PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa ne pensate

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Nikelof
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 757
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00
Località: (FE) - Portogaribaldi

Cosa ne pensate

Messaggio da Nikelof »

Navigando in qua e in la ho trovato questo articolo: cosa ne pensate?

(fonte http://www.infomotori.com )

C-IQ VDO Dayton


C-IQ, ovvero (Intelligent Content on Demand). E’ questa la nuova frontiera dei sistemi di navigazione GPS per auto, un sistema che consente agli automobilisti che ne usufruiscono di avere un sistema di navigazione satellitare dai contenuti personalizzati, e costantemente aggiornati, il tutto ad un prezzo assolutamente accessibile.

VDO Dayton si riconferma all’avanguardia nel settore proponendo un nuovo approccio alla navigazione destinato a diventare uno standard di riferimento. La società di sistemi multimediali di fascia alta per auto è fra i primi produttori europei a lanciare sul mercato sistemi di navigazione basati su DVD che si avvalgono di una modalità completamente nuova per quanto riguarda la fruizione dei contenuti.

Il “mondo” in DVD
A differenza di quanto accade normalmente con i sistemi basati su dischi ottici, il supporto DVD sarà fornito gratuitamente all’acquisto del sistema e anche gli aggiornamenti, rilasciati sistematicamente, saranno gratuiti. Attraverso un sistema intelligente di codici di accesso, gli automobilisti potranno acquistare in pochi secondi l’autorizzazione ad accedere ai dati di un determinato Paese presenti sul DVD, ma soprattutto saranno liberi di scegliere i contenuti di cui vogliono disporre (dati di navigazione, informazioni turistiche e notizie sul traffico) decidendo anche la durata della fruizione, variabile in giorni, mesi o anno intero.



Gli utenti di C-lQ potranno scegliere fra un ricco set di informazioni e di dati specifici dei singoli Paesi e comporre il pacchetto di navigazione che più si adatta alle loro esigenze personali.
La nuova generazione di contenuti di navigazione flessibili garantirà agli automobilisti dati sempre aggiornati e immediatamente accessibili. Gli utenti potranno cosi definire personalmente la varietà e il periodo di disponibilità del servizio pagando esclusivamente i contenuti che servono.

VDO Dayton propone una vasta gamma di pacchetti C-IQ con informazioni di navigazione, turistiche, stradali e sul traffico tutte contenute su DVD.
Offrendo inoltre la scelta fra le mappe digitalizzate su DVD di NavTech o TeleAtlas, VDO Dayton dispone di pacchetti C-IQ relativi a 23 Paesi europei, coprendo su un singolo disco una rete stradale che si estende per circa quattro milioni di chilometri.

Ogni singolo DVD contiene anche altre 500.000 informazioni utili sull’Europa con l’indicazione, ad esempio, di stazioni di servizio, attrazioni turistiche e ospedali. Attraverso la codifica TMC (Traffic Message Channel), i pacchetti C-lQ supportano la navigazione dinamica in 11 Paesi permettendo agli automobilisti di evitare ingorghi e interruzioni alla circolazione.
Gli utenti possono infine avvalersi di 13 ulteriori prodotti di informazione C-IQ attraverso le guide Varta, Merian e Michelin.

Facile da utilizzare
L’utilizzo di questa nuova modalità di navigazione è estremamente semplice: il DVD fornito gratuitamente al cliente insieme al sistema di navigazione contiene tutte le configurazioni tecniche e i dati digitalizzati dell’intera rete stradale europea.
Per utilizzare tali informazioni e configurarle affinché soddisfino le proprie esigenze, devono servirsi di speciali codici che consentono di accedere ai dati e alle informazioni aggiuntive dei singoli Paesi per un determinato periodo di tempo quantificabile in giorni, mesi o anno intero.
I servizi vengono fatturati utilizzando un sistema di addebito semplice ed esente da costi, così da favorire gli utenti nella pianificazione dei loro acquisti. Di norma infatti, vengono attivati per l’intero anno i dati relativi al proprio Paese, se poi ad esempio si decide di trascorrere due settimane di vacanza in Costa Brava, si può accedere in qualsiasi momento alla rete stradale della Spagna attivando il relativo codice per il periodo di tempo prescelto.

Allo stesso modo, se ci si deve recare a Bruxelles per un paio di giorni, non sarà più necessario acquistare un nuovo CD carlo-grafico con le mappe del Belgio, ma si potrà richiedere l’attivazione dei dati relativi a quel Paese per un paio di giorni.

Con la stessa modalità è possibile comprare l’accesso alle guide turistiche Michelin, Vada e Merian. Anche in questo caso i dati vengono aggiornati attraverso l’invio gratuito del nuovo DVD.

Gli utenti possono reperire i codici di accesso al servizio C-lQ in qualunque momento e ovunque si trovino visitando il sito Web http://www.vdodayton.com attraverso il quale è anche possibile comporre, il proprio pacchetto di navigazione personalizzato.

VDO Dayton ha inoltre allestito il C4Q Service Center, un cali centre che risponde alle chiamate provenienti da tutta Europa al numero verde 00 800 99 33 33 33.

Il codice per accedere al contenuto su DVD viene comunicato telefonicamente o tramite e-mail o SMS. I clienti possono rivolgersi anche al proprio rivenditore di fiducia per ottenere i codici.
Nikelof®, Iscritto n.12 del 307 Italian ©lub
Partecipante al 3°, 4°, 5°, 6° e
raduno!!!
Poi mi sono fatto il pranzo di Natale 2004 e 2005!!!

______________________________________
PEUGEOT 307 XS 1.6 110cv 5p BLU DI CINA [imm. 14/02/2003] 4°anno!!!
Clima Auto | Fendinebbia | Antenna Accorciata | Bracciolo Centrale | Pedaliera Alluminio Simoni Racing | Pomello Cromato Peugeot
http://www.myspace.com/nikelof

ispanico97
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 22/03/2004, 22:55
Località: (LE) - Corigliano d'Otranto

Messaggio da ispanico97 »

Bhe che dire, la VDO rimane sempre, secondo me, la migliore per quanto riguarda le tecnologie di navigazione satellitare. Il mio vecchio navigatore, era un VDO Dayton e posso solo parlarne benissimo. Le funzioni, anche se ovviamente molto più limitate rispetto a quelle del'RT3, erano molto più curate ed in alcuni casi più precise...
Già da novembre scorso, circa, poi la VDO ha cominciato a lanciare il sistema C-IQ, all'inizio su CD ed ora su DVD. Praticamente la ditta ti fornisce la cortografia completa di tutto il globo e poi tu scegli quale attivare, dietro pagamento. Il che porta a due conclusioni: una è la comodità di avere in ogni momento una cartografia totale sempre aggiornata e quindi la praticità di poter "affittare" per un periodo limitato, anche di alcuni giorni, le mappe di un altro paese diverso da quello in cui si vive; dall'altro canto, ci si trova a DOVER pagare un canone annuale alla VDO per poter usufruire della cartografia che si usa principalmente. In questo modo la VDO si è messa al sicuro da eventuali copie pirate che la rete possa diffondere in modo illecito (il che non serve a niente visto che gli aggiornamenti sono gratuiti ed inviati proprio dalla ditta) e si è, allo stesso tempo, garantita una rendita annua da parte di tutti gli utilizzatori del sistema. Infatti se prima un utente medio, senza grandi pretese, che installava un navigatore , poteva permettersi di acquistare una cartografia ogni 2-3 anni (a meno che non si debba essere sempre aggiornati sull'urbanistica delle città), si ritrova ora a dover pagare ogni anno un canone alla societa che fornisce il sistema. Infatti gli abbonamentei hanno una scadenza, giunta la quale non è più possibile consultare le cartografie, neanche quelle già in possesso. E poi sinceramente, a quanti di voi capita di dover andare "una volta ogni tanto" in una città diversa nel mondo con la prorpia auto? Vi assicuro che io ne macino parecchi di chilometri, ma non vado in macchina a Bruxelles o a Londra.
Infine il sistema TMC (Traffic Message Channel) il sistema che permette di ricevere informazioni sul traffico e di agire automaticamente sull sistema di navigazione al fine di ottimizzare l'itinerario di viaggio, è presente anche sul nostro caro RT3.
Concludendo, credo che la VDO rimanga sempre e comunque la migliore e sempre all'avanguardia per quanto riguarda la navigazione satellitare, ma il sistema C-IQ, se da un lato mi sembra una proposta interessante (almeno per il mio lavoro) dall'atra mi lascia un po' perplesso.....
Bhe questo, ovviamente, è solo un mio parere e come tale opinabile.

Ciao
Ispanico97
307 SW 2.0 HDi 110c FAP - Grigio Sidobre - Interni Grigio - Pack Comfort Plus (clima auto-Alzacristalli ant. e post.-Retrov. esterni elettrici ripiegabili) - Pack Info 2 (Navigatore con schermo a colori, caric. CD, Telef. GSM, comadi vocali) - Fendi - Antifurto - Cerchi Lega da 16" - Sensori di Parcheggio - Cruise Control

------Tessera Club n°4------

Torna a “Audio e video”