PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[207CC] Primi passi per impianto

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Densj84
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/12/2011, 17:24

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Densj84 »

L'autoradio della Alpine è un gran bel pezzo :thumbright:
Le Hsk 165 vanno benissimo con la musica che ascolti, e cè pure la versione più performante le Hsk 165XL
Per l'ampli puoi cercare uno steg k202 buono sulle basse però un pò acidello sulle alte, un audison almeno della serie lrx ad es. lrx 2.250, 2.4 che suonano bene sulle alte ma sono un pò piatti sulle basse, qualche zapco serie studio moooooolto datati ma ottimi :thumbright: :thumbright: oppure stando sempre sull' old school un phoenix gold ms 2125.
I cavi ed accessori trovi tutto anche da norauto. Ti consiglio vivamente un cavo da 35mmq per l'alimentazione se prevedi anche un subwoofer.
Per questi componenti l'insonorizzazione è fondamentale altrimenti ti sembrerà di montare un impianto della majestic :thumbdown: :puke: :thumbdown: ! Puoi usare un prodotto chiamato Butyflex t250 che non è altro che un foglio di alluminio con della gomma-butile moooooolto appiccicosa che si applica sulle lamiere interne dell'auto.

Spero di essere stato chiaro! :D :D
Peugeot 207 1.4 8V 75CV 3p X Line

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

Densj84 ha scritto:L'autoradio della Alpine è un gran bel pezzo :thumbright:
Le Hsk 165 vanno benissimo con la musica che ascolti, e cè pure la versione più performante le Hsk 165XL
Per l'ampli puoi cercare uno steg k202 buono sulle basse però un pò acidello sulle alte, un audison almeno della serie lrx ad es. lrx 2.250, 2.4 che suonano bene sulle alte ma sono un pò piatti sulle basse, qualche zapco serie studio moooooolto datati ma ottimi :thumbright: :thumbright: oppure stando sempre sull' old school un phoenix gold ms 2125.
I cavi ed accessori trovi tutto anche da norauto. Ti consiglio vivamente un cavo da 35mmq per l'alimentazione se prevedi anche un subwoofer.
Per questi componenti l'insonorizzazione è fondamentale altrimenti ti sembrerà di montare un impianto della majestic :thumbdown: :puke: :thumbdown: ! Puoi usare un prodotto chiamato Butyflex t250 che non è altro che un foglio di alluminio con della gomma-butile moooooolto appiccicosa che si applica sulle lamiere interne dell'auto.

Spero di essere stato chiaro! :D :D
quotoo tutto :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da positano64 »

CiceX ha scritto:
lukebs ha scritto:
CiceX ha scritto:Ciao a tutti :)
Per consigli generali su un nuovo impianto posso appoggiarmi a questo topic o ne apro uno mio?
qui trovi le indicazioni e alcuni consigli....ma se devi chiedere tante info per il tuo impianto aprine uno nuovo ;-)
Grazie lukebs per la risposta :)

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una 207CC e vorrei iniziare a migliorare il comparto audio di questa splendida leonessa :D

La prima spesa è sicuramente per sorgente/autoradio.. attualmente monta il modello rd4

Leggendo qua e là credo di poter definire con precisione quali dovrebbero essere le caratteristiche chiave di mio interesse:
- 1 DIN
- Presa USB frontale, possibilmente anche AUX sempre frontale
- Predisposta per tutti i futuri ampliamenti del caso (casse migliori, sub, ampli ecc ecc)
- Radio (forse era ovvio ma meglio precisare :mrgreen: )
- Qualità
- Opzionale lettore cd, ma se non c'è non mi cambia la vita

Il tutto mantenendo i comandi al volante e cdb (ho letto di interfacce che permettono di farlo, includiamole tranquillamente in questo topic :)

Sempre spulciando questo forum, le due marche su cui indirizzarsi sembrano essere Pioneer ed Alpine.. a questo punto entra in gioco il vostro aiuto :oops:

Sui siti dei produttori non riesco a capire le differenze tra i vari modelli, se permettono di montare in futuro kit di casse e company, leggo di predisposizioni per ipod che non vorrei mai intaccassero il normale funzionamento di una chiavetta usb, funzioni ultramega inutili come poter salvare n-mila stazioni radio.. insomma :?

Mi sapreste indicare, seguendo i punti precedentemente indicati, quale autoradio comprare? :D
Vanno benissimo anche altre marche, ho solo citato le due più gettonate nel forum^^

Grazie a tutti,
non esitate a chiedere per maggiori info (sperando di potervi rispondere #-o )
Se mi permetti, vorrei cosigliarti di non esagerare basta anche un cinque canali per potenziare ottimamente un impianto in auto non servono grosse potenze per questo, bastano pochi watt ma distribuiti bene.
Per l'amplificatore hai una vasta scelta in base al budget di cui disponi.
Fammi sapere gli eventuali risultati.

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Si inizia :D
Oggi vado a prendere la 117ri, volevo metterci subito anche l'interfaccia perché amo i comandi al volante..
Non capisco se devo prendere la APF-S101PS o la APF-D101PS :?

Io ho una 207CC 16v VTI 120cv dell'agosto 2008 :)

Come azzecco il modello?

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

la D invia i dati al display del auto la S no.. :)
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Fantastico,
domani ordinerò la APF-D101PS :D

In arrivo anche le HSK 165XL... vi terrò aggiornati :D

Avatar utente
Davide308white
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1279
Iscritto il: 06/12/2011, 2:14
Località: Legnano (MI)

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da Davide308white »

:) :) :)
Peugeot 308 active bianco banchisa 1.6 E-HDI S&S 112cv Antennino 807, led targa, rimosso scritte, illuminazione interna a led white, IMPIANTO AUDIO: SORGENTE: ALPINE 9886R CON TELECOMANDO + INTERFACCIA COMANDI AL VOLANTE ALPINE (APF-S101PS), F.A. HT20 + EV165 HERTZ con crossover dedicato, F.P. subwoofer ES250 HERTZ, Amplificatore EP4 HERTZ alloggiato in fianchetto autocostruito con doppia ventola di raffreddamento, vetri oscurati.
My 308
Ex 206 1.4HDI 68cv

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Scusate se vi martello le sfere :oops:
Stavo guardando per l'amplificatore del frontale, a partire da quelli indicati in questo post.. e mi è sorto un dubbio :?

La potenza in uscita a 4ohm (rms) deve essere maggiore/uguale a quella delle casse? O anche lievemente inferiore?
Cosa comporta questa scelta?

LRX 2.4 (suggerito sopra) esempio, ha 120w rms a 4Ω, le casse 150w rms 4Ω..

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da positano64 »

CiceX ha scritto:Scusate se vi martello le sfere :oops:
Stavo guardando per l'amplificatore del frontale, a partire da quelli indicati in questo post.. e mi è sorto un dubbio :?

La potenza in uscita a 4ohm (rms) deve essere maggiore/uguale a quella delle casse? O anche lievemente inferiore?
Cosa comporta questa scelta?

LRX 2.4 (suggerito sopra) esempio, ha 120w rms a 4Ω, le casse 150w rms 4Ω..

Gli altoparlanti devono sopportare una potenza continua uguale o superiore a quella continua dell'amplificatore, (es.50 watt continui l'amplificatore, altoparlanti da 50 watt continui o anche di potenza continua superiore).
Tieni presente la potenza continua e non quella massima.
Il wattaggio massimo è quello sopportabile per brevi periodi di tempo, mentre quello continuo è quello sopportabile per lunghi periodi di tempo, in pratica usando un amplificatore con potenza continua uguale a quella massima degli altoparlanti, si rischia di sovraccaricare questi ultimi fino a bruciarli letteralmente.
Spero di esserti stato utile, e fammi sapere i risultati.

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Quindi non avrei problemi con LRX 2.4 suggeritomi?
E' sotto di 30w RMS..

Questo delta quanto può essere ampio? :)

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da positano64 »

CiceX ha scritto:Quindi non avrei problemi con LRX 2.4 suggeritomi?
E' sotto di 30w RMS..

Questo delta quanto può essere ampio? :)
Il delta di cui parli, potrebbe essere grandissimo oppure molto piccolo, tutto sta a come si vuole un impianto audio in auto, comunque per la potenza rms dell' amplificatore anche se è al di sotto della potenza rms degli altoparlanti, non avrai nessun problema.
Buon lavoro e se hai bisogno scrivi.

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Scusa ancora.. non riesco a focalizzare che differenza ho tra un delta piccolo e un delta grande :?
Ok deve essere <= agli rms delle casse.. ma a che pro/contro?

Scusa se insisto ma vorrei evitare di acquistare qualcosa che potrebbe friggermi il resto dell'impianto :pale:

Avatar utente
positano64
Peugeottista veterano
Messaggi: 259
Iscritto il: 09/09/2011, 13:30
Località: Messina

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da positano64 »

CiceX ha scritto:Scusa ancora.. non riesco a focalizzare che differenza ho tra un delta piccolo e un delta grande :?
Ok deve essere <= agli rms delle casse.. ma a che pro/contro?

Scusa se insisto ma vorrei evitare di acquistare qualcosa che potrebbe friggermi il resto dell'impianto :pale:
Delta piccolo, sta ad impianto semplice con al massimo un amplificatore multicanale ( meno costoso), delta grande sta ad impianto più complesso con più amplificatori dedicati ai vari canali, Alti, medi, bassi e ultrabassi (subwoofer),(più costoso).
La potenza rms o continua dell' amplificatore deve essere di potenza uguale o anche minore alla potenza rms o continua sopportabile dal sistema di altoparlanti.
I pro sono: che facendo come ti ho detto, il sistema audio così realizzato ha una resa migliore e dura molto di più e non rischieresti di bruciare nulla.
I contro sono: che esagerando con la potenza, si rischierebbe di bruciare la parte più delicata del sistema e cioè i tweeter, mentre i wofer avrebbero delle eccessive escursioni della membrana fino a far toccare la bobina con il fondo del magnete e quindi continuando con un andazzo del genere si romperebbero.
Spero di essere stato chiaro.
E se vuoi altri chiarimenti scrivi pure.

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Arrivata interfaccia... tra oggi e domani inizio col montaggio :D
Qualche accortezza particolare da seguire prima di far danni? xD

CiceX
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/04/2012, 9:07

Re: [207CC] Primi passi per impianto

Messaggio da CiceX »

Scusate anche il doppio post... esiste un limite alla capacità della eventuale chiavetta usb attaccata alla radio?
Posso prendere un taglio da 32Gb senza timore? :)

Torna a “Audio e video”