Prendo un pò alla lunga la descrizione ma non voglio tralasciare nulla.
Oggetto: CD riscrivibile con file MP3
Passo 1)
Si tratta di un disco nuovo, aperto dalla sua confezione, masterizzato a bassa velocità.
Ho scritto inizialmente 3 cartelle con una decina di file ciascuna.
Sessione lasciata aperta.
Risultato: nessun problema.
Passo 2)
medesimo CD, ho aggiunto un altra cartella con altri file mp3.
Sessione lasciata aperta anche in questo caso.
Risultato: nessun problema, mi vede tutte e 4 le cartelle e sento tutti i file mp3.
Passo 3)
medesimo CD, lo cancello con formattazione rapida (uso sempre e solo nero).
Ricomincio da capo mettendo solo 2 cartelle e masterizzando con sessione aperta.
Risultato: nessun problema.
Passo 4) ecco ci siamo.
Mi capita, mentre ascoltavo tranquillamente il cd, di spegnere la macchina lasciando dentro il cd nel lettore.
Alla riaccensione dell'auto e del lettore non era più possibile leggere ascoltare le canzoni mp3 di quel cd.
Solo frusci, numero di tracce riconosciute diverso dal contenuto reale, e lentezza anche in espulsione
Qualunque altro cd audio, originale o scrivibile che avevo in auto e che ho provato, non ha problemi.
Ho provato il cd incriminato su altri lettori e non da problemi, inoltre dal pc non risultano danni alla superficie.
Ho provato a ricancellare il cd (sempre cancellazione rapida) e rimettere su le stesse 2 cartelle di mp3 ma il problema permane.
Soluzione: ho resettato il wip nav con le impostazioni di fabbrica e tutto è ritornato a funzionare, il cd si legge e si sente benissimo, provato a estrarre e reinserire più volte senza problemi.
Se però spengo la macchina con dentro il cd e poi riaccendo, ecco che si presenta ancora il problema!!
Quando riesco a ad accedere al contenuto del cd (dal wip nav) noto che le cartelle e i file non sono quelli che ho scritto (le 2 cartelle) ma bensi le 4 cartelle originali esistenti precedentemente alla prima cancellazione!!
Eppure se resetto con le impostazioni di fabbrica, tutto ritorna a funzionare.
Osservazioni personali
E' come se lasciando dentro il cd, al risveglio del wip nav, ci sian dei problemi nel gestire il multisessione o un cd non finalizzato o un cd che ha ancora rimasugli digitali (non essendo stato formattato full) della precedente struttura originari di cartelle.
Oppure il wip nav si crea internamente un database dei cd utilizzati?
Vi è mai capitata sta cosa? O il mio Wip Nav sta dando segni di squilibrio?

Ora ho provato a finalizzare il cd per vedere se il problema si risolve senza rifare il reset di fabbrica.
Poi tenterò la formattazione full e rifarò test spegnendo auto con cd dentro. Vedremo...