
stanno venendo anche a me le manie dinamiche di Plutot adesso


Vedo se mi arriva x tempo,cmq che budget avresti a disposizione?così potrei guardarmi in giro...jupeugeot ha scritto:Tirando le somme, non pensavo di dover spendere 500 euro perchè credevo di dover acquistare solo il sub mentre l'ampli obbligatorio mi pesa eccessivamente sul badget previsto, così ho deciso di cominciare a sistemare l'insonorizzazione delle porte per cui chiedo a P@lox il butyflex, se riesci ad averlo per il raduno sarebbe perfetto, grazie
Bene,se vuoi stare sull'usato,ho in conto vendita un sub jl audio da 30 cm con doppia bobina da 6 ohm (non ricordo il modello)in cassa da 28 litri fatta su misura x lo schienale di una 307,conosco personalmente il proprietario in quanto è un mio grande amicojupeugeot ha scritto:Pensavo che magari l'ampli potrei cercarlo usato mentre resterei sul nuovo per quanto riguarda il sub, voi che ne dite?
In fondo un sub usurato potrebbe essere già rovinato mentre un ampli che non abbia più di un paio di anni potrebbe ancora fare al caso mio, in fondo ci sono quelli che migliorano costantemente le elettroniche perchè mai contenti della resa.
Oppure pensate che anche un buon sub, se garantito, può farmi risparmiare parecchio![]()
Insomma per rispondere a P@lox, più risparmio meglio è, se trovi ampli e sub usati ma in buono stato che possono durare altri 10 anni considerato che utilizzo l'auto solo nei weekend e che la mia musica non li impegnerebbe certamente ai massimi (e forse nemmeno ai medi) livelli, considerali pure, grazie.
Ciao Bruno, alla fine sei stato travolto anche tu dal vortice dynamat.............jupeugeot ha scritto:Alla fine, questa estate ho acquistato un'altra confezione di dynamat door extreme e ho insonorizzato anche le porte posteriori oltre ad aver sistemato e reso più compatte le cartelle già coperte con i bituminosi come dalle foto della prima pagina di questo topic.
Ebbene anche se per alcuni è superfluo devo dirvi che il mio impianto ne ha giovato molto, ho anche irrobustito le 4 zone dove alloggiano i coni e molte delle vibrazioni sulle basse frequenze sono sparite, ora per udire le vibrazioni bisogna proprio alzare di molto il volume, ad un livello decisamente esagerato e incompatibile con la guida.
Insomma per ora sono molto soddisfatto della resa sonora della mia leona e non vedo la necessità di operare un ulteriore step con ampli e sub.
Ultima cosa, è caro (anche se io l'ho trovato in offerta a 99 euro), ma fidatevi riguardo al dynamat, è un ottimo prodotto e se non avete troppa voglia di imbarcarvi con materiali di più difficile posa in opera, è l'ideale per irrigidire le portiere delle vostre auto
E come si fa? Aiutatemi sono newbbo... [-o< [-o< [-o< [-o<Slime ha scritto:Ciao Bruno, alla fine sei stato travolto anche tu dal vortice dynamat.............jupeugeot ha scritto:Alla fine, questa estate ho acquistato un'altra confezione di dynamat door extreme e ho insonorizzato anche le porte posteriori oltre ad aver sistemato e reso più compatte le cartelle già coperte con i bituminosi come dalle foto della prima pagina di questo topic.
Ebbene anche se per alcuni è superfluo devo dirvi che il mio impianto ne ha giovato molto, ho anche irrobustito le 4 zone dove alloggiano i coni e molte delle vibrazioni sulle basse frequenze sono sparite, ora per udire le vibrazioni bisogna proprio alzare di molto il volume, ad un livello decisamente esagerato e incompatibile con la guida.
Insomma per ora sono molto soddisfatto della resa sonora della mia leona e non vedo la necessità di operare un ulteriore step con ampli e sub.
Ultima cosa, è caro (anche se io l'ho trovato in offerta a 99 euro), ma fidatevi riguardo al dynamat, è un ottimo prodotto e se non avete troppa voglia di imbarcarvi con materiali di più difficile posa in opera, è l'ideale per irrigidire le portiere delle vostre autobene.........
ma non saltare lo step ampli....... sarebbe come mortificare la bella insonorizzazione che hai fatto........... poi che tu non voglia il sub è un altro discorso ma almeno il fronte va amplificato.............
Slime ha scritto:Ciao Bruno, alla fine sei stato travolto anche tu dal vortice dynamat.............jupeugeot ha scritto:Alla fine, questa estate ho acquistato un'altra confezione di dynamat door extreme e ho insonorizzato anche le porte posteriori oltre ad aver sistemato e reso più compatte le cartelle già coperte con i bituminosi come dalle foto della prima pagina di questo topic.
Ebbene anche se per alcuni è superfluo devo dirvi che il mio impianto ne ha giovato molto, ho anche irrobustito le 4 zone dove alloggiano i coni e molte delle vibrazioni sulle basse frequenze sono sparite, ora per udire le vibrazioni bisogna proprio alzare di molto il volume, ad un livello decisamente esagerato e incompatibile con la guida.
Insomma per ora sono molto soddisfatto della resa sonora della mia leona e non vedo la necessità di operare un ulteriore step con ampli e sub.
Ultima cosa, è caro (anche se io l'ho trovato in offerta a 99 euro), ma fidatevi riguardo al dynamat, è un ottimo prodotto e se non avete troppa voglia di imbarcarvi con materiali di più difficile posa in opera, è l'ideale per irrigidire le portiere delle vostre autobene.........
ma non saltare lo step ampli....... sarebbe come mortificare la bella insonorizzazione che hai fatto........... poi che tu non voglia il sub è un altro discorso ma almeno il fronte va amplificato.............