hihihi
we scherzavo 
a dire il vero non capivo se facevate apposta o se...
bè comunque Teoz non c'è molta scelta: se non hai un ampli esterno devi per forza di cose collegare i coni direttamente alla sorgente
(sfruttando "l'ampli" interno alla sorgente per spiegarti)...
E' che mi sembra strano che nessuno abbia usato le uscite amplificate di una nuova sorgente per "alimentare" le casse
a dire il vero la stragrande maggioranza degli impianti è proprio fatta così: si sfrutta l'ampli interno della sorgente, e si connettono i coni direttamente alla presa ISO

anche io faccio così ottenendo risultati più che soddisfacenti...
forse stai facendo un po' di confusione fra "Uscite Amplificate" e "Uscite Preamplificate" -> semplicemente le prime servono per comandare direttamente i coni, mentre le seconde forniscono un segnale che deve prima essere amplificato per poter pilotare l'impianto (quindi devi farle passare per l'ampli..)
Ma nell'RD3
(a meno di modifiche) non hai scelta e ci sono solo le uscite di potenza già amplificate....
Per quanto riguarda i "cavi" di solito si cambiano solo una volta che si inserisce un amplificatore...
(prima di quel passo vanno più che bene i cavi di serie...)
se non hai chiaro qualcosa chedici pure
ciauzz
