PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cerco foto car audio 307 - Ormai potete vedere le mie foto :

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
rotax81
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/12/2005, 22:37
Località: tivoli

Messaggio da rotax81 »

Non vi proccupate il medio è litrato 2,3 litri circa come richiede la tecnology
per il wf è unLS 185 e anche lui lavora in camera chiusa creata tra il pannello frontale quello che si vede alla foto e la lamierea dietro prprio come a fatto TELARC anche l'insonorizzanteè dello stesso tipo.
Quanto prima mettero' tutte le foto della porta durante la lavorazione non sono un granche perche fatte con il cell
Purtroppo una volta assaggiati i CELESTRA è molto difficile tornare indietro

Frosch
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/07/2006, 13:48

Messaggio da Frosch »

volentieri sono curioso delle foto.
si tutto in camera chiusa, devo dire ottimo lavoro :-)

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

rotax81 ha scritto:Non vi proccupate il medio è litrato 2,3 litri circa come richiede la tecnology
per il wf è unLS 185 e anche lui lavora in camera chiusa creata tra il pannello frontale quello che si vede alla foto e la lamierea dietro prprio come a fatto TELARC anche l'insonorizzanteè dello stesso tipo.
Quanto prima mettero' tutte le foto della porta durante la lavorazione non sono un granche perche fatte con il cell
io il wf per ora l'ho montato in predisposizione modificata , e cartella trattata con pasta brax un barattolo per ogni cartella , appena le procuro le rifaccio a dovere :wink:
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

rotax81 ha scritto:Non vi proccupate il medio è litrato 2,3 litri circa come richiede la tecnology
per il wf è unLS 185 e anche lui lavora in camera chiusa creata tra il pannello frontale quello che si vede alla foto e la lamierea dietro prprio come a fatto TELARC anche l'insonorizzanteè dello stesso tipo.
Quanto prima mettero' tutte le foto della porta durante la lavorazione non sono un granche perche fatte con il cell
Bel lavoro, complimenti!
Domanda: quel woofer ha bisogno di una ventina di litri per esprimersi... dove li hai ricavati? Io sto facendo la cassa chiusa di una decina di litri per i fratello minore, mantenedo la parte esterna originale, eccetto per il foro del woofer che non è più triangolare ma circolare. Ed è un lavoraccio!

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Preciso una cosa prima di tutto: anch'io piloterò tutto con filtri passivi, quindi niente ritardi digitali e niente altoparlanti diretti verso la faccia. O meglio, quasi: abbiamo trovato una via di mezzo orientati verso lo specchio retrovisore centrale. Messi a montante tendevano a diventare cupi e la scena si restringeva drammaticamente, mentre così sfrutto la parte migliore delle riflessioni e parte dell'emissione diretta e quindi dell'ottima timbrica. I tweeter li mettereò all'esterno del medio. Per intenderci dovrò realizzare un supporto-cassa nell'area del triangolo di vetro appena sotto il montante. Come? non lo so ancora!

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

licio75 ha scritto:Preciso una cosa prima di tutto: anch'io piloterò tutto con filtri passivi, quindi niente ritardi digitali e niente altoparlanti diretti verso la faccia. O meglio, quasi: abbiamo trovato una via di mezzo orientati verso lo specchio retrovisore centrale. Messi a montante tendevano a diventare cupi e la scena si restringeva drammaticamente, mentre così sfrutto la parte migliore delle riflessioni e parte dell'emissione diretta e quindi dell'ottima timbrica. I tweeter li mettereò all'esterno del medio. Per intenderci dovrò realizzare un supporto-cassa nell'area del triangolo di vetro appena sotto il montante. Come? non lo so ancora!
Mi sono un pò perso........ parli dell'installazione del medio? Mi sembra strano se si tratta del medio che tu abbia avuto di questi problemi sulla scena e la timbrica. Tempo fa misi una foto di una 307 che ha partecipato alla finale Emma in Gracia l'anno scorso ed aveva proprio il tuo medio e sul montante. Non ricordo la classifica ed il suo piazzamento ma non andò assolutamente male........ La foto la trovi quì.......http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... 64&start=0
Comunque se le prove di posizionamento le hai effettuate con il medio in una scatola di cartone come hai detto qualche post indietro dubito che tu possa aver avuto risposte attendibili.......
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Sì certo, parlavo del medio...
Conosco bene le foto della finale di Atene (fra l'altro questo w.e. ci sono le finali a Berna), ma non perchè una macchina sia alla finale europea significa che addotti la soluzione migliore! o che semplicemente suoni!
Per esempio, conosco una 307 di Reggio Calabria che monta un 3 vie in porta con tweeter a montante e suona in modo meraviglioso...
Comunque, tornando a me: posso essere daccordo che la cassa in cartone non sia il top, ma ti assicuro che è più che sufficiente per saggiare l'idea. Poi tutto viene rifinito dalla tartura e dal resto della componentistica..

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

telarc ha scritto:
rotax81 ha scritto:Non vi proccupate il medio è litrato 2,3 litri circa come richiede la tecnology
per il wf è unLS 185 e anche lui lavora in camera chiusa creata tra il pannello frontale quello che si vede alla foto e la lamierea dietro prprio come a fatto TELARC anche l'insonorizzanteè dello stesso tipo.
Quanto prima mettero' tutte le foto della porta durante la lavorazione non sono un granche perche fatte con il cell
io il wf per ora l'ho montato in predisposizione modificata , e cartella trattata con pasta brax un barattolo per ogni cartella , appena le procuro le rifaccio a dovere :wink:
Ehm, scusate, non ho trovato foto del lavoro di telarc...ma sono curioso!
Che lavoro hai fatto in porta TELARC? Grazie!

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:
telarc ha scritto:
rotax81 ha scritto:Non vi proccupate il medio è litrato 2,3 litri circa come richiede la tecnology
per il wf è unLS 185 e anche lui lavora in camera chiusa creata tra il pannello frontale quello che si vede alla foto e la lamierea dietro prprio come a fatto TELARC anche l'insonorizzanteè dello stesso tipo.
Quanto prima mettero' tutte le foto della porta durante la lavorazione non sono un granche perche fatte con il cell
io il wf per ora l'ho montato in predisposizione modificata , e cartella trattata con pasta brax un barattolo per ogni cartella , appena le procuro le rifaccio a dovere :wink:
Ehm, scusate, non ho trovato foto del lavoro di telarc...ma sono curioso!
Che lavoro hai fatto in porta TELARC? Grazie!
infatti non ne ho mai postate :lol: , ed effettivamente non ricordavo neanche di averne parlato cmq è un lavoro senplice ma che mi sta dando parecchi risultati :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:Sì certo, parlavo del medio...
Conosco bene le foto della finale di Atene (fra l'altro questo w.e. ci sono le finali a Berna), ma non perchè una macchina sia alla finale europea significa che addotti la soluzione migliore! o che semplicemente suoni!
Per esempio, conosco una 307 di Reggio Calabria che monta un 3 vie in porta con tweeter a montante e suona in modo meraviglioso...
Comunque, tornando a me: posso essere daccordo che la cassa in cartone non sia il top, ma ti assicuro che è più che sufficiente per saggiare l'idea. Poi tutto viene rifinito dalla tartura e dal resto della componentistica..
parli della macchina di Rocco :wink: ?
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

Ma allora non hai fatto la cassa chiusa in porta.... dal post avevo capito di sì...interessante il woofer davis!All'epoca avevo preso in considerazione di fare un impianto due vie più sub con woofer da 20 davis in kick panel e fare la cassa nel passaruota (avevo una vecchia panda ed ero in vena di esperimenti...) .. mai visto la toiota 4 runner di mark eldridge?
Comunque parlavo proprio della macchina di Rocco, la conosco bene! e anche lui! è fortissimo!

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:Ma allora non hai fatto la cassa chiusa in porta.... dal post avevo capito di sì...interessante il woofer davis!All'epoca avevo preso in considerazione di fare un impianto due vie più sub con woofer da 20 davis in kick panel e fare la cassa nel passaruota (avevo una vecchia panda ed ero in vena di esperimenti...) .. mai visto la toiota 4 runner di mark eldridge?
Comunque parlavo proprio della macchina di Rocco, la conosco bene! e anche lui! è fortissimo!
no se non procuro le cartelle di scorta niente cassa chiusa :lol: , cmq cosi vanno già alla grande, grazzie alla pasta brax ,i davis in porta vanno già bene, ero sicuro che parlavi di quella di Ianni :wink: una delle 1 307 molto ben suonante :wink:
daltronte l'ha fatta baffo :lol: , la toyota che dici tu non la conosco dove la posso trovare? monta davis ?
quindi da come ho capito hai provato mat davis :D che ne pensi?
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

licio75
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/01/2006, 0:14
Località: Trieste

Messaggio da licio75 »

eheh, lo so che l'ha fatta il baffo, ero presente tutte le volte, compresa quando ancor aveva il mcintosh nella 206..
Comunque.. il davis non l'ho mai ascoltato a dire il vero, ma l'avevo preso in considerazione per i parametri interessanti: uno dei pochi 20 cm che salgono molto bene, e fra l'altro con un'altissima sensibilità!
La toyota 4 runner di eldridge non ricordo se montasse i davis, credo proprio di no! L'ultima versione che avevo visto era tutta kicker! In ogni caso era interessante: 20 cm a kickpanel con cassa chiusa nel passaruota, trombe a cruscotto (totalmene rifatto e simmetrico). Se vuoi vedere qualche foto prova con google: mark eldridge.
Ah, nemmeno io non ho trovato le cartelle, ma ho deciso di cimentarmi ugualmente con quelle che ho: del resto ho scelto questa macchina anche per questo!

Avatar utente
telarc
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/04/2006, 14:36
Località: catania

Messaggio da telarc »

licio75 ha scritto:eheh, lo so che l'ha fatta il baffo, ero presente tutte le volte, compresa quando ancor aveva il mcintosh nella 206..
Comunque.. il davis non l'ho mai ascoltato a dire il vero, ma l'avevo preso in considerazione per i parametri interessanti: uno dei pochi 20 cm che salgono molto bene, e fra l'altro con un'altissima sensibilità!
La toyota 4 runner di eldridge non ricordo se montasse i davis, credo proprio di no! L'ultima versione che avevo visto era tutta kicker! In ogni caso era interessante: 20 cm a kickpanel con cassa chiusa nel passaruota, trombe a cruscotto (totalmene rifatto e simmetrico). Se vuoi vedere qualche foto prova con google: mark eldridge.
Ah, nemmeno io non ho trovato le cartelle, ma ho deciso di cimentarmi ugualmente con quelle che ho: del resto ho scelto questa macchina anche per questo!
cmq anche io ho scelto la 307 perche come abitacolo si presta tanto, però cerco di lasciarmi da parte i doppioni dei com che modifico ,tipo i montanti ne ho una coppia originaliconservati :D ,come davis da 20 il mio ista ha della casse home con 20 e tw davis è sono uno spettacolo sia come timbrica che come estenzione sia in basso che nelle altissime :idea:
307 1.6 16v hdi powered Cs audio
ex sistema che ormai non esiste +
fa tw Tecnology ls 29 neo - mid Tec sq 3- wf Davis 165 ckw f100 - source cha 607 + pxa h 701 Alpine
ampli Genesis Four channel + Sm 60 -Cable G&bl + van den hul

Torna a “Audio e video”