PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modi diversi di alimentare un sub...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

mantak ha scritto:Ho provato a fare uno schemino del caso in cui il canale L mandi un segnale in fase ed il canale R in controfase...

La risultante sarebbe una sovrapposizione dei segnali giusto?

Come si comporterebbe quindi l'altoparlante a questo punto?

Simone.
è il "caso particolare" che descrivevo nel mio post: le due bobine si trovano a "spingere" ognuna nella direzione opposta all'altra con la stessa forza e il sub non si muove (teoricamente).

quanto alla questione dei 200Hz e della direzionalità...si, la teoria che si trova in giro dice 'sta cosa ma personalmente non mi convince.
(con ciò NON INTENDO contraddire nessuno nè CONFUTARE alcunchè, mi raccomando!!)
hai mai provato in una stanza a riprodurre un suono a quella freq e tentare di localizzare l'ap?

sarà che è facile lasciarsi influenzare dalle proprie idee ma fino ai 50Hz MI SEMBRA di riuscire a capirlo senza problemi...x questo mi piacerebbe cmq avere un sub stereo :wink:

altra cosa: secondo me le R servono a far vedere l'impedenza corretta al PRE della sorgente, nonchè all'IN dell'ampli...ma qui richiamo in causa RETZ, il mago dell'elettronica.

...in ogni caso, tornando al discorso originale, nella mia PROFONDA IGNORANZA, per evitare problemi, preferisco usare il cavo PRE a Y e la funzione apposita di STEG e Alpine, come la descrivono sui manuali :lol: :D :lol: :D :lol:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

occhio occhio.. vi correggo un paio di cosine :wink:

1- il metodo postato da Slime, con le due resistenze messe in quel modo, non serve ne' a far la somma ne' a far vedere l'impedenza corretta al PRE :roll:
serve a calcolare la MEDIA dei due segnali :wink:
il suo vantaggio è che sicuramente la media stà dentro i valori massimi di ogni singolo canale! con la somma invece questo non è detto (si possono raggiungere anche valori doppi! cosa non bella da farsi..)


2- il metodo postato da Mantak non và a sforzare le bobine nel caso di due segnali in antiparallelo (non và MAI a forzare le bobine!) in quanto i due segnali in uscita dagli ampli, con i riferimenti in ingresso scambiati, sono identici sempre e comunque!! Ad es nel caso specificato da Deimos dei 2 segnali in antiparallelo si avrebbe semplicemente "risultante nulla" :wink:
quindi non si sente una mazza :lol:
occhio che le masse, nel caso di Mantak, non vanno messe in comune: và messo così:
- dentro un ampli: il rif. del CH2 con il cavo di segnale del CH1
- dentro l'altro ampli: il rif. del CH1 con il cavo di segnale del CH2
solo così le risultanti saranno identiche! :wink:

:lol:
ricapitolando:

* elettricamenti le due soluzioni sono entrambe giuste...
* per la sorgente le due soluzioni sono entrambe corrette (non si rovina niente)
* per il sub idem (non si rovina mai niente)
* per gli ampli pure!

L'unica cosa che cambia è il RISULTATO SONORO! ma qui sta all'utente scegliere.. :roll:

PS: fra le due però io preferirei la prima proposta "mantak-style".. non che l'altra sia sbagliata ma mi sembra più "pulita" come collegamento :wink:

l'unica sarebbe ascoltarle entrambe e andare ad orecchio.. :wink:

sciao :wink:

poi le considerazioni audio le lascio a voi :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

ripeto che in materia sono molto ignorante anche se non del tutto, quindi mi inchino alle tue conoscenze...tranne ad un particolare:
Retz ha scritto: 2- il metodo postato da Mantak non và a sforzare le bobine nel caso di due segnali in antiparallelo (non và MAI a forzare le bobine!) in quanto i due segnali in uscita dagli ampli, con i riferimenti in ingresso scambiati, sono identici sempre e comunque!! Ad es nel caso specificato da Deimos dei 2 segnali in antiparallelo si avrebbe semplicemente "risultante nulla" :wink:
quindi non si sente una mazza :lol:
scusa un momento, ma...come è possibile?
forse mi sono spiegato male oppure non ho seguito attentamente la discussione però...se i due canali arrivano all'ampli SEPARATI e vanno all'AP separati, su bobine separate...la risultante delle forze è nulla ma quella elettrica sulle singole bobine, no.

è vero invece, come dici tu, che la risultante elettrica nulla combacia con forze e spostamento=0 se l'ampli trasforma il segnale da stereo a mono e lo manda alle due bobine identico.

(correggimi pure se sbaglio)
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

nooooh :cry: avevo postato ma il forum stasera non funzia, mi ha cancellato il post con la spiegazione :oops:

va bè comunque ti riassumo:
il concetto è che col metodo di Mantak i due canali (con i riferimenti scambiati) non sono più indipendenti! sono legati gli uni agli altri e gli ampli amplificano solo la differenza/somma, in base a come li guardi.. :wink:

uffa che p@lle il forum impiantato :?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Retz ha scritto: il concetto è che col metodo di Mantak i due canali (con i riferimenti scambiati) non sono più indipendenti!
ah, parlate di un caso particolare, dunque.

scusate, evidentemente non ho seguito bene...sono intervenuto a sproposito... :oops: :roll: :lol:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Una considerazione...ma allora con un solo driver non sarà mai possibile riprodurre l'evento del segnale dx in fase ed il sx in controfase....ne con un metodo ne con l'altro...giusto?

Allora cosa stiamo cercando di fare? Scusate ma mi sento disorientato...

Va beh...ho letto un bel suggerimento di Retz...quello di invertire i canali sugli ampli...io per ora li ho messi identici...ne scambierò uno che mi sembra un'ottima idea...

Io ho intenzione di provare il metodo di Slime, non so ma mi ispira...come dice Retz...una buona scelta ad orecchio sa da fare!!!

Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Torna a “Audio e video”