PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inizia il lavoro: Il fondo del bagagliaio.....

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Lavoro stupendo.. ottimo progetto e buona realizzazione... peccato per il colore della moquette che è troppo scuro... avresti dovuto trovare l'antracite o grigio scuro... cmq rimane sempre un gran lavoro! Complimenti!!! :wink:

PS: Anche io ho fatto un piccolo box in cui ho messo l'ampli... però, per ora, il mio è attaccato al sedile. Spero di postare le foto al più presto!

Ciaooooooooooo

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

visto che sei "fresco" di questo genere di lavori spero che accetterai un consiglio..........stacca la moquette rimuovendo le graffette passa con il bostik spray sul legno e sulla moquette stessa.aspetta 10 minuti incollali per bene facendo pressione e poi graffetta di nuovo sulla parte inferiore tirando per bene la moquette...così come hai fatto tu al primo carico pesante che farai la moquette si tirerà tutta o si strapperà.immagina una valigia di 20 kg in curva che bello strappo che dà se sotto non è tutto ben ancorato...poi fai come vuoi....ma io ti consiglio di fidarti di me......
inoltre la maniglia puoi sostituirla con un "asola" rotonda oppure un occhiello tipo quello che ho io sul fianchetto destro (non sò se hai presente) in modo da non creare sporgenze............anche questo credo che valga la pena farlo.............
ciao
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Sono daccordo con eastside per l'incollatura e per la maniglia... fallo prima che sia troppo tardi.. anzi, già che ci sei trova una moquette con un colore che si abbini meglio con il resto del bagagliaio.

Ciaooooooooo!!!

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Grazie ragazzi...........

Messaggio da Slime »

per tutte le vostre risposte. Per ora il colore più scuro è voluto...... Le foto non rendono bene ma il colore si integra bene nel bagliaio (secondo me) dal vero. La moquette è della Unicars, nulla di trascendentale ma prima di montarla ho avuto l'accortezza di "irruvidire" un pò il legno passando sulla superficie con la levigatrice una grana grossa (80) in una unica direzione creando delle mini ruvidità. QUeste aderiscono perfettamente alla moquette che non si muove. Per i carichi pesanti ho l'abitudine di metterli fissi e quindi non credo che un movimento di questi possano strapparmela. Tenete conto che molto del bagagliaio sarà di colore differente dall'antracite attuale. Il fianchetto non so ancora se farlo arancio (307 club style) o blu elettrico............... Per la parte sub (molto più in là, denaro docet) sarà dello stesso colore e fattura del fianchetto. Sò che così potrebbe sembrare "sparato" ma nella mia mente ho la visione del tutto finito. Per il fianchetto sto anche pensando a delle cerniere per la ribalta a scomparsa........................ :D Dai, vedremo..... Se poi la moquette si dovesse strappare..................... la cambieremo!! :wink:
Per la maniglia invece l'ho messa perchè mi piace proprio così............ Comunque è molto vicina alla parte bassa del bagagliaio e sporge di 2,5 cm. Basta fare un pò più di attenzione e le cose si caricano lo stesso......... :lol:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
clayd02
Peugeottista veterano
Messaggi: 288
Iscritto il: 23/03/2004, 14:13
Località: (RE) - Rio Saliceto

Messaggio da clayd02 »

ottimo lavoro veramenete slime (invidia)

solo 2 domande :
- dalle foto sembrerebbe che le 2 cerniere che muovono il vano ruota di scorta siano sporgenti , e' realmente cosi' ?
- la parte fissa del fondo come la hai fissata al baule ?

ciao e ancora complimenti
<b>307 XS 2.0 HDi 90cv 5p Berlina Grigio Allumino Gennaio 2004

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ciao clayd...........

Messaggio da Slime »

le cerniere si vedono ma non sporgono (o quantomeno 2 mm, insignificante perchè sono molto lisce e chiaramente tonde, non "incespicano" con nulla). La parte fissa non è fissata ma poggiata. Forse dalle foto non si vede bene ma ho avuto cura di spugnare tutto il fondo e quindi il tutto è come su un materassino. Nessun problema di movimento perchè il legno da 2 cm che ho usato è abbastanza pesante e ho avuto cura di farlo leggermente più stretto del fondo originale. In questa maniera si incassa tra i bordi delle moquette laterali e non si sposta............. :wink: Provato in questi giorni in strade di montagna e accidentate. :lol:
Per il colore che forse ti potrà sembrare scuro l'ho voluto così perchè la moquette che ho preso è dello stesso colore della cappelliera. Mi piace l'idea dei piani orizzontali dello stesso colore e comunque il grigio scuro si sposa bene con l'antracite; è anche una maniera di "spezzare". Poi il colore scuro, se il fianchetto mi uscirà come l'ho in mente, esalterà ancora di più il colore vivace del fianchetto stesso.............. :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
clayd02
Peugeottista veterano
Messaggi: 288
Iscritto il: 23/03/2004, 14:13
Località: (RE) - Rio Saliceto

Messaggio da clayd02 »

grazie per le delucidazioni

buon lavoro
<b>307 XS 2.0 HDi 90cv 5p Berlina Grigio Allumino Gennaio 2004

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

grande Slime!
mi pare proprio un ottimo lavoro.


stavo pensando ad una cosa,
se mi metto anche io a fare dei lavoretti col seghetto, legno , segatura, colle sporco ecc, e uso come tavolo di lavoro quello della CUCINA, mia mamma mi sbudelllllla. :shock:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

el_feri ha scritto:grande Slime!
mi pare proprio un ottimo lavoro.


stavo pensando ad una cosa,
se mi metto anche io a fare dei lavoretti col seghetto, legno , segatura, colle sporco ecc, e uso come tavolo di lavoro quello della CUCINA, mia mamma mi sbudelllllla. :shock:
No dai, il tavolo di cucina era solo per i lavori puliti............... Mi sono messo fuori casa con un tavolino da lavoro di quelli ripiegabili......... Altrimenti mia moglie............ :violent3:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

ah ecco, ora i torni contano....
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Azzz!!! Ma quanto sono stato in vacanza?? :shock:

We Slime i Compl____plimenti :P Madunnina che lavoro spaziale!!!! :o

Caspiterina!!! 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ciao mitico Retz..........

Messaggio da Slime »

Bentornato dalle vacanze.
Dai un'occhio anche qui.............
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=1964

Ciaooooooooooooo!!!!!!!!

Io rientro lunedì al lavoro.................... Anche se a casa, come hai visto, non me lo sono fatto mancare.........
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..è si ho proprio visto!!!! Non me l'ero perso :wink:

Slime stupisce 8)

Un impiantino così (per di più autocostruito) mi fa proprio venire l'acquolina in bocca :P
Certo che finchè non finirò questa cavolo di università non guadagnerò una lira e ste cose me le sogno sia per tempo sia per dindi mancanti.... :wink:
Faccio già fatica a trovare i soldi per il gasolio qua e là... :lol:

hihihi buonissimo lavoro slimeeeeeeeee!!!!! 8)

Caspita dopo che ho visto questo tuo post mi vien veramente voglia di adeguare l'impianto a norma "307club" :lol: Ampli e Sub messo dalla parte opposta con la cassa simmetrica in modo che il bagagliaio non ne soffra quasi per niente!!! ottima soluzione 8)

ciauzzzzzz :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Allora...........

Messaggio da Slime »

fondo scuro confermato........ Oggi ho reso definitivo il fondo incollando, come suggerito da East :wink: (meglio fidarsi di uno che la sa lunga e che ha più esperienza), con colla spray il tutto. Spero che non mi venga in mente di cambiare colore altrimenti chi la stacca............ :shock:
Ad onor del vero la moquette si era assestata un pò e in alcuni punti era facile farla scivolare su legno........... East rulez!!!!! :D Respect.... 8)
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

understand make you understand.......... :wink:

baci

Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Torna a “Audio e video”