PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 308

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Acquisto 308

Messaggio da pedroMI »

Buonasera a tutti e grazie in anticipo per le risposte e i consigli che riceverò.

Allora...cominciamo...ho trovato una 308 del 2007 un 1.6 hdi 110cv(5 marce) allestimento premium con 75000 km....viene venduta da un prezzo di 6900 negoziabili....in media faccio 10000 km all'anno per a/r dal lavoro e una 5000km(scarsi) per il resto....cosa ne pensate? pregi difetti di questo modello???

aiuto aiuto :( 8-[

grazie ancora
Gianpiero
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Acquisto 308

Messaggio da Reflex »

pregi e difetti... tanto dipende dal proprietario precedente se era uno che ci teneva o se era un cane ubriaco.

ti consiglio solo di provarla prima di firmare l'assegno..porgi l'attenzione se il cambio vibra quando la macchina è in folle....fumate nere e bianche....e....comunque bisogna sempre avere un pizzico di CUL0
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Avatar utente
Riccardo63
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/06/2013, 14:16
Località: Pisa

Re: Acquisto 308

Messaggio da Riccardo63 »

Salve. Reflex ha risposto in modo ineccepibile. eventualmente andrei con un amico meccanico, magari apre anche il cofano e vede se c'è qualche trafilaggio di olio. poi verificherei gli angoli per capire se ha preso qualche botta (magari controlla i fari, per es, se riportano il solito bollino di produzione...). poi cercherei di guardarla da diverse angolazioni col sole per capire se è stata riverniciata in qualche parte (sportelli, cofano...ecc...). Verifica anche lo stato dei sedili e l'usura del volante, pedali e cuffia/pomello cambio. a quel chilometraggio non dovrebbero essere molto usurati a meno che il precedente proprietario non avesse "acido" al posto del sudore (e ti assicuro che è successo). In ultimo prova la frizione (meglio se lo fa l'amico meccanico). Infine come dice Reflex una buona dose di fortuna non guasta fermo restando che se la prendi da un Concessionario la garanzia sull'usato di dodici mesi ti dovrebbe parare un pò da imprevisti strada facendo.
Facci sapere e a quel prezzo credo tu faccia un ottimo affare! Io cercherei di chiudere a 6.500 dicendo che c'è il passaggio...ecc....occhi languidi...la crisi...ecc... :cry:

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Messaggio da pedroMI »

Ragazzi grazie mille....purtroppo me l'hanno soffiata sotto il naso... :-( ....cerchero' ancora in giro e ne frattempo continuero' a leggere questo forum

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Messaggio da pedroMI »

La faccina doveva essere quella triste :-( ...non posso essere felice quando perdi l'occasione
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Acquisto 308

Messaggio da Reflex »

chiusa una porta si apre un portone...quella tua sarà sicuramente meglio :thumbright:
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Messaggio da pedroMI »

Speriamo perche mi piace molto come macchina...ma secondo voi con circa 15000km all'anno va bene prendere un 1.6 hdi?
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Acquisto 308

Messaggio da ale208 »

io faccio i tuoi km e per ora mi trovo bene. Faccio molta autostrada e extraurbano.
Se fai città oppure piccoli tragitti accendi-spegni penso sia meglio un benzina
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Re: Acquisto 308

Messaggio da pedroMI »

Io principalemte faccio strade urbane con tratti comunque "veloci"...ma me lo sconsigli per via del FAP oppure per altre motivazioni?

Grazie
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: Acquisto 308

Messaggio da ale208 »

Premesso che non sono un grandissimo esperto, da quel poco che so il diesel soffre se non lo scaldi bene, in città perde di convenienza perché consuma e il fap soffre nell'accendi-spegni.

Non contano necessariamente i km annui, conta come li fai.
Io per esempio faccio pochi km all'anno come te, ma quasi tutti per tragitti medio-lunghi. Il motore si scalda per bene, il fap rigenera che neanche te ne accorgi.
Quando invece la uso il sabato per fare la spesa o le commissioni (accendi-spegni e motore freddo) o quando la uso in città sento che il motore non è a suo agio.
Queste le mie impressioni.
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

pedroMI
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Parabiago (MI)

Messaggio da pedroMI »

Grazie mille...vediamo se anche altri mi dicono le loro impressioni
308 Tecno 1.6 Hdi cambio robotizzato....nero perla! ... A breve link con foto!
ex 206cc 2.0
ex 206 xt 1.4
ex 106 xt 1.4
ex Fiat Uno SX

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao a tutti. Io percorro circa 20mila km anno ed ho acquistato un 1.4 benzina dove ci ho installato un impianto gpl della Brc. Molti storceranno il naso sul gpl ma ti devo dire che male non va (e non è la prima macchina che uso a gpl). Ho percorso pochi km (28 mila) ed ho qualche problema ma che dovrei risolvere bene. però percorro 14.5 km con un litro di gpl a 0,768 cent/euro. Pestando abbastanza l'acceleratore (anche se più dei 180 orari non sono riuscito a fare in autostrada e calcolando che ho 98 cv) non percorro meno di 13,5 km con un litro.
Per te potrebbe essere una soluzione alla benzina oppure al gasolio.
Al momento dell'acquisto calcola che, sì, fai più chilometri a gasolio che a benzina per ogni litro ma i tagliandi sono parecchio più cari (almeno a leggere qui dentro). Il mio tagliando dei 30mila eseguito per prudenza a 26mila, mi è costato 100 euro. Praticamente non fanno altro che sostituirti l'olio motore ed il filtro. Non so se con il diesel è la stessa cosa o cambiano qualcos'altro.
Comunque la mia,a benzina, era sul 5,5% nel misto. Comunque non male.
Unico avviso: occhio che abbiano seguito tutta la regolare manutenzione con i tagliandi in fattura. Alla Peugeot non fanno regali....

Avatar utente
Riccardo63
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/06/2013, 14:16
Località: Pisa

Re: Acquisto 308

Messaggio da Riccardo63 »

Buonasera. Volevo intanto rispondere che ho avuto (molti) diesel e qualche benzina a gpl. Non esiste confronto: diesel (o nafta) tutta la vita. Detto questo chiedo all'amico della macchina a gpl se quei consumi che indica con un 98 cv montato su una macchina da 1400 kg circa sono reali (km diviso litri e si sa che con il gpl non si è mai precisi perchè il pieno non è mai lo stesso), oppure sono dedotti dal cdb. Non ci credo a quesi consumi perchè mia sorella ha una C3 1.4 GPL BRC del 2011 73 cv mi sembra che ho usato, col piede leggerissimo, per circa due mesi su statale a grande scorrimento (FI-PI-LI) con limite a 90 km/h (facevo sempre sui 100 - 110 km/h) e non ho mai fatto più di 12 12,5 km/lt. La mia compagna ha una Ypsilon ecochic che usa nel misto e non fa più di 11,5 - 12 km/lt. Il risparmio c'è ed è comunque sempre tangibile, però prima di sparare consumi stellari io rifarei i conti. Altrimenti riesco a fare 19 -20 km/lt con la mia 308 hdi 90 cv ma non so usare il gpl...
Credo, salvo smentite, che quei consumi sarebbero già ottimi a benzina ma si sa che a gpl si perde un 20-25% di resa.
Ovviamente sono osservazioni di un 50enne (patente B del 1981) con quasi 1 milione di km all'attivo e con 20 auto possedute tra aziendali e proprie.
Tornando al discorso della scelta del modello, dipende tutto dal portafoglio e dall'uso. Benzina minori costi di gestione ma maggiori di carburante e durata inferiore (se uno la vuole tenere una vita). Diesel più stradista, meno cittadina, ma con una longevità fuori dal comune se tagliandata a dovere e "guidata" da diesel e non da benzina brucia_semafori.
Comunque, e qui termino il mio logorroico e forse noioso intervento, consiglierò a maia sorella e alla mia compagna di svendere le loro gpl che consumano un casino e di prendere un'auto del gruppo PSA con il 98 cv e gasarla... :scratch:

ps: tra le mie chicche ho posseduto la prima serie della Golf GTI, la seconda serie della Golf GTD, la R5 Turbo e la MITICA 205 GTI 1900...che tutt'ora rimane la mia migliore auto mai avuto insieme a Camilla, l'R4 tl 850 celestino chiaro avuta a 18 anni come prima macchina con l'adesivone di Jim Morrison attaccato sulla parte sx del portellone posteriore. Bei tempi :)...si lo so sono vecchio e qualcuno di voi mi etichetterà come dinosauro ma io ho vissuto gli anni 80 in prima persona quindi cose che voi umani ipertecnologici di i-phone, fb e twitter manco v'immaginate!

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: Acquisto 308

Messaggio da FabrizioTN »

Caro il mio Riccardo63, chi ti scrive è più vecchiotto di te e, credo, che insieme potremmo dare molto filo da torcere a certi ventenni. Detto questo, e non è poco, ti vorrei rassicurare sul consumo della mia Leonessa. Non guardo mai il cdb perchè mi dà circa un 1,2% in meno sui ocnsumi reali. Mi affido al distributore. Mi scrivo ogni volta i litri introdotti (e sono quasi sempre 43 e qualcosa), i chilometri percorsi, etc. e' una mia piccola mania. Questo mi permette di avere una buona percentuale di affidamento sui consumi. Comunque in un anno non sono mai salito oltre l'8% con tutte le macchine che ho avuto (meno delle tue, comunque). Per 19 anni ho lavorato come Vigile Urbano e, quindi, tra corsi ed inseguimenti, credo di aver conseguito un attimo di pratica in più rispetto al comune conducente. E questo mi porta anche a poter gestire bene la macchina in fatto di consumi. Detto questo, ti disco che non ho una guida aggressiva ma molto "dolce" ed anche questo mi aiuta. Al mattino, estae o inverno che sia, un paio di minuti la macchina si scalda da ferma. E parto meglio. io ho avuto un diesel per 9 mesi ma l'ho venduto subito. non mi trovavo proprio a guidarlo. In più, non superando i 20mila km all'anno, per me è un motore che non utilizzo bene (al amttino non arriverei a scaldarlo bene prima di spegnerlo per tutto il giorno. la mia patente è nata nel 1978. Quasi come la tua. Come vedi, siamo abbastanza simili. Credo che l'uso del gpl sia particolare ma non impossibile. A patto che l'impianto sia a posto. Quello montato sulla 308, mi costa 2300 euro. Non pochi. Ma è un Brc di ultima generazione e va benissimo. Se hai domande, sono volentieri a dipsosizione. Ciao. Unica cosa: se hai intenzione di acquistare una Peugeot e gasarla, prendila 1.6 perchè i 98 cv sono proprio il minimo per i 14 quintali di peso. Però io, al momento dell'acquisto, non avevo 1000 euro per prendere il 1.6. Peccato.

Avatar utente
Riccardo63
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 10/06/2013, 14:16
Località: Pisa

Re: Acquisto 308

Messaggio da Riccardo63 »

Intanto caro Fabrizio chapeau! Probabilmente hai un piede molto più sensibile del mio per cui credo a quanto mi hai scritto. Detto questo ho appena acquistato una 308 del 2010 premium 1.6 hdi usata con 52800 km pagandola il giusto. Ho dato indietro una 207 1.4 hdi del 2007 che, elettronica a parte, si è sempre comportata egregiamente. Certo questa 308 nonostante abbia solo 90 cv rispetto alla 207 è tutta un'altra cosa. Tra l'altro consumo forse qualcosina meno ma (finalmente) riesco a fare qualche sorpasso in più e senza patemi. Ritengo che il gpl (ed il metano) permettano dei risparmi non indifferenti e che il motore a benzina possa costare meno come manutenzione. Discorso diverso è che con il gpl e/o metano tra registrazione delle valvole e sostituzione filtro gas, ci siano dei costi paragonabili al diesel.
Poi io non posso rinunciare alla coppia del diesel che puoi trovare (a parità di auto) in motori a benzina di cubatura più elevata.
Certo quando ho avuto certe auto gti e turbo come ho scritto sopra, erano altre prestazioni con auto vere e con carattere. Oggi se ti tappano gli occhi e ti mettono a sedere su una Golf, 308, Bravo, Giulietta, Astra, Focus ecc.ecc... non riesci a capire su che macchina sei. Ma avevo 20/25/30 anni e mi sembrava di spaccare il mondo.
Oggi è il mondo che mi ha frantumato le... O:) .

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”