alt.....se uno mette due ampli (1 per il FA e 1 per il Sub) quello per il sub meglio prende un classe D in mono, e non un due canali da mettere a ponte. non che sia sbagliata la tua proposta, ma c'è grande differenza di potenza, caratteristiche, qualità e prezzo tra un ampli due canali e uno in mono specifico per i submatteo89 ha scritto:innanzitutto intedi mettere anche un sub nel baule?
perchè per il FA hai bisogno di un ampli a 2 canali (destro e sinistro), se metti anche un sub hai 3 possibilità:
1-un ampli 3 canali, soluzione poco diffusa
2-2 ampli da 2 canali, uno per davanti e uno per il sub collegato "a ponte"
3-1 ampli 4 canali, 2 canali davanti e due canali "a ponte" per il sub
la migliore è la seconda, la più pratica sicuramente la terza, e anche la più economica...
insomma se intendi mettere il sub valuta già la possibilità di prendere un 4 canali...

poi alternative migliori ci sono ancora, come gli ampli a 5 canali ad esempio, che con i 4 canali dedicati agli AP ci puoi fare 2 canali per il FA e 2 canali per il FP, così come dividere i 4 canali tutti sul FA con gestione separata di Woofer e Tweeter; il 5° canale che è ovviamente più potente va sul Sub. ad esempio il modello Impact LK 705 che potete vedere a questo link: http://www.impact-car-audio.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui mi sa che stiamo andando un pò fuori strada....non mi pare che Peppe voglia fare un super impianto Hi-Quality in auto, ma semplicemente migliorare quello di serie che è pessimo; per cui inutile consigliare ampli Steg, Tec, Genesis o similari, che costano un botto e se non abbinati a casse anchesse di alto livello, sarebbero sprecati e non sfruttati.matteo89 ha scritto:come marche...steg sicuramente fa ottimi prodotti e in giro si trovano fondi di magazzino a metà del valore (per un k4/01 bastano 300€ e ne vale il doppio), questo perchè steg non c'è più, ora vengono prodotti con il marchio "mosconi"
ottimi prodotti sono gli zapco studio, ma hanno prezzi folli, guarda la serie iforce...
audiosystem, ma costano parecchio e non sono proprio facili da trovare...(io ho trovato un f2 500)
coral ha buoni prodotti, adatti ad impianti medio-buoni, diciamo che non sono il top (come anche kenwood, sony..) ma almeno sono prodotti di marchi noti e non le cinerserie da ebay che promettono 1000w e ne erogano a farla grande 100...
insomma IMHO sono un buon compromesso, se uno non vuole spendere un capitale ma vuole qualcosa di buono come audio...
Per il suo utilizzo, può pensare ad un accoppiata tutta di casa Alpine con un kit 2 vie separato per l'anteriore, un coassiale economico per il posteriore e un ampli 4 canali per gestire il tutto.
quando più avanti metterà il sub, passerà le casse posteriori sotto diretto amplificazione dell'autoradio, e i 2 canali liberi per il sub.
In tal modo contiene la spesa ed ha comunque un sensibile miglioramento del suo impianto in auto
