PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ritardo in fase di accellerazione

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Oibò
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/12/2010, 20:15

Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Oibò »

Ciao a tutti. Da qualche mese ho notato uno strano problema sulla mia 308 1.6HDi 110CV FAP del 2010, che x la verità mi preoccupa un pò. E' difficile da spiegare, spero di essere chiaro. A volte quando inserisco una marcia (x lo più quando scalo da una marcia superiore a una inferiore), alla successiva pressione sull'accelleratore non corrisponde un'immediata risposta del motore, ma si avverte un leggero "lag", un piccolo ritardo nella risposta, quasi come se fosse sotto di giri. Quando portai l'auto in peugeot x la revisione ministeriale, circa 3 mesi fa, lo accennai al tizio dell'officina, e mi disse che l'avrebbero guardata al successivo tagliando, bisognava vedere casomai poteva trattarsi di un problema alla turbina. Qualcun'altro ha verificato lo stesso problema? Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.
PEUGEOT 308 SPORTIUM 1.6HDi 16V 110CV FAP (NERO PERLA)
--------------
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione... (Albert Einstein)

Avatar utente
Marco_308
Peugeottista veterano
Messaggi: 221
Iscritto il: 19/12/2013, 16:04
Località: Foggia

Messaggio da Marco_308 »

È un po difficile diagnosticare così alla buona...senti sibili o fischi provenienti dalla turbina???

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
308 1.6 hdi - tetto panoramico - sensori luce e pioggia - cruise control - rt4 con navigatore - interni in pelle - cerchi da 17 (con i 18 a libretto :D ) - block system

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da thewizard »

magari una diagnosi elettronica?


Fabio

Oibò
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/12/2010, 20:15

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Oibò »

Il CDB non segnala nulla. E apparentemente non sento alcun fischio o sibilo anomalo. È difficile da spiegare, ma è come se ci fosse qualcosa (valvole, turbine, o robe simili...) che non si apra con il giusto "tempismo", facendo indugiare il motore...
PEUGEOT 308 SPORTIUM 1.6HDi 16V 110CV FAP (NERO PERLA)
--------------
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione... (Albert Einstein)

skilark
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2015, 14:04

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da skilark »

Fà anche a me cosi, hai risolto ?
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Gian »

Oibò ha scritto:Ciao a tutti. Da qualche mese ho notato uno strano problema sulla mia 308 1.6HDi 110CV FAP del 2010, che x la verità mi preoccupa un pò. E' difficile da spiegare, spero di essere chiaro. A volte quando inserisco una marcia (x lo più quando scalo da una marcia superiore a una inferiore), alla successiva pressione sull'accelleratore non corrisponde un'immediata risposta del motore, ma si avverte un leggero "lag", un piccolo ritardo nella risposta, quasi come se fosse sotto di giri. Quando portai l'auto in peugeot x la revisione ministeriale, circa 3 mesi fa, lo accennai al tizio dell'officina, e mi disse che l'avrebbero guardata al successivo tagliando, bisognava vedere casomai poteva trattarsi di un problema alla turbina. Qualcun'altro ha verificato lo stesso problema? Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.
Ciao quando te lo fa prova a rilasciare l'acceleratore e a ripigiarlo nuovamente :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Gian »

skilark ha scritto:Fà anche a me cosi, hai risolto ?
Ciao quando te lo fa prova a rilasciare l'acceleratore e a ripigiarlo nuovamente
Aggiorna ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

skilark
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2015, 14:04

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da skilark »

io credo che la turbina abbia perso un pò di pressione e bisogni revisionarla
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008

Oibò
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/12/2010, 20:15

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Oibò »

Non ho avuto tempo di farla guardare sinceramente, ma solo a 57k, fra un pò farò il 3° tagliando, in quell'occasione la farò guardare. Cmq Gian, se rilasci l'accelleratore e lo ripremi, si ha una piccola "esitazione", come se ci fosse un vuoto da qualche parte... Non saprei proprio, speriamo non sia nulla di grave.
PEUGEOT 308 SPORTIUM 1.6HDi 16V 110CV FAP (NERO PERLA)
--------------
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione... (Albert Einstein)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Gian »

Oibò ha scritto:Non ho avuto tempo di farla guardare sinceramente, ma solo a 57k, fra un pò farò il 3° tagliando, in quell'occasione la farò guardare. Cmq Gian, se rilasci l'accelleratore e lo ripremi, si ha una piccola "esitazione", come se ci fosse un vuoto da qualche parte... Non saprei proprio, speriamo non sia nulla di grave.
Ma quando tira, per caso strappa, seghetta, o l'esitazione è solo nel momento iniziale ?
Parte bene sia freddo che a caldo ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

davfrus
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/09/2011, 9:20

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da davfrus »

Io ho una 308 SW ciel techno (2009). Ho lo stesso identico problema, soprattutto in scalata, o dopo decellerazione, riprendo l'accelleratore ed ho un vuoto iniziale che riprende con un colpo la progressione.
Ho cambiato il filtro del gasolio e sembra andare un pò meglio, ma comunque si presenta ogni tanto.
Me ne accorgo solo in città. Nessun problema in autostrada ai medi e alti regimi.
In generale ho l'imperssione che il motore abbia comunque perso spunto e progressione in generale. Ho provato anche a fare un pieno di disel "pregiato" ma non è cambiato nulla.
Premetto che l'estate scorsa ho avuto problemi con numerose segnalazioni del CDB sull'egr, risolte poi in concessionario con la sostituzione non dell'egr ma di un altro componente che regola l'alimentazione dell'aria. Sembra che fosse quello ad indurre malfunzionamenti sull'egr.
Datemi un a mano per favore, uso la macchina per lavoro e sono terrorizzato dal pensiero che mi possa lasciare a piedi come è già successo in passato.

Grazie
Davide F.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Gian »

davfrus ha scritto:Io ho una 308 SW ciel techno (2009). Ho lo stesso identico problema, soprattutto in scalata, o dopo decellerazione, riprendo l'accelleratore ed ho un vuoto iniziale che riprende con un colpo la progressione.
Ho cambiato il filtro del gasolio e sembra andare un pò meglio, ma comunque si presenta ogni tanto.
Me ne accorgo solo in città. Nessun problema in autostrada ai medi e alti regimi.
In generale ho l'imperssione che il motore abbia comunque perso spunto e progressione in generale. Ho provato anche a fare un pieno di disel "pregiato" ma non è cambiato nulla.
Premetto che l'estate scorsa ho avuto problemi con numerose segnalazioni del CDB sull'egr, risolte poi in concessionario con la sostituzione non dell'egr ma di un altro componente che regola l'alimentazione dell'aria. Sembra che fosse quello ad indurre malfunzionamenti sull'egr.
Datemi un a mano per favore, uso la macchina per lavoro e sono terrorizzato dal pensiero che mi possa lasciare a piedi come è già successo in passato.

Grazie
Davide F.
In città a basso numero di giri, L'egr continua a commutare e questo potrebbe spiegare il motivo del "colpo" di cui parli come se l'auto non andasse per poi appena commuta partire di colpo a volte anche troppo.
Se puoi tappa l'egr
Forse un sensore di pressione / depressione
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da thewizard »

...o il circuito del vuoto e/o una delle valvole del gruppo miscelatore aria...

Fabio

mrflab
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/01/2010, 22:20

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da mrflab »

anche io ho lo stesso problema, specialmente sotto i 2200 rpm , accellerando rilevo un ritardo che riesco in parte ad evitare solo affondando il gas con ovvie ripercussioni sui consumi.
EX :-(( Peugeot 308 sw premium 1600 hdi 110 colore grigio km 238000 (Alzacristalli posteriori elettrici e antipizzicamento + sicurezza bambini + Fari fendinebbia + Cerchi in lega 16”+ pack urban) ora Peugeot 1007 sporty 1.4 gpl colore nero, km 129000 (clima automatico,luci automatiche, terghi automatico, cambio robotizzato, cerchi in lega da 15") ora Peugeot 208 1.2 puretch 82cv 5 porte bianca km 2000

Oibò
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/12/2010, 20:15

Re: Ritardo in fase di accellerazione

Messaggio da Oibò »

Aggiornamento: qualche mese fa l'auto è stata in officina x il tagliando dei 60k, ho segnalato il problema, ma non hanno rilevato problemi e/o anomalie sul veicolo (sono più dell'opinione che abbiano dimenticato di guardarlo sinceramente). Ad ogni modo da allora il problema si è accentuato, domani la riporto in officina e vediamo cosa rilevano.
PEUGEOT 308 SPORTIUM 1.6HDi 16V 110CV FAP (NERO PERLA)
--------------
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione... (Albert Einstein)

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”