Beh in effetti la qualitá rimane quella dell'RD3....

Di positivo posso dire che l'uso dell'interfaccia non fa degradare il segnale in ingresso in maniera evidente, quindi la qualitá é quella del lettore MP3 anche se poi tradotta in audio in maniera non certo impeccabile.
Direi che il sistema in se stesso é efficace e nemmeno poi cosí scomodo, in fin dei conti basta collegare un semplice cavetto. L'indubbio vantaggio é quello della portabilitá e versatilitá che non va sottovalutato.
Poi come dice giustamente il saggio Deimos, se si desidera l' hi-fi in macchina bisogna metter mano all'impianto....... a prescindere dall'utilizzo o meno del lettore MP3 esterno.
Io ad esempio collego in questo modo il palmare (Qtek 2020) ed oltre ad ascoltare la mia musica MP3 lo uso anche per le indicazioni del TOTOM.
Personalmente, non credo di installare un impianto hi-fi "serio" in auto, mi accontenteró in futuro di sostituire gli AP ed eliminare le fastidionse vibrazioni delle cartelle per rendere il suono quantomeno accettable.