PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modi diversi di alimentare un sub...

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Modi diversi di alimentare un sub...

Messaggio da mantak »

Eccomi con un nuovo esperimento:
Il mio sub ha 2 bobine (2+2 Ohm) e lo alimento con due amplificatori...
Ora...il primo collegamento è stato:
Ad un ampli ho dato solo il canale destro e all'altro solo il sinistro (ho sdoppiato il segnale dagli RCA e quindi un'avvolgimento del sub riceveva il canale destro e l'altro il sinistro)
Il nuovo esperimento è stato di dare ad entrambi gli ampli sia il canale dx sia il canale sx...
Ora...io non ho notato grosse differenze...ma lascio a voi i commenti dei due collegamenti!

Sciaooooo!

Simo.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

forse faresti meglio a descrivere anche le carratteristiche e i modelli degli ampli e del sub per poter avere dei consigli o altro...così i maestri del mondo Car-Audio sapranno aiutarti in maniera adeguata!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

lukebs ha scritto:forse faresti meglio a descrivere anche le carratteristiche e i modelli degli ampli e del sub per poter avere dei consigli o altro...così i maestri del mondo Car-Audio sapranno aiutarti in maniera adeguata!
Si, non penso possa essere di grande aiuto perchè al di la delle caratteristiche, il problema (se di problema si vuol parlare) è di tipo concettuale...

Comunque...
2 Ampli Alpine 1X140W RMS
1 Sub Alpine serie R (500W Rms se ricordo bene...)
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Sono errati entrambi i collegamenti........ devi prendere il segnale da un singolo RCA e sdoppiarlo per farlo rientrare nei due ampli mono....... Alle bobine deve arrivare lo stesso segnale e non uno sbilanciamento tra dx e sx. Metti caso che in una riproduzione stereo a dx venga emessa una frequenza bassa in fase e sul canale sx in controfase e a livelli differenti avresti che una bobina spinge in su e l'altra spinge in giù danneggiando nel tempo il sub stesso....... le doppie bobine garantiscono solo più flessibilità per i collegamenti, non sono fatte per ricevere un segnale stereo....... :wink: O meglio lo possono ricevere da due ampli mono (come nel tuo caso) che però riproducono il medesimo segnale. Se hai un'Alpine come sorgente setta l'uscita del sub su mono.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto:Sono errati entrambi i collegamenti........ devi prendere il segnale da un singolo RCA e sdoppiarlo per farlo rientrare nei due ampli mono....... Alle bobine deve arrivare lo stesso segnale e non uno sbilanciamento tra dx e sx. Metti caso che in una riproduzione stereo a dx venga emessa una frequenza bassa in fase e sul canale sx in controfase e a livelli differenti avresti che una bobina spinge in su e l'altra spinge in giù danneggiando nel tempo il sub stesso....... le doppie bobine garantiscono solo più flessibilità per i collegamenti, non sono fatte per ricevere un segnale stereo....... :wink: O meglio lo possono ricevere da due ampli mono (come nel tuo caso) che però riproducono il medesimo segnale. Se hai un'Alpine come sorgente setta l'uscita del sub su mono.
Si, ma infatti è per questo motivo che ho dato dx e sx a tutti e due gli ampli...così riproducono lo stesso segnale...uno lo butta su una bobina e l'altro sull'altra...forse parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo!!! :lol:
Gli ampli sono già in mono ed ognuno riceve un canale dx ed uno sx!
Giusto? No perchè magari sono io che non mi spiego bene (non è facile a parole...bisognerebbe fare uno schema!)...
In effetti...l'altro collegamento è durato poco...tempo di ascoltarlo 2 minuti e già mi stavo ricredendo...
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto:Si, ma infatti è per questo motivo che ho dato dx e sx a tutti e due gli ampli...così riproducono lo stesso segnale...uno lo butta su una bobina e l'altro sull'altra...forse parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo!!! :lol:
Gli ampli sono già in mono ed ognuno riceve un canale dx ed uno sx!
Giusto? No perchè magari sono io che non mi spiego bene (non è facile a parole...bisognerebbe fare uno schema!)...
In effetti...l'altro collegamento è durato poco...tempo di ascoltarlo 2 minuti e già mi stavo ricredendo...
No, non è corretto. Devi portare un segnale mono. Convogliare sx e dx in un unico segnale non va bene. Sommeresti e sottrarresti fasi in maniera non corretta e rischieresti di bruciare il pre out della sorgente. Se metti in mono l'uscita della sorgente l'Alpine farà uscire da entrambi gli rca sub lo stesso segnale. Se non hai una sorgente Alpine o ne hai una di ultima generazione che non permettono di settare sub stereo/mono devi prendere un solo RCA (o sx o dx) e poi sdoppiarlo in due per dare l'ingresso ai due ampli. Spero di essere stato chiaro. :wink:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto:
mantak ha scritto:Si, ma infatti è per questo motivo che ho dato dx e sx a tutti e due gli ampli...così riproducono lo stesso segnale...uno lo butta su una bobina e l'altro sull'altra...forse parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo!!! :lol:
Gli ampli sono già in mono ed ognuno riceve un canale dx ed uno sx!
Giusto? No perchè magari sono io che non mi spiego bene (non è facile a parole...bisognerebbe fare uno schema!)...
In effetti...l'altro collegamento è durato poco...tempo di ascoltarlo 2 minuti e già mi stavo ricredendo...
No, non è corretto. Devi portare un segnale mono. Convogliare sx e dx in un unico segnale non va bene. Sommeresti e sottrarresti fasi in maniera non corretta e rischieresti di bruciare il pre out della sorgente. Se metti in mono l'uscita della sorgente l'Alpine farà uscire da entrambi gli rca sub lo stesso segnale. Se non hai una sorgente Alpine o ne hai una di ultima generazione che non permettono di settare sub stereo/mono devi prendere un solo RCA (o sx o dx) e poi sdoppiarlo in due per dare l'ingresso ai due ampli. Spero di essere stato chiaro. :wink:
Onde evitare malintesi ti ho fatto uno schema...perchè secondo me diciamo la stessa cosa... :wink:
Mica ho unito dx e sx insieme...chi è che farebbe una cosa simile? Uno senza testa!!!
Prova a dare un'occhiata a questo schemino...no perchè adesso mi metti sti dubbi per la testa!!!
Grazie
Simone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto:Onde evitare malintesi ti ho fatto uno schema...perchè secondo me diciamo la stessa cosa... :wink:
Mica ho unito dx e sx insieme...chi è che farebbe una cosa simile? Uno senza testa!!!
Prova a dare un'occhiata a questo schemino...no perchè adesso mi metti sti dubbi per la testa!!!
Grazie
Simone.
E' sbagliatoooooooooo!!! L'ampli è mono? Perchè portarci un segnale stereo??? Devi usare o solo l'RCA di dx o solo quello di sx per portare segnale ad entrambi gli ampli...........
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mixersrl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
Località: Mercato San Severino

Messaggio da mixersrl »

comunque l'errore più grosso è alimentare le 2 bobine con 2 ampli separati
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto:
mantak ha scritto:
E' sbagliatoooooooooo!!! L'ampli è mono? Perchè portarci un segnale stereo??? Devi usare o solo l'RCA di dx o solo quello di sx per portare segnale ad entrambi gli ampli...........
Ma dalla radio il sub mi esce stereo...come faccio??? Se uso solo il dx o solo il sx mi perdo un canale!!!
Scusa, se avessi un ampli solo avrei lo stesso problema allora...
Ce la fai a farmi uno schema? Non riesco a capire come dici di collegarlo...

Gracias...

Simone.

Ps: Se può servire l'ampli non è mono è un due canali che io uso "a ponte"...
La radio è l'Alpine CDA-9831...
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto: Ma dalla radio il sub mi esce stereo...come faccio??? Se uso solo il dx o solo il sx mi perdo un canale!!!
Scusa, se avessi un ampli solo avrei lo stesso problema allora...
Ce la fai a farmi uno schema? Non riesco a capire come dici di collegarlo...

Gracias...

Simone.

Ps: Se può servire l'ampli non è mono è un due canali che io uso "a ponte"...
La radio è l'Alpine CDA-9831...
Nella tua configurazione, 1 solo sub, non puoi usare entrambi i canali. Non essendo settabile nella 9831 l'uscita del sub in mono purtroppo perdi un canale sull'uscita sub. Se guardi le ultime pagine del manuale della sorgente è palese che fanno riferimento a 2 sub alimentati da un ampli stereo (o da due mono). Quindi prendi o RCA di dx o quello di sx, lo sdoppi con un cavo RCA a Y e ne colleghi un capo ad un ampli e un capo ad un altro.

:: In Edit ::
Ricorda che i gain dei due ampli dovranno essere settati perfettamente uguali...... e anche così non è detto che i due ampli abbiano lo stesso rendimento. Se funzionano in maniera diversa rompi il sub....... Per quello due ampli su singolo sub sono altamente sconsigliati. In bocca al lupo...... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto:
mantak ha scritto:

Nella tua configurazione, 1 solo sub, non puoi usare entrambi i canali. Non essendo settabile nella 9831 l'uscita del sub in mono purtroppo perdi un canale sull'uscita sub. Se guardi le ultime pagine del manuale della sorgente è palese che fanno riferimento a 2 sub alimentati da un ampli stereo (o da due mono). Quindi prendi o RCA di dx o quello di sx, lo sdoppi con un cavo RCA a Y e ne colleghi un capo ad un ampli e un capo ad un altro.

:: In Edit ::
Ricorda che i gain dei due ampli dovranno essere settati perfettamente uguali...... e anche così non è detto che i due ampli abbiano lo stesso rendimento. Se funzionano in maniera diversa rompi il sub....... Per quello due ampli su singolo sub sono altamente sconsigliati. In bocca al lupo...... :wink:
Ok slime, finalmente ho capito cosa intendi dire...
Ora ti provoco (naturalmente dal lato buono :lol: )
Dico questo...se io avessi un solo ampli come farei a dargli entrambi i canali??? Avrei lo stesso problema no???
E' molto comune usare un amplificatore a 2 canali per alimentare il sub...e lo si usa a ponte dandogli entrambi i canali... alla fine io faccio la stessa cosa ma con 2 ampli...
Voglio chiederti ancora questo...con un ampli solo come lo collegheresti allora?
Scusa se mi intestardisco...ma finchè non ho capito continuo a sbattere capocciate contro il muro...

Grazie
Simone
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto:Ok slime, finalmente ho capito cosa intendi dire...
Ora ti provoco (naturalmente dal lato buono :lol: )
Dico questo...se io avessi un solo ampli come farei a dargli entrambi i canali??? Avrei lo stesso problema no???
E' molto comune usare un amplificatore a 2 canali per alimentare il sub...e lo si usa a ponte dandogli entrambi i canali... alla fine io faccio la stessa cosa ma con 2 ampli...
Voglio chiederti ancora questo...con un ampli solo come lo collegheresti allora?
Scusa se mi intestardisco...ma finchè non ho capito continuo a sbattere capocciate contro il muro...

Grazie
Simone
Con un solo ampli mi porrei innanzitutto il problema a quanto è stabile il collegamento a ponte del suddetto........ diciamo a titolo di esempio 4 Ohm.......... Il mio sub ha due bobine da 2 Ohm....... le metto in serie e lo collego all'ampli....... In ingresso all'ampli per come hai tu la sorgente (ripeto, non permette di mettere in mono l'uscita del sub) comunque DEVO far entrare un solo RCA......... Se vuoi le ultra basse da sx e dx devi mettere due sub e due ampli......... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
mantak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 26/05/2006, 11:03
Località: Biella

Messaggio da mantak »

Slime ha scritto: Con un solo ampli mi porrei innanzitutto il problema a quanto è stabile il collegamento a ponte del suddetto........ diciamo a titolo di esempio 4 Ohm.......... Il mio sub ha due bobine da 2 Ohm....... le metto in serie e lo collego all'ampli....... In ingresso all'ampli per come hai tu la sorgente (ripeto, non permette di mettere in mono l'uscita del sub) comunque DEVO far entrare un solo RCA......... Se vuoi le ultra basse da sx e dx devi mettere due sub e due ampli......... :wink:
Ieri sera sono passato da un rivenditore Alpine della zona...beh, mi ha detto che il collegamento che ho fatto è giustissimo :shock: :shock: :shock: :lol: !!!
Ha aggiunto che Alpine ha smesso di includere nelle proprie autoradio la funzione "sub in mono" da qualche anno proprio perchè non serve più!
Insomma mi ha guardato come se fossi un'extraterrestre mentre gli ponevo la domanda!!!
Andando via mi ha detto... "Se non esistesse la possibilità di fare quel tipo di collegamento la maggior parte della gente che ha un sub avrebbe già fuso la radio o l'ampli mica tutti possono mettersi due sub in macchina e che diamine! ...ed ironicamente ha aggiunto: ne avrò piazzati un migliaio di ampli così...e non è mai successo nulla a nessuno...chissà perchè?"
Grazie per la bella figura Slime... :lol: :lol: :lol:
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

mantak ha scritto:Ieri sera sono passato da un rivenditore Alpine della zona...beh, mi ha detto che il collegamento che ho fatto è giustissimo :shock: :shock: :shock: :lol: !!!
Sarà l'ex elettrauto che ti ha venduto la roba che hai installato...... ti avrebbe detto che è giusto anche se avessi messo in corto gli RCA.....
mantak ha scritto: Ha aggiunto che Alpine ha smesso di includere nelle proprie autoradio la funzione "sub in mono" da qualche anno proprio perchè non serve più!
Insomma mi ha guardato come se fossi un'extraterrestre mentre gli ponevo la domanda!!!
Ha dimenticato di dirti che la tua sorgente appartiene all'epoca della 9833 e della 9835 che guarda caso avevano la funzione mono. Ha dimenticato di dirti che la tua sorgente costava molto meno delle altre due proprio perchè mancava di alcune funzioni. Ha dimenticato di dirti che Alpine (ormai made in china da molto) per contenere i costi nelle attuali sorgenti ne ha tolte di cose (xover, ritardi, pre out a 4 volt, frontalini motorizzati, etc.) mantenendo qualche funzione solo sulle top di gamma che comunque costano meno della metà di una 9835 e non hanno tutte le funzioni che quest'ultima aveva........... hanno semplificato il sw per dare la possibilità di collegare l'I-pod ma hanno tolto molte funzioni che invece servivano........
mantak ha scritto: Andando via mi ha detto... "Se non esistesse la possibilità di fare quel tipo di collegamento la maggior parte della gente che ha un sub avrebbe già fuso la radio o l'ampli mica tutti possono mettersi due sub in macchina e che diamine! ...ed ironicamente ha aggiunto: ne avrò piazzati un migliaio di ampli così...e non è mai successo nulla a nessuno...chissà perchè?"
E certo, tu hai verificato di persona che non si è mai rotto un sub che lui ha montato........
mantak ha scritto: Grazie per la bella figura Slime... :lol: :lol: :lol:
Sono io che ringrazio te e adesso ti mostro come un'azienda come la Steg sui suoi MSK (ampli di un certo livello) indica il collegamento dell'ampli quando usato in mono sul sub.......
Caro Simone tu frequenti questo forum con l'atteggiamento di un balordo che cerca conferme per potersi atteggiare. Ti posto lo schema, fallo vedere al tuo caro elettrauto Alpine e per quello che mi riguarda baderò bene di rispondere a tuoi futuri post...........

:: In Edit ::

Fatti spiegare dove avviene il down mix da stereo a mono (dato che la tua sorgente non lo può fare), visto che il tuo ampli alla fine riprodurrà un segnale mono......... Fatti spiegare come le ultrabasse di sx e di dx vengono miscelate e poi riprodotte su un'uscita mono.......
Fatti spiegare............ basta, sono stanco..........

:: In Edit -2 ::

Dimenticavo......... esiste un metodo "casalingo" per creare un cavo RCA mono da uno stereo ma rappresenta comunque una soluzione poco elegante e con dei limiti.......... ma mi hai fatto passare la voglia........ fattelo fare magari dal tuo elettrauto........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Slime il 22/11/2006, 11:53, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Torna a “Audio e video”