PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La macchina non parte
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/2010, 23:25
La macchina non parte
Salve a tutti.
Dopo aver appena preso la macchina dal carrozziere in seguito ad un incidente (un mese di lavori per rifarla praticamente nuova, con tanto di test in concessionaria) e dopo un viaggio di 600 km per andare a riprendermela (andato perfettamente bene, dal punto di vista del motore) la parcheggio sotto casa e quando, due ore dopo, vado a riprenderla... non parte piu!
Girando il quadro si sente soltanto un click, ma nient'altro. Restano accese due spie: quella della batteria e quella dell'autodiagnosi del motore (entrambe fisse, non lampeggianti), mentre sul CDB appare il messaggio "modalità risparmio energetico attiva", e subito dopo il display si spegne definitivamente.
Penso che si possa escludere definitivamente un problema alla batteria: tutte le luci, sia quelle interne, sia quelle esterne (abbaglianti compresi) non sembrano minimamente cedere, e anche il tentativo di fare partire la macchina con il booster ha fallito.
Avete idea di cosa possa essere? Ad intuito pensavo che possa avere a che fare con la centralina elettronica, visto che sembra che girando le chiavi ne la batteria, ne la benzina, vengano proprio innescate, come se fosse tutto bloccato.
Grazie
Dopo aver appena preso la macchina dal carrozziere in seguito ad un incidente (un mese di lavori per rifarla praticamente nuova, con tanto di test in concessionaria) e dopo un viaggio di 600 km per andare a riprendermela (andato perfettamente bene, dal punto di vista del motore) la parcheggio sotto casa e quando, due ore dopo, vado a riprenderla... non parte piu!
Girando il quadro si sente soltanto un click, ma nient'altro. Restano accese due spie: quella della batteria e quella dell'autodiagnosi del motore (entrambe fisse, non lampeggianti), mentre sul CDB appare il messaggio "modalità risparmio energetico attiva", e subito dopo il display si spegne definitivamente.
Penso che si possa escludere definitivamente un problema alla batteria: tutte le luci, sia quelle interne, sia quelle esterne (abbaglianti compresi) non sembrano minimamente cedere, e anche il tentativo di fare partire la macchina con il booster ha fallito.
Avete idea di cosa possa essere? Ad intuito pensavo che possa avere a che fare con la centralina elettronica, visto che sembra che girando le chiavi ne la batteria, ne la benzina, vengano proprio innescate, come se fosse tutto bloccato.
Grazie
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: La macchina non parte
Io invece non sottovaluterei il problema della batteria sai 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/2010, 23:25
Re: La macchina non parte
Dici?..
però se fosse la batteria girando le chiavi dovrebbe fare il classico rumore (per quanto affannoso e morente) dell'accensione.. invece niente! E poi possibile che dopo un viaggio di 600 km la batteria si sia riscaricata nel giro di un ora o poco più? E perche c'è la spia del motore accesa? E perchè non è partita con i cavetti? (sembra la trama di un film
)
In ogni caso oggi è domenica e posso soltanto fare supposizioni e prove, ma domani chiamerò un tecnico (oltre che il carrozziere che l'ha avuta in cura per un mese per dirgliene 4..)


In ogni caso oggi è domenica e posso soltanto fare supposizioni e prove, ma domani chiamerò un tecnico (oltre che il carrozziere che l'ha avuta in cura per un mese per dirgliene 4..)
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: La macchina non parte
allora il carrozziere che l'ha tenuta un mese probabilmente ti ha scaricato la batteria lasciando qualche portiera aperta..tu l'hai presa che lui l'aveva caricata un pò,sei arrivato a casa l'hai lasciata due ore ferma e la batteria è andata di nuovo a terra..secondo me..però tu mi dici che l'hai provata a mettere in moto con i cavetti? 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/2010, 23:25
Re: La macchina non parte
ho provato con il booster, quell'aggeggino portatile da campeggio che si carica in casa e ha due pinzette. Normalmente funziona, ma se la batteria è proprio a terra potrebbe non farcela. Il punto è che come ti ho detto tutto il resto sembra funzionare perfettamente (luci, fari, abbaglianti, luci interne, quadro, display, antifurto ecc...), quindi non credo fosse proprio a terra!
Il mistero si infittisce..
Il mistero si infittisce..
Re: La macchina non parte
anche secondo me non è la batteria...
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
- Località: Roma
Re: La macchina non parte
se il motorino d'avviamento non gira anche io penso che sia la batteria andata, a me è successo con la pandina di mia moglie
Re: La macchina non parte
Ci sono buone possibilità che la batteria sia andata, il classico rumore morente della messa in moto con batteria scarica ormai è un lontano ricordo di auto anni '80, l'elettronica delle auto attuali impedisce al motorino di avviamento di girare se la tenzione della batteria scende sotto una certa soglia, il cassico clik è che si sente al momento di mettere in moto è il meccanismo di protezione.
Io proverei con il classico metodo dei cavi collegati ad una batteria di una'ltra auto, se non parte allora il problema è più serio.
Io proverei con il classico metodo dei cavi collegati ad una batteria di una'ltra auto, se non parte allora il problema è più serio.
Re: La macchina non parte
Hai qualche relè a massa ... fagli dare un'occhiata dall'elettrauto ...
Potrebbe essere in corto qualcosa causa infiltrazione di acqua ... e per sicurezza si "stacca" e non parte ...

Potrebbe essere in corto qualcosa causa infiltrazione di acqua ... e per sicurezza si "stacca" e non parte ...

Re: La macchina non parte
A proposito ... per caso hai installato un antifurto satellitare ... ? 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/12/2010, 23:25
Re: La macchina non parte
and the winner is.... Auro (con feline 207)! ^^
Scherzi a parte, oggi, lunedi, ho potuto finalmente contattare un tecnico, un elettrauto per la precisione, il quale è riuscito a far partire la macchina con una batteria nuova.
Per completezza provo a spiegare quello che è successo. La batteria era quasi andata, e, come ha sottolineato Auro, la centralina è programmata per disattivare l'innesco elettronico del motore quando la tensione scende al di sotto di una soglia minima per evitare danni all'impianto, pur consentendo di usare ancora per un po i rimanenti dispositivi elettrici (come luci, fari, autoradio ecc..). Inoltre, un semplice booster può non essere sufficiente per avviare una macchina di certe dimensioni (come nel mio caso, 1600 diesel) ma serve un'altra batteria o il collegamento fisico a quella di un'altra macchina.
grazie a tutti per le risposte, spero che questa esperienza possa essere utile in futuro a qualcun altro!
Scherzi a parte, oggi, lunedi, ho potuto finalmente contattare un tecnico, un elettrauto per la precisione, il quale è riuscito a far partire la macchina con una batteria nuova.
Per completezza provo a spiegare quello che è successo. La batteria era quasi andata, e, come ha sottolineato Auro, la centralina è programmata per disattivare l'innesco elettronico del motore quando la tensione scende al di sotto di una soglia minima per evitare danni all'impianto, pur consentendo di usare ancora per un po i rimanenti dispositivi elettrici (come luci, fari, autoradio ecc..). Inoltre, un semplice booster può non essere sufficiente per avviare una macchina di certe dimensioni (come nel mio caso, 1600 diesel) ma serve un'altra batteria o il collegamento fisico a quella di un'altra macchina.
grazie a tutti per le risposte, spero che questa esperienza possa essere utile in futuro a qualcun altro!
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: La macchina non parte
meno male che si è risolto tutto per il meglio 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: La macchina non parte
Un'esperienza simile l'avevo fatta con la 307, ormai è un classico, oggi va tutto bene e domani........ click, ci vuole la batteria nuova.


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/09/2015, 14:39
Re: La macchina non parte
Ragazzi salve a tutti sono nuovo del forum. Ho un problema molto simile di cui non ne sono venuto a capo ne io ne l officina peugeot. Circa un anno fa mi hanno tamponato e si sono rotti i sensori di parcheggio posteriori. Dopo un mesetto stessi sintomi. Chiave su on, luci funzionanti, click e non parte. Nei mesi portandola alla concessionaria ho cambiato batteria , cavo batteria , motorino d avviamento. Ogni volta mi dicono la stessa cosa: a noi problemi non ne dà. Fanno il solito controllo non segnala nessun problema e dopo qualche mese ritorno di nuovo a piedi.
Sono disperato mi sa che la cambio se non trovo/ano una soluzione.
Ps : i sensori e la macchina sono stati riparati dopo due mesi
Sono disperato mi sa che la cambio se non trovo/ano una soluzione.
Ps : i sensori e la macchina sono stati riparati dopo due mesi
Re: La macchina non parte
qualche mese e la batteria va KO?
quanto e come usi la macchina?
controlla con un tester l'assorbimento dopo 5 minuti dallo spegnimento motore e chiusura porte, deve essere di pochi mA
Fabio
quanto e come usi la macchina?
controlla con un tester l'assorbimento dopo 5 minuti dallo spegnimento motore e chiusura porte, deve essere di pochi mA
Fabio