Ciao Ragazzi,
Ho intenzione di comprare un box subwoofer per la mia 307 berlina.
Vorrei sapere la differenza effettiva tra un sub attivo e uno passivo...
Volendolo collegare al mio impianto di serie, quale sarebbe la scelta migliore?
Avrei comunque bisogno di un amp?
un sub attivo è quello che per ora fa al caso tuo attenzione però perchè collegare un sub (qualsiasi) alla RD3 non è cosa semplice!
attivo significa che ha l'ampli integrato e non gli serve altro.
si collegano un entrata audio e l'alimentazione: punto e basta.
un sub passivo è invece -normalmente- qualcosa di più raffinato perchè, spesso si sceglie il cono in base all'ampli posseduto e alla musica che si ascolta per costruire una cassa appositamente calcolata e progettata.
i pareri sono discordanti un po' ovunque: per alcuni il sub è fondamentale...per altri -come me- è una rifinitura.
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Mitico Deimos!
Ti ringrazio della delucidazione... era proprio come pensavo io.
Penso che installerò un 20cm attivo.
Per l'installazione del sub mi hanno chiesto una centinaia di euri (premetto che chi me l'ha chiesto è uno che veramente lavora con i guanti).
Pensi sia giusto come prezzo?
GRAZIE 1000!
100 euro mi sembrano pochetti, e comunque servono più informazioni: che tipo di sub ti monta? Conta che ne esistono di tutti i colori, da sotto-sedile, da cassa in bagagliaio, una cassa o due casse, diametri e potenze diverse. Per darti un'idea, una soluzione accettabile per chi non ha grosse pretese è (correggetemi se sbaglio):
cassa passiva diametro 250 da almeno 120 W rms (costo circa 80 euro)
struttura in legno con moquette (costo circa 50 euro)
amplificatore adeguato (costo 90 euro)
cavi e varie tipo reostato per il volume o l'esclusione del sub (costo 30 euro)
manodopera (aprire e modificare la RD3 per le uscite pre amplificate, stendere i cavi nell'abitacolo, collegare e testare il tutto, circa 4 ore, costo 80 euro se ti fanno un piacere)
Totale stimato per difetto 300 euro.
Se invece ti accontenti di un sub da tenere sotto il sedile, che dà molto meno (e secondo me non ne vale la pena), forse con un centinaio di euro te la cavi, ma siamo su un altro pianeta.
Ciao
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
...io con 300 € (escluso amplificatore) mi ci sono autocostruito un doppio sub passivo in reflex da 150w rms con ap da 165 della JL che considero ALMENO un hi-fi entry-level...
...e che un sub (sempre passivo) da 25 in cassa reflex già improntato all'hi-fi dal nostro nuovo sponsor lo paghiamo 92€...
il sub che ti monta a 100 con ampli integrato e manodopera compresa non dev'essere proprio una meraviglia!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
dove lo collega il tuo sub attivo? te la fa la modifica alla RD3 per le uscite pre (ammesso che tu abbia l'autoradio di serie)? E l'alimentazione? Potrai scollegarlo se ti servisse più spazio in bagagliaio?
Se è uno che fa le cose per bene non dovrebbe avere problemi, ma per 100 euro o gli dai qualcos'altro in natura oppure davvero mettili via e fatti fare qualcosa di meglio in futuro.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001