PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Upgrade impianto audio: 2 - installazione componenti

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Ma i crossover hanno bisogno di un ricambio d'aria? nel senso che si riscaldano troppo e quindi necessitano di ventilazione?
Posso lasciarli sotto cosi come stanno (ovviamente li distanzierò meglio!)?
Ultima modifica di Fabiomaticus il 09/07/2005, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

non è un discorso di ricambio d'aria ma di campi magnetici che interferiscono fra loro se troppo vicini :roll:

comunque siamo sul "finetto" è :lol:

ciaoo buon lavorooooooooo :P
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

puoi sempre inserire un separatore fra le bobine se proprio le devi/vuoi lasciare così... basta un film di stagnola ad interrompere il campo magnetico...
Immagine

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

belgy ha scritto:puoi sempre inserire un separatore fra le bobine se proprio le devi/vuoi lasciare così... basta un film di stagnola ad interrompere il campo magnetico...
Cercherò di distanziarle il più possibile tra loro...
Comunque userò anche la stagnola: quella da cucina va bene, vero?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

belgy ha scritto:puoi sempre inserire un separatore fra le bobine se proprio le devi/vuoi lasciare così... basta un film di stagnola ad interrompere il campo magnetico...
Ti posso assicurare che molte volte non basta, neanche se la stagnola la colleghi a massa con un filo. Induttanze di quel genere tirano dentro di tutto........ Basta che ad esempio ci passi vicino qualche cavo delle centraline di bordo della macchina e senti che concerto di fischi....... Comunque bisogna provare e ti auguro di non avere fischi nei TW. Se così non fosse buon divertimento............. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Beh comunuqe ho notato che dal lato passeggero sono molto di meno i fili di non so cosa, che passano sotto i battitacco.
All'inizio sinceramente credevo fosse più facile questo lavoro, ma ora...
Ho solo due dubbi: il cavo alimentazione può stare vicino a quello dei diffusori? Il cavo della massa (uguale di dimensioni a quello dell'alimentazione) quanto deve essere lungo?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Fabiomaticus ha scritto: Ho solo due dubbi: il cavo alimentazione può stare vicino a quello dei diffusori? Il cavo della massa (uguale di dimensioni a quello dell'alimentazione) quanto deve essere lungo?
Non ti scoraggiare, anch'io sto ancora "combattendo" con l'impianto.
Per il primo dubbio. Sarebbe meglio evitare se non piccole zone di contatto inevitabili tipo in prossimità dell'ampli.
Per il secondo dubbio. Il più corto possibile, in un punto della carrozzeria da sverniciare per ottenere un migliore contatto. Se aggiungerai ampli (per il sub o per multiamplificazione) le masse dovranno arrivare tutte in uno stesso punto. Quindi se non vorrai rispostare la massa dell'ampli attuale in futuro prevedi un punto facilmente accessibile da ogni direzione. Okkio anche al cavo pre, cerca di farlo passare isolato da tutti gli altri......... Tutto nell'ottica di impedire l'insinuarsi di disturbi.........
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Slime ha scritto:
Fabiomaticus ha scritto: Ho solo due dubbi: il cavo alimentazione può stare vicino a quello dei diffusori? Il cavo della massa (uguale di dimensioni a quello dell'alimentazione) quanto deve essere lungo?
Non ti scoraggiare, anch'io sto ancora "combattendo" con l'impianto.
Per il primo dubbio. Sarebbe meglio evitare se non piccole zone di contatto inevitabili tipo in prossimità dell'ampli.
Per il secondo dubbio. Il più corto possibile, in un punto della carrozzeria da sverniciare per ottenere un migliore contatto. Se aggiungerai ampli (per il sub o per multiamplificazione) le masse dovranno arrivare tutte in uno stesso punto. Quindi se non vorrai rispostare la massa dell'ampli attuale in futuro prevedi un punto facilmente accessibile da ogni direzione. Okkio anche al cavo pre, cerca di farlo passare isolato da tutti gli altri......... Tutto nell'ottica di impedire l'insinuarsi di disturbi.........
Il cavo alimentazione e i cavi dei diffucosori non vanno mai in contatto ma viaggiono vicini, diciamo su due binari paralleli.
Il cavo pre parte dalla sorgente e arriva all'ampli senza toccare nessuno dei fili a quest'ultimo collegati. E' difficile isolare tutti i fili desiderando un lavoro pulito come vorrei fare.

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Ieri sera ho ultimato le due basette da porre sotto i sedili anteriori.
Siccome in serata dovevo uscire con amici, ho voluto testare se le basette andassero in contatto con i piedi dei passeggeri posteriori: il risultato? Deludente :cry: :cry: Perdipiù ieri ha piovuto ed ho trovato bagnato sulla basetta. Ovviamente avevo messo solo le basetta altrimenti avrei bagnato anche l'ampli e/o i crox.
Questa mattina ho dovuto pertanto cambiare programma: invece di utilizzare le basette ho utilizzato i cassettini porta-oggetti sotto i sedili.
L'ampli c'entra benissimo e con un paio di fori per passar passare i fili è perfetto! :lol:
Per i crossover ho cercato di distanziarli il più possibile; il cassettino non offre molte possibilità però i crox si trovano più distanti di come erano prima. utilizzerò anche la stagnola consigliatomi da belgy e spero che non ci siano disturbi.
Appena completo il tutto faccio alcune foto...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

cmq noto un certo impegno e credo che ti verrà premiato...

...

...
...

(prima o poi)

:lol:

a parte gli scherzi: CONTINUA COSI' che vai già bene!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Deimos ha scritto:cmq noto un certo impegno e credo che ti verrà premiato...

...

...
...

(prima o poi)

:lol:

a parte gli scherzi: CONTINUA COSI' che vai già bene!
Ti ringrazio del supporto.... :lol: :lol:
E' la prima volta che faccio lavori di questo tipo ed il fatto di non essermi rivolto ad un installatore è solo per il piacere di smontare e rimontare!!!
E poi se il loavoro viene bene è ancora più gratificante.
Giovedi o venerdi arriva il NoClang e le Sound Plate, cosi proptrò terminare le portelle anteriori...

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Stamattina ho terminato il cassettino "porta-crox".
Ho creato i vani che accoglieranno i 4 crox delimitati da barriere di stagnola per cercare di limitare i campi elettrici.
Le barriere di alluminio sono unite tra loro e tramite un nastro adesivo in alluminio le collegherò a massa.
Per proteggere il tutto ho utilizzato un pezzo di plexiglass attaccato al cassettino tramite due comode cerniere.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

beh, magari anzichè il domopack potevi usare del lamierino da 1mm... :lol:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Deimos ha scritto:beh, magari anzichè il domopack potevi usare del lamierino da 1mm... :lol:
Precedentemente avevo chiesto se la carta stagnola da cucina andasse bene e nessuno mi ha risposto. Seguendo i tuoi consigli, proverò a mettere il lamierino...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Fabiomaticus ha scritto:Precedentemente avevo chiesto se la carta stagnola da cucina andasse bene e nessuno mi ha risposto. Seguendo i tuoi consigli, proverò a mettere il lamierino...
il domopack VA bene ma un lavoro fatto meglio...FUNZIONA meglio!

in ogni caso, finchè non lo colleghi a terra non serve a nulla.

PS: ISOLA bene i componenti dal lamierino però, eh?! mica vorrai fare il botto!?!?! :roll:
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Torna a “Audio e video”