Premetto che non ho seguito completamente le direttive dei nostri esperti del settore Slime, Deimos, VIDA e Kranio.
Per quanto riguarda il materiale insonorizzante l'incompatibilità personale con lo shopping online e la distanza eccessiva da un Bep's mi hanno "costretto" ad optare per i meno efficaci fogli bituminosi in luogo dei Dynamat piuttosto che del No-clang.
Il negozio fornitore aveva in magazzino solo 4 fogli da 100x50 cm cosa che ci ha posto davanti al dilemma se insonorizzare parzialmente tutte le 4 porte oppure fare un lavoro completo solo su quelle anteriori.
Non potendo disturbare ulteriormente mio cognato ho optato per la seconda soluzione pensando che comunque nulla mi vieta in futuro di intervenire nuovamente anche sulle lamiere delle porte.
Considerando che per foderare le cartelle e installare i 6 AP ci sono volute oltre 6 ore di lavoro in 2 fate bene i vostri calcoli voi che ancora avete l'impianto originale.
Ecco come si presenta la portiera dopo lo smontaggio della cartella

Si prende un foglio lo si taglia in due parti orizzontalmente e lo si fa aderire il meglio possibile senza creare bolle o lasciando zone scoperte, quindi lo si scalda con un phon da carrozzieri premunendosi di indossare un paio di guanti da lavoro per evitare scottature alle falangi.
Gli inevitabili spazi residui vanno riempiti con gli scarti delle prime due applicazioni, ecco qualche scatto esplicativo





Come AP ho seguito il consiglio prezioso dell'amico Slime con l'assistenza di GaTTo e ho acquistato il kit della Coral SDK160 abbinato ai posteriori CBL130
Ecco gli SD160 confrontati con i coni di serie

La sostituzione dei tw ha comportato la modifica alle griglie

in quanto quelli della Coral non riescono ad alloggiarsi nel vano di quelli di serie, bisogna perciò tagliare le griglie con l'ausilio di un taglierino

ecco la griglia pronta ad ospitare i nuovi tw

ed ecco il lavoro finito

Questo è il woofer al suo posto

ragazzi il lavoro non è uno scherzo quindi provateci solo se siete decisi ad andare fino in fondo e se avete dimestichezza con il fai da te o, come nel mio caso avete qualcuno a supportarvi anche con le attrezzature ad hoc, altrimenti rivolgetevi ad un installatore.
CONCLUSIONI:
con la RD3 come sorgente il miglioramento è avvertibile ma pur sempre limitato, anche l'insonorizzazione delle sole cartelle da i suoi frutti ma siamo comunque lontani dagli ottimi risultati raggiunti da Kranio (ho apprezzato di persona) e immagino anche dagli altri guru del car audio, le vibrazioni spariscono fino al livello 17-18 della scala graduata della RD3, quindi ben oltre il normale ascolto della stragrande maggioranza di 307sti.
L'aspetto che mi ha impressionato maggiormente è la notevole diminuzione dei rumori esterni durante la marcia, le portiere così insonorizzate creano un invidiabile confort acustico degno di berline alto di gamma ( in fondo la 307 di suo è già ottimamente insonorizzata
