Prowler ha scritto:Credo che, come indicato da kranio, un aspetto fondamentale da tenere in considerazione e' la qualita' dell'impianto audio che vuoi in macchina. Se ti va' bene quello di serie o al limite vuoi "appiccicare" qualcosa ti puo' andare bene l'RT3, se invece hai delle pretese musicali un po' piu' elevate ti conviene considerare da subito i componenti separati o al limite una sorgente degna di tal nome che integri anche il navigatore e il resto.
Ti ricordo che e' vero che l'RT3 ti da' tante cose integrate, ma se ad esempio vuoi vedere un dvd o ascoltare mp3 devi comprarti uno scatolotto esterno da collegargli, senza contare che, a quanto pare, ora non e' piu' possibile usare gli ingressi con l'auto in movimento.
Riassunto ... se scegli RT3 e' tutto bello integrato, costa tanto e meglio non pensare di fare delle migliorie; se li compri separati puoi avere tutto quello che preferisci ma risci di avere piu' cose sparse in giro.
A mio avviso, il plus che ti da il navigatore integrato rapportato al prezzo che ti chiedono non è giustificato... uno "smanettone", con la metà o poco più di quella cifra si compra una piastra madre Mini-ITX, quanto serve per farla funzionare (RAM; HD, alimentatore) e lo schermino 7" e si piazza in macchina un PC vero e proprio, che sta nel vano sotto l'autoradio... e che ti fa vedere i DVD, sentire gli MP3, ti fa da GPS... e 1000 altre cose!
http://www.via.com.tw/en/VInternet/carpc.jsp