PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Moderatore: Moderatori
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Salve a tutti premetto che ho una 308 1600 hdi 90 CV. Prima serie ,leggendo sul listino Peugeot ho notato che le nuove 308 modello restyling montano motori 1600 diesel con qualche cavallo in più almeno sulla carta hanno 93 cavalli e 112 la versione più spinta sempre del 1600 mentre le vecchie ne avevano 90 e 110 . Sono curioso di sapere cosa è cambiato nel propulsore 1600 diesel da far aumentare la potenza ? Da quello che ne sò hanno adottato otto valvole al posto delle 16 che montava in origine, ma 16 valvole non dovrebbero garantire prestazioni migliori ? Qualcuno ha le prove di entrambe le versioni così da fare un paragone con dati alla mano dei dati rilevati strumentalmente sia riguardo alle prestazioni sia dei consumi .
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Le differenze sono tante, ma le principali sono:
adozione di testata a 8 valvole invece che 16 valvole
volano mono massa nella 93cv (su molte 90cv era bimassa)
tanti piccolissimi interventi per inquinare meno e dunque avere la specifica Euro 5 oltre a consumare un poco meno carburante (sulla carta)
FAP obbligatorio (le primissime 90cv potevano essere scelte anche senza FAP)
Nella pratica il nuovo motore risulta decisamente più fluido ai bassi regimi ma leggermente inferiore in allungo. Non parlo per sentito dire visto che ho la 207 93cv ed ho guidato la 207 90cv.
Il discorso che fai sulle 8 o 16 valvole sarebbe corretto se si esasperasse il motore alla ricerca delle prestazioni pure ma siccome specie gli HDI restano "abbottonati" rispetto alla concorrenza che ha potenze specifiche più alte direi che è decisamente meglio l'8 valvole che offre maggiore fluidità di marcia ed essendo più semplice dovrebbe dare meno problemi.
adozione di testata a 8 valvole invece che 16 valvole
volano mono massa nella 93cv (su molte 90cv era bimassa)
tanti piccolissimi interventi per inquinare meno e dunque avere la specifica Euro 5 oltre a consumare un poco meno carburante (sulla carta)
FAP obbligatorio (le primissime 90cv potevano essere scelte anche senza FAP)
Nella pratica il nuovo motore risulta decisamente più fluido ai bassi regimi ma leggermente inferiore in allungo. Non parlo per sentito dire visto che ho la 207 93cv ed ho guidato la 207 90cv.
Il discorso che fai sulle 8 o 16 valvole sarebbe corretto se si esasperasse il motore alla ricerca delle prestazioni pure ma siccome specie gli HDI restano "abbottonati" rispetto alla concorrenza che ha potenze specifiche più alte direi che è decisamente meglio l'8 valvole che offre maggiore fluidità di marcia ed essendo più semplice dovrebbe dare meno problemi.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
credo ci sia anche una differente mappatura della centralina
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Vorrei avere una conferma con dati rilevati da qualche rivista sui consumi, sui tempi di accellerazione, ripresa e velocità massima.Peugeot65 ha scritto:Le differenze sono tante, ma le principali sono:
adozione di testata a 8 valvole invece che 16 valvole
volano mono massa nella 93cv (su molte 90cv era bimassa)
tanti piccolissimi interventi per inquinare meno e dunque avere la specifica Euro 5 oltre a consumare un poco meno carburante (sulla carta)
FAP obbligatorio (le primissime 90cv potevano essere scelte anche senza FAP)
Nella pratica il nuovo motore risulta decisamente più fluido ai bassi regimi ma leggermente inferiore in allungo. Non parlo per sentito dire visto che ho la 207 93cv ed ho guidato la 207 90cv.
Il discorso che fai sulle 8 o 16 valvole sarebbe corretto se si esasperasse il motore alla ricerca delle prestazioni pure ma siccome specie gli HDI restano "abbottonati" rispetto alla concorrenza che ha potenze specifiche più alte direi che è decisamente meglio l'8 valvole che offre maggiore fluidità di marcia ed essendo più semplice dovrebbe dare meno problemi.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Ahh se li trovi i dati postali pure, vorrei vederli pure io.Tody ha scritto:Vorrei avere una conferma con dati rilevati da qualche rivista sui consumi, sui tempi di accellerazione, ripresa e velocità massima.Peugeot65 ha scritto:Le differenze sono tante, ma le principali sono:
adozione di testata a 8 valvole invece che 16 valvole
volano mono massa nella 93cv (su molte 90cv era bimassa)
tanti piccolissimi interventi per inquinare meno e dunque avere la specifica Euro 5 oltre a consumare un poco meno carburante (sulla carta)
FAP obbligatorio (le primissime 90cv potevano essere scelte anche senza FAP)
Nella pratica il nuovo motore risulta decisamente più fluido ai bassi regimi ma leggermente inferiore in allungo. Non parlo per sentito dire visto che ho la 207 93cv ed ho guidato la 207 90cv.
Il discorso che fai sulle 8 o 16 valvole sarebbe corretto se si esasperasse il motore alla ricerca delle prestazioni pure ma siccome specie gli HDI restano "abbottonati" rispetto alla concorrenza che ha potenze specifiche più alte direi che è decisamente meglio l'8 valvole che offre maggiore fluidità di marcia ed essendo più semplice dovrebbe dare meno problemi.
Riguardo le prestazioni pure in tempi spuntati credo sia meglio il vecchio motore perché ha più tiro, il nuovo motore è prontissimo in ripresa dove vince di sicuro ma arrivato a 3500 giri ti ritrovi nel vuoto più assoluto mentre il vecchio forse proprio per le 16 valvole ne ha almeno per altri 500 giri prima di sedersi.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
io ho una 206 col 1.6 hdi prima di metterci mano mi faceva tranquillamente i 190km/h,dopo la mappatura e la rimozione fap li passa tranquillamente i 200km/h
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Ma non è che hanno ridotto le valvole solo per risparmiare ? Come hanno fatto con gli allestimenti per abbassare i costi hanno ridotto gli accessori di serie.
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
non credo e per una questione di prestazione e basta
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
- millenove
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
- Località: (TO) - Torino
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
sapevo che le 8 valvole sono anche state adottate per riuscire a omologare il motore come con i limiti euro5
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K [imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD
Kit XenonLamp 5000K [imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
A parte che questo non c'entra molto con l'argomento del topic... invito tutti a non pubblicizzare le prestazioni velocistiche della propria auto, soprattutto quando queste eccedono i limiti consentiti dal Codice della Strada. Grazie.explode82 ha scritto:io ho una 206 col 1.6 hdi prima di metterci mano mi faceva tranquillamente i 190km/h,dopo la mappatura e la rimozione fap li passa tranquillamente i 200km/h
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Ahh se li trovi i dati postali pure, vorrei vederli pure io.
Riguardo le prestazioni pure in tempi spuntati credo sia meglio il vecchio motore perché ha più tiro, il nuovo motore è prontissimo in ripresa dove vince di sicuro ma arrivato a 3500 giri ti ritrovi nel vuoto più assoluto mentre il vecchio forse proprio per le 16 valvole ne ha almeno per altri 500 giri prima di sedersi.[/quote]
a me era giusto per rispondere a questa cosa riferita ai giri,chiedo scusa,e poi non ho detto dove ho provato l'auto........e cmq quando devo fare di queste prove dato che alla mia salute ci tengo vadi in pista
Riguardo le prestazioni pure in tempi spuntati credo sia meglio il vecchio motore perché ha più tiro, il nuovo motore è prontissimo in ripresa dove vince di sicuro ma arrivato a 3500 giri ti ritrovi nel vuoto più assoluto mentre il vecchio forse proprio per le 16 valvole ne ha almeno per altri 500 giri prima di sedersi.[/quote]
a me era giusto per rispondere a questa cosa riferita ai giri,chiedo scusa,e poi non ho detto dove ho provato l'auto........e cmq quando devo fare di queste prove dato che alla mia salute ci tengo vadi in pista

peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
Io sono del parere che le 8 valvole sono state adottate per i nuovi limiti Euro5...in poche parole meno valvole,meno carburante bruciato = meno emissioni.Pii ancora non ho provato il nuovo 112 Cv..
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
la stessa regola del gasolio,va applicata all'aria quindi di conseguenza non cambia nulla nelle emissioni
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
mia esperienza personale , mio fratello monta il 1.6hdi da 110 cv e io monto il 1.6hdi da 112 cv....
il motore e molto più fluido , come dicono giustamente in molti . abbiamo notato anche una leggera spinta maggiore ai bassi regimi , e un leggero risparmio di gasolio nelle lunghe percorrenze.
fondamentalmente hanno aggiornato un motore per renderlo omologato con le nuove direttive "euro 5" , e lo hanno migliorato in qualche piccolo dettaglio , che a parer mio non fa la differenza. poi logicamente è un parere soggettivo .
p.s. io avrei voluto il 2.0hdi ma l'assicurazione costava un botto
il motore e molto più fluido , come dicono giustamente in molti . abbiamo notato anche una leggera spinta maggiore ai bassi regimi , e un leggero risparmio di gasolio nelle lunghe percorrenze.
fondamentalmente hanno aggiornato un motore per renderlo omologato con le nuove direttive "euro 5" , e lo hanno migliorato in qualche piccolo dettaglio , che a parer mio non fa la differenza. poi logicamente è un parere soggettivo .
p.s. io avrei voluto il 2.0hdi ma l'assicurazione costava un botto

207 x-line 1.4 8 v 75 cv imp.audio : sorgente sony xploid , finale ant hertz ep2 +ht20+ev165l, post ecx 165 hertz, sub 12" jbl 1400wp/250wrms + finale gto 2 ch.
New 308 tecno 1.6 hdi 112cv 8v grigio shark
New 308 tecno 1.6 hdi 112cv 8v grigio shark
Re: Differenze tra vecchi e nuovi 1600 diesel
ciao io ho il 1.6 93 cv e avevo provato una 1.6 90 cv. in definitiva non ho notato cose trascendentali, come hanno già detto gli altri l'euro 5 ha piu' spinta ma non so se consumi molto di meno. io personalmente preferisco l'euro 4 90 cv, piu' regolare e fluido senza picchi.......pero' parere personale.......
ciao
ciao
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.