PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pedale frizione morbido o duro?

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da cesare70 »

Salve ragazzi, è un pò di tempo che stò eguendo le vostre discussioni, ed inizialmente, ero intenzionato all'acquisto di una 5008, poi il mio interesse si stà sempre più spostando verso la 308.
La domando che volevo porVi è appunto come trovate il pedale della frizione, sia nel 93 cv che nel 112 cv (non sò se siano uguali), naturalmente parlo delle versioni diesel.
Faccio questa domanda, perchè un signore che, io conosco, e che ha appunto una 308 della quale è soddisfattissimo, tranne che, per il pedale della frizione, a suo parere troppo duro.
Avevo provato una 5008 con cambio robotizzato, ma della quale sono rimasto a dir poco deluso, è un cambio, a mio parere, che neanche la peggior city car monterebbe.
La frizione è idraulica, se non sbaglio, quando la macchina viene accesa diventa più morbida oppure è uguale?
Scusate se faccio tutte queste domande, ma il mio utilizzo della 308 sarà un uso prevalentemente cittadino, quindi il pedale della frizione duro, sarebbe un vero problema.
Grazie a chi mi risponderà.

xLorenzox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 28/03/2011, 3:35
Località: Meldola (Forlì-Cesena)

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da xLorenzox »

io ho da pochi giorni una 308 1.6HDi 112cv e posso dirti che la frizione non é per niente dura, sinceramente mi sono subito trovato bene e anche le marce entrano senza sforzo o problemi.
Peugeot 308 Sportium 1.6 HDi 112CV - Bianco Banchisa - Interni C & T Starting Nero/Grigio - Vetture Precedenti: Peugeot 206 Rouge&Noire 1.6 HDi 110CV - Nera - Interni in pelle rossi e neri - Luci al neon rossi nell'abitacolo - Peugeot 106 XS 1.4 Benzina 98CV - Bianca - Interni in tessuto nero - Cerchi in lega 14" bianchi Pinze Freni Blu - Pomello del cambio Mono Racing

Avatar utente
Robbert
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 01/02/2009, 20:30
Località: (MI) Inzago

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da Robbert »

il pedale della frizioni duro o meno duro è un concetto abbastanza soggettivo. Diciamo che dipende molto anche da che forza si ha (scherzo ovviamente). Io ho provato la 112cv 8v ed ha la corsa più breve rispetto alla frizione del benzina e l'impressione è che sia calibrata morbida come il 120cv benzina....solo che si innesta prima la marcia :-) Avendo avuto Opel (2 astra ed una corsa) ho notato essere più dura rispetto a loro ma lì'ho notato anche per la C3 2010 dei miei. Evidentemente PSA usa una frizione un pelo più dura ma pur sempre morbida e per niente faticosa da usare. Questo è un mio parere personale, spero di esserti stato di aiuto.
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b]
Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009
Tessera PassionePeugeot #288
La puoi vedere QUI

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da Nicola76 »

Per me il pedale della frizione ha una corsa troppo lunga ed inoltre è duro.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da lidid9 »

anche secondo me è soggettivo. onestamente non ti so dire se sia morbida o dura perchè ci deve essere un riferimento. mi capita spesso di guidare auto diverse e subito si sente la differenza tra la frizione di un'auto e un'altra ma dopo pochi km la sensazione scompare.
secondo me la prima volta che la guiderai penserai: è morbida.....oppure è dura...... e dopo un po' non ci farai più caso.
cmq se vuoi tagliare la testa al toro prendi il robotizzato.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Massimoeltranviere
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/06/2010, 20:59
Località: Roma

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da Massimoeltranviere »

Io ho una 308 hdi feline 110 cv ed a me sembra morbido, sicuramente di più alla vecchia Opel Astra sw tds che avevo in precedenza, per quanto riguarda il cambio manuale pilotato posso dirti che per quanto grezzo sia rispetto ad un cambio automatico tipo dsg è pur sempre comodo nel traffico cittadino e ti da la possibilità di risparmiare carburante ;-) ;-) , comunque se la 308 feline ci fosse stata con il cmp sicuramente l'avrei presa

Tony75
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/04/2011, 14:37

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da Tony75 »

Ciao ragazzi.
E' da circa un mesetto che ho una 308 sw 1.6 hdi sportium ciel e devo ammettere che anche io trovo duro il pedale della frizione; soprattutto a macchina fredda :neutral:
308 SW Ciel Sportium 1.6 Hdi

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da CriRock »

Come già detto da altri, è una cosa soggettiva.
Ricordo pero' che quando ho provai in concessionaria una 308 HDI 110cv 5 Marce del 2008 trovai la frizione parecchio dura. Sulla mia, invece, che ha il 6 marce, la trovo abbastanza morbida. Credo quindi che possa variare molto in base al tipo di cambio. Se non erro, la 92cv ha il 5 marce.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

cesare70
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2011, 0:09

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da cesare70 »

CriRock ha scritto:Come già detto da altri, è una cosa soggettiva.
Ricordo pero' che quando ho provai in concessionaria una 308 HDI 110cv 5 Marce del 2008 trovai la frizione parecchio dura. Sulla mia, invece, che ha il 6 marce, la trovo abbastanza morbida. Credo quindi che possa variare molto in base al tipo di cambio. Se non erro, la 92cv ha il 5 marce.

quindi, fra il 5 marce e il 6 marce, ci sono differenze?

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da CriRock »

Credo di sì, ma ho provato solo una 5 marce del 2008 non so se i nuovi modelli a 5 marce hanno lo stesso cambio/frizione oppure hanno subito un'aggiornamento.

La frizione del 6 marce la trovo leggera.
Ultima modifica di CriRock il 13/04/2011, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da bobkent »

Non posso che quotare quanto detto dagli altri, la sensazione di durezza o meno della frizione è abbastanza soggettiva. Per quanto mi riguarda non la trovo per niente dura. E monto un cambio a sei marce.
Credo che un'idea precisa ce la si possa fare solamente con una prova della macchina. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

xLorenzox
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 28/03/2011, 3:35
Località: Meldola (Forlì-Cesena)

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da xLorenzox »

Eventualmente se Cesare dovesse trovarsi male non si riesce ad allentarla/stringerla un pò?
Peugeot 308 Sportium 1.6 HDi 112CV - Bianco Banchisa - Interni C & T Starting Nero/Grigio - Vetture Precedenti: Peugeot 206 Rouge&Noire 1.6 HDi 110CV - Nera - Interni in pelle rossi e neri - Luci al neon rossi nell'abitacolo - Peugeot 106 XS 1.4 Benzina 98CV - Bianca - Interni in tessuto nero - Cerchi in lega 14" bianchi Pinze Freni Blu - Pomello del cambio Mono Racing

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da bobkent »

Si può provare ad allentarla un pò, ma la durezza o meno della frizione dipende anche dalla potenza e dalla coppia del motore che la stessa deve gestire. Maggiori sono la potenza e la coppia, più pesante sarà la frizione da azionare. Inoltre bisogna tenere in conto che l'HDi da 110/112 cv è dotato di frizione con volano bimassa, caratteristica che non aiuta a rendere leggero l'azionamento della frizione.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da Psyco67 »

La frizione della mia è molto leggera...il paragone l'ho fatto da subito con la mia precedente auto,una Citroen C5 del 2009 anch'essa 2.0Hdi,ma anche con la Mazda 3 1.6HDi di mia moglie.
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
xmx
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 18/08/2010, 14:12
Località: Venezia

Re: pedale frizione morbido o duro?

Messaggio da xmx »

Il mio cambio è a 5 marce e la frizione la trovo dura sento subito la differnza quando monto su altre macchine comunque un mio consiglio è quello di andare in concessionaria a provarla prima di prenderla così non si sbaglia mai ;-)
308 1.6 16V HDi FAP TECNO,5p, grigio allumino. Immatricolata 1 luglio 2009. Accessori: Allarme Antifurto volumetrico e perimetrale, Navigatore Garmin nuvi 1350, Tv multifunzione 7'' Trevi (collegata all'aux in della radio originale), Antennino corto in alluminio, Battitacco inox originale peugeot, Pedaliera e poggia piede in alluninio, Lampadine anabbaglianti Xenon H7C 6000°K, Lampadine abbaglianti effetto Xenon, Lampade frecce anteriori cromate, Luci di posizione e diurne a led, Luci portatarga, plafoniere interne, baule, cassetto, piedi ant. e post. a led, Fendinebbia a led 6w, Tappi valvola esagonali cromati, Portatarga in alluminio cromati. Led indicatore rigenezione FAP, 4 distanziali da 16mm.
Eccola qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”