PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I primi mille chilometri Leonessa Giona
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
I primi mille chilometri Leonessa Giona
Eccomi qua.
Ieri, sabato, mi sono fatto un giretto in quel di S. Marino, per una buona mangiata di pesce e, cosa molto importante, testare un attimo Leonessa Giona.
Partito di buon mattino, verso le 5.45, mi sono infilato in A22 dal casello sud di Trento (alla fine ho scelto l'autostrada anche perchè rischiavo di finire in un budello in zona Padova). Specifico subito che monto 4 antineve e, quindi, la velocità non è stata testata più di tanto (anche perchè con meno di mille km nel motore non è il caso di fare troppo i “fighi”).
Mi sono sistemato intorno ai 130 – 150 km/h ed il viaggio è stato tranquillo. Anche il cruise ha svolto un buon lavoro ma, non essendo abituato al congegno, l'ho usato poco.
Unica cosa che ho notato e non mi è piaciuta: intorno (mai sopra) ai 150km/h la macchina tende ad “alzarsi di muso” rendendo il volante troppo leggero nella guida. Tornando sui 120 la situazione tornava normale. Mi sono un poco preoccupato (quasi). Domanda: è successo anche a voi, oppure sarà stata la presenza degli antineve (magari gonfiati troppo, sui 2,4 bar?). Aiuto nelle risposte.
Poi, tutto tranquillo. Anche il travaso dalla A22 alla A14 è stato felice.
Sono stato superato da un paio di Ferrari: ho gridato loro che se non se ne andavano in fretta, i loro 500 cavalli e più avrebbero fatto una misera fine se liberavo la mia Leonessa! Sfogo personale...
All'arrivo a S. Marino (la bellezza della Giona si è fatta subito notare..), foto di rito e rabbocco di benzina: per 390 km percorsi ho consumato 32 litri di benzina: vuol dire 12 km/litro cioè l'8%. Calcolo solo che la macchina ha percorso finora solo 1000 km e, quindi, il consumo è quello che è. Qui aspetto commenti da Folgore.
Giretto panoramico con piccoli acquisti in quel di S. Marino, sempre bella ed affascinante!, e poi rotta verso Rimini verso l'ora di pranzo.
Ci siamo fermati un attimo prima (di Rimini) e, alla faccia di chi mi vuol male, ci siamo sparati un'enorme piatto di tagliolini allo scoglio seguito da una splendida frittura mista che, se ci penso, tornerei a piedi per riassaggiarla nonchè salcicce grigliate (mio figlio, sigh!, nella terra del buon pesce...) e patatine fritte. Ha fatto da contorno (ma la festa gliela abbiamo fatta noi) un buon litro di Trebbiano fresco al punto giusto, sorbetto al limone e caffè.
Satolli al punto giusto, risaliamo su Leonessa Giona e giù verso il mare. Il pomeriggio non era dei migliori: un paio di foto sul lungomare e davanti al Grand Hotel (con foto che DEVO postare, quanto la presenza del gioiello ha dato ancor più risalto alla bellezza naturale locale) e via, verso Bellaria. Anche qui, giretto veloce per finire la digestione con saluto a vecchi amici, foto e ripartenza.
Ritorno in A14 e, questa volta, mi piazzo sui 105 orari (3200 rpm) aiutato dal cruise (chi lo ha inventato ha tutta la mia stima: un aggeggio che ora, forse satollo più dell'andata, apprezzo da morire). Al massimo ho toccato i 110 per superare qualche tir, ma nulla di più. Uguale in A22.
In effetti, Leonessa Giona dà il meglio di sé in intorno a questa velocità. Aveva detto bene Folgore: questa macchina non è fatta per correre ma per apprezzare la guida in tutta la sua essenza e, sui 110, la macchina si è trasformata in un salotto dove mio figlio da una parte e mia moglie dall'altra hanno potuto apprezzare la comodità e silenziosità dell'insieme chiamato Leonessa Giona. Anche il panorama ha contribuito alla splendida riuscita di questa giornata.
La macchina mi ha soddisfatto in tutto e per tutto. Niente sbattimenti d'aria se sono stato superato da qualche bisonte della strada, sedili duri/comodi al punto giusto (dopo 800 km, la sera, non ero per nulla affaticato né stanco), fari ottimi, ripresa più che sufficiente per sorpassare (teniamo sempre conto che la macchina ha circa 1000 km di vita). La radio ha svolto bene il suo lavoro di intrattenimento, la visibilità dal posto di guida la definirei, per la mia altezza di 1,65 cm e per la posizione del sedile, perfetta.
Unica cosa (oltre all'alleggerimento dell'anteriore sui 150 orari): nel ritorno ho sentito un botto come se mi avessero tirato un sasso nella parte posteriore. Mi sono fermato ma non ho visto nulla sulla carrozzeria. Invece, in seguito, mi sono accorto di una vibrazione che sentivo sui 120 ma spariva se rallentavo: come se avessi perso un bullone (magari il botto sentito era quello) di qualche pezzo rimasto comunque attaccato all'auto. Ho guardato sotto ma l'unica bandella che ho scorto era il rivestimento che copre la marmitta. Lunedì volo dal meccanico e vedo.
Al ritorno, altro rabbocco di 28 litri per 400 km.
In totale, 60 litri per 790 km, sono 13 km/litro con circa 40 km di strada normale e resto autostrada.
Quindi fa un 7,69% totale che non trovo male. Certo, a gpl spendevo meno.
Finisco la mia chiaccherata (spero non vi abbia stufato) ribadendo che la 308 è una macchina per fare chilometri, senza correre troppo (ma dove serve sa avere un buon spunto anche se è un umile 1.4 da 98 CV), arrivando bene alla meta. Hai quel senso di “solidità” che in altre vetture non ho recepito. Un attimo di “fatica” sulle curve Titano ma è normale. Chi diceva che la macchina non ha spunto in salita si deve ricredere: non è una Ferrari. Anche i freni li ho trovati “pieni” in ogni occasione.
Ragazzi, per chi è in attesa e bestemmia per il ritardo della sua amata Leonessa, dico: aspettate e basta. Ci saranno altre macchine migliori ma la 308 merita pazienza. Ve ne renderete conto poi, alla guida. Dà sicurezza fuori e la vita a bordo è ottima. Per te ed i tuoi cari.
Con affetto, alla prossima.
Ieri, sabato, mi sono fatto un giretto in quel di S. Marino, per una buona mangiata di pesce e, cosa molto importante, testare un attimo Leonessa Giona.
Partito di buon mattino, verso le 5.45, mi sono infilato in A22 dal casello sud di Trento (alla fine ho scelto l'autostrada anche perchè rischiavo di finire in un budello in zona Padova). Specifico subito che monto 4 antineve e, quindi, la velocità non è stata testata più di tanto (anche perchè con meno di mille km nel motore non è il caso di fare troppo i “fighi”).
Mi sono sistemato intorno ai 130 – 150 km/h ed il viaggio è stato tranquillo. Anche il cruise ha svolto un buon lavoro ma, non essendo abituato al congegno, l'ho usato poco.
Unica cosa che ho notato e non mi è piaciuta: intorno (mai sopra) ai 150km/h la macchina tende ad “alzarsi di muso” rendendo il volante troppo leggero nella guida. Tornando sui 120 la situazione tornava normale. Mi sono un poco preoccupato (quasi). Domanda: è successo anche a voi, oppure sarà stata la presenza degli antineve (magari gonfiati troppo, sui 2,4 bar?). Aiuto nelle risposte.
Poi, tutto tranquillo. Anche il travaso dalla A22 alla A14 è stato felice.
Sono stato superato da un paio di Ferrari: ho gridato loro che se non se ne andavano in fretta, i loro 500 cavalli e più avrebbero fatto una misera fine se liberavo la mia Leonessa! Sfogo personale...
All'arrivo a S. Marino (la bellezza della Giona si è fatta subito notare..), foto di rito e rabbocco di benzina: per 390 km percorsi ho consumato 32 litri di benzina: vuol dire 12 km/litro cioè l'8%. Calcolo solo che la macchina ha percorso finora solo 1000 km e, quindi, il consumo è quello che è. Qui aspetto commenti da Folgore.
Giretto panoramico con piccoli acquisti in quel di S. Marino, sempre bella ed affascinante!, e poi rotta verso Rimini verso l'ora di pranzo.
Ci siamo fermati un attimo prima (di Rimini) e, alla faccia di chi mi vuol male, ci siamo sparati un'enorme piatto di tagliolini allo scoglio seguito da una splendida frittura mista che, se ci penso, tornerei a piedi per riassaggiarla nonchè salcicce grigliate (mio figlio, sigh!, nella terra del buon pesce...) e patatine fritte. Ha fatto da contorno (ma la festa gliela abbiamo fatta noi) un buon litro di Trebbiano fresco al punto giusto, sorbetto al limone e caffè.
Satolli al punto giusto, risaliamo su Leonessa Giona e giù verso il mare. Il pomeriggio non era dei migliori: un paio di foto sul lungomare e davanti al Grand Hotel (con foto che DEVO postare, quanto la presenza del gioiello ha dato ancor più risalto alla bellezza naturale locale) e via, verso Bellaria. Anche qui, giretto veloce per finire la digestione con saluto a vecchi amici, foto e ripartenza.
Ritorno in A14 e, questa volta, mi piazzo sui 105 orari (3200 rpm) aiutato dal cruise (chi lo ha inventato ha tutta la mia stima: un aggeggio che ora, forse satollo più dell'andata, apprezzo da morire). Al massimo ho toccato i 110 per superare qualche tir, ma nulla di più. Uguale in A22.
In effetti, Leonessa Giona dà il meglio di sé in intorno a questa velocità. Aveva detto bene Folgore: questa macchina non è fatta per correre ma per apprezzare la guida in tutta la sua essenza e, sui 110, la macchina si è trasformata in un salotto dove mio figlio da una parte e mia moglie dall'altra hanno potuto apprezzare la comodità e silenziosità dell'insieme chiamato Leonessa Giona. Anche il panorama ha contribuito alla splendida riuscita di questa giornata.
La macchina mi ha soddisfatto in tutto e per tutto. Niente sbattimenti d'aria se sono stato superato da qualche bisonte della strada, sedili duri/comodi al punto giusto (dopo 800 km, la sera, non ero per nulla affaticato né stanco), fari ottimi, ripresa più che sufficiente per sorpassare (teniamo sempre conto che la macchina ha circa 1000 km di vita). La radio ha svolto bene il suo lavoro di intrattenimento, la visibilità dal posto di guida la definirei, per la mia altezza di 1,65 cm e per la posizione del sedile, perfetta.
Unica cosa (oltre all'alleggerimento dell'anteriore sui 150 orari): nel ritorno ho sentito un botto come se mi avessero tirato un sasso nella parte posteriore. Mi sono fermato ma non ho visto nulla sulla carrozzeria. Invece, in seguito, mi sono accorto di una vibrazione che sentivo sui 120 ma spariva se rallentavo: come se avessi perso un bullone (magari il botto sentito era quello) di qualche pezzo rimasto comunque attaccato all'auto. Ho guardato sotto ma l'unica bandella che ho scorto era il rivestimento che copre la marmitta. Lunedì volo dal meccanico e vedo.
Al ritorno, altro rabbocco di 28 litri per 400 km.
In totale, 60 litri per 790 km, sono 13 km/litro con circa 40 km di strada normale e resto autostrada.
Quindi fa un 7,69% totale che non trovo male. Certo, a gpl spendevo meno.
Finisco la mia chiaccherata (spero non vi abbia stufato) ribadendo che la 308 è una macchina per fare chilometri, senza correre troppo (ma dove serve sa avere un buon spunto anche se è un umile 1.4 da 98 CV), arrivando bene alla meta. Hai quel senso di “solidità” che in altre vetture non ho recepito. Un attimo di “fatica” sulle curve Titano ma è normale. Chi diceva che la macchina non ha spunto in salita si deve ricredere: non è una Ferrari. Anche i freni li ho trovati “pieni” in ogni occasione.
Ragazzi, per chi è in attesa e bestemmia per il ritardo della sua amata Leonessa, dico: aspettate e basta. Ci saranno altre macchine migliori ma la 308 merita pazienza. Ve ne renderete conto poi, alla guida. Dà sicurezza fuori e la vita a bordo è ottima. Per te ed i tuoi cari.
Con affetto, alla prossima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao Fabrizio !
Guarda, mi esce proprio dal cuore spontaneamente: sono contentissimo per te
e mi fa anche piacere aver letto i tuoi commenti, aver visto la bella Giona e le belle foto che hai postato (quando arriveranno le prossime ferie?).
Mi fa piacere leggere che pensi io abbia visto giusto nel considerare l'autovettura ed il suo "piccolo" propulsore comunque gradevoli se adottato un "certo" stile di guida. Io quando ci salgo su e vado non mi stanco mai. Provengo come sai da diesel piuttosto veloci. Non ripeto qui le motivazioni per cui ho acquistato quest'auto (qualcuno l'ha definita un chiodo o una ciofeca
); certo agli inizi mi è mancata la guida brillante cui ero abituato ma il motore nel frattempo si è slegato un bel pò sorprendendomi per la sua generosità. Riguardo ai consumi, Fabrizio, ti confermo che per un pò di tempo, soprattutto i primi 1000/1500 km, nel misto ero sui 13 km litro ed in autostrada sui 15. Beh col tempo le cose son cambiate ed anche di molto. Non vado in giro con penna, carta e calcolatrice però gli ultimi week end di andata e ritorno dai Lidi ferraresi io e mia moglie siamo rimasti molto sorpresi dai consumi: se si aveva la possibilità di tenere i 110 in autostrada (io non sono uno che "rompe" e mi metto a destra), andata e ritorno con l'ago del carburante appena sotto la metà (significa 19/20 km litro almeno
); se invece il solito venerdi della partenza c'era traffico che ti costringeva ad infilarti nel "gregge" della corsia centrale con frequenti riprese e sorpassi oltre i 130, beh le cose andavano un pò peggio (circa 15 km/litro pari a 3/4 del serbatoio andata e ritorno).
Adesso che non faccio più l'andirivieni percorro 30 km al giorno casa-lavoro-casa + giretti vari il sabato per i centri commerciali + 60 km a/r dai cognati; siamo sui 200/250 km circa a settimana e al rabbocco che faccio tutti i venerdi mattina spendo circa 20/25 euro pari a un quarto del serbatoio. L'altro ieri ho rabboccato dopo due settimane e ho speso 44 euro (ago a 1/2 serbatoio). Di cosa mi dovrei lamentare ? Sono stracontento Fabrizio, ho imparato a guidare quest'auto in modo penso risparmioso senza dare fastidio agli altri automobilisti che non so da te, ma qui tarellano parecchio. L'unico neo che riconfermo per l'ennesima volta è la partenza da fermo che è l'unica spina nel fianco per me ma grazie al cielo non percorro circuiti cittadini e poi è solo una questione psicologica dimostrata dal fatto che quando la sera percorro la statale che mi riporta a casa (limite 50 orari+T Red+Autovelox+Telelaser a sorpresa), ai 3 semafori che devo fare, stando sulla destra, al verde a volte pigio un pò troppo e guardando nello specchietto retrovisore, per colpa dell'ansia, mi accorgo di due cose: una aver staccato di 200 metri il mio "inseguitore", due aver bruciato mezzo preziosissimo litro di benzina inutilmente quindi...vaffanbagno!
Giovedì scorso mi ha chiamato alle 11:00 di mattina la scuola di mio figlio perchè aveva 38 di febbre. Il leoncino è andato per un pò di km a 150
, muso giù e rotelline da 15" belle piantate per terra; non capisco il tuo problema del muso sù
(anch'io ho gli pneumatici gonfiati a 2,4).
Beh spero che i "numeri" che ti ho fornito ti mettano di buon umore come di buon umore mi hai messo tu con le tue bellissime fotografie.
Un abbraccio Fabrizio e complimenti per la mangiata, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca
P.S. anch'io sui tornanti del M.te Titano ho faticato, te l'avevo detto delle salite, ricordi?

Guarda, mi esce proprio dal cuore spontaneamente: sono contentissimo per te

Mi fa piacere leggere che pensi io abbia visto giusto nel considerare l'autovettura ed il suo "piccolo" propulsore comunque gradevoli se adottato un "certo" stile di guida. Io quando ci salgo su e vado non mi stanco mai. Provengo come sai da diesel piuttosto veloci. Non ripeto qui le motivazioni per cui ho acquistato quest'auto (qualcuno l'ha definita un chiodo o una ciofeca


Adesso che non faccio più l'andirivieni percorro 30 km al giorno casa-lavoro-casa + giretti vari il sabato per i centri commerciali + 60 km a/r dai cognati; siamo sui 200/250 km circa a settimana e al rabbocco che faccio tutti i venerdi mattina spendo circa 20/25 euro pari a un quarto del serbatoio. L'altro ieri ho rabboccato dopo due settimane e ho speso 44 euro (ago a 1/2 serbatoio). Di cosa mi dovrei lamentare ? Sono stracontento Fabrizio, ho imparato a guidare quest'auto in modo penso risparmioso senza dare fastidio agli altri automobilisti che non so da te, ma qui tarellano parecchio. L'unico neo che riconfermo per l'ennesima volta è la partenza da fermo che è l'unica spina nel fianco per me ma grazie al cielo non percorro circuiti cittadini e poi è solo una questione psicologica dimostrata dal fatto che quando la sera percorro la statale che mi riporta a casa (limite 50 orari+T Red+Autovelox+Telelaser a sorpresa), ai 3 semafori che devo fare, stando sulla destra, al verde a volte pigio un pò troppo e guardando nello specchietto retrovisore, per colpa dell'ansia, mi accorgo di due cose: una aver staccato di 200 metri il mio "inseguitore", due aver bruciato mezzo preziosissimo litro di benzina inutilmente quindi...vaffanbagno!
Giovedì scorso mi ha chiamato alle 11:00 di mattina la scuola di mio figlio perchè aveva 38 di febbre. Il leoncino è andato per un pò di km a 150


Beh spero che i "numeri" che ti ho fornito ti mettano di buon umore come di buon umore mi hai messo tu con le tue bellissime fotografie.
Un abbraccio Fabrizio e complimenti per la mangiata, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca



P.S. anch'io sui tornanti del M.te Titano ho faticato, te l'avevo detto delle salite, ricordi?
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ricordo, amico mio.
Prima o poi le faremo assieme, quelle curve. Con sonora mangiata di pesce con famiglie al seguito.
Per il "muso alto" non saprei: non mi è mai capitata una cosa simile e neppure che il servosterzo si alleggerisse così tanto. Forse troppo. Ricontrollo meglio alla prossima volta.
PS: hai convinto la moglie a lasciarti attaccare l'adesivo del Club?
Prima o poi le faremo assieme, quelle curve. Con sonora mangiata di pesce con famiglie al seguito.
Per il "muso alto" non saprei: non mi è mai capitata una cosa simile e neppure che il servosterzo si alleggerisse così tanto. Forse troppo. Ricontrollo meglio alla prossima volta.
PS: hai convinto la moglie a lasciarti attaccare l'adesivo del Club?
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Sto ridendo
L'adesivo è un argomento che verrà riproposto al momento opportuno.....
meglio non insistere...
Io sul servosterzo non ci ho fatto molto caso perchè in autostrada non ho il volante "liquido" hai presente? Mentre in parcheggio ero abituato ad un elefante e il leoncino mi sembra un giocattolo...non saprei proprio.
Per il muso rimango per la prima volta senza parole...non so proprio che dirti
L'idea di farci una bella gita in primavera mi esalta, voglio sedermi a tavola, mangiare e fare un sacco di risate tutti assieme

L'adesivo è un argomento che verrà riproposto al momento opportuno.....


Io sul servosterzo non ci ho fatto molto caso perchè in autostrada non ho il volante "liquido" hai presente? Mentre in parcheggio ero abituato ad un elefante e il leoncino mi sembra un giocattolo...non saprei proprio.
Per il muso rimango per la prima volta senza parole...non so proprio che dirti

L'idea di farci una bella gita in primavera mi esalta, voglio sedermi a tavola, mangiare e fare un sacco di risate tutti assieme

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
E bravo Fabrizio l'attesa per me non so quanto sarà ancora lunga ma, mi rincuora il fatto che ti sei divertito con la leonessa!!!!!!! p.s quei posti sono favolosi io ci vado tutte le estati!|!!!!




Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Complimenti per il viaggio Fabrizio e per come la 308 ti sta soddisfacendo. La SW è veramente bella e poi la tua ha un coloro particolare che la rende unica.
Riguardo ai consumi, come tu sai io la 1.6 Vti, l'unica soluzione, e so che tu concordi, è quella di installarci un impianto GPL. E' pur vero che anche a benzina sono consumi di tutto rispetto, come ricorda Folgore, però a me scuote veramente tanto quando a 96km, dopo aver messo 20€, mi ci accende la spia della riserva. A volte, sono onesto, rinuncio a fare un giro in più per non consumare troppa benzina ( visto i costi del carburante ). Mi rode talmente tanto dover ogni 3-4 giorni andare dal benzinaio. Mi dirai "perché non fai il pieno?". Perchè spero sempre che arrivi il giorno in cui un possibile acquirente mi chiami e vuglia fare subito il passaggio di proprietà
Riguardo ai consumi, come tu sai io la 1.6 Vti, l'unica soluzione, e so che tu concordi, è quella di installarci un impianto GPL. E' pur vero che anche a benzina sono consumi di tutto rispetto, come ricorda Folgore, però a me scuote veramente tanto quando a 96km, dopo aver messo 20€, mi ci accende la spia della riserva. A volte, sono onesto, rinuncio a fare un giro in più per non consumare troppa benzina ( visto i costi del carburante ). Mi rode talmente tanto dover ogni 3-4 giorni andare dal benzinaio. Mi dirai "perché non fai il pieno?". Perchè spero sempre che arrivi il giorno in cui un possibile acquirente mi chiami e vuglia fare subito il passaggio di proprietà

ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
complimenti alla tua Leona e al tuo bel racconto



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Io ho la SW Business HDI da 93Hp, ci viaggio anche con 5 persone e bagagli ed il motore non manca mai di spunto o di allungo, sono uno fra i tanti che sostengono che 1500Kg con 90Hp viaggiano bene; le mode di qualche anno fa di avere l'utilitaria da 200Hp e simili non le ho mai giustificate, le auto non servono per correre ma per arrivare sempre interi a destinazione...
Per quanto riguarda la guida veloce o divertente, se proprio vi piace l'idea fate come ho fatto io: iscrivetevi ad un corso di guida sicura e solo dopo avere conseguito il diploma di merito andate a girare in pista con un'auto seria e modificata per lo scopo...
Fabrizio, buona 308, vista da fuori è identica alla mia; è una Business?
Folgore, hai davvero le ruote da 15"? Devo controllare se le ho a libretto anch'io, eventualmente al primo cambio gomme prendo anche i cerchi e le installo; sul bagnato ho la sensazione a volte che le sospensioni siano un pelino troppo dure, magari riducendo il cerchio ed alzando la spalla ovvierò al problema.
Per quanto riguarda la guida veloce o divertente, se proprio vi piace l'idea fate come ho fatto io: iscrivetevi ad un corso di guida sicura e solo dopo avere conseguito il diploma di merito andate a girare in pista con un'auto seria e modificata per lo scopo...
Fabrizio, buona 308, vista da fuori è identica alla mia; è una Business?
Folgore, hai davvero le ruote da 15"? Devo controllare se le ho a libretto anch'io, eventualmente al primo cambio gomme prendo anche i cerchi e le installo; sul bagnato ho la sensazione a volte che le sospensioni siano un pelino troppo dure, magari riducendo il cerchio ed alzando la spalla ovvierò al problema.
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao Boss302.
Si ho i 15" con pneumatici Continental 195/65 R15 91H (si comportano bene in tutte le condizioni).
Mi trovo bene, tanto vado piano; ho preso qualche raccordo un pò allegramente ma non ho notato nulla di strano. Ciò che mi ha colpito invece è la stabilità dell'auto, visto che stiamo parlando di una francese: nessun ondeggiamento o tentennamento; comunque sono d'accordo cone te: le sospensioni sono un pelino dure.
Boss302 quoto tutto quello che hai scritto.
Ciao!
Si ho i 15" con pneumatici Continental 195/65 R15 91H (si comportano bene in tutte le condizioni).
Mi trovo bene, tanto vado piano; ho preso qualche raccordo un pò allegramente ma non ho notato nulla di strano. Ciò che mi ha colpito invece è la stabilità dell'auto, visto che stiamo parlando di una francese: nessun ondeggiamento o tentennamento; comunque sono d'accordo cone te: le sospensioni sono un pelino dure.
Boss302 quoto tutto quello che hai scritto.

Ciao!

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Sarà che sono reduce da una 206 ma a confronto della precedente auto sento la 308 inclinarsi quasi niente in curva, non avverto beccheggio e non avverto rollio neanche se curvo tutto in appoggio...
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Pensa... neanch'io che ho "le rotelline", merito degli ammortizzatori. I sedili poi sono una favola 

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
In fatto di sicurezza la 308 non è seconda a nessuno, stabile in curva senza rollio, fatto insolito per una francese.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
questione di punti di vista.
venendo da un'auto piu lunga non mi ero mai trovato a mio agio con la 308. mi sembrava sempre troppo ballerina 


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
@Boss
la mia è una versione Access, vale a dire "tutto di serie e neanche un bullone optional" ma l'ho voluta così (forse ha insistito tanto il mio portafoglio) e non me ne pento. Vengo da alcune macchine Renault dove la comodità è di serie ma anche qui non si scherza per niente.
Sono soddisfattissimo della mia Leonessa Giona e farò senz'altro altri giretti (il prossimo lo vorrei fare in Toscana, magari Pisa così faccio vedere la famosa Torre a mio figlio). E se scrivo che sia mia moglie che mio figlio non si sono per niente stufati di starsene in macchina quasi tutto il giorno (800 km in tutto), allora dico tutto.
e quando installerò il gpl, altri giri!
@Fabrecesc: secondo me, con un buon impianto gpl risolvi qualcosa. Non so se ne hai mai avuti ma l'impianto gpl ti trasforma una macchina: perdi forse un 1% di aggressività ma non te ne accorgi minimamente se l'impianto è fatto bene. E qui, sono fortunato, perchè ho un ottimo meccanico. se non fossi troppo lontano te lo consiglierei. Anche se niente è troppo lontano.
Non so perchè ma oggi sono felice. Ho una macchina fa vo lo sa e lo scrivo in tutti i modi.
Sono passato anche dal meccanico ma non ha trovato nulla (per via della vibrazione che ho scritto all'inizio). Se torna, allora vado in concessionaria.
la mia è una versione Access, vale a dire "tutto di serie e neanche un bullone optional" ma l'ho voluta così (forse ha insistito tanto il mio portafoglio) e non me ne pento. Vengo da alcune macchine Renault dove la comodità è di serie ma anche qui non si scherza per niente.
Sono soddisfattissimo della mia Leonessa Giona e farò senz'altro altri giretti (il prossimo lo vorrei fare in Toscana, magari Pisa così faccio vedere la famosa Torre a mio figlio). E se scrivo che sia mia moglie che mio figlio non si sono per niente stufati di starsene in macchina quasi tutto il giorno (800 km in tutto), allora dico tutto.
e quando installerò il gpl, altri giri!
@Fabrecesc: secondo me, con un buon impianto gpl risolvi qualcosa. Non so se ne hai mai avuti ma l'impianto gpl ti trasforma una macchina: perdi forse un 1% di aggressività ma non te ne accorgi minimamente se l'impianto è fatto bene. E qui, sono fortunato, perchè ho un ottimo meccanico. se non fossi troppo lontano te lo consiglierei. Anche se niente è troppo lontano.
Non so perchè ma oggi sono felice. Ho una macchina fa vo lo sa e lo scrivo in tutti i modi.
Sono passato anche dal meccanico ma non ha trovato nulla (per via della vibrazione che ho scritto all'inizio). Se torna, allora vado in concessionaria.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Non posso che ringraziare tutti voi per i complimenti: è bello avervi conosciuto.