vorrei porvi una domanda forse "banale" ma, come si dice, domandare è lecito e rispondere è cortesia

Ieri mettendo in moto la mia bestiola di 2 anni e mezzo ho notato un leggero sforzo del motorino di avviamento nel far partire il motore: niente di drammatico, solo ci ha messo un pochino + del solito a girare prima di dare lo spunto e avviare il motore. E dato che non è che di sti periodi da queste parti siamo sotto zero (circostanze nelle quali mi sarei aspettato uno sforzo maggiore nella messa in moto), mi è balenato un interrogativo. Mi chiedevo: se mai, spero di no, dovesse mai capitarmi di rimanere a terra con la batteria, è possibile mettere in moto l'auto "a strappo" oppure no? Ho cercato sul libretto di istruzioni, ma non ho trovato vere e proprie risposte, parla solo di avviamento con cavi; anche se mi sono imbattuto in una frase alquanto enigmatica e misteriosa "Non spingere il veicolo per avviare il motore se il cambio è di tipo manuale pilotato a 6 marce." Che vuol dì? Qual'è la ragione di questo "consiglio" di Peugeot?
