PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto per chiedere un paio di cose sulla mia nuova 308 1.6 hdi cambio robotizzato.
Dopo due giorni di prova posso dire che ci sono cose che mi aspettavo e alcune no.
Principalmente mi da la sensazine di pesare molto sul davanti quando faccio le curve (guardando il peso reale lo è davvero) e lo sterzo mi sembra in certi momenti molto duro.
Altra cosa che non mi piace molto è un lieve rumore nell'abitacolo soprattutto quando vado sull'asfalto a grana grossa e ho paura che è colpa del vetro sul tetto "ciel" (ho il modello allure) ma su questo posso fare solo mia culpa.
Per finire c'è una fastidiosa vibrazione sullo sconnesso che proviene dalla parte in plastica che riveste il visore di segnalazione delle cinture non allacciate sopra lo specchietto che va a toccare sul vetro. Da sistemare magari con una punta di silicone.
La domanda che faccio è: sapete se il servosterzo si può regolare elettronicamente dal concessionario ovviamente? vorrei alleggerirlo un po'. Cacchio secondo me dovevano alleggerirla un po', se pensate che la 508 pesa come la 308 sembra assurdo.

Tutti questi difetti non li avevo presi in considerazione, mentre le cose che mi preoccupavano come il cambio automatico "lento" e lo start & stop invece tutto ok, e consuma poco.

Saluti e grazie
Giorgio

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivato fra noi intanto :D :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da kwang »

giorgio8 ha scritto: Per finire c'è una fastidiosa vibrazione sullo sconnesso che proviene dalla parte in plastica che riveste il visore di segnalazione delle cinture non allacciate sopra lo specchietto che va a toccare sul vetro. Da sistemare magari con una punta di silicone.
E' di sicuro mal montato, perchè rimane un filo staccata dal vetro....tirala giù (basta tirare) e verifica che sia ben fissata e che ci sia del velcro nero sui ganci dalla parte del vetro, nella mia uno si era spostato quando montai lo specchietto elettrocromatico e poi rumoreggiava anche a me...risistemato e tutto risolto.
Ripeto, se tocca il vetro è mal montata, non metterci silicone.
giorgio8 ha scritto: La domanda che faccio è: sapete se il servosterzo si può regolare elettronicamente dal concessionario ovviamente? vorrei alleggerirlo un po'. Cacchio secondo me dovevano alleggerirla un po', se pensate che la 508 pesa come la 308 sembra assurdo.
E' idraulico, dubito.
Anche a me dava fastidio, poi ci fai l'abitudine, probabilmente anche tu come me venivi da auto con servosterzo totalmente elettrico.

ciao
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Non avrei mai detto che quel pezzo che mi da vibrazioni sul vetro è su semplicemente così a pressione come ha detto "kwang".
Ho tirato ed è venuto via però poi l'ho rimesso perchè non avevo tempo di vedere bene...

Grazie
Giorgio

IamPaso
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/03/2011, 10:57
Località: Milano

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da IamPaso »

Ciao
anch'io ho il tetto ciel ma l'insonorizzazione è ottima. :thumbright:
Peugeot 308 SW Sportium 1.6HDI 112CV nero perla ritirata 12 marzo 2011....
Precedente: Peugeot 307 Station XS 1.6HDI 90CV nero perla da marzo 2007 a marzo 2011
Precedente: Peugeot 306 XS 1.6 da giugno 2004 a marzo 2007

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Ma sarà, io me l'aspettavo un po' più silenziosa anche perchè è sempre stato esaltato questo aspetto in tutte le recensioni.
Può essere anche colpa delle gomme 17 pollici un po' sullo sportivo.
Però non dirmi anche che lo sterzo è sempre morbido. :)

Ciao
Giorgio

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Capita anche a voi di litigare con il tergicristalli?
Questa mattina avevo il vetro ghiacciato e ho fatto andare il riscaldamento e poi il tergicristalli forse per la prima volta e non riuscivo a farli smettere.
Devo ancora capire l'automatico come cacchio funziona.

Ciao
Giorgio

Avatar utente
Gianmaria
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/10/2011, 13:46

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da Gianmaria »

ciao,
anch'io questa mattina ho usato per la prima volta il tergi automatico, è bastato spostare la leva verso l'alto, poi fa tutto da solo, va più veloce se piove di più e rallenta se ti fermi.
Per quel che riguarda lo sterzo, ti posso assicurare che sulla mia Focus sw tdi era molto più pesante e comunque in velocità io preferisco avere uno sterzo pesante, mi da più la sensazione di controllare la vettura.
ciao
gm
308 SW 1.6 e-HDI ACTIVE S&S ARGENTO ALLUMINIO

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da Christian »

Ciao ragazzi,
da veterano di 308 (sw con tetto ciel) posso dirvi quanto segue:

1- Lo sterzo non è pesante perchè l'auto pesa tanto all'avantreno, semplicemente perchè è stata scelta una taratura "pesante" ca 3kg di sforzo contro 2.0-2.3 della concorrenza... :mad: non ho mai capito il perchè di questa scelta, protratta anche sul restyling;
2- Il tergi auto se "legge" il ghiaccio sul vetro (lui non sa che è ghiaccio) aziona al max la funzione per cercare di pulire il vetro (ovvio che non ci riesce, l'unica cosa ottenuta sono le spazzole rovinate, ocio che costano 80 euro!!! :shock: );
3- Per quanto riguarda la rumorosità, probabilmente sul restyling hanno "alleggerito" il fonoassorbente, ottenendo l'effetto indesiderato... :cry:

Per l'ultimo punto spero solo sia una mia supposizione, una prova con una 308 pre-restyling fugherebbe ogni dubbio... comunque dalla prova su strada di quattroruote (confrontata con focus) il rumore è allineato alla vecchia 308 e, soprattutto, alla migliore concorrenza. Ciao. :)
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da Fela »

Io ho avutomuna 308 2.0 hdi ca pre restyling ed era silenziosissima. Coi cerchi da 17''' solomun po' rigida. Diciamo, sportiva?
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Salve sono anccora io,
volevo solo dire che dopo qualche settimana che uso la 308 mi sembra si sia alleggerito lo sterzo perlomeno a bassa velocità, dopo quando si va veloci, ma credo sia fatto apposta, si indurisce.
Per quanto rigurda le sospensioni invece con le ruote da 17 resta un po' troppo rigida per i miei gusti.

Giorgio

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da giorgio8 »

Dimenticavo di dire che ho smesso di litigare con il tergicristallo.
In pratica quando si da il colpetto a scatto, che normalmente da un solo passaggio, si attiva l'automatico e lo dice anche nel visore quindi non si riesce più a metterlo in stop fino a quando non si gira la chiave.
Il cambio robotizzato è forse la cosa più “cazzuta”. A volte capita che per dare la precedenza a uno stop non ci si fermi del tutto e allora lui, il cambio, rimane un momento in seconda poi si accorge che deve scalare in prima ma non ci va direttamente, prima ti fa fare una bella sfollata e poi cambia.
E poi il cambio in modalità sport è quasi inutile ci voleva una via di mezzo.

Saluti
Giorgio

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Un paio di osservazioni su 308 hdi 1.6

Messaggio da dumpweed »

per il tergicristallo automatico: si disattiva portando un attimo il comando sulla posizione 1 in alto e poi di nuovo in posizione 0, e la disattivazione viene visualizzata anche sul display.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”