Ciao ragazzi,
Leggendo su internet ho saputo che con il decreto mille proroghe di qualche anno fa si è liberalizzato il Tuning,con le modifiche che si possono apportare alla macchina senza ricorrere al nullaosta della casa madre.Però a quanto pare ci vuole un'ente terzo come in Germania (TUV),che dà il via libera per passare il collaudo alla motorizzazione.Queste sono notizie risalenti al 2009.Oggi è cambiato qualcosa?Posso montare alla mia 308 da 90cv i cerchi da 18?
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tuning legalizzato o no???
Moderatore: Moderatori
- Picc83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: 10/05/2008, 14:26
- Località: Gattatico (Reggio Emilia)
Re: TUNING LEGALIZZATO O NO???
Credo che per ora sia stata "legalizzata" solo la modifica degli impianti frenanti, si fa senza il nullaosta ma il kit deve essere omologato e mi sa che chi lo monta debba rilasciare un certificato o qualcosa del genere... 

Nuova 508 Gt-line 130CV EAT8 bianco perla - allarme - Night vision - Pack City 3 - portellone Hands Free - tetto panoramico - Electric pack AGR - ruotino.
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 23/02/2011, 23:50
- Località: Cavriglia (AR)
Re: TUNING LEGALIZZATO O NO???
Beh... se sul libretto di circolazione hai una misura con i cerchi di 18 non hai alcun problema... e credo proprio che siano già omologati... Consulta il tuo libretto di circolazione, controlla se li puoi già montare, fai installare le gomme della giusta misura e sfoggi i nuovi cerchi.... 

Ordinata 02/03/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112cv nero perla con Wip-nav e tutto quello che già ha di bello la allure....
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Re: TUNING LEGALIZZATO O NO???
Mmh penso che se lo chiede non ce l'abbia sul libretto come me dal tronde... 

308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui
Eccola qui
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 23/02/2011, 23:50
- Località: Cavriglia (AR)
Re: TUNING LEGALIZZATO O NO???
... E' molto probabile tu abbia ragione xmx.... Sennò non farebbero le versioni più accessoriate a più prezzo con l'apzione dei cerchi di 18"... Partivo dal presupposto che comunque sulla 308 i 18" si possono mettere ma credo proprio di stare sbagliando... Comunque sax79 non sottovalutare che sia i braccetti che le sospensioni sono dimensionate per il cerchio attuale come la corso e lo spazio del passaruota... Non un intervento da poco se non sul libretto.....
Ordinata 02/03/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112cv nero perla con Wip-nav e tutto quello che già ha di bello la allure....
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Ritirata 11/06/2011: 308 Allure 1.6 e-Hdi 112 cv bianco banchisa con Wip-nav, interni in misto pelle e cerchi stromboli...
Re: Tuning legalizzato o no???
I cerchi da 18" sono a libretto solo sulle 308 Féline (berlina, SW e CC) e GT/GTi, a quanto mi risulta.
Comunque, anche con il decreto milleproroghe, il montaggio di cerchi non a libretto richiede l'aggiornamento del libretto di circolazione, previo rilascio del nullaosta da parte di Peugeot Italia. Nullaosta che, come detto in svariati topic di questo forum, Peugeot non rilascia.
Comunque, anche con il decreto milleproroghe, il montaggio di cerchi non a libretto richiede l'aggiornamento del libretto di circolazione, previo rilascio del nullaosta da parte di Peugeot Italia. Nullaosta che, come detto in svariati topic di questo forum, Peugeot non rilascia.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Dark Angel
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 15/10/2008, 14:16
- Località: Milano
Re: Tuning legalizzato o no???
Bobkent sulla mia 1.6 HDI 110Cv Techno il libretto riporta misure da 15 a 18.
206 1.4 16v sweet years '05 nero ossidiana[molle pro-kit]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]
Re: Tuning legalizzato o no???
Sì, può essere. Peugeot ha sempre avuto una maniera molto "creativa" (diciamo così) di omologare le misure dei cerchi sui libretti...
Comunque l'ho detto, a quanto ne so io, ufficialmente solo le Féline dovrebbero avere i 18" a libretto.
Anche se, come dimostrato, c'è sempre l'eccezione.

Comunque l'ho detto, a quanto ne so io, ufficialmente solo le Féline dovrebbero avere i 18" a libretto.
Anche se, come dimostrato, c'è sempre l'eccezione.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Tuning legalizzato o no???
Ragazzi la Peugeot non attribuisce i cerchi da 18" solo ed unicamente ai modelli accessiorati come Feline,GTI o quant'altro ma anche alle versioni TECNO sia Diesel o Benzina con il motore da 110cv.Per quanto riguarda il decreto mille proroghe sulle modifiche apportabili sulle autovetture,parla chiaro come riportato in questo articolo: - Il maxiemendamento al decreto milleproroghe incassa il via libera definitivo da Montecitorio e il mondo del Tuning festeggia. Con il voto di fiducia di stasera, infatti, è stato eliminato il nulla osta della casa costruttrice su modifiche tecniche ed estetiche significative apportate su autovetture e motocicli.
La svolta è arrivata dopo una lunga battaglia per ottenere la liberalizzazione del tuning, sull'esempio di altri paesi dove è possibile apportare modifiche a fronte di una certificazione di un ente terzo (in Germania, per esempio, è il Tuv). Un passo importante, che cambia quanto previsto dall'articolo 75 del Codice della Strada (attualmente in fase di revisione) per cui l'elaborazione è legata al rilascio del nulla osta da parte del costruttore "con visita e prova presso i competenti uffici della direzione generale della Motorizzazione Civile". In pratica chi voleva montare, ad esempio, gomme più larghe di quelle di serie doveva chiedere il permesso a chi ha costruito e omologato il mezzo. Capitava però che spesso le case non rilasciassero i nulla osta o che addirittura non rispondessero alle richieste o che rispondessero troppo tardi e presentando un conto troppo salato.
All'articolo 29, 3-bis, del milleproroghe si annuncia che "il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti stabilisce con propri decreti norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche, nonché le idonee procedure per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed entità tecniche, per i quali siano stati emanati i suddetti decreti contenenti le norme specifiche per l’approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla necessità di ottenere l’eventuale nulla osta della casa costruttrice del veicolo di cui all’articolo 236, secondo comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia diversamente disposto nei decreti medesimi".
Un'apertura che era stata auspicata anche dall'Unione Europea. Un invito a non ostacolare il mercato del tuning, anch'esso duramente colpito dalla crisi, era stato lanciato da Bruxelles approvando un anno fa e con larga maggioranza il "Car21". Il documento conteneva, tra i vari spunti, l'auspicio ad armonizzare le leggi europee in un'ottica di sicurezza gettando le basi per lo sviluppo di un mercato di componenti "personalizzati". Un avvio, che soprattutto in questo difficile momento economico, potrebbe risultare decisivo per il futuro dell'elaborazione.
La svolta è arrivata dopo una lunga battaglia per ottenere la liberalizzazione del tuning, sull'esempio di altri paesi dove è possibile apportare modifiche a fronte di una certificazione di un ente terzo (in Germania, per esempio, è il Tuv). Un passo importante, che cambia quanto previsto dall'articolo 75 del Codice della Strada (attualmente in fase di revisione) per cui l'elaborazione è legata al rilascio del nulla osta da parte del costruttore "con visita e prova presso i competenti uffici della direzione generale della Motorizzazione Civile". In pratica chi voleva montare, ad esempio, gomme più larghe di quelle di serie doveva chiedere il permesso a chi ha costruito e omologato il mezzo. Capitava però che spesso le case non rilasciassero i nulla osta o che addirittura non rispondessero alle richieste o che rispondessero troppo tardi e presentando un conto troppo salato.
All'articolo 29, 3-bis, del milleproroghe si annuncia che "il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti stabilisce con propri decreti norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche, nonché le idonee procedure per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed entità tecniche, per i quali siano stati emanati i suddetti decreti contenenti le norme specifiche per l’approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla necessità di ottenere l’eventuale nulla osta della casa costruttrice del veicolo di cui all’articolo 236, secondo comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia diversamente disposto nei decreti medesimi".
Un'apertura che era stata auspicata anche dall'Unione Europea. Un invito a non ostacolare il mercato del tuning, anch'esso duramente colpito dalla crisi, era stato lanciato da Bruxelles approvando un anno fa e con larga maggioranza il "Car21". Il documento conteneva, tra i vari spunti, l'auspicio ad armonizzare le leggi europee in un'ottica di sicurezza gettando le basi per lo sviluppo di un mercato di componenti "personalizzati". Un avvio, che soprattutto in questo difficile momento economico, potrebbe risultare decisivo per il futuro dell'elaborazione.