PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Per East e Retz: Schema circuito L-pad.

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Per East e Retz: Schema circuito L-pad.

Messaggio da Slime »

Ragazzi, mi è presa la fregola del fai da te ma sempre con l'uso della prudenza per cui mi rivolgo ad esperti. Ho preparato uno schema (perdonate la mia scarsa grafica a mano e le eventuali stupidaggini) per la realizzazione di una "scatoletta" per l'attenuazione degli AP.
Le mie domande sono:
- Esistono switch che da una linea di ingresso possano gestire 3 uscite (A, B, C nello schema)
- E' corretto unire in OUT i positivi ed i negativi o comunque anche le uscite devono essere separate?
Sono accettati tutti i consigli e osservazioni. :D
Thanx!!!!
Per il calcolo delle resistenze ho trovato qui:
http://www.zerohack.it/crossover/cross.htm
Ultima modifica di Slime il 02/07/2004, 10:39, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

#-o Aiutooo non lo fareeeee!!! :wink:

No slime, non collegare fra loro tutte le uscite, altrimenti metti in parallelo tutte le resistenze "R2" e te ne esce una equivalente di grandezza piccolina buttando all'aria tutti i calcoli che ti ha fatto il programmino :?

:wink:

Poi devi tener conto che non trovi in commercio resistenze di qualsiasi valore, devi approssimare i risultati ottenuti riportandoti ai valori standard che poi puoi comprare (tieni, gioca un po' con questo piccolo tool se vuoi sapere quali valori trovi e quali no: http://home.att.net/~srschmitt/rescalc.html :wink:)

L'idea c'era complimenti slime :wink:

PS: sì, gli switch che dici tu esistono, solo che mi sembra un po' azzardato usarli in quel modo, meglio provare le singole reti da sole oppure passare per dei terminali da integrato ad inserzione così da non dovere ogni volta saldare e dissaldare il tutto.... :roll:

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Schema modificato............

Messaggio da Slime »

Quello precedente l'ho tolto per non ingenerare confusione. Ridisegnato con ordine e modificato con le uscite separate e valori delle resistenze "commerciali". Potrebbe andare? Perchè mi sconsigli l'uso degli switch? Pensavo solo ad un metodo "veloce" per provare le attenuazioni. Questo è solo lo schema per le attenuazioni pari, poi pensavo di farne anche uno per i dispari, -1 Db, -3 Db, -5 Db................. Se è da buttare come idea ditemelo, è solo un'idea di un inesperto ..............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Questo è spaziale :wink: sei andato giu "di fino" stavolta :wink:

e stavolta è anche corretto come principio! :thumright:

Se vuoi realizzarlo così devi, quando farai l'acquisto, chiedere dei "Commutatori a 2 vie e 3 posizioni" Se invece vuoi mettere tutte e sei le reti chiedi come avrai capito "Commutatori a 2 vie e 6 posizioni" :wink:

il fatto è che quando li vedrai ti renderai conto che non è il massimo mettere dei "stranfieri" così rudimentali in un circuito come questo per di più a scopi audio... per quanto di precisione siano al loro interno funzionano contattando semplicemente le linee: appoggiano due conduttori fra loro!!! :? capirai che in campo audio...... (mio parere è!) e poi comunque una volta che hai trovato l'attenuazione adatta non muoveresti più il commutatore rendendolo inutilizzato ed ottenendo da lui solo effetti indesiderati, per di più non oso pensare se lo girassi finchè l'ampli è in funzione :? (chiedi a deimos o east che ne sanno più di me per ste cose 8) ..)

però il concetto è giustizzimo slime... :wink:

Si potrebbero usare invece degli switch a mosfet ma non ne vale la pena per una rete così.... (a quel punto meglio sfruttare i crox della sorgente :wink:)

Suggerimento Retz: bellissima idea e complimenti per l'impegno ma io starei più sull'idea iniziale di realizzare le reti separate e attaccarle con i fast-on al tweeter ed alla linea (in pratica fai un maschio-femmina che si interpone fra il machio-femmina dell'attacco tweeter con in mezzo la tua bella rete fatta dalle 2 resistenze saldate fra loro con abbondante stagno -> incicciona bene anche i terminali dei resistori in modo da non fare strozzamenti di resistenza nella linea! :wink: )

ciaooooooo :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

fantastico il termine "incicciona"

:wink:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ho trovato le resistenze..............

Messaggio da Slime »

ma credo siano "piccole".............. Di quanti watt le devo prendere? Quelle che ho attualmente sono quelle con gli anelli colorati per il riconoscimento (ma non ti so dire quanti watt sono :oops: ). Non è che quelle che fanno al caso mio sono quelle che hanno l'involucro bianco esterno a forma di parallelepipedo (ceramica credo) con proprio scritto all'esterno i valori?
Per quello che riguarda le reti mi hai convinto, le farò in modo che sia smontabile la parte delle resistenze in maniera tale da inserirle e toglierle agevolmente per le varie prove per poi fissare il tutto a suono "approvato". Thanx per il supporto........... :D :D
Ultima modifica di Slime il 02/07/2004, 18:01, modificato 1 volta in totale.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ho giracchiato per il web.........

Messaggio da Slime »

e ho trovato ciò che cercavo. Le resistenze le ho comprate e ho preso quelle ceramiche da 5w e , per le impedenze sopra i 6,5 ohm, sia da 5w che da 10w (vediamo quale va meglio). Penso che per i TW dovrebbero essere più che sufficienti come dissipazione, commisurate anche all'ampli che ho adesso che è quello della sorgente. O dico baggianate? :?:
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Concordo in tutto e per tutto con quello che ha detto Retz.

In particolare quando dice:
il fatto è che quando li vedrai ti renderai conto che non è il massimo mettere dei "stranfieri" così rudimentali in un circuito come questo per di più a scopi audio... per quanto di precisione siano al loro interno funzionano contattando semplicemente le linee: appoggiano due conduttori fra loro!!! capirai che in campo audio...... (mio parere è!) e poi comunque una volta che hai trovato l'attenuazione adatta non muoveresti più il commutatore rendendolo inutilizzato ed ottenendo da lui solo effetti indesiderati
Puoi comunque costruirlo per fare esperimenti e/o trovare il valore di attenuazione che più ti soddisfa, dopodichè ti costruisci il partitore dedicato fisso con sole 2 resistenze.



Il disegno che hai fatto tu però implica 2 commutatori a 2 vie n posizioni, quindi ti allego 2 disegni con 1 solo commutatore 2 vie n posizioni:

Il primo schema però presenta il problema che quando giri il commutatore per una frazione di secondo scollega l’AP, per ovviare a questo potresti usare il 2° schema (fanno tutti e 2 la stessa cosa ma in modo diverso):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Grazie tantissimo.........

Messaggio da Slime »

a tutti. Oggi, seguendo i vostri consigli (Retz e Pako) ho realizzato delle semplici reti con fast on alle terminazioni per collegamenti/scollegamenti rapidi. Credo di aver trovato l'attenuazione che fa per me anche se la perfezione con l'ampli della sorgente non è raggiungibile. Ho trovato un buon compromesso attenuando i TW di -6Db e ora finalmente dischi che prima con l'EQ messo a livello minimo per le gamme alte comunque "sparavano" ora sono ascoltabili e anzi, senza esagerare di volume, l'ascolto è buono. Per ora le prove le ho fatte a macchina spenta (che sauna ragazzi!!) e oggi pomeriggio farò delle prove in movimento per avere la certezza della bontà dell'intervento. La mia soddisfazione sta nel fatto di aver cominciato a fare cose (molto piccole) in un campo che mi piace ma che assolutamente non conosco e non ho la pretesa di diventare un guru. Grazie di nuovo per il supporto e se non vi annoio chiederò ancora il vostro consiglio per eventuali nuovi/vecchi problemi.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Per curiosità:
1) che tweeter hai ?
2) l’intervento che hai fatto (attenuazione –6dB sui tweeter) differisce molto (come ascolto) dall’abbassare i toni alti sul comando della radio ?
3) Hai un crossover a monte del partitore che hai inserito oppure hai semplicemente il tweeter con il condensatorino a bordo ?


Nota: sul mio precedente post mi devo essere un po’ incasinato con gli allegati, non riesco a capire come mai i 2 disegni che dovevano essere diversi (sono 2 files distinti con nome e dimensione diversi) appaiono graficamente identici.... mah sarà stata l’ora....
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Prontissimo..............

Messaggio da Slime »

pako ha scritto:Per curiosità:
1) che tweeter hai ?
2) l’intervento che hai fatto (attenuazione –6dB sui tweeter) differisce molto (come ascolto) dall’abbassare i toni alti sul comando della radio ?
3) Hai un crossover a monte del partitore che hai inserito oppure hai semplicemente il tweeter con il condensatorino a bordo ?


Nota: sul mio precedente post mi devo essere un po’ incasinato con gli allegati, non riesco a capire come mai i 2 disegni che dovevano essere diversi (sono 2 files distinti con nome e dimensione diversi) appaiono graficamente identici.... mah sarà stata l’ora....
Rispondo alle domande in sequenza:
1) MB Quart QXM 25 (un pò datati ma ancora efficienti anche se penso che presto li pensionerò per dei detector RES)
2) Diciamo che l'intervento ti permette di avere quel pelo in più per giocare con i toni alti. Il mio problema è che qualche disco mi "spara" troppo sugli alti e anche settando l'EQ nelle varie frequenze alte al minimo comunque i TW vanno a margherite. I -6Db a monte ti danno qualche margine (ma non miracoli). Penso che non sia adeguato il condensatore che ho sui TW ma lì per ora non metto mano. Sabato sono da un insta e vedrò se fargli ritarare i miei TW o prendere i RES........ Certo tentare di cambiare condensa per vedere l'effetto mi tenta anche perchè sul sito che ho segnalato sopra decidendo a che freq tagliare dà tutti i valori.
3) Il xover uso quello della sorgente e sul TW ho, come detto prima, solo un condensatore e credo una resistenza. Questo filtro me lo fece un insta (ha chiuso i battenti) quando avevo la Scenic e quindi è un AP di recupero. Il limite che ho è che avendo settato il sistema a 2 vie il xover della sorgente non mi può filtrare separatamente TW e Woofer e quindi la frequenza di taglio è relativa (praticamente) solo al Woofer mentre credo (Retz e East ne sanno più di me) la pendenza dovrebbe essere valida anche per il TW...........

Oggi comunque ho fatto altre prove e ho constatato che alcuni dischi sono migliorati come ascolto mentre altri sono peggiorati. Da questo deduco che l'attenuazione da sola non basta e bisogna intervenire a livello di condensatore............
Bye.................

P.S. Grazie Pako di partecipare alla discussione, credo che si vada a finire come per l'insonorizzazione delle portiere; un argomento che si riteneva semplice ed alla fine 7 e più pagine di discussione. Ma ora tutti ne sappiamo un pò di più. :wink:

P.P.S. Mamma quanto ho scritto, sono proprio logorroico. Se ci sono errori perdonatemi............ :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Suggerimento
..per capire meglio come impostare la sorgente slime ti suggerisco di guardare i valori della resistenza e del condensatore che hai sui tweeter in modo da poter risalire alla freq. di taglio di quel "filtro" :roll:

Se poi ti informi anche bene sulla risposta in frequenza che i tuoi coni e tweeter hanno allora il gioco è fatto...

..se vuoi provare a realizzare dei filtri più adatti (anche più complessi di quello rudimentale che hai sù ora) facci un fischio che noi siamo qui... :D

Se mettiamo insieme tutte le cosette che ognuno sà verrà fuori di certo un bel lavoretto!!!

ciauz... :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Dati degli AP........

Messaggio da Slime »

TW:
Sensitivity: 86 dB

RMS Power Range : 70 Watts

Peak Power Handling: 120 Watts

Frequency response: 3000-32000 Hz

Diameter: 1 Inch

Magnet:Neodymium
Impedance: 4 Ohms (nominal)
Power Range: 70 watts (rms.) to 120 watts
Freq. Response: 3,000Hz to 32,000Hz
Sensitivity: 86 dB (1 watt, 1 meter)

WOOFER:

Overall diameter Æ 165 mm
Cutout diameter Æ 155 mm
Depth « 63 mm
Nominal impedance Z 4 W
Nominal power handling P 100 W
Sensitivity E 92.5 dB
Mass of speaker m 1.1 kg


Voice Coil

Technical characteristics Symbol Value Unit

Voice coil diameter Æ 25 mm
Minimum impedance Z min 3.99 W
DC resistance Re 3.57 W
Voice coil inductance Lbm 0.73 mH
Voice coil height H 12 mm
Former - kapton -
Number of layers n 2 -


Magnet

Technical characteristics Symbol Value Unit

Magnet dimensions Æ x h 86 x 15 mm
Magnet weight m 0.3 kg
Flux density B 1.4 T
Force factor B x l 7.08 NA-1
Height of magnetic gap He 5 mm
Linear excursion X max ±3.5 mm


Parameters

Technical characteristics Symbol Value Unit

Resonance frequency Fs 46 Hz
Suspension compliance Cms 0.98 mmN-1
Mechanical Q factor Qms 7.58 -
Electrical Q factor Qes 0.25 -
Total Q factor Qts 0.24 -
Moving mass Mms 12 g
Effective piston area Sd 137 cm2
Volume equivalent of air at Cas Vas 25 L
-----------------------------------------
Non sono in grado di dirvi i valori del condensatore e resistenza attualmente montati sul TW perchè avvolti in nastro isolante e termoretraibile e ho paura che tagliando o tiranto li danneggi e poi rimango a "piedi"............... :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock:

a 32kHz arrivano i tuoi tweeter?

fai scappare via i cani quando passi... :-s
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Audio e video”