PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Amplificazione segnale radio

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
giogio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
Località: (BA) - Terlizzi

Amplificazione segnale radio

Messaggio da giogio »

Ciao amici, dopo aver montato l'antenna corta (quella della 807 :lol: ) ovviamente il segnale della radio si è ridotto. Volevo sapere se c'è qualche soluzione o amplificatore di segnale che migliori la ricezione FM! Un radiotecnico (quando ha visto che montavo un'Alpine) mi ha detto che l'Alpine è scadente come sintonizzatore FM :evil: e che non si può far nulla! :cry:
E' vero? Grazie ovviamente a tutti! :wink:
PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Più che un semplice ampli serve un "traslatore d'impedenza" che ti ADATTI (nel senso di CampiElettroMagnetici) la tua nuova antenna alla linea...

1) Lo puoi sia costruire tu: metti uno "stub" in parallelo alla linea usando le carte si Smith

2) Lo comperi già fatto universale (meno performante ma validissimo) di solito guadagni pure 8dB in FM ed il doppio in AM...


:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
giogio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
Località: (BA) - Terlizzi

Messaggio da giogio »

Grazie Retz....! :wink:
....MA NON HO CAPITO NULLAAA! :oops: :cry:
Mi fai un disegnino? :wink: (scherzo)
Vada per la seconda ipotesi e cioè quella di comprare tutto già fatto!
1. ma cosa devo comprare?
2. è vero che alpine è scadente come sintonizzatore FM?
Ancora grazie!
PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol: scusa...

devi comperare una cosa tipo questa (http://www.fadpoint.com/product.asp?cod ... rom=kelkoo) fai conto che ti ho messo il primo link che ho trovato, non ho mai provato di persona quella marca... comunque pressapoco una marca vale l'altra (non ti aspettare grandi cose però! amplifichi il segnale ma amplifichi anche i disturbi in esso contenuto :!: )

In quanto alla ricezione FM dell'alpine ti dirò: non noto differenze sostanziali con altre marche di autoradio... a parer mio è più la zona che influenza che non la radio in sè, ormai anche nelle autoradio a basso costo ci son ottimi ricevitori.. :wink: Ogni tanto sentir un po' di sgrezza è inevitabile quando si riceve un segnale in movimento o si passa sotto una zona poco coperta... :wink:

A me dà un fastidio incredibile sentirci male :lol: non ascolto quasi mai la radio per questo.. :wink: Fra un po' passeremo alla digitale, finalmente :)

OT: E' come quando compri un cd audio e gli autori aggiungono l'effetto scricchiolio del disco vinile :x prorpio non sopporto quelle canzoni :lol:

hihi ciaoooooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
giogio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
Località: (BA) - Terlizzi

Messaggio da giogio »

Grazie per il tuo prezioso consiglio! :notworthy:
Approfondirò le ricerche anche se mi preoccupa "l'amplificazione dei disturbi" :roll:
Ciaooooo!
PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Retz ha scritto:1) Lo puoi sia costruire tu: metti uno "stub" in parallelo alla linea usando le carte si Smith
maquantenesai?

:shock: :lol:

cmq effettivamente la qualità radio delle alpine lascia un pokino a desiderare..si sente BENE solo di rado :?
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
EMMETREDICI
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/03/2005, 12:32
Località: Mantova

Messaggio da EMMETREDICI »

Retz ha scritto:
1) Lo puoi sia costruire tu: metti uno "stub" in parallelo alla linea usando le carte si Smith

Scusa l'ignoranza Retz ....di che si tratta?
307 SW 1.6 HDi FAP *110 cv* - Marzo 2005

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..niente è una stupidaggine: praticamente per spiegartelo in parole povere si tratta di adattare l'antenna (carico) alla linea che l'alimenta (cavo dell'antenna)... in modo che il segnale non "rimbalzi"! Quando una linea viene chiusa su un carico si genera sempre un segnale riflesso (delle correnti e delle tensioni di alimentazione) che và ad influenzare il segnale diretto... [ :oops: speriamo che non mi leggano i professori se nò mi linciano :lol: ]

Cambiando antenna cambi carico, e cambiando carico cambia il comportamento dell'intera linea...

Uno stub non è altro che un cortocircuito messo nella linea ad una particolare distanza dal carico.. Serve per "non far riflettere" l'onda in modo da lavorare con la massima potenza disponibile....
E' un po' difficile da capire se non si hanno delle basi di CampiElettromagnetici (anche perchè uno potrebbe dire: "caspita se fai un corto circuito poi non funziona più niente" :roll: ) ma è così che funzionano le cose con le Onde :wink:

Le carte di Smith servono per far di conto su queste cosette: calcolare distanze dal carico, calcolare impedenze o ammettenze ecc..

Ogni ingegnere che si rispetti le ha usate almeno una volta nella vita, vedrai che anche molti altri amichetti del forum sanno bene di cosa stò parlando :wink:

Comunque siamo parecchio sul raffinato: non penso proprio che alla Peugeot si siano messi lì a calcolare la giusta lunghezza del cavo che và dalla sorgente all'antenna :lol: Sarebbero proprio "esagitati" hihi :roll:

Ciaooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
mbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 12/01/2005, 14:46
Località: Milano

Messaggio da mbell »

:shock: :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol:

tiè, schiacciatevi un po' di teoria và:

http://www.ing.unitn.it/~fontana/smith/sld001.htm :wink:

che poi non si venga a dire che nel forum non si impara niente di buono :wink:

addirittura basta ascoltare 8) certo che gli studenti di Treno se la spassano proprio.. Noi di Padova dobbiamo sudarcela dura questa materia... :? come tutte le altre :x Ho passato 3 mesi sulle carte di Smith ...beati voi che non le avete mai usate :lol:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
mbell
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 12/01/2005, 14:46
Località: Milano

Messaggio da mbell »

Retz ha scritto::lol:

tiè, schiacciatevi un po' di teoria và:

http://www.ing.unitn.it/~fontana/smith/sld001.htm :wink:

che poi non si venga a dire che nel forum non si impara niente di buono :wink:

addirittura basta ascoltare 8) certo che gli studenti di Treno se la spassano proprio.. Noi di Padova dobbiamo sudarcela dura questa materia... :? come tutte le altre :x Ho passato 3 mesi sulle carte di Smith ...beati voi che non le avete mai usate :lol:
dici che basta ascoltare e leggere le 22 slides per capire tutto quello che hai scritto???? :?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: bè dai, almeno un'idea ve la sarete fatta... :wink:

Più semplice di così non saprei neanche io come spiegarla... :oops: la materia è un po' articolata e spiegarla senza un po' di basi sotto è praticamente impossibile :?


vabbè, comunque era solo per gli interessati (e matti! tipo Deimos che vuole sempre studiare di tutto :lol: )...

Comunque allo scopo del Topic basta solo comperare una di quelle scatolette nere linkate sopra :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
EMMETREDICI
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/03/2005, 12:32
Località: Mantova

Messaggio da EMMETREDICI »

Retz ha scritto:..niente è una stupidaggine: praticamente per spiegartelo in parole povere si tratta di adattare l'antenna (carico) alla linea che l'alimenta (cavo dell'antenna)... in modo che il segnale non "rimbalzi"! Quando una linea viene chiusa su un carico si genera sempre un segnale riflesso (delle correnti e delle tensioni di alimentazione) che và ad influenzare il segnale diretto... [ :oops: speriamo che non mi leggano i professori se nò mi linciano :lol: ]

Cambiando antenna cambi carico, e cambiando carico cambia il comportamento dell'intera linea...

Uno stub non è altro che un cortocircuito messo nella linea ad una particolare distanza dal carico.. Serve per "non far riflettere" l'onda in modo da lavorare con la massima potenza disponibile....
E' un po' difficile da capire se non si hanno delle basi di CampiElettromagnetici (anche perchè uno potrebbe dire: "caspita se fai un corto circuito poi non funziona più niente" :roll: ) ma è così che funzionano le cose con le Onde :wink:

Le carte di Smith servono per far di conto su queste cosette: calcolare distanze dal carico, calcolare impedenze o ammettenze ecc..

Ogni ingegnere che si rispetti le ha usate almeno una volta nella vita, vedrai che anche molti altri amichetti del forum sanno bene di cosa stò parlando :wink:

Comunque siamo parecchio sul raffinato: non penso proprio che alla Peugeot si siano messi lì a calcolare la giusta lunghezza del cavo che và dalla sorgente all'antenna :lol: Sarebbero proprio "esagitati" hihi :roll:

Ciaooooooooooooooo

Grazie Retz... la mia domanda riguardava le carte del signor Smith, non la teoria che conosco abbastanza bene, da vecchio CB (purtroppo di Smith non so nulla...ci stanno sempre cose da imparare).
E pensare che la mia prima radio l'ho costruita nel 1979 utilizzando i pezzi di quella buona del salotto... avessi visto i miei genitori come erano contenti :twisted: :twisted: :twisted:
307 SW 1.6 HDi FAP *110 cv* - Marzo 2005

Avatar utente
giogio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 23/03/2004, 19:26
Località: (BA) - Terlizzi

Messaggio da giogio »

Ciao amici, mi sfugge un dettaglio! Ma quella scatoletta di cui sopra si parla la si monta tra lo stereo e l'antenna?... o sostituisce completamente l'antenna esterna? Ancora grazie :wink:
PEUGEOT 307 XS 1.6 HDI 110cv 5p GRIGIO SIDOBRE [imm. 23/04/2004] : Tessera n° 168.
Allarme Volumetrico * Clima Auto * Pack Ergonomia * Cruise control * Antenna corta * Indicatori di direzione versione restyling.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

tra lo stereo e l'antenna...

PS: ne ho provata una simile sulla mia macchina vecchia ma sinceramente mi aspettavo di meglio :roll: comunque in mezzo ai colli dove prima ricevevo a stenti qualcosina è migliorato.. ina-ina :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Audio e video”