PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
domanda su altoparlanti sub
domanda su altoparlanti sub
Volevo sapere se esistono woofer da utilizzare come sub che non necessitano di un'apposito box ma che ad esempio possono, con un adeguato crossover essere utilizzate "in aria libera" o fissate su un pannello a dipolo..
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
Il super-moderatore ha risposto perfettamente ma ha dato x scontato che tu sappia ESATTAMENTE cosa significa mettere un sub in free-air...io invece sono (quasi) sicuro che le idee in proposito siano un po' confuse e vorrei precisare:
anche se compri un sub adatto al free-air, i due volumi di emissione devono essere assolutamente SEPARATI.
mettere un ap in free-air non significa dunque NON avere una cassa, eh!?!
se invece il concetto ti era già chiaro...beh, scusa x la precisazione: fai conto che lo abbia fatto x chi non sa di cosa stiamo parlando.
anche se compri un sub adatto al free-air, i due volumi di emissione devono essere assolutamente SEPARATI.
mettere un ap in free-air non significa dunque NON avere una cassa, eh!?!

se invece il concetto ti era già chiaro...beh, scusa x la precisazione: fai conto che lo abbia fatto x chi non sa di cosa stiamo parlando.

Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
Beh, aveva citato il dipolo e penso che sa di cosa si parla....... se poi non è così chiedo venia.....Deimos ha scritto:Il super-moderatore ha risposto perfettamente ma ha dato x scontato che tu sappia ESATTAMENTE cosa significa mettere un sub in free-air...

Nel caso del dipolo non è esattamente così...... è il pannello e solo quello a separare le due emissioni......Deimos ha scritto: io invece sono (quasi) sicuro che le idee in proposito siano un po' confuse e vorrei precisare:
anche se compri un sub adatto al free-air, i due volumi di emissione devono essere assolutamente SEPARATI.
mettere un ap in free-air non significa dunque NON avere una cassa, eh!?!![]()
se invece il concetto ti era già chiaro...beh, scusa x la precisazione: fai conto che lo abbia fatto x chi non sa di cosa stiamo parlando.
A tal proposito riporto:
Il dipolo è' costituito infatti da un pannello sul quale è fissato l'altoparlante che irradia su entrambi i lati. Le due emissioni sono separate dal pannello ed entreranno in conflitto solo quando la semilunghezza d'onda della frequenza emessa diventa confrontabile con la dimensione minima del pannello. Al di sotto di tale frequenza si verifica una attenuazione progressiva e smorzata ( circa 6 dB/ott.). E' evidente che più si vuole scendere a frequenze basse, tanto maggiori saranno le dimensioni del pannello. Le dimensioni non contenute di questo sistema costituiscono un ostacolo non indifferente alla sua diffusione. In considerazione delle sue particolari caratteristiche acustiche viene impiegato principalmente nell'alta fedeltà.
Tratto da: http://www.professionistidelsuono.net/dipolo.htm
Diciamo che realizzare un dipolo in auto non è cosa facilissima......

si, anche io mi riferivo a quell'articolo ma non volevo entrare nel dettaglio...però non vedo la contraddizione: il volume che sta dalla parte opposta (rispetto all'ascoltatore) del pannello è l'equivalente di una cassa e il principio è il medesimo che si applica -appunto- ad una cassa di rizonanza (a tal proposito vi consiglio di dare un'occhiata ai due bellissimi articoli riguardanti la progettazione/costruzione di una cassa due vie no-compromise comparsi sugli ultimi due numeri di COSTRIRE HI-FI) SE NON per il calcolo che si definisce a BAFFLE infinito (ora non ricordo..spero di non aver scritto male...). Insomma: il dipolo acustico è un concetto comune ANCHE alla cassa! (ometto la naturale prosecuzione del discorso verso il concetto di cortocircuito acustico, ecc..ecc...ecc..)Slime ha scritto:Nel caso del dipolo non è esattamente così...... è il pannello e solo quello a separare le due emissioni......
A tal proposito riporto:
Il dipolo è' costituito infatti da un pannello sul quale è fissato l'altoparlante che irradia su entrambi i lati. Le due emissioni sono separate dal pannello ed entreranno in conflitto solo quando la semilunghezza d'onda della frequenza emessa diventa confrontabile con la dimensione minima del pannello.


Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
- mixersrl
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 27/06/2005, 9:44
- Località: Mercato San Severino
Re: domanda su altoparlanti sub
JL Audio IB4quaros ha scritto:Volevo sapere se esistono woofer da utilizzare come sub che non necessitano di un'apposito box ma che ad esempio possono, con un adeguato crossover essere utilizzate "in aria libera" o fissate su un pannello a dipolo..
Antonio Leone
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio
Rivenditore e Installatore componenti Hi-Fi Home Cinema Car Audio
quello che mi chiedevo io era: visto che i sub attivi da sistemare sotto i sedili non hanno cassa acustica, per rinforzare i bassi non potrei fare un semplice pannello in mdf da mettere tra il passaruota e il portellone posteriore (dove c'è lo sportellino per cambiare le lampadine tanto per capirsi), riverstirlo adeguatamente e metterci un woofer da 20 cm +o- ( poi uso un modulo ampli che ho preso su ebay).
Premettiamo che mi accontento molto, non pretendo nulla ma secondo voi può funzionare?
Premettiamo che mi accontento molto, non pretendo nulla ma secondo voi può funzionare?
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
ehm...no.
nel senso: i sub da sottosedile, per quanto SCARSI hanno la cassa. Spesso NON è una sospensione pneumatica (troppo piccole) ma cmq hanno un loro caricamento ben preciso, studiato x l'ap che utilizzano.
ti consiglierei, se vuoi accontentarti, di montare uno di quei sub "ultrapiatti" della phonocar che suonano...ehm...vabbè...diciamo "meglio di altri" tipo Coral o schifezze varie.
nel senso: i sub da sottosedile, per quanto SCARSI hanno la cassa. Spesso NON è una sospensione pneumatica (troppo piccole) ma cmq hanno un loro caricamento ben preciso, studiato x l'ap che utilizzano.
ti consiglierei, se vuoi accontentarti, di montare uno di quei sub "ultrapiatti" della phonocar che suonano...ehm...vabbè...diciamo "meglio di altri" tipo Coral o schifezze varie.

Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2