PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dynamat su ebay a prezzi vantaggiosi

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Deimos ha scritto:
Metz ha scritto: Io non ho mai detto che con il butyflex si risolve, ho solo detto che è un'ottima base di partenza
ehm...non volevo ASSOLUTAMENTE contraddirti! :)
we... non dici niente del mio "sandwich"... [-(


...il tuo silenzio vuol dire che sono sulla giusta strada? [-o< :wink:
Immagine

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

si...direi di si...oppure che non ne ho idea...ma lascio a te la scelta! :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi...
belgy ha scritto:ora che ho le idee quasi chiare per la fase "smorziamo le vibrazioni" passo a quella d'ora in poi definita "pannosa" :D

...di che materiale ho bisogno?
cartone, cotone, ovatta, lana di vetro, poliestere o polipropilene?

scarto a priori ciò che non è trattato per resistere a calore fiamme ecc.


se ho capito bene sezionando le portiere dovrei avere questo "sandwich":
1- cartella interna + materiale "smorza vibrazioni"
2- altoparlante
3- strato "pannoso"
4- lamiera interna
5- vetro elettrico
6- lamiera esterna + materiale "smorza vibrazioni"

...ho capito giusto?! :scratch:
...NON ESAGERARE!! Ricapitoliamo cosa devi fare:

1. diminuire il piu' possibile la propagazione delle onde generate dall'AP attraverso mezzi che non siano l'ARIA
2. diminuire le interferenze esterne.

per il primo scopo, sei gia' a buon punto: irrigidisci e appesantisci (non sono la stessa cosa, eh?!!) cio' che e' a diretto contatto con l'AP.

per il secondo, basta la schiuma PE che ti ha ad esempio consigliato RETZ!

basta!!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Re: dynamat

Messaggio da mixersrl »

vittauro ha scritto:Buyer to pay $37.99 US shipping and handling + $15.00 for each additional 6 sheets!! (Add $6.00 US for Canada $3.00 for each additional sheet, $6.00 for Alaska, HI, and PR) for this item.

37 dollari per la psedizione solo negli usa.....

qui si trova nei negozi a 110 euro..
Non il Bulk Pak ma il Door Kit
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Deimos ha scritto::shock:

simile al dynamat...nel senso di sandwitch bituminoso-metallico o e' solo un bituminoso?
Simile ma da prestazioni nettamente sotto
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

belgy ha scritto:Dynamat
spessore 14mm (4mm Alluminio,10mm butile)
peso 2,2 kg/mq

Butyflex
spessore 1,8mm (2mm Alluminio, 1,6mm butile)
peso 3 kg/mq

Polipiombo Autoadesivo ECO
spessore 9mm (4mm PiomboPolimero*, 5mm Polipropilene)
peso 5 kg/mq

* il PiomboPolimero è appunto un polimero con le stesse caratteristiche del piombo senza però contenerne (è vietato)


i miei dubbi sono questi...
perchè il Dynamat costa 100 euro/mq ed invece gli altri circa 10 euro/mq ??
mi è sfuggito qualcosa?! :roll:
Ci sono 3 motivi:
Il Dynamat è migliore
Il Dynamat è importato
Il Dynamat è usato in F1
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

mixersrl ha scritto:Il Dynamat è usato in F1
? :lol:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Ti dico anche i Team: Mclaren e Ferrari e se lo hanno scelto ci sarà un motivo
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

sicuramente! :roll:
ma non penso proprio che il loro obbiettivo sia uguale al nostro :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Praticamente è lo stesso in quanto abbassando le vibrazioni recuperano efficienza e quindi cavalli=potenza
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto:
mixersrl ha scritto:Il Dynamat è usato in F1
? :lol:
...ci sono almeno altri 10 materiali che fanno lo stesso lavoro con almeno la metà del peso, quando spendi 1 milione di euro per avere una scocca leggera non credo ti venga in mente di incollarci sopra il Dynamat :roll:

perchè non inserire fra le fire di carbonio una sottilissima lamina di titanio come fanno gli altri?! :wink:


...probabilmente la Ferrari di Barrichello aveva il Dynamat incollato pure sulla visiera :lol: :wink:
Immagine

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Secondo me questa è una risposta senza nè capa e nè coda tranne se non sei l'ingegnere capo della Renault di Alonso e ci spieghi quali sono e perchè questi altri 10 prodotti.
Sai io credo che in quell'ambito persone incapaci non ce ne siano e se hanno scelto un prodotto è perchè li vale tanto non hanno problemi di budget assolutamente, non a caso il prodotto più usato è una variante(spessore e foraggio) del Dynaplate che costa 410.00 3 fogli da 61x76 e che probabilmente non conoscono tutti

http://www.gttrading.it/easysite/scheda ... PLATE&pg=1
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

mixersrl ha scritto:Secondo me questa è una risposta senza nè capa e nè coda tranne se non sei l'ingegnere capo della Renault di Alonso e ci spieghi quali sono e perchè questi altri 10 prodotti.
Sai io credo che in quell'ambito persone incapaci non ce ne siano e se hanno scelto un prodotto è perchè li vale tanto non hanno problemi di budget assolutamente, non a caso il prodotto più usato è una variante(spessore e foraggio) del Dynaplate che costa 410.00 3 fogli da 61x76 e che probabilmente non conoscono tutti

http://www.gttrading.it/easysite/scheda ... PLATE&pg=1
chi di ha detto che utilizzano quel prodotto? ...ce ne sono altri che costano di più, sono più leggeri e rigidi (TiAl)

non metto in dubbio le qualità del Dynamat, ma la mia risposta viene da un semplice ragionamento.

ogni costruttore di auto omologate in F1 spende un sacco di soldi (un sacco molto grande) per imbastire una fabbrica in grado di produrre componenti leggere e robuste. (l'auto deve pesare 605kg di cui almeno 95 di motore)
Molte sono in carbonio, costruite a mano, messe sotto vuoto e poi "cotte" in autoclave.

ora, mettiamo che si voglia irrigidire una qualsiasi componente...

meglio modificare il sandwich del carbonio prima del sottovuoto e dell'autoclave (il regolamento consente l'utilizzo di composti di AlluminioTitanio) oppure incollare col bitume una lastra di Dynamat?!

perchè mai appesantire una componente quando si può mettere quel peso in lingotti di piombo sotto la seduta del pilota?!

non sono un ingegnere dell'auto di Alonso o di un qualsiasi altro pilota, ma sono sicurissimo che in nessun caso verrebbe applicato un materiale pesante in post-produzione (tanto più incollato con un adesivo) quando lo si potrebbe tranquillamente inserire prima... :roll:

visto che stiamo parlando per supposizioni direi di fermarsi qui senza "sporcare" questo topic... :wink:
Ultima modifica di belgy il 19/12/2006, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

Sai cosa hanno fatto con il Dynaplate?Cerco di spiegarlo chiaramente e breve.
Alcune strutture in F1 essendo soggette a vibrazioni fanno perdere potenza nell'ordine anche di 10cv e soprattutto fanno perdere elasticità, allora per non appesantire una struttura già rigida ma non "antirisonante" hanno messo il Dynamat dietro il carbonio(che credo sia già un sandwich al top) riducendo questultimo sia come spessore(il maggiore serviva solo a combattere di più le vibrazioni)e sia come superficie (perchè lo hanno reso tutto forato) ottenendo sia un contenimento di peso e soprattutto l'abbattimento delle risonanze spostandole di alcune ottave più sotto e quindi fuori dalla frequenza di lavoro del motore.
N.B. Il Dynaplate non è affatto pesante se non per il portafoglio.
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Evidentemente Belgy il dynamat usato in F1 non copre un'intera superficie ma serve solo in alcuni punti per evitare risonanze dannose che potrebbero ripercuotersi su alcune zone della monoposto........ decidere a priori dove mettere titanio nella fibra di carbonio potrebbe essere difficile se non impossibile........ poi non è bitume l'adesivo usato per il dynamat......... concludendo se proprio non vuoi comprarlo non farlo ma non diciamo che è uguale ad altri prodotti che costano 1/10 del suo prezzo..... prima lo devi provare, poi puoi giudicare..... :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

mixersrl ha scritto:Sai cosa hanno fatto con il Dynaplate?Cerco di spiegarlo chiaramente e breve.
Alcune strutture in F1 essendo soggette a vibrazioni fanno perdere potenza nell'ordine anche di 10cv e soprattutto fanno perdere elasticità, allora per non appesantire una struttura già rigida ma non "antirisonante" hanno messo il Dynamat dietro il carbonio(che credo sia già un sandwich al top) riducendo questultimo sia come spessore(il maggiore serviva solo a combattere di più le vibrazioni)e sia come superficie (perchè lo hanno reso tutto forato) ottenendo sia un contenimento di peso e soprattutto l'abbattimento delle risonanze spostandole di alcune ottave più sotto e quindi fuori dalla frequenza di lavoro del motore.
N.B. Il Dynaplate non è affatto pesante se non per il portafoglio.
...questa è una tua supposizione o ti basi su dati certi?! :roll:

ripeto... perchè utilizzare un prodotto disponibile sul mercato quale Dynaplate mentre potresti produrtelo da solo alla metà del costo opure farne uno di materiali differenti (TiAl invece del puro alluminio) :roll:

...non ha senso!
Slime ha scritto:Evidentemente Belgy il dynamat usato in F1 non copre un'intera superficie ma serve solo in alcuni punti per evitare risonanze dannose che potrebbero ripercuotersi su alcune zone della monoposto........ decidere a priori dove mettere titanio nella fibra di carbonio potrebbe essere difficile se non impossibile........
le monoposto vengono progettate da fior fior di cervelloni e messe in pista per effettuare costosissimi test, le varie evoluzioni servono anche a questo...
Slime ha scritto: poi non è bitume l'adesivo usato per il dynamat......... concludendo se proprio non vuoi comprarlo non farlo ma non diciamo che è uguale ad altri prodotti che costano 1/10 del suo prezzo..... prima lo devi provare, poi puoi giudicare..... :wink:
non ho assolutamente detto che è uguale...
l'idea di trovare materiali alternativi a minor costo, o di farmeli da solo, mi piace di più rispetto al prodotto preconfezionato (piace di più anche al mio portafogli)
riuscire poi ad ottenere risultati paragonabili se pur minimamente a prodotto blasonati poi è il massimo della soddisfazione :D
Ultima modifica di belgy il 19/12/2006, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Torna a “Audio e video”