g.mo myio,
io ho provato a fare le seguenti elucubrazioni mentali, il punto nodale su cui ragionare è il sistema operativo che l'apparato deve avere, è solo su questo che bisogna ragionare! in quanto android permette una miriade di potenzialità collegandosi in internet che i sistemi ormai morti, ma assolutamente funzionanti, che montano win CE ver. 5 o 6 non sono in grado di fornire, ormai più nessuno sviluppa o pensa di aggiornare tale piattaforma

, quindi acquisti qualcosa di già morto, ma che fà egregiamente il suo lavoro, di contro bisogna valutare il prezzo, se compri il meglio di win CE, tipo road emperor o il sistema che ha postato lorenzoP sul forum, ti aggiri sui 500€ ma non devi comprare interfacce secondarie tipo phonocar ecc.. è tutto compreso anche il TV, che però in auto in movimento non riesci a sfrutttare, tralasciamo per un attimo la fondamentale sicurezza, dico questo perchè sulla mia bmw ce l'ho installato, un signor impianto tv digitale con doppie antenne alimentate ecc.. non ciniserie, ma in movimento la perdita di segnale è evidente, l'elija costa 489 neuri a cui aggiungere 80€ per la connessione 3g, più il contratto flat con l'operatore telefonico, ed un eventuale costo aggiuntivo per la TV se si è interessati, il gioco vale la candela?, per avere la possibilità di collegarsi in rete dalla macchina? una volta risposto a questo quesito, la scelta si restringe... ecco io su questo sto ragionando.

Peugeot 308 CC, nero perla, interni in pelle bianca, cerchi da 18", impianto stereo sostituito con Kenwood 9240BT 2 din, subwoofer pioneer TS-WX110A, sensori di parcheggio e retrocamera.
ISCRITTO UFFICIALE TESSERA 427