Vorrei porre un quesito tecnico di cui i tecnici Peugeot non sembrano curarsene...
Perche non adottare, almeno nel segmento "C" i mozzi ruota con 5 bulloni? Con i pesi in questione forse un miglior ancoraggio e un numero maggiore di punti d'attacco risolverebbero le "famose" vibrazioni" che assillano quasi tutti i clienti di 307 e 308 con ruote da 17 e 18 pollici!!!
Per curiosità ho visionato le auto del segmento C, siamo rimasti noi "Psa" e gruppone Fiat...
Cosa ne pensate? Ciao. Christian.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17".ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
La mia ha i 16 ed ha vibrato assai a lungo...ora non vibra ma le ruote non le sfioro neanche più.
Anche la Mini ha solo 4 fori.
Il punto è un altro: sia sulla mini che sulle fiat ci sono i perni di centraggio, mentre sulle Peugeot no, la ruota si centra con i bulloni e basta, ed il foro del cerchio ha gran gioco rispetto all'anello centrale del mozzo, infatti sulla mia attualmente ho risolto speessorandolo.
Comunque ci sono già ben due thread sulla questione.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Non sono d'accordo, le vibrazioni non hanno correlazione col centraggio, i miei 18" si inseriscono perfettamente nel centraggio e non c'è assolutamente nessun gioco, le avrò smontate e rimontate decine di volte.
Sono più che certo che è un problema di sottodimensionamento del particolare, in quanto appena bilanciate e montate le ruote, l'auto non vibra, fai strada con annesse sconnessioni e buche ed ecco che si presenta il problema.
Smonti e rimonti le ruote, tiri con la dinamometrica i bulloni, ed ecco che scompare la vibrazione...
Per me solo uno è il problema: la combinazione di ruote molto grandi (17-18" ma anche 16" ) su corpo macchina molto pesante. Quindi particolare sottodimensionato per sopportare le forze torcenti e le sollecitazioni quotidiane, quindi vibrazioni che sono solo la spia d'allarme di quanto è successo al comparto ruote-sospensioni.
Questo ne fa una questione di qualità e scelta costruttiva, non di semplici "vibrazioni ruote" come si legge nei tread precedenti. Saluti.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17".ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
Infatti, quando le smonti e rimonti le ricentri, poi alla tot buca riperdono il centraggio.
Anche a me e non solo la ruota perfettamente equilibrata al banco a volte va subito bene, poi dopo un po' ricomincia, allora smonti e rimonti e torna a posto, altre volte vibrano fin dall'inizio, quindi le smonti e le ruoti di 180 gradi e la pianta, oppure no devi andare per tentativi di 90 gradi in 90.
Ah, e il gioco del cerchio sull'anello di centraggio non è superiore al mm, e ce l'hai anche tu, come tutte le auto del pianeta terra, altrimenti dopo qualche migliaio di km dovresti smontare i cerchi con la mazza, causa ruggine che li ha saldati al mozzo.
Saluti.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~
Concorderai con me che la vibrazione e la perdita del centraggio non scaturiscono da un errato centraggio (affermi anche tu che riposizionando le ruote si annulla la vibrazione) ma da un compartimento di aggancio sottodimensionato (appunto solo 4 punti invece di 5) che non riescono a tenere in posizione corretta la ruota.
Ho provato a suo tempo a mettere un giro di nastro isolante molto tirato e ben steso sulla circonferenza del citato centraggio, risulta impossibile inserire correttamente la ruota in quanto basta questo minuscolo spessore per rendere impossibile l'operazione...
Saluti.
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17".ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
Effettivamente non si capisce perchè sulla 308, anche ora che è stata rinnovata e quindi sarebbe stato possibile cambiare, si sia preferito continuare col 4 fori. Comunque mi pare strano che 1 bullone in meno sia la causa delle vibrazioni..... ma ne sei proprio sicuro christian?
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
kwang ha scritto:Il punto è un altro: sia sulla mini che sulle fiat ci sono i perni di centraggio, mentre sulle Peugeot no, la ruota si centra con i bulloni e basta, ed il foro del cerchio ha gran gioco rispetto all'anello centrale del mozzo, infatti sulla mia attualmente ho risolto speessorandolo.
Ne sei sicuro ?? hai visto bene ?? non esistono auto con mozzi senza centratura, il cerchio non può scaricare il peso della macchina sui bulloni, magari non è marcato e sporgente come in Fiat e altri costruttori ma il centro c'è, garantito.
Non solo, tu gli spessori come li hai centrati se il mozzo è senza centraggio ??
.
massi.drago ha scritto: Comunque mi pare strano che 1 bullone in meno sia la causa delle vibrazioni..... ma ne sei proprio sicuro christian?
Infatti, ci sono molti altri modelli pari alla 308 con 4 fori e non soffrono di vibrazioni. Il problema vibrazioni credo vada cercato nella meccanica, (dischi freni ?? semiassi ?? trasmissione ??) anche se credo che molto dipende dalla bilanciatura del cerchio, io di peugeot ne ho avute due 307 e 308 ed in entrambe il problema è molto marginale ma diventa fastidioso se i cerchi non vengono ben bilanciati, ci vuole un bravo gommista ed una bilanciatrice che funzioni bene.
Il quinto bullone lo avrei preferito per avere una migliore scelta sui cerchi in lega, ci sono modelli bellissimi con razze dispari che si rovinano irrimediabilmente per via dei 4 fori e comunque in linea generale 5 fori si riescono ad integrare meglio con la maggior parte dei disegni.
Rimango della mia idea nata da anni di esperienza (guido 307/308 dal 14 giugno 2002) la delicatezza del comparto caliper-mozzo ruota soprattutto per la bilanciatura delle ruote di grande diametro è imbarazzante
E per giunta l'altro gruppo che segue la filosofia economica di Psa è Gruppo Fiat!!! L'auto per il resto è molto soddisfacente, devono sostituirmi il piantone sterzo per lasco/rumorosità, ma è l'unico intervento subito in 70.000 km (se escludiamo la chiave, non va più bene dopo una brutta caduta a terra...). Speriamo non sia l'inizio di un balletto casa-officina!!!
Ora, abbiamo appena firmato il contratto per un'auto nuova per mia moglie, non ho voluto più Peugeot, anche per cambiare un pò, la scelta è caduta su Kia Rio 1.4 Crdi con 7 (sette!!!) anni di garanzia....se permettete...
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17".ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"
BMW per la Mini adotta il mozzo a 4 fori...e non dà alcun problema...
Semplicemente ci sono dei pernetti di centraggio (uno o due) che corrispondono ad altrettanti fori sul cerchio (nel caso di Mini li vedi anche senza smontare guardando il cerchio) che contribuiscono al centraggio.
Anche Fiat li ha sempre avuti questi perni.
Solo Peugeot si affida solo ai dadi ed all'anello di centraggio centrale, che un po' di gioco lo deve avere.
Col risultato che appena montata la ruota è perfettamente centrata e non vibra, alla prima buca si scentra millimetricamente ed eccoti la vibrazione dovuta allo scentramento.
Poi è chiaro che lo sterzo della nostra vettura è molto sensibile.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~