PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

realizzare fianchetti bauliera

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
307wrc
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 505
Iscritto il: 15/02/2005, 13:55
Località: lucca

realizzare fianchetti bauliera

Messaggio da 307wrc »

Sono a chiedere a qualcuno che ha già fatto questo lavoro se mi può aiutare nel realizzare due pannelli laterali per il baule posteriore dove poi verranno fissati gli ampli e il condensatore ... se magari avete le misure dei pannelli sarebbe mitico perché non riesco a prenderle direttamente sull'auto grazie mille e a presto .

ciao e grazie :D
307wrc 2.0hdi nera ;molle eibach ;fari post a led terzo stop lexus antenna simoni; logo wrc ; pinze freni e mozzi ruota rossi ;pomello cambio leva freno e cuffie momo; pedaliera MOMO; pedana SPARCO; tappeti MOMO gtr con pedane in aluminio ;plastiche verniciate in alluminio; 3 manometri digitali ; pannello interno con 5 interruttori; frecce laterali lexus style.. cerchi MSW chrome ; sorgente alpine neon blu e viola in abitacolo ; ;spoiler posteriore peugeot... aspirazione diretta CDA maniglie portiere cromate; kit completo rieger ; scarico asso 2X76 e battitacco illuminati con scritta 307
rimappatura centralina ora 130cv " al banco" dischi freno e pastiglie TAR_OX

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: realizzare fianchetti bauliera

Messaggio da alexan »

la realizzazione richiede principalmente 1 cosa: pazienza.. :D
o meglio: intanto devi decidere come disporre tutto quello che vi devi fissare.. ampli condensatore processore o quant'altro..
poi devi decidere anche in che modo fissarli:se ti piace più avvitati sul finchetto in modo che rimangano esterni, oppure a filo di quest'ultimo..
ogni scelta ha pregi e difetti.. esteticamente "son gusti", ma funzionalmente quelli incastonati hanno meno possibilità di raffreddarsi, mentre se montati esternamente raffreddano di più ma allo stesso tempo sono più esposti a colpi e/o rotture.. io gli ho esterni ma appena ho un pò di tempo li "incastono".
il lavoro lo inizi facendo una sagoma con del cartone della forma del flianco, andando a ritagliare di volta in volta fino ad arrivare alla forma perfetta.
poi passi a "spessorarlo",cioè a distanziarlo dal passaruota. cosa fondamentale se vuoi "incastonare" gli oggetti. Per far cio basta che applichi dei legnetti a 90° nella zona superiore, che vadano sotto il profilo dove poggia il pannello. la parte più difficile è chiudere il foro che rimane davanti, li devi fare un legno oppurtunatamente sagomato. aiutati anche qui con del cartone prima!
cosa importante: se li rivesti con la moquette ricorda che molte impefezione, alcuni angoli, alcuni punti verranno corretti e la superficie sembrerà perfetta.
fatto ciò, prima di rivestire se vuoi incastonare gli ampli fai i fori tenendo conto dello spazio che occupano i vari cablaggi.
dietro gli fermerai con degli spessori tra pannello e ampli.
forse questa è solo una prima infarinatura del lavoro che dovrai fare.. però per ogni domanda sai come fare!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Torna a “Audio e video”