PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motori 1.6 hdi euro 5

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da lidid9 »

ciao a tutti,

volevo avere dai possessori di questi motori qualche impressione di guida, prestazioni e consumi. insomma se secondo chi li possiede fanno la differenza con i vecchi euro 4.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da lidid9 »

lidid9 ha scritto:ciao a tutti,

volevo avere dai possessori di questi motori qualche impressione di guida, prestazioni e consumi. insomma se secondo chi li possiede fanno la differenza con i vecchi euro 4.



nessuno che può portare la propria esperienza?
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da pierix27 »

ancora all'euro 5 non ci sono passato pero ti posso riportare la mia esperienza e confermare con precisione che la differenza tra euro 0, euro 1, euro 2, euro 3 ed euro 4 c'è e poi per i motori Diesel c'è da considerare anche il FAP che è un filtro posto all'interno della marmitta nei pressi del catalizzatore che serve a contenere il particolato prodotto dai motori diesel che fa lavorare a bestia l'impianto di iniezione, consumare di piu' diminuendo le prestazioni e per logica fa aumentare la pressione e riscaldare il condotto di scarico a tal punto da bruciare, rigenerare e liberare il filtro stesso dalle impurità. :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Willy85
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/03/2010, 19:00

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da Willy85 »

Ciao, oggi vado ad ordinare una 308 tecno col motore 1.6 euro 5! Quindi appena potro' ti sapro' dire di più! Dato che questo motore è da poco in commercio è difficile trovare qualcuno che ti possa rispondere!

nero perla
Peugeottista veterano
Messaggi: 210
Iscritto il: 05/01/2009, 17:52
Località: Platania (CZ)

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da nero perla »

invece io vi dico che la differenza tra euro 3, euro 4 ed euro 5 è minima...qualhe mese fa alla trasmissione "MI MANDA RAI TRE" un esperto lo spiego e disse che ci sono differenze minime solo a livello di libretto se non erro...ma pure pensadoci che differenza ci può essere tra una euro 4 ed una euro 5!!!!
308 FELINE 1.6 HDI FAP NERO PERLA
ACQUISTATA A GENNAIO 2009

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da CriRock »

Teoricamente le differenze dovrebbero solo essere nelle emissioni inquinanti.
E' pero' percettibile alla giuda una lieve differenza di prestazioni. A parità di motore e cv una E4 dà la sensazione di essere un po' più strozzata rispetto una E5. Il tutto sta nel trovare lo stesso motore con gli stessi cv ma con 2 omologazioni diverse. PG passanto all'HDI Euro5 ha anche aumentato di qualche cv le potenze massime. In questo modo, sulla carta (non ho provato un E5), dovrebbe aver diminuito quella sensazione di strozzatura.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da lidid9 »

nero perla ha scritto:invece io vi dico che la differenza tra euro 3, euro 4 ed euro 5 è minima...qualhe mese fa alla trasmissione "MI MANDA RAI TRE" un esperto lo spiego e disse che ci sono differenze minime solo a livello di libretto se non erro...ma pure pensadoci che differenza ci può essere tra una euro 4 ed una euro 5!!!!
qualche differenza ci deve essere sicuro. i motori a detta loro sono nuovi al 50% e stando ai dati qualcosa è cambiato.
poi chiaramente aspettiamo chi ha potuto fare ill confronto.
nel forum francese parlano bene di questi motori, dicono che le differenze di prestazioni si sentono, un po' meno dei consumi ma forse quello è dovuto al fatto che sono motori con pochi km ancora.

poi però ci sono possessori del 112 cv che nel forum si lamentano di rumori al motore. non vorrei che fossero ancora poco rodati.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da pierix27 »

basta guardare su quattroruote e confrontare la scheda tecnica di un modello specifico che monta entrambi i motori ad esempio la Peugeot 207 cc, il nuovo otto valvole l'euro 5 è piu' lento in accelerazione del 16 valvole euro 4.
invece riguardo a quella differenza minima di cui parlava il nostro amico "nero perla" se teniamo conto che la chimica è simile alla matematica cioè, " non è un opinione e alla fine di ogni operazione deve dare sempre un risultato ben preciso" possiamo dedurre che quella piccola diminuzione delle emissioni inquinanti che noi chiamiamo "differenza" comporta una serie variazioni all'impianto di iniezione e alla centralina del tutto sostanziali che alterano notevolmente l'efficenza termodinamica del motore e poi come noi tutti possiamo notare si devono trovare delle soluzioni alternative per le auto del futuro.
vedi pure ibrido.:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da lidid9 »

pierix27 ha scritto:basta guardare su quattroruote e confrontare la scheda tecnica di un modello specifico che monta entrambi i motori ad esempio la Peugeot 207 cc, il nuovo otto valvole l'euro 5 è piu' lento in accelerazione del 16 valvole euro 4.
invece riguardo a quella differenza minima di cui parlava il nostro amico "nero perla" se teniamo conto che la chimica è simile alla matematica cioè, " non è un opinione e alla fine di ogni operazione deve dare sempre un risultato ben preciso" possiamo dedurre che quella piccola diminuzione delle emissioni inquinanti che noi chiamiamo "differenza" comporta una serie variazioni all'impianto di iniezione e alla centralina del tutto sostanziali che alterano notevolmente l'efficenza termodinamica del motore e poi come noi tutti possiamo notare si devono trovare delle soluzioni alternative per le auto del futuro.
vedi pure ibrido.:salute:
confrontando i dati sulla 308 i 1.6 hdi euro 5 sono più veloci in accelerazioe e in velocità max.
lievissime differenze però

90 cv 180 13 s
93 cv 181 12,4 s

110 cv 190 11,4 s
112 cv 192 11,4 s
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da pierix27 »

lidid9 ha scritto:
pierix27 ha scritto:basta guardare su quattroruote e confrontare la scheda tecnica di un modello specifico che monta entrambi i motori ad esempio la Peugeot 207 cc, il nuovo otto valvole l'euro 5 è piu' lento in accelerazione del 16 valvole euro 4.
invece riguardo a quella differenza minima di cui parlava il nostro amico "nero perla" se teniamo conto che la chimica è simile alla matematica cioè, " non è un opinione e alla fine di ogni operazione deve dare sempre un risultato ben preciso" possiamo dedurre che quella piccola diminuzione delle emissioni inquinanti che noi chiamiamo "differenza" comporta una serie variazioni all'impianto di iniezione e alla centralina del tutto sostanziali che alterano notevolmente l'efficenza termodinamica del motore e poi come noi tutti possiamo notare si devono trovare delle soluzioni alternative per le auto del futuro.
vedi pure ibrido.:salute:
lidid9 ha scritto:confrontando i dati sulla 308 i 1.6 hdi euro 5 sono più veloci in accelerazioe e in velocità max.
lievissime differenze però

90 cv 180 13 s
93 cv 181 12,4 s

110 cv 190 11,4 s
112 cv 192 11,4 s
per la 308 1.6 HDI "la piu' venduta" i dati corrispondono a quanto hai detto tu pero' è pure vero che la 207cc HDI 16V 110cv da 0 a 100 km/h impiega 10,9 sec mentre la nuova 207cc HDI 8V 112cv impiega 11,6 sec lo stesso vale per la 308 THP euro 4 150cv che va da 0 a 100 km/h in 8,8 sec, mentre la nuova 308 thp euro 5 156cv fa 9,6 sec e questo dimostra il contrario. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da lidid9 »

ciao ragazzi,
allora nuove impressioni di guida per i motori 1.6 hdi euro 5?

ciao
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
rafa75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 07/12/2009, 23:31
Località: ROMA

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da rafa75 »

Ne scrivono di cavolate sulle riviste...

in particolare: 110 cv 190 11,4 s
112 cv 192 11,4 s

è imporobabile che 2 cv in piu' facciano guadagnare 2 km orari
308 1.6 HDi Feline + WipNav

banjo77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/2010, 13:34

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da banjo77 »

Io monto il motore euro 5 con cambio robotizzato.
non ho mai guidato la euro 4 però rispetto alle macchine che ho avuto modo di guidare ti posso dire questo:
l'accelerazione non è bruciante, mentre la ripresa è corposa ed il motore in 5 gira tranquillamente a 1300 giri.
non so se la mancanza di spunto da fermo dipenda dal cambio che in automatico tende a favorire i bassi consumi. infatti guidando sempre in auto faccio 19,7 Km/l, in modalità manuale scendo un pò, 19,0 km/l.
Buona l'insonorizzazione.
la differenza da 16v a 8v credo abbia favorito l'aumento di coppia in basso, il che aiuta ad usare rapporti più alti prima e migliora i rendimenti per le norme antiinquinamento, almeno credo! :?
308 tecno hdi 8V 112 cv 2 tronic nero perla, wip bluetooth, ruota di scorta.
Immatricolata giugno 2010

mike65
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/09/2010, 14:45
Località: Padova

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da mike65 »

308 con 1.6 8v HDi da 82KW: prime impressioni dopo 500Km. Vengo dal 2.0 HDi 16V 100 KW: nella partenza da fermo non sento grandi differenze, il ritardo del turbo e l'accelerazione sembrano gli stessi, ma la macchina e' meno rigida (308 Sportium contro 307 Speed'up) e questo forse da l'impressione di una maggiore risposta all'acceleratore. La ripresa alle velocita' autostradali e' buona, rispetto al 2.0 e' pero' evidente la necessita' di scalare dalla 6a: a 150 Km/h e' tutto finito, mi sembra impossibile che si possano raggiungere i 190.
Motore silenzioso a bassa velocita', meno alle autostradali (cioe' circa come il 2.0): rumore molto diverso, in ripresa si avverte abbastanza bene la vibrazione dalle valvole (bicchierini come nella Tipo a benzina?).
Consumo assolutamente deludente, almeno per ora che il motore e' nuovo: 6.5 l/100Km (prevalenza di autostrada), come il 2.0, speriamo che migliori, ma non ci conto molto.
Nel contratto di acquisto avevo il 1.6 16 valvole 80 KW euro 4: mi hanno consegnato l'euro 5. Mi sono lamentato un po' visto che speravo di comprare un motore ultra collaudato e invece faro' il pilota collaudatore 'a gratis' per Peugeot automobiles: il commerciale mi ha detto di non preoccuparmi, che si tratta solo di un rimappaggio in centralina, ma credo che togliere 8 valvole lavorando sulla centralina sia un po' difficile. Speriamo bene!
Peugeot 308 Sportium HDi 1.6 8v 82KW, grigio shark.
Da settembre 2004 a ottobre 2010: Peugeot 307 Speed'up HDi 2.0 16v 100KW, grigio alluminio.
Dal 1995 al 2004: Fiat Tipo 1.4, blu petrol.

banjo77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/2010, 13:34

Re: motori 1.6 hdi euro 5

Messaggio da banjo77 »

certo che i venditori sono proprio ignoranti. come si può dire che un motore con 8v invece di 16v è solo una rimappatura.
Fortuna internet che permette di avere informazioni su tutto.
308 tecno hdi 8V 112 cv 2 tronic nero perla, wip bluetooth, ruota di scorta.
Immatricolata giugno 2010

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”