PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cruise control

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

cruise control

Messaggio da lidid9 »

ciao a tutti, mentre è chiaro il funzionamento in accelerazione, in frenata agisce solo sulla potenza motore o anche sui freni? mi è capitato di usarlo in un tratto con salite e discese e in discesa se troppo ripida non teneva la velocità...
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: cruise control

Messaggio da inter1908 »

Beh, io penso che sia strettamente legato alla mandata del gasolio da parte della centralina.
Tu che idea ti sei fatto in accelerazione?
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: cruise control

Messaggio da lidid9 »

non so il funzionamento pratico in accelerazione, immagino mimi la pressione del pedale dell'accelaratore tramite la centralina, mi chiedevo come mantiene la velocità in frenata, in caso di decellerazioni o discese
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: cruise control

Messaggio da baronebirra »

Per una questione di sicurezza (alias: scarico di responsabilità da parte delle Case costruttrici), il Cruise Control agisce solo ed esclusivamente sulla mandata del carburante: se deve accelerare dà gas (secondo le proprie logiche di programmazione), se deve rallentare toglie gas (tipo interruttore on/off). Non agisce mai sui freni, per cui in alcune situazioni (es: discesa) può non essere in grado di mantenere la velocità impostata.

Credo ci sia scritto qualcosa di simile anche sul libretto d'uso e manutenzione.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


inter1908
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2012, 11:13
Località: Prov. NA

Re: cruise control

Messaggio da inter1908 »

In ogni caso, come descritto anche in altri topic, l'uso del cruise control non è sempre ottimale ( per i consumi ) ..., sembra che il suo uso sia particolarmente utile nel caso di percorsi completamente pianeggianti mentre su percorsi con salite e discesce sarebbe bene guidare liberamente.

Infatti, secondo la mia, seppur breve, esperienza, anche nelle discese, con il cruise control inserito ho consumi più elevati rispetto a se scendessi a vuoto mentre nelle salite, quel suo rispettare inderogabilmente la velocità comporta un accellerare che ti abbassa sensibilmente i consumi.

La tecnica che sto adottando è: farla scivolare nelle discese ( quindi picchi di velocità più alte ) togliendo leggermente il piede dall'acceleratore e accettare un decremento della velocità nelle salite senza accellerare troppo.

Penso, ma è opinione strettamente personale che a volte quando si inserisce il cruise control, la centralina faccia anche qualcosa per frenare ...
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Bianco Banchisa
Cambio manuale 6 marce
Ordinata il 10 Marzo 2012; In concessionaria il 19 Aprile 2012, ritirata il 23 Aprile 2012 ...

La mia 308

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: cruise control

Messaggio da Davide1985 »

A me hanno detto che il cruise fa consumare di più anche in piano perchè tiene l'auto sempre in "tiro"...infatti sabato sono andato a Bologna da Torino e portando l'auto alla velocità desiderata 140Km/h, avevo un consumo, poi alzavo il piede un pelo ed i consumi erano ottimi (per un 1600 a benzina)...16/17 Km/l ai 140Km/h...usando il cruise stavo sui 14Km/l....

Poi per quanto riguarda la frenatura...è fatta esclusivamente dal freno-motore..
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: cruise control

Messaggio da FabrizioTN »

Quoto gli ultimi due messaggi. Forse, abbassando anche la velocità dai 140.... si consumerebbe ancora qualcosina di meno. Comunque è vero. l?ho ocnstatato anch'io.
Addirittura io percorro circa 4 km in galleria con una pendenza del 8% circa. Con il cruise sono sul 10,5% di ocnsumo mentre "a piede libero" riesco a scendere al 9,4%.-

allure1990
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 10/07/2011, 12:14

Re: cruise control

Messaggio da allure1990 »

il cruise control della peugeot è di tipo passivo cioè regola solo il gas a differenza di quelli attivi, più moderni, che attraverso una telecamera posizionata anteriormente mantengono la distanza dal veicolo che si precede e agiscono sui freni attivando anche frenate di emergenza e pretenzionando le cinture. Per quando riguarda i consumi, per le festivività di Pasqua ho percorso 500 km all'andata e altrettanti al ritorno, con il cruise control a velocità di tutor, quindi 130 km/h. Calcolando il consumo facendo pieno - pieno al self service con blu diesel la piccola mia ha consumato 18,6 km/l. Il cruise control è una comodità tremenda e personalmente lo utilizzo anche in tangenziale ( la tangenziale di napoli è tutta con tutor a 80 km/h, tra salite e discese) oppure nelle superstrada. Ho sempre riscontrato consumi molto bassi e se mi permettete anche un comfort più elevato...l'unico neo? Quando si usa il cruise non bisogna staccare il piede dall'acceleratore nel senso che deve rimanere, anche se a riposo, leggermente appoggiato sul pedale dell'acceleratore, senza fare pressione....se lo si allontana e bisogna frenare non si modula bene la pressione perchè si è abituati a frenare semplicemente spostando il piede dal pedale del gas a quello subito a sinistra del freno e si rischia di inchiodare in autostrada come i sottoscritto :):) vabbè almeno ho potuto notare che la 308 ha le luci di sicurezza che si accendono automaticamente in caso di forte decelerazione XD cosa che già avevo letto nel manuale :)
prima leonessa della famiglia: peugeot 308 allure 1.6 e-hdi 112cv grigio alluminio

Avatar utente
Psiche
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 02/03/2012, 17:32
Località: Pisa

Re: cruise control

Messaggio da Psiche »

Davide1985 ha scritto:A me hanno detto che il cruise fa consumare di più anche in piano perchè tiene l'auto sempre in "tiro"...infatti sabato sono andato a Bologna da Torino e portando l'auto alla velocità desiderata 140Km/h, avevo un consumo, poi alzavo il piede un pelo ed i consumi erano ottimi (per un 1600 a benzina)...16/17 Km/l ai 140Km/h...usando il cruise stavo sui 14Km/l....

Poi per quanto riguarda la frenatura...è fatta esclusivamente dal freno-motore..
Si, quando alzi "il piede un pelo" i consumi migliorano...però è anche vero che da quel momento lì in poi l'auto inizia a decelerare e per recuperare la velocità che avevi precedentemente dovrai "ri"consumare in più quel pelino di carburante che avevi risparmiato prima.
Credo comunque che in quello che dici ci sia una osservazione, forse implicita, ma interessante e cioè il riferimento alla forza di inerzia.
Quante volte siamo costretti dalle circostanze del traffico a frenare decelerando improvvisamente?
Frenare comporta un elevatissimo dispendio di energia cinetica, tale energia dispersa poi noi la ripaghiamo quando dobbiamo accelerare per tornare alla velocità che avevamo.
Tornando all'uso del cruise control, io cerco di sfruttare al massimo la forza di inerzia accumulata quando lo disinserisco tornando a premere sull'acceleratore il più tardi possibile.
(Ad esempio uscendo dalla rampa di una superstrada o autostrada, sempre che le condizioni del traffico lo consentano).
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: cruise control

Messaggio da lidid9 »

penso che sul consumo istantaneo si veda un risparmio ma sul medio alla fine non ci sia tutto questo minor consumo. come dice psiche.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
Davide1985
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 18/07/2011, 12:43

Re: cruise control

Messaggio da Davide1985 »

Scusate, mi sono espresso male, alzo il piede quel tanto che basta per mantenere la velocità desiderata.
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”