PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione RD4 bi tuner

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

pilgrim
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/05/2009, 20:59

Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da pilgrim »

Buonasera a tutto il forum,

Sono possessore di una peugeot 308 GT e scrivo in merito alla sostituzione dell'autoradio di serie. Ho già smontato tutto e montato la mia autoradio JVC che avevo nell'auto precedente. Ho notato però che la ricezione delle stazioni radio è noteolmente peggiorata soprattutto ad auto in movimento. Da premettere che la nuova autoradio non ha il bi tuner come quella di serie, infatti ho collegato solo un cavo antenna (quello bianco fakra)lato auto all'adattatore phonocar amplificato e il terminale iso all'autoradio. Ho poi collegato l'alimentazione dell' amplificatore di segnale direttamente al filo giallo +12v.Quale potrebbe essere la ragione di una ricezione così scarsa?
Potrebbe forse dipendere dall'amplificatore di segnale che paradossalmente amplifica anche il disturbo? C'è qualcuno di voi che ha sostituito solo la radio bi tuner di serie con una monotuner senza riscontrare anomalie di ricezione?

Grazie. Ciao a tutti 8-[

pilgrim
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/05/2009, 20:59

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da pilgrim »

Ciao a tutti,

Ancora non sono riuscito a risolvere il problema della ricezione dell'autoradio che ho sostituito a quella di serie. Sono sicuro che non è un problema di autoradio perchè installata nella precedente auto riceveva più che bene. Possibile il problema possa effettivamente dipendere dalla doppia antenna che la mia autoradio monotuner non riesce a gestire neanche con l'adattatore phonocar?
C'è un modo quantomeno per migliorare la situazione?
Poi un'ultima domanda. Un'antenna è sul tetto della macchina ma l'altra di solito dove si trova?

Grazie.

Ciao.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da CriRock »

Ciao, premetto subito che ho ancora l'autoradio originale e quindi non conosco i collegamenti che sono alle sue spalle.
Hai per caso provato a connettere l'altra antenna?
Sempre nella mia immensa ignoranza di questo impianto, l'alimentazione che dici di aver collegato alimenta anche il positivo della radio o solo dell'antenna?
A volte i cavi elettrici generano campi elettromagnetici in eccesso, se il cavo giallo alimenta solo l'antenna prova a staccarlo.

... ovviamente sono tutte supposizioni, ma sono prove che puoi tentare.
ciao!
C.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da Auro »

pilgrim ha scritto:Poi un'ultima domanda. Un'antenna è sul tetto della macchina ma l'altra di solito dove si trova?
Credo sia nascosta dentro una fiancata, potrebbe proprio essere quello il problema, non ho idea di come si può far funzionare una radio aftermarket al posto di una bituner, io proverei ad individuare il cavo collegato all'antenna esterna ed utilizzare solo quello senza adattatore alcuno, al massimo un adattatore per incompatibilità spinotti, se questi non sono collegabili fra loro.
Se proprio non ne vuol sapere allora cambia antenna e montane una tradizionale, ricablando un nuovo cavo di antenna fino alla tua JVC, su una Multipla ho risolto così, alla fine ho cambiato antenna e relativo cablaggio e la nuova radio "acchiappa" che è una meraviglia, anche meglio dell'originale con antenna originale.
E' un lavoraccio, ma se non riesci a far funzionare la tua JVC con l'antenna e cablagio di serie non ti resta altra soluzione.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da CriRock »

Auro ha scritto: E' un lavoraccio, ma se non riesci a far funzionare la tua JVC con l'antenna e cablagio di serie non ti resta altra soluzione.
confermo che ricablare un'antenna per intero sia un lavoraccio!!! La terrei proprio come ultima spiaggia, come dice giustamente Auro ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

pilgrim
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/05/2009, 20:59

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da pilgrim »

Ciao intanto grazie a tutti per le risposte.

Il discorso della sostituzione antenna mi attira però ho paura che sia veramente un lavoraccio, c'è tutto il cielo da smontare e ho paura di spaccare qualcosa.. 8-[. Con l'adattatore phonocar in mio possesso ho provato a collegare prima una e poi l'altra antenna e ad utilizzare pure l'alimentazione dedicata dell'autoradio (cavo blu) per l'accensione delle antenne elettriche che dovrebbe fornire +12 una volta che la radio si accende (in realtà è un +11 e 20 da rilevazione tester). Infatti prima l'alimentazione dell'amplificatore antenna era collegata al cavo giallo, quello che in sostanza sta sempre sotto tensione anche a macchina spenta. Purtroppo la situazione è sempre la stessa: ci sono dei punti della città dove tutte le stazioni sono disturbate.
Se fosse una stazione direi che la copertura in quel punto è scarsa ma che tutte le stazioni hanno un deficit di ricezione nello stesso punto mi fa pensare a qualcosa legato alla ricezione in generale. C'è poi da dire che rimontando l'autoradio originale la ricezione torna di nuovo molto buona. Altra cosa da dire: fuori dalla città la ricezione migliora e anche di molto; sembra quasi che ci sia un problema di schermatura che non protegge adeguatamente dalle interferenze esterne che ovviamente in città sono più frequenti. Ultima cosa che ho notato poi finisco il papiro :D L'RD4 (bituner) non riceve nulla con una sola antenna (non importa quale) collegata ma ha bisogno che entrambe le antenne siano collegate per ricevere..ma è possibile? Se le antenne sono indipendenti dovrebbe ricevere con una o con l'altra indifferentemente; dico una sciocchezza?

Non so più cosa provare :mad:

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Sostituzione RD4 bi tuner

Messaggio da Auro »

Per la sostituzione dell'antenna puoi aiutarti smontando la plafoniera posteriore e staccando guarnizioni di portellone e portiere laterali, infili il nuovo cavo dell'antenna lungo il perimetro del cielo e raggiungi l'attacco della nuova antenna, senza la plafoniera e potendo allontanare anche di poco il cielo dal tetto dovresti riuscire senza tanta disperazione, una volta collegato il nuovo cavo alla nuova antenna, scendere fino all'autoradio non dovrebbe essere impossibile, certo, non è un lavoro di 5 minuti, ma risolvi definitivamente il problema.
Per quanto riguarda le due antenne del bituner, le autoradio dotate di bituner hanno bisogno di due segnali, se si interrompe un segnale il ricevitore non funziona più, non sò perchè sia così ma l'ho notato anch'io su altre auto dotate di autoradio bituner di serie, credo che il doppio segnale radio serve a far lavorare meglio l'RDS.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”