sono quasi convinto a comperare la sorgente della pioneer DEH-P88RS.
- Conoscete un sito che abbia una recensione dettagliata della suddetta sorgente? (ho provato con google ma nulla da fare...)
- Potete consigliarmi dove acquistarla?
- Cosa mi serve prendere anche?
(tipo cornice per il sinto, vaschetta "tappa" buco del caricatore cd...)
- Me la merito? (ovvio che si!)
??
grazie
.: New 307 SpeedUP Blue Recife (Arrivata il 28/06/2006) :. - .: Fanali Posteriori LED Ultra :. - .: Garmin Nuvi 350 :. - .: Parrot CK 3100 :. - .: Molle H&R -35mm :. - .: Antennino corto 9cm alluminio GType :. - .: Remote Control RD4 :. - .: DEH-P88RS :. - .: ZACKS CWF165.10 - CTW25.1 - CX130 - CROX Artigianale :. - .: Comandi al volante CA-R-PI.162 :. - .: Ipod Video 30Gb Nero :. - .: Interfaccia x ipod CD IB100 II :.
sono quasi convinto a comperare la sorgente della pioneer DEH-P88RS.
- Conoscete un sito che abbia una recensione dettagliata della suddetta sorgente? (ho provato con google ma nulla da fare...)
- Potete consigliarmi dove acquistarla?
- Cosa mi serve prendere anche?
(tipo cornice per il sinto, vaschetta "tappa" buco del caricatore cd...)
- Me la merito? (ovvio che si!)
??
grazie
1. Se vuoi la recensione te la faccio io...
2. Dal mio insta... a circa 450 euro + spese di spedizione.
3. Ti serve assolutamente la vaschetta ma non ti so dire il codice (ma basta che vai dal ricambista Peugeot e te la trovano all'istante)
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
E' una della autoradio più eleganti in commercio (oh, è il mio parere) sulla 307 stà da favola e poi è Pioneer, una garanzia di qualità.
Se hai di serie il caricatore con i cinque CD deve solo acquistare in concessionaria il vano portaoggetti che prenderà il suo posto, così in un Din metti l'autoradio e nell'altro il vano portaoggetti, a tuo piacimento radio sotto e vano sopra o viceversa.
Kranio ha scritto:
1. Se vuoi la recensione te la faccio io...
2. Dal mio insta... a circa 450 euro + spese di spedizione.
3. Ti serve assolutamente la vaschetta ma non ti so dire il codice (ma basta che vai dal ricambista Peugeot e te la trovano all'istante)
1. Magari, saresti gentilissimo.. e se possibile con svariate foto eh su internet se hai fatto caso c'è veramente scarsità...
2.Usti, la vedo in giro a circa 420
3.Sono stato dal conce... e non è riuscito a trovare la vascahetta . Serve anche la cornice per la radio?
grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!
.: New 307 SpeedUP Blue Recife (Arrivata il 28/06/2006) :. - .: Fanali Posteriori LED Ultra :. - .: Garmin Nuvi 350 :. - .: Parrot CK 3100 :. - .: Molle H&R -35mm :. - .: Antennino corto 9cm alluminio GType :. - .: Remote Control RD4 :. - .: DEH-P88RS :. - .: ZACKS CWF165.10 - CTW25.1 - CX130 - CROX Artigianale :. - .: Comandi al volante CA-R-PI.162 :. - .: Ipod Video 30Gb Nero :. - .: Interfaccia x ipod CD IB100 II :.
Auro ha scritto:E' una della autoradio più eleganti in commercio (oh, è il mio parere) sulla 307 stà da favola e poi è Pioneer, una garanzia di qualità.
Come non quotare? Inoltre non dimenticate che la Reference Series della Pioneer non è la "classica" Pioneer che potete comprare anche al supermercato... ha una qualità costruttiva e sonora al top. In questo momento schiaccia "letteralmente" tutti i modelli Alpine in produzione a parte la F1 Status che però va a confrontarsi con la Pioneer ODR (ma siamo davvero su altri pianeti.. sia in termini di qualità sia in termini di costo)
fatez ha scritto:
Kranio ha scritto:
1. Se vuoi la recensione te la faccio io...
2. Dal mio insta... a circa 450 euro + spese di spedizione.
3. Ti serve assolutamente la vaschetta ma non ti so dire il codice (ma basta che vai dal ricambista Peugeot e te la trovano all'istante)
1. Magari, saresti gentilissimo.. e se possibile con svariate foto eh su internet se hai fatto caso c'è veramente scarsità...
2.Usti, la vedo in giro a circa 420
3.Sono stato dal conce... e non è riuscito a trovare la vascahetta . Serve anche la cornice per la radio?
grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!
1. Qualche foto della sorgente montata nel nostro cruscotto la trovi nelle foto della mia leona (guarda in firma)... per la recensione completa però dovrai aspettare stasera o al massimo domani...
In ogni caso non si discosterebbe da quello che ha scritto l'autore di questo post: http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... p?t=157434
2. A 420 euro... dove per curiosità???????
3. Il tuo conce è davvero imbranato eh? E' uno dei pezzi presente nella quasi totalità delle 307, come fa a non conoscerlo? La cornicetta te la danno con la sorgente.
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Kranio ha scritto: ha una qualità costruttiva e sonora al top. In questo momento schiaccia "letteralmente" tutti i modelli Alpine in commercio
Secondo me dire che schiaccia "letteralmente" tutti i modelli Alpine in commercio è eccessivo... il Top di gamma Alpine in questo momento mi sembra sia la 9855 che costa qualcosina in più di questa Pioneer ma secondo il mio giudizio non c'è un abisso, forse qualche piccola sfumatura a livello sonoro, ma anche qui è questione di gusti... a chi piace il suono Alpine non lo cambierebbe per nessun'altra marca!
Se parliamo di Nakamichi allora forse si può pensare che sia un gradino più in alto...anche qui, io non seguo molto il marchio ma le uniche che ho ascoltato non leggevano nemmeno gli MP3! Bella roba...
Io non ho dubbi...ora come ora la mia autoradio la cambierei solo per la Alpine 9835...che è stata messa fuori produzione con grande dispiacere di tutti gli appassionati.
Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.
Kranio ha scritto: ha una qualità costruttiva e sonora al top. In questo momento schiaccia "letteralmente" tutti i modelli Alpine in commercio
Secondo me dire che schiaccia "letteralmente" tutti i modelli Alpine in commercio è eccessivo... il Top di gamma Alpine in questo momento mi sembra sia la 9855 che costa qualcosina in più di questa Pioneer ma secondo il mio giudizio non c'è un abisso, forse qualche piccola sfumatura a livello sonoro, ma anche qui è questione di gusti... a chi piace il suono Alpine non lo cambierebbe per nessun'altra marca!
Se parliamo di Nakamichi allora forse si può pensare che sia un gradino più in alto...anche qui, io non seguo molto il marchio ma le uniche che ho ascoltato non leggevano nemmeno gli MP3! Bella roba...
Io non ho dubbi...ora come ora la mia autoradio la cambierei solo per la Alpine 9835...che è stata messa fuori produzione con grande dispiacere di tutti gli appassionati.
Simone.
A dire la verità la DEH-P88RS ha una sezione di equalizzazione che l'Alpine 9855r si sogna, ha i ritardi temporali che si impostano automaticamente grazie ad un microfono esterno (dato in dotazione)... e molto altro...
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Kranio ha scritto:
A dire la verità la DEH-P88RS ha una sezione di equalizzazione che l'Alpine 9855r si sogna, ha i ritardi temporali che si impostano automaticamente grazie ad un microfono esterno (dato in dotazione)... e molto altro...
Ecco per esempio questa funzione non la conoscevo... una recensione la leggerei molto volentieri...non sono amante dei ritardi temporali e delle equalizzazioni (La mia radio è sempre Flat e coi ritardi temporali ci ho smanettato per molto tempo ma alla fine li ho sempre eliminati). Come funzioni Alpine che non penso (suppongo) abbia Pioneer posso citare l'Amplifier Link e l'MX (quest'ultimo a me non piace ma molte volte è utile...) poi l'equalizzatore è grafico e di funzioni ne ha tante...in cosa differisce quello della Pioneer?
Una cosa che ho visto dalle foto della tua autoradio e che mi è piaciuta sono i VU-METER...li ho sempre voluti, tanto che ho un progettino per costruirli con due semplici voltmetri a lancetta ma mi manca sempre il tempo!
Un confronto razionale tra queste due sorgenti sarebbe molto interessante!
Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.
Kranio ha scritto:
A dire la verità la DEH-P88RS ha una sezione di equalizzazione che l'Alpine 9855r si sogna, ha i ritardi temporali che si impostano automaticamente grazie ad un microfono esterno (dato in dotazione)... e molto altro...
Ecco per esempio questa funzione non la conoscevo... una recensione la leggerei molto volentieri...non sono amante dei ritardi temporali e delle equalizzazioni (La mia radio è sempre Flat e coi ritardi temporali ci ho smanettato per molto tempo ma alla fine li ho sempre eliminati). Come funzioni Alpine che non penso (suppongo) abbia Pioneer posso citare l'Amplifier Link e l'MX (quest'ultimo a me non piace ma molte volte è utile...) poi l'equalizzatore è grafico e di funzioni ne ha tante...in cosa differisce quello della Pioneer?
Una cosa che ho visto dalle foto della tua autoradio e che mi è piaciuta sono i VU-METER...li ho sempre voluti, tanto che ho un progettino per costruirli con due semplici voltmetri a lancetta ma mi manca sempre il tempo!
Un confronto razionale tra queste due sorgenti sarebbe molto interessante!
Simone.
L'Amplifier link lo puoi utilizzare solo con gli amplificatori Alpine e quindi mi pare che non sia questa gran cosa...
Nella Pioneer DEH-P88RS c'è, se così vogliamo dire, l'MX all'ennesima potenza, infatti nel menù della sorgente ci sono vari livelli impostabili per due funzioni compensative/migliorative chiamate BMX e COMP. Per quanto riguarda l'equalizzatore è grafico a 16 bande e autonomo per ogni canale, ovvero puoi equalizzare indipendentemente canale destro e sinistro.
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Kranio ha scritto:
L'Amplifier link lo puoi utilizzare solo con gli amplificatori Alpine e quindi mi pare che non sia questa gran cosa...
Beh si, se uno vuole amplificare con altre marche non se ne fa molto...ma a chi piace l'amplificazione alpine sicuramente trova questa funzione utile e carina!
Kranio ha scritto:
Nella Pioneer DEH-P88RS c'è, se così vogliamo dire, l'MX all'ennesima potenza, infatti nel menù della sorgente ci sono vari livelli impostabili per due funzioni compensative/migliorative chiamate BMX e COMP. Per quanto riguarda l'equalizzatore è grafico a 16 bande e diversificabile per canale, ovvero... puoi equalizzare indipendentemente canale destro e sinistro... basta o devo continuare?
Si beh...funzioni spaziali...ma perchè equalizzare in modo diverso i due canali? Io sinceramente non saprei cosa farmene di una funzione simile...o per lo meno, fino ad oggi non ne ho mai sentito il bisogno...e poi è diversificabile su due o sui 4 canali? Se è solo su due tanto vale...
Comunque...io resto dell'idea che la radio vada tenuta "flat" il resto va tutto fatto coi crossover!
Queste sono opinioni personali...ma la cultura non è mai troppa...
Vai con la recensione completa!
Simone
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.
mantak ha scritto:Comunque...io resto dell'idea che la radio vada tenuta "flat"
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma mi ha colpito quest'affermazione di mantak, premetto che non sono un patito dell'HI FI in auto, (il mio JVC da poco più di 100 € mi sembra un mostro di radio e non ho neanche cambiato gli AP di serie) anche io tengo i toni in "flat", non so perchè ma quelle curve di equalizzazione preimpostate non mi sono mai piaciute, al massimo attivo il loudnees.
Comunque quel Pioneer in questione è trooooppo bello.
Ultima modifica di Auro il 06/12/2006, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Beh, se continuiamo così la recensione completa non serve dato che stiamo parlando di tutto...
In ogni caso oltre a elencare tutte le funzioni (ricavabili anche dal manuale) e dirvi che la qualità sia costruttiva che sonora mi pare oltre qualsiasi autoradio da me sentita fino ad ora, posso aggiungere poco...
Il banco di test fondamentale sarebbe ascoltarla in un impianto come quello di Slime... davvero maniacale e tarato di fino... allora sì che si potrebbero fare confronti!
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Beh, se continuiamo così la recensione completa non serve dato che stiamo parlando di tutto...
In ogni caso oltre a elencare tutte le funzioni (ricavabili anche dal manuale) e dirvi che la qualità sia costruttiva che sonora mi pare oltre qualsiasi autoradio da me sentita fino ad ora, posso aggiungere poco...
Il banco di test fondamentale sarebbe ascoltarla in un impianto come quello di Slime... davvero maniacale e tarato di fino... allora sì che si potrebbero fare confronti!
Si, in effetti...
Ma non sarebbe facile...cambiando sorgente si dovrebbe ri-tarare l'impianto...cosa un po' lunghetta!
A proposito...in primavera si potrebbe organizzare un'incontro a sfondo "solo audio"...io per allora penso di aver finito i lavori!!!
(Lo so che per te Kranio qualsiasi posto si scelga sarebbe lontano...c'hai sto mare di mezzo!!! )
Ne so qualcosa perchè ho avuto la ragazza in Sardegna x 5 anni...
Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.
mantak ha scritto:Comunque...io resto dell'idea che la radio vada tenuta "flat"
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma mi ha colpito quest'affermazione di mantak, premetto che non sono un patito dell'HI FI in auto, (il mio JVC da poco più di 100 € mi sembra un mostro di radio e non ho neanche cambiato gli AP di serie) anche io tengo i toni in "flat", non so perchè ma quelle curve di equalizzazione preimpostate non mi sono mai piaciute, al massimo attivo il loudnees.
Comunque quel Pioneer in questione è trooooppo bello.
Molte volte ho provato a fare delle curve di equalizzazione...ma se dopo qualche giorno rimettevo la radio "flat" mi piaceva sempre di più...
Se l'impianto ha dei punti deboli non si può pensare di correggerli con l'equalizzatore...certo non è questo l'uso che va fatto dell'equalizzatore, ma la tentazione è forte!
Simone.
Nuova 307 X-line 1.6 Hdi 90cv nero ossidiana, cerchi in lega da 15".
Audio: Sorgente Alpine CDA-9831,ampli Alpine V-Power, kit 2 vie RES Reference, Sub Alpine serie R 30cm reflex.