PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
la soluzione delle due radio in parallelo (RD4)
Re: la soluzione delle due radio in parallelo (RD4)
scusate ma questo cavo sdoppia anche i fili del comando al volante....cioè quando mi capita di attaccare la vecchia rd4 i comandi al volante funzionano come da originale????
Re: la soluzione delle due radio in parallelo (RD4)
se metti una nuova radio con questo filo i comandi al volante comandano sempre la RD4 quindi sono inutili...
comunque è una soluzione ormai superata, con una semplice interfaccia comandi al volante e controllo CDB eviti la doppia sorgente...
comunque è una soluzione ormai superata, con una semplice interfaccia comandi al volante e controllo CDB eviti la doppia sorgente...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv
Re: la soluzione delle due radio in parallelo (RD4)
ciao matteo.... dove è possibile trovare questa interfaccia?
Re: la soluzione delle due radio in parallelo (RD4)
Riesumo questo vecchio post per lasciare una piccola nota sulla discussione:
Ho provato personalmente il Phonocar 4/790 per sfruttare le due radio in parallelo.
Ho dovuto fare qualche modifica sui cavi, in quanto la tensione della memoria non arrivava, e già li è stato necessario fare un ponte sui cavi.
Fin qui tutto bene, le due radio si accendevano entrambe, ovviamente accesa prima una e poi l'altra.
Dopodiché mi sono accorto che nemmeno i cavi dell'audio arrivavano su entrambe le radio, e li altro ponte.
Una volta terminato il tutto, ecco la sorpresa: la RD4 a motore acceso rimane in standby (accesa) anche quando viene spenta manualmente, ed è un grosso problema!
Si crea così un conflitto tra le due radio, evidentemente ci sono delle tensioni in eccesso, e fanno bruciare i rispettivi fusibili.
Quindi questa opzione e assolutamente da SCARTARE, purtroppo.
A quanto pare una effettiva soluzione alla sostituzione della RD4 non c'è, anche se è scocciante perdere il "bip" dei sensori di parcheggio.
Io ho ovviato il problema facendo a meno del bip, a breve rifarò l'impianto audio sfruttando i preout della mia Pioneer, monterò delle Hertz HSK, e installerò un piccolo speaker a parte per i sensori di parcheggio.
Piccolo OT:
Sono stato in Peugeot, per vedere se era possibile modificare l'impostazione dei sensori di parcheggio, che invece di farli suonare nelle casse, farli suonare nel cicalino delle cinture di sicurezza, altra tegola in testa, niente da fare, non è possibile nemmeno col pc della diagnosi.
Ho provato personalmente il Phonocar 4/790 per sfruttare le due radio in parallelo.
Ho dovuto fare qualche modifica sui cavi, in quanto la tensione della memoria non arrivava, e già li è stato necessario fare un ponte sui cavi.
Fin qui tutto bene, le due radio si accendevano entrambe, ovviamente accesa prima una e poi l'altra.
Dopodiché mi sono accorto che nemmeno i cavi dell'audio arrivavano su entrambe le radio, e li altro ponte.
Una volta terminato il tutto, ecco la sorpresa: la RD4 a motore acceso rimane in standby (accesa) anche quando viene spenta manualmente, ed è un grosso problema!
Si crea così un conflitto tra le due radio, evidentemente ci sono delle tensioni in eccesso, e fanno bruciare i rispettivi fusibili.
Quindi questa opzione e assolutamente da SCARTARE, purtroppo.
A quanto pare una effettiva soluzione alla sostituzione della RD4 non c'è, anche se è scocciante perdere il "bip" dei sensori di parcheggio.
Io ho ovviato il problema facendo a meno del bip, a breve rifarò l'impianto audio sfruttando i preout della mia Pioneer, monterò delle Hertz HSK, e installerò un piccolo speaker a parte per i sensori di parcheggio.
Piccolo OT:
Sono stato in Peugeot, per vedere se era possibile modificare l'impostazione dei sensori di parcheggio, che invece di farli suonare nelle casse, farli suonare nel cicalino delle cinture di sicurezza, altra tegola in testa, niente da fare, non è possibile nemmeno col pc della diagnosi.
Peugeot 307 CC Techno 1.6 16v 110cv - Benzina + GPL Landi Renzo/Omegas - Grigio Fer

