PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cavo di alimentazione e massa.
Cavo di alimentazione e massa.
Salve a tutti.
Ho appena finito di installare il mio nuovo impiantino! Ho messo due sedici e due tweeter sul fronte anteriore, ho lasciato gli AP della casa sul posteriore e ho messo un ampli e un sub nel bagagliaio.
Montato il tutto ho riscontrato due problemini, che penso siano banali, ma vorrei cmq sapere il vostro parere.
1)Cavo di massa: l'ho collegato ad un bullone che sta praticamente dietro allo stop destro..ma mi sono accorto che, una volta messa la macchina in moto, ad ogni pigiata del pedale del freno mi fa uno "stack"...probabilmente non è il punto migliore..quindi: Voi dove avete attaccato la massa?
2)Cavo di alimentazione: visto l'enorme spazio che c'era nei battitacchi ho pensato, erroneamente credo, di far passare 4 RCA, cavo audio più cavo di alim. li sotto...monto lo stereo e tutto bene...accendo il motore e sento un fruscio di fondo e il rumore dell'acceleratore...praticamente quando schiaccio lo stereo mi rimanda il suono dei giri che salgono. Quindi ho pensato di lasciare i 4 RCA sul lato DX e traslare l'alimentazione tutta a SX. Le interferenze dipendono dall'alimentazione? se sì è perchè cozzano con gli RCA o con i cavi audio? Oppure faccio passare il cavo di alimentazione nel canale centrale? Voi come avete fatto e cosa mi consigliate?
3)Sempre rioguardo al cavo di alim: CONNESSIONE CON BATTERIA. Io ho fatto passare il cavo in quel canalino piegato a 90° e poi ho riabbassato quella sorta di levetta. la rondella finale del cavo s'è piegata e adattata allo spazio e la corrente arriva. Mi consigliate di migliorarlo magari con una saldatura o ci sono modi più "d'alta classe" ?
Grazie di tutto e scusate la lunghezza!
Ho appena finito di installare il mio nuovo impiantino! Ho messo due sedici e due tweeter sul fronte anteriore, ho lasciato gli AP della casa sul posteriore e ho messo un ampli e un sub nel bagagliaio.
Montato il tutto ho riscontrato due problemini, che penso siano banali, ma vorrei cmq sapere il vostro parere.
1)Cavo di massa: l'ho collegato ad un bullone che sta praticamente dietro allo stop destro..ma mi sono accorto che, una volta messa la macchina in moto, ad ogni pigiata del pedale del freno mi fa uno "stack"...probabilmente non è il punto migliore..quindi: Voi dove avete attaccato la massa?
2)Cavo di alimentazione: visto l'enorme spazio che c'era nei battitacchi ho pensato, erroneamente credo, di far passare 4 RCA, cavo audio più cavo di alim. li sotto...monto lo stereo e tutto bene...accendo il motore e sento un fruscio di fondo e il rumore dell'acceleratore...praticamente quando schiaccio lo stereo mi rimanda il suono dei giri che salgono. Quindi ho pensato di lasciare i 4 RCA sul lato DX e traslare l'alimentazione tutta a SX. Le interferenze dipendono dall'alimentazione? se sì è perchè cozzano con gli RCA o con i cavi audio? Oppure faccio passare il cavo di alimentazione nel canale centrale? Voi come avete fatto e cosa mi consigliate?
3)Sempre rioguardo al cavo di alim: CONNESSIONE CON BATTERIA. Io ho fatto passare il cavo in quel canalino piegato a 90° e poi ho riabbassato quella sorta di levetta. la rondella finale del cavo s'è piegata e adattata allo spazio e la corrente arriva. Mi consigliate di migliorarlo magari con una saldatura o ci sono modi più "d'alta classe" ?
Grazie di tutto e scusate la lunghezza!
Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
1 attaccala dove sono ancorati i sedili, io se non ricordo male l'ho fissata li e zero problemi
2 i cavi di alimentazione vanno tenuti il più lontano possibile da quelli del segnale (rca in questo caso) quindi se tu fai passare sx gli rca e a dx l'alimentazione sei apposto
3 beh per fissare il cavo ci sono diversi modi, alcuni più artigianali, alcuni più "di classe".. sinceramente non ho capito bene come hai fatto però se il contatto è sicuro, non vi sono cioè falsi contatti ed è anche ben ancorato, allora non vedo problemi.. una saldaturina comunque non può fargli che bene
2 i cavi di alimentazione vanno tenuti il più lontano possibile da quelli del segnale (rca in questo caso) quindi se tu fai passare sx gli rca e a dx l'alimentazione sei apposto
3 beh per fissare il cavo ci sono diversi modi, alcuni più artigianali, alcuni più "di classe".. sinceramente non ho capito bene come hai fatto però se il contatto è sicuro, non vi sono cioè falsi contatti ed è anche ben ancorato, allora non vedo problemi.. una saldaturina comunque non può fargli che bene

======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Cavo di alimentazione e massa.
1 - come di bene Alexan il cavo attaccalo sotto i sedili ai bulloni che fissano i sedili o agli attacchi delle cinture; per fare in modo che venga un buon lavoro, gratta via la vernice dal fondo della carrozzeria, così il cavo di massa sarà bene a contatto con la lamiera vera e propria
2 - per alimentazione e RCA devi usare due passaggi differenti e ben separati; l'alimentazione, visto che arriva dalla batteria che si trova dalla aprte del guidatore, falla passare nelle canaline a fianco del sedile del guidatore appunto, gli RCA dalla parte opposta
3 - non ho capito come hai fissato il cavo alla batteria, ma per fare un lavoro sicuro, devi anche saldare il cavo, oppure unirlo con un gancio apposito alla batteria stessa....eviterai un pericoloso distaccamento, che potrebbe causare guai seri a ampli e al resto dell'impianto


2 - per alimentazione e RCA devi usare due passaggi differenti e ben separati; l'alimentazione, visto che arriva dalla batteria che si trova dalla aprte del guidatore, falla passare nelle canaline a fianco del sedile del guidatore appunto, gli RCA dalla parte opposta

3 - non ho capito come hai fissato il cavo alla batteria, ma per fare un lavoro sicuro, devi anche saldare il cavo, oppure unirlo con un gancio apposito alla batteria stessa....eviterai un pericoloso distaccamento, che potrebbe causare guai seri a ampli e al resto dell'impianto


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Ciao...
Quoto entrambi i post,il cavo di alimentazione deve stare il più lontano possibile dagli rca,gli rca devono essere cmq di buona fattura,spendi un pochino di più ma prendi cavi buoni,se poi hai un pò di dimestichezza col saldatore posto un link x creare cavi rca semibilanciati,x ridurre ancora di più i rumori,li ho sperimentati sulla mia e vanno davvero bene...la massa io l'ho presa dal bullone delle cinture,e come già detto,gratta bene la vernice x una migliore conduzione elettrica,x il collegamento del positivo ti posso dire (se non è in garanzia) di tagliare il morsetto originale e mettere un morsetto batteria migliore,ne esistono di tanti tipi e marche,e accettano grosse sezioni (sul mio ci ho fatto stare un 70mmq
) se è ancora in garanzia potresti fare un barbatrucco:farti fare (se conosci qualcuno che lo fa) un perno a forma di polo della batteria al tornio,con un morsetto x collegare un filo,e alla batteria colleghi un morsetto specifico,poi dal morsetto derivi il barbatrucco,e al perno ci attacchi il morsetto originale,ovviamente essendo positivo diretto isola il barbatrucco,magari con una scatoletta di derivazione da elettricista...
Spero che si capisca il mio post,se no chiedi pure...

Quoto entrambi i post,il cavo di alimentazione deve stare il più lontano possibile dagli rca,gli rca devono essere cmq di buona fattura,spendi un pochino di più ma prendi cavi buoni,se poi hai un pò di dimestichezza col saldatore posto un link x creare cavi rca semibilanciati,x ridurre ancora di più i rumori,li ho sperimentati sulla mia e vanno davvero bene...la massa io l'ho presa dal bullone delle cinture,e come già detto,gratta bene la vernice x una migliore conduzione elettrica,x il collegamento del positivo ti posso dire (se non è in garanzia) di tagliare il morsetto originale e mettere un morsetto batteria migliore,ne esistono di tanti tipi e marche,e accettano grosse sezioni (sul mio ci ho fatto stare un 70mmq

Spero che si capisca il mio post,se no chiedi pure...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Grazie a tutti!! Questo week.end prenderò provvedimenti 
Proverò a postare una foto per farvi capire come ho agganciato il cavo di alimentazione...magari potrà essere d'aiuto. Anche perchè spiegarlo a parole è abbastanza difficile...

Proverò a postare una foto per farvi capire come ho agganciato il cavo di alimentazione...magari potrà essere d'aiuto. Anche perchè spiegarlo a parole è abbastanza difficile...

Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
oook.. vaaaa bene..
facci sapere poi eh
facci sapere poi eh

======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Ecco come ho attaccato l'alimentazione alla batteria...le foto nn sono un granchè ma dovreste capirle. che ne dite? proprio spiccio??


Per quanto riguarda la massa...sotto il sedile posteriore lato guidatore non ho trovato nemmeno l'ombra di un bullone (ho una 5 porte) è normale?? l'unico in zona è quello delle cinture di sicurezza..rischioso?


Per quanto riguarda la massa...sotto il sedile posteriore lato guidatore non ho trovato nemmeno l'ombra di un bullone (ho una 5 porte) è normale?? l'unico in zona è quello delle cinture di sicurezza..rischioso?
Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Re: Cavo di alimentazione e massa.
è un pò grezza come cosa,più che altro rischi falsi contatti con le vibrazioni,se non ossido...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Spostato la massa sul bullone delle cinture,nel sedile posteriore. Ma mi fa ancora lo stesso "stack" quando premo il freno... Stavo pensando che magari i cavi di segnale degli stop posteriori passano nel battitacco dove passa l'alimentazione....potrebbe voler dire qualcosa secondo voi?
Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Ciao,
Probabilmente il ronzio è dovuto alla non corretta schermatura di un cavo e potrebbe essere:
1) il remote se è insieme ai cavi di segnale
2) l'alimentazione dell' autoradio (esistono filtri appositi noise suppression)
3) Addirittura l'ampli! se nn è filtrato (che marca è?)
A me è capitato 2 volte una era il remote e l'altra l'alimentazione dell' autoradio.
Probabilmente il ronzio è dovuto alla non corretta schermatura di un cavo e potrebbe essere:
1) il remote se è insieme ai cavi di segnale
2) l'alimentazione dell' autoradio (esistono filtri appositi noise suppression)
3) Addirittura l'ampli! se nn è filtrato (che marca è?)
A me è capitato 2 volte una era il remote e l'altra l'alimentazione dell' autoradio.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
zerolab ha scritto:Ciao,
Probabilmente il ronzio è dovuto alla non corretta schermatura di un cavo e potrebbe essere:
1) il remote se è insieme ai cavi di segnale
2) l'alimentazione dell' autoradio (esistono filtri appositi noise suppression)
3) Addirittura l'ampli! se nn è filtrato (che marca è?)
A me è capitato 2 volte una era il remote e l'altra l'alimentazione dell' autoradio.
1) per remote cosa intendi precisamente?

2)L'alimentazione dell'autoradio arriva dall'alimentazione originale, diciamo i due connettori ISO. In mezzo però c'è il cavo dei comandi al volante per l'Alpine (APF-D100PS)
3) L'ampli è un Audison Srx4
Potresti dirmi quali sono questi filtri noise suppression? Io ho una sorgente Alpine.
Grazie mille cmq

Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
scusami sono stato poco chiaro....
x remote intendevo l'accensione dell' ampli, temp fa l'avevo fatta passare insieme ai cavi di segnale e mi faceva sentire un ronzio di sottofondo...
cmq è assolutamente corretto tenere distante l'alimentazione dai cavi di segnale, vedrai che prob era quello.
Anche io ho appena comprato un Alpine 9886R ed ho notato che nn ci sono presenti i filtri in ingresso dell' alimentazione, probabilmente li hanno integrati direttamente sull'elettronica interna dell'autoradio, io lo avevo su un Clarion e si presenta come uno scatolotto nero sul cavo di alimentazione tipo questi:
http://www.audiodesign.it/ep.php?id_cat=36
prima di comprare però controlla bene le masse e il resto....
Ti ho chiesto che marca era l'ampli xkè negli ampli di bassa qualità succede spesso!
Non è il tuo caso Srx è un ampli eccezionale! (io ho Il Millenium 5) ed è ottimamente protetto...
Buona fortuna!
x remote intendevo l'accensione dell' ampli, temp fa l'avevo fatta passare insieme ai cavi di segnale e mi faceva sentire un ronzio di sottofondo...
cmq è assolutamente corretto tenere distante l'alimentazione dai cavi di segnale, vedrai che prob era quello.

Anche io ho appena comprato un Alpine 9886R ed ho notato che nn ci sono presenti i filtri in ingresso dell' alimentazione, probabilmente li hanno integrati direttamente sull'elettronica interna dell'autoradio, io lo avevo su un Clarion e si presenta come uno scatolotto nero sul cavo di alimentazione tipo questi:
http://www.audiodesign.it/ep.php?id_cat=36
prima di comprare però controlla bene le masse e il resto....
Ti ho chiesto che marca era l'ampli xkè negli ampli di bassa qualità succede spesso!
Non è il tuo caso Srx è un ampli eccezionale! (io ho Il Millenium 5) ed è ottimamente protetto...
Buona fortuna!
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Prima di mettere gli isloatori di massa,controlla bene i cavi,soprattutto gli rca che devono essere buoni,che tipo di rca hai?
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Re: Cavo di alimentazione e massa.
Quale tipo di RCA siano, non so dirvelo...
Cmq sia liho fatti passare sul lato Dx lasciando l'alimentazione sul lato Sx...niente. Il ronzio di sottofondo (tipo turbina, giri motore) c'è ancora...nn è diminuito di una virgola...
Eppure lungo tutto il tragitto i cavi RCA e quello di alim. nn si incontrano mai.
La massa è stata messa sul bullone centrale delle cinture posteriori..
Si accettano proposte!!
A chi vince regalo un cd di inediti di Mino Reitano... :-k :pukeright:

Cmq sia liho fatti passare sul lato Dx lasciando l'alimentazione sul lato Sx...niente. Il ronzio di sottofondo (tipo turbina, giri motore) c'è ancora...nn è diminuito di una virgola...
Eppure lungo tutto il tragitto i cavi RCA e quello di alim. nn si incontrano mai.
La massa è stata messa sul bullone centrale delle cinture posteriori..
Si accettano proposte!!

A chi vince regalo un cd di inediti di Mino Reitano... :-k :pukeright:



Peugeot 307 2.0 Hdi 90Cv 5p
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Alpine 9884R con iPod Classic. Ampli Audison Srx4. Kit Hertz Dcx165. Sub Magnat 480W.
Re: Cavo di alimentazione e massa.
visto il premio io taccio! 

======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP