PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Upgrade impianto audio: 2 - installazione componenti

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Fabiomaticus ha scritto:Stamattina ho terminato il cassettino "porta-crox".
Ho creato i vani che accoglieranno i 4 crox delimitati da barriere di stagnola per cercare di limitare i campi elettrici.
Le barriere di alluminio sono unite tra loro e tramite un nastro adesivo in alluminio le collegherò a massa.
Per proteggere il tutto ho utilizzato un pezzo di plexiglass attaccato al cassettino tramite due comode cerniere.
Hai fatto un lavoretto spaziale!!! :thumleft:

cmq la comunissima carta stagnola è utilizzata anche nei cavi schermati delle reti LAN e anche in altri ambiti (antenne satellitari ecc...)
quindi credo funzioni, è chiaro che uno spessore maggiore funziona meglio! :wink:
Immagine

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Deimos ha scritto:
Fabiomaticus ha scritto:Precedentemente avevo chiesto se la carta stagnola da cucina andasse bene e nessuno mi ha risposto. Seguendo i tuoi consigli, proverò a mettere il lamierino...
il domopack VA bene ma un lavoro fatto meglio...FUNZIONA meglio!

in ogni caso, finchè non lo colleghi a terra non serve a nulla.

PS: ISOLA bene i componenti dal lamierino però, eh?! mica vorrai fare il botto!?!?! :roll:
In che senso isola bene il lamierino? Non deve essere a contatto con i crox?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

il problema della carta stagnola è che si rompe da niente e non è bella rigida, anche io farei una bella struttura rigida con qualche lamierino.. ci metti un po' di più ma il lavoro durerà nel tempo... (il risultato è uguale, funzionano entrambe da isolanti per il campoEM :wink:)

naturalmente il lamierino lo metti a massa e se niente lo tocca vai sul sicuro, non lasciare i crox liberi di muoversi all'interno dei vani ma fissali per bene al centro :wink:

ziaooooooo buon lavoroooooooo

PS: se vuoi un lavoro completo completo metti lamierino anche sopra e sotto tutti gli scomparti!!! :wink: dehehehe ma finiremo mai di tentarti? :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Retz ha scritto:il problema della carta stagnola è che si rompe da niente e non è bella rigida, anche io farei una bella struttura rigida con qualche lamierino.. ci metti un po' di più ma il lavoro durerà nel tempo... (il risultato è uguale, funzionano entrambe da isolanti per il campoEM :wink:)

naturalmente il lamierino lo metti a massa e se niente lo tocca vai sul sicuro, non lasciare i crox liberi di muoversi all'interno dei vani ma fissali per bene al centro :wink:

ziaooooooo buon lavoroooooooo

PS: se vuoi un lavoro completo completo metti lamierino anche sopra e sotto tutti gli scomparti!!! :wink: dehehehe ma finiremo mai di tentarti? :wink:
Mettendo il lamlierino sotto i crox, non è che creano problemi toccando la massa?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Vai in un qualsiasi negozio che venda materiali per l'edilizia. Fatti dare un pezzo di Isolmant (o similare), polietilene espanso a celle chiuse, e ci rivesti l'interno della vaschette che crei con il lamierino. Costa una sciocchezza e ti assicura isolamento elettrico dai lamierini................ :wink:
http://www.isolmant.it/isolmant.html
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

sì, chiaramente il lamierino deve essere isolato da tutto :wink:
deve essere una specie di "gabbia metallica esterna" che avvolge tutta la circuiteria senza però toccarla :roll:

il principio è che le cariche si distribuiranno SOLO sulla superficie del conduttore lasciando tutto quello che c'è al suo interno " bello neutro e pulito" :wink:
PS: la sezione del lamierino non influisce minimamente sul risultato (carta stagnola o foglio metallico da 7cm di spessore lavorano allo stesso modo :lol: la stagnola però è molto delicata e facilmente si rovinerà a lungo andare quindi un lamierino di adeguate dimensioni è più consigliabile)


NB: tieni ben conto che il tutto andrà installato in macchina -> quindi deve essere tutto bello saldo, fermo e rigido: non appoggiare semplicemente i circuiti ma fissali per bene!!! :!: non lasciare lamierino e contatti metallici a poca distanza ma tienili ben distanziati fra loro in tutti i punti!! dove per necessità lo spazio fosse ristretto isola per bene il tutto in modo da non aver sorprese in futuro...

insomma stai attento nè :wink:

ciaoooooo buon lavorooooo :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Retz ha scritto:sì, chiaramente il lamierino deve essere isolato da tutto :wink:
deve essere una specie di "gabbia metallica esterna" che avvolge tutta la circuiteria senza però toccarla :roll:

il principio è che le cariche si distribuiranno SOLO sulla superficie del conduttore lasciando tutto quello che c'è al suo interno " bello neutro e pulito" :wink:
PS: la sezione del lamierino non influisce minimamente sul risultato (carta stagnola o foglio metallico da 7cm di spessore lavorano allo stesso modo :lol: la stagnola però è molto delicata e facilmente si rovinerà a lungo andare quindi un lamierino di adeguate dimensioni è più consigliabile)


NB: tieni ben conto che il tutto andrà installato in macchina -> quindi deve essere tutto bello saldo, fermo e rigido: non appoggiare semplicemente i circuiti ma fissali per bene!!! :!: non lasciare lamierino e contatti metallici a poca distanza ma tienili ben distanziati fra loro in tutti i punti!! dove per necessità lo spazio fosse ristretto isola per bene il tutto in modo da non aver sorprese in futuro...

insomma stai attento nè :wink:

ciaoooooo buon lavorooooo :)
Allora i crox li ho per bene fissati tramite delle vite al cassettino. Ora ho tolto la carta stagnola e sto creando la gabbia di cui parli tu con alluminio di 2 mm. I crox fissati non andranno mai in contatto con il lamierino, comunuque pensavo di rivestire quest'ultimo con del nastro "stoffato".
Il prodotto di cui parlava Slime non sono riuscito a trovarlo e non mi hanno saputo consigliarmi altro.
Per il collegamento dei fili dovrò per forza fare dei buchi sul lamierino, questo può creare problemi?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

no no buca pure :wink:
il principio di "schermatura" funzionerebbe alla grande anche con una griglia fina al posto del lamierino piatto, quindi non preoccuparti per dei piccoli buchetti :wink:

piuttosto io terrei in considerazione la temperatura... prova a vedere se dopo molto tempo di utilizzo i componenti si scaldano molto... :oops:
con l'aumento di temperatura cambiano anche le caratteristiche del filtro :wink: (comunque siamo sempre sul "fine fine" è... :roll: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Per favore, ditemi che andrà tutto bene...
P.S. Oggi sono arrivate le sound plate, quindi devo terminare il lavoro della portelle anteriori...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

andrà tutto bene :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Fabiomaticus ha scritto:Per favore, ditemi che andrà tutto bene...
P.S. Oggi sono arrivate le sound plate, quindi devo terminare il lavoro della portelle anteriori...
tranquillo: hai ricevuto tutti ottimi consigli! se farai le cose per bene, potrai solo godere del tuo lavoro. :D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

All'inizio di questo topic, avevo scritto che possedevo la sorgente PIONEER 6700, ma ora invece posseggo l'ALPINE 9853.
Volevo pertanto chiedervi, avendo a disposizione questa sorgente, ho necessariamente bisogno dei crox creati adhoc?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Certo che ne hai bisogno, sono obbligatori. Nel tuo sistema 2 vie non multiamplificato la sorgente ti fornisce solo il passa alto per i canali DX e SX. I xover che hai servono invece per ottenere il giusto incrocio tra TW e woofer e soprattutto nel caso del TW gli fanno andare solo quelle frequenze che non lo danneggiano........ :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

Slime ha scritto:Certo che ne hai bisogno, sono obbligatori. Nel tuo sistema 2 vie non multiamplificato la sorgente ti fornisce solo il passa alto per i canali DX e SX. I xover che hai servono invece per ottenere il giusto incrocio tra TW e woofer e soprattutto nel caso del TW gli fanno andare solo quelle frequenze che non lo danneggiano........ :wink:
Hai pienamente ragione, ho fatto una domanda stupida. Sarà forse che mi sto impegnando troppo in questo lavoro?

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Forse stai mettendo troppa carne al fuoco e troppo in fretta.......... prenditi un momento di pausa e, anche schizzando su un foglio di carta, riorganizzati con calma il lavoro......... La fretta è una pessima consigliera.... :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”