PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ingresso per mp3 su RD3

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Interfaccia Bortesi per RD3 ed Ipod

Messaggio da ciossepa »

E' da tempo che cercavo soluzioni per MP3 sulla mia 307 Station di Ottobre 2002.
Visto che non ve ne erano a portata di mano, decisi di cambiare radio, optando per una Kenwood KDC-W5534U con lettura degli MP3 sia da CD che da cavetto USB (posto dietro la radio e da far fuoriuscire all'esterno della plancia).
Scelta che sulla carta pareva essere azzeccata, tenendo conto delle varie caratteristiche della radio desunte dal sito Kenwood.
Ma dopo un paio di giorni l'ho fatta smontare ed ho rimontato la RD3, in quanto il suono (non solo con gli MP3, tra l'altro compressi con mantenimento di una buona qualità a 192 kbps, ma anche con radio / CD) non riuscivo a sopportarlo, risultandomi metallico e quindi sgrdevole, nonostante abbia provato ogni sorta di regolazione (forse il connubbio con la 307 ed i relativi altoparlanti creava condizioni sonore non ottimizzate).
Ho quindi deciso di tentare la carta Bortesi. Ho speso altri soldi per un Ipod ed ho optato per l'interfaccia che si collega tramite il cosiddetto attacco Dock e che permette la carica e volume / cambio traccia dalla radio / comandi al volante originali 307.
Essendo di Bologna, previo appuntamento, sono andato personalmente con la 307 a Villanova di Reggiolo dove in 10 minuti è stato montato il tutto: due scalolotti posti tra attacco del CD changer sulla RD3 e l'Ipod ed allogiati in un vano che rimane dietrto / di fianco alla radio; dal cassetto in plastica soltto la radio,tramite un foro, spunta il cavetto che si connette col DocK dell'Ipod appoggiato nel vano del cassetto.
E una "dragata" con audio in qualità CD e generato dall' RD3 come se si avesse il Caricatore CD (con Mp3 a 192 kbps); per evitare distorsioni all'audio è necessario avere l'avvertenza che sull'Ipod l'equalizzatore risulti disattivato; inoltre deve essere settata la possibilità che dalla radio possa essere portato il volume al massimo sull'Ipod; ossia si deve togliere il limite al volume sull'Ipod, per evitare di alzare tramite la radio un volume troppo basso sull'Ipod, con conseguenti distorsioni.
Con le dette avvertenze si ha un suono perfetto :D e la disponibilità di centinaia / migliaia di canzoni.
Cordiali saluti a tutti.

wjmat
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/05/2007, 14:16
Località: Barzanò Lc

Messaggio da wjmat »

ciao ciossepa, io sono ancora indeciso se comprare il cavo bortesi, tu che tipo di cavo hai preso, so che ce ne sono di diversi tipi e prezzi....
esiste una versione che faccia vedere la lista delle tracce di una playlist?
grazie
307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Luglio 2003
http://www.fattoebloggato.com

Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Risposta per wjmat

Messaggio da ciossepa »

1) Non è un semplice cavo ma due scatolotti con relativi cavi da mattere in serie (uno dopo l'altro) tra l'attacco per il CD chager dietro la radio RD3 e l'attacco dock dell'Ipod; da Bortesi mi hanno detto che:
"La prima interfaccia trasforma il protocollo di comunicazione da RD-3 a Sony, mentre la seconda permette di gestire l'iPod partendo appunto da un protocollo Sony.
Questo è necessario perchè non esiste al momento nessuna interfaccia diretta tra RD-3 a iPod."
2) Ho pagato il tutto (nontaggio compreso - 10 minuti - c/o Bortesi a Villanova di Reggiolo) 150 €.
3) Permette di: Ricaricare l'Ipod, cambiare traccia avanti / indietro, regolare il volume; quindi non si vede la Play-List sul display della macchina (non so se esiste qualcosa che lo faccia; forse ICE LINK Plus ne fece un tipo per la 307 che però non ho più visto nel sito Dension);
4) I comandi sull'Ipod rimangono attivi, dove uno seglie la Play-list da riprodurre; quindi se si trova un supportino verticale (deve però tenere saldamente l'Ipod) la play list si può vedere sul display dell'Ipod (ovviamente non distraendosi dalla guida); io sto tenendo l'ipod orrizontale nel cassettino portaoggetti sotto la radio, dove sta fermo per l'attrito con il teppetino di gomma.
5) La risposta sonora del tutto attraverso la radio originale della 307 è più che buona.
Cordiali saluti.

wjmat
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/05/2007, 14:16
Località: Barzanò Lc

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da wjmat »

un'altra cosa, va bene sia per ipod mini che nano?
307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Luglio 2003
http://www.fattoebloggato.com

Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da ciossepa »

Se si guarda il link con l'apposita pagina del sito Bortesi ( http://www.bortesi.it/ipod_interfaces.htm) vi è scritto che va bene sia per "mini" sia per "nano"; nel mio caso ho un "video"; comunque guarda il link ed eventualmente scrivi via e-mail / telefona a Bortesi (bortesi@bortesi.it - tel . 0522973037). Cordiali saluti.

vpanta
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 29/12/2005, 14:29
Località: Bari

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da vpanta »

Ciao a tutti,
Possiedo un Palmare Mitac A701 che è un Telefono, lettore MP3, Navigatore GPS, non una buona idea interfacciarlo con un sistema Parrot CK3000, qualcuno l'ha fatto.
E' possibile sentire la voce del navigatore, e rispondere alle telefonate visto che possiede la funzione Mute ?
Qualche aiuto.
Peugeot 307 1.4HDi XT

genti555
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/2007, 23:08

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da genti555 »

Ciao
Sono dall Albania e ho una peugeot 307 dell 2001 1.6 benzina.
ho comprato un interfaccia ipod per il RD3 in questo sito http://www.onlinecarstereo.com/CarAudio ... ctID=17262
che e uguale a quello che vende bortesi http://www.bortesi.it/ipod_interfaces.htm
(Blaupunkt-iPod
per tutte le autoradio dal 2001 in poi con controllo CD, questo Permette il controllo dell'iPod, ( max 10 playList) su autoradioBlaupunkt dal 2001, tutte le informazioni vengono trasferite all'autoradio, dalla quale vengono anche gestite. l'interfaccia provvede anche ad alimentare l'iPod!) ,

Quando ho installato l'iPOD mini 4GB e ho spinto il pulsante per passare al cd changer non succede niente. :( :( :(
Forse qualcuno che ha comprato la stesa interfaccia da bortezi mi puo aiutare per farla funzionare.
O visto qui che si deve attivare il cd changer dal Concessionario.e vero?

Ma bortesi non dice che questi funzionano senza attivazione?

qui sono le info per la interfaccia dell RD3
Immagine
Immagine
Immagine

saluti a tutti

Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da ciossepa »

L'interfaccia Bortesi ha funzionato subito senza alcuna attivazione. Per attivarla è sufficiente spingere sulla radio il pulsante del CD-Changer.

genti555
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/2007, 23:08

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da genti555 »

Come e possibile io o spinto il pulsante del cd changer ma non succede niente.Ma tu hai avuto il cd changer prima di installare l'Ipod,perche io non l'ho avuto. :( :( :(

Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da ciossepa »

Si! Ho avuto il CD-changer, che ho smontato dato che negli ultimi tre slot il CD era rumoroso (rumore di strisciamento).
Può essere che avendo già avuto il CD changer abilitato ciò abbia favorito il funzionamento dell'interfaccia; comunque si potrebbe chiedere a bortesi con una e-mail per quanto riguarda la loro interfaccia come stanno le cose.

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da falcmar352 »

Anche io ho sostituito il multilettore CD con l'interfaccia per iPod, e non ho avuto problemi: funziona perfettamente.

Probabilmente occorre che sia configurato il multilettore
ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Re: ingresso per mp3 su RD3

Messaggio da enrico »

quando ho comperato io l'interfaccia da Bortesi ( dic 2006 ) c'erano 2 versioni
la prima da 75€spedita per farla funzionare bisogna andare dal con a farsi abilitare l'ingrasso del caricatore CD
la seconda da 85€ spedita non necessita di abilitazione
LA prima volta ho preso quella che costava meno xche ero sicuro che, pur non avendo il caricatore ) la radio fosse gia abilitata all'ingresso in quanto me lo ero fatto abilitare tempo prima in concessionaria, tuttavia una volta arrivata l'interfaccia non funzionava nulla, tentando di farmi abilitare l'ingresso in una peugeot ddel mio pesello mi hanno tirato talmente tante storie , tipo mi deve lasciare la macchina 1 gg perche dobbiamo verificare che una volta abilitato l'ingresso quell' adattatore non provochi malfuinzionamenti di altro genere ( con relativa pelata di euro ). Poi gentilmente bortesi mi ha ritirato la prima interfaccia e mi ha rispedito la seconda pagando la differenza.
Ha subito funzionato. l'installazione facilissima, lo scatolotto è stato "buttato nel bucine sotto la radio ed il filo per l'mp3 l'ho fatto uscire dal posacenere ( tanto non fumo ). praticamente quando chiudo il posacenere sparice il filo.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Torna a “Audio e video”