Salve ragazzi,ho acquistato il sistema "XCarlink" ho eseguito l'installazione come da manuale,la radio è la solita rd3 VDO,legge in totale 9 cartelle (CD 09),ma quando inizia un brano si sente un leggero fruscio di fondo meno delle vecchie cassette,ma essendo abituato all'ascolto dei CD è comunque fastidioso, è normale o è l'interfaccia ha dei problemi?
un grazie a tutti quelli che mi rispondono.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fruscio con interfaccia XCarlink
- peugeotista
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/08/2006, 14:14
- Località: provincia di Milano
fruscio con interfaccia XCarlink
PEUGEOT 307 SW 1.6 16V BENZINA
Re: fruscio con interfaccia XCarlink
Ciao, io ho la stessa interfaccia. Anche io mi trovo benissimo e credo tu possa stare tranquillo perchè ho paura dipenda semplicemente dalla qualità delle canzoni scaricate. Mi spiego, se ascolto una canzone di bassa qualità si sente il volume molto basso e ovviamente i fruscii sono, come dici tu, tipo casetta. Non appena inserisco nella usb o nella sd card una canzone in altissima qualità il problema sparisce del tutto. Ovviamente, preciso che il tutto non raggiunge mai la qualità del lettore cd, soprattutto se colleghi un lettore mp3 o qualunque altra cosa possibile all'uscita aux. Io poi credo, nel mio caso, dipenda molto dal fatto che ho abbinato l'impianto bluetooth vivavoce e l'uscita usb supplementare. Anche queste potrebbero essere sorgenti di fruscii e perdite di qualità.
In definitiva ti dico di stare tranquillo e di accettare questi piccoli limiti in quanto, l'interfaccia Xcar Link, sicuramente non è la perfezione ma almeno ci permette di far diventare la nostra inutile radio quasi come una sorgente multifunzione (infatti io ormai leggo praticamente tutto), oltre al fattore estetico in quanto ci permette di mantenere il veicolo intaccato e non ci costringe a montare altri tipi di radio (sicuramente superiori ma molto meno "integrate"), come avevo fatto io con l'alpine 9880r (smontata dopo circa sei mesi).
Resto a tua disposizione
Un saluto
Sebastiano
In definitiva ti dico di stare tranquillo e di accettare questi piccoli limiti in quanto, l'interfaccia Xcar Link, sicuramente non è la perfezione ma almeno ci permette di far diventare la nostra inutile radio quasi come una sorgente multifunzione (infatti io ormai leggo praticamente tutto), oltre al fattore estetico in quanto ci permette di mantenere il veicolo intaccato e non ci costringe a montare altri tipi di radio (sicuramente superiori ma molto meno "integrate"), come avevo fatto io con l'alpine 9880r (smontata dopo circa sei mesi).
Resto a tua disposizione
Un saluto
Sebastiano
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv emotion, nera, cerchi da 17", tetto apribile panoramico skydome, interni in pelle marrone, sistema blue & me, Impianto audio di serie con amplificatore e subwoofer. Ex orgoglioso possessore di una formidabile Peugeot 307 1.4 16v S 90cv benzina
Re: fruscio con interfaccia XCarlink
Buogiorno, esausto per l'esperienza che sto vivendo con il prodotto XCARLINK mi permetto di raccontare la mia storia,che poi verifico da tempo sia comune a molti altri utenti. Ho acquistato il prodotto xcarlink che,appena giunto ho provveduto con entusiasmo ad installare secondo le modalita' suggerite dal sito. La prima impressione gia' all'arrivo non e' stata positiva,in quanto lo stesso e' giunto in un imballo regolare,ma all'interno la confezione originale era aperta e,chiaramente usurata,cme se avesse fatto diversi viaggi. Una volta installato l'apparato xcarlink ho verificato che i files che ascoltavo,risultavano distorti,tanto da non poter ascoltare assolutamenti i brani. Ho subito pensato vi fosse un problema a carico della mia chiavetta,temendo fosse esagerato il formato di 16GB. Ho cosi trasferito i file,distribuiti in cartelle come da istruzioni,s na chiavetta da 2 GB.Risultato medesimo,ovvero inascoltabile. A questo punto ho provato a caricare dei file con bitrate maggiore,per quanto gia quello scelto per i miei brani fosse gia alto.Cosa che faccio abitualmente vista la assione per la buona musica,e della buona qualita'. Risultato non cambiato. Deluso e preoccupato ho critto a tutte le mail del rivenditore.Nei giorni successivi la risposta del venditore nella quale mi veniva suggerito di abbassare il volume dei vari files. Mi veniva suggerito anche un programma per effettuare tale operazione. Speranzoso ho provveduto immediatamente ad effettuare la operazione e,con la emozione che si prova in questi casi,ho immediatamente messo alla prova il tanto atteso apparato. Fantastico,la distorsione era sparita ma....il volume massimo risultava dimezzato rispetto a quello massimo emesso dalla mia autoradio. Che disperazione!!! Verificare che la soluzione proposta dal venditore xcarlink avrebbe castrato totalmente la mia voglia di musica e di qualita'. Ho immediatamente riversato la mia voglia di sapere sulla rete,constatando che il problema e' noto,riscontrabile su diversi forum. Ho verificato che in diversi casi il venditore viene definito poco competente. Ho verificato che diverse persone tengono l'apparato avendo verificato la scarsa disponibilita' dl venditore. Ho verificato che diversi utenti non procedono avendo trovato una persona presuntuosa quando hanno chiesto chiarimenti. Altra parte di utenti dichiara di tenere l'apparato nonostante la pessima resa. A questo punto ho contattato il venditore chiedendo un intervento in garanzia,e provvedendo a segnare l'apparato nei punti in cui avrebbe potuto intervenire se avesse fatto della manutenzione. L'intervento e' stato programmato con la spedizione,a mie spese del pezzo. Ho dovuto poi sollecitare con due mail l'invio di notizie sull'apparato stesso. Alla seconda mail mi e' stato comunicato che il pezzo sarebbe rientrato a giorni dalla assistenza e quindi rispeditomi. Il giorno seguente il pezzo e' stato spedito. Giunto presso casa mia ho verificato che i sigilli da me posizionati erano integri. Questo nonostante il venditore mi avesse segnalato un intervento interno con sostituzione in via cautelativa di un componente. A questo punto,poco fiducioso,ho testato il tanto atteso apparato. Provate ad immaginare quale sia stato il risultato? Nulla e' cambitato.Stesso problema. A questo punto ho spedito mail con cronostoria al venditore,il quale mi ha detto che non avevo forse installato l'apparato nel modo giusto,dicendo cose di cui mi son preso nota, Le ho eseguite alla lettera andando presso il mio concessionario,cercando di regolare paramentri inesistenti. Ho anche verificato la cosa con un amico instlallatore,il quale mi ha detto che l'installazione era fatta a regola d'arte e che i parametri erano regolati regolarmente. In via definitiva ho testato il prodotto su altre due autoradio,con il medesimo risultato disastroso. Ora sono qui a scrivere,cercando di mettere al corrente ogni potenziale acquirente,sperando non debba riviere la mia non costruttiva esperienza. Qualcuno puo' aiutarmi per uscire da questa situazione?