PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Che ne dite dell'Alpine CDA 9855r?
- jonny307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 25/03/2004, 16:02
- Località: Taranto-Genova
Che ne dite dell'Alpine CDA 9855r?
Ciao a tutti. Ultimamente mi è venuta una tentazione...Cambiare il "vecchio" RD3 con un bell'Alpine CDA 9855R. Secondo me starebbe veramente bene sulla nostra leonessa,inoltre sembra compatibile con i comandi al volante e con il display,oltre che col caricatore cd. Che ne dite? L'ho trovato su Ebay a poco più di 400 Euro...Secondo voi li vale tutti o per quel prezzo si trova qualcosa di meglio,magari anche con lettore DVD?
_____________________________________________________________
Peugeot 307 1.6 16v XS 04/2003 grigio sibobre con clima automatico, caricatore cd, fendinebbia, pack spazio ed ergonomia, allarme perimetrale e volumetrico, cerchi in lega 16", battitacco alluminio, antenna corta cromata, mitac 168 gps con Mio Map + TomTom Navigator 5 e frecce laterali cromate.
_____________________________________________________________
Peugeot 307 1.6 16v XS 04/2003 grigio sibobre con clima automatico, caricatore cd, fendinebbia, pack spazio ed ergonomia, allarme perimetrale e volumetrico, cerchi in lega 16", battitacco alluminio, antenna corta cromata, mitac 168 gps con Mio Map + TomTom Navigator 5 e frecce laterali cromate.
Ce l'ho da alcuni mesi. Non è compatibile col display della 307 e nemmeno con il carica cd (quello della 307 intendo)......... E' compatibile invece con i comandi al volante. Un pò difficoltoso da usare il glide touch all'inizio poi si va filati come un treno. L'unico difetto che le ho trovato finora (ma è comune alle Alpine di ultima generazione) un "errore" nel xover interno che con certe incisioni e certi tagli/pendenza tende a gracchiare......... ma la soluzione è un semplice abbassamento del livello dell'xover......... Consigliatissima........ 

- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
è un'ottima sorgente, io continuo a preferire il mio amato JVC a cui sulla leonessa nera nuova non potrò installarlo ... perchè avendo il display C+ perderei le funzionalità! ... dovrò venderlo sto JVC KD-LHX501 

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



- jonny307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 25/03/2004, 16:02
- Località: Taranto-Genova
Ma pensate che col solo cambio della sorgente il risultato sia apprezzabile? Io in effetti vorrei lasciare le casse originali e metterci un subwoofer, per avere un pò di bassi. Potrebbe esser sufficiente fare solo queste modifiche?
_____________________________________________________________
Peugeot 307 1.6 16v XS 04/2003 grigio sibobre con clima automatico, caricatore cd, fendinebbia, pack spazio ed ergonomia, allarme perimetrale e volumetrico, cerchi in lega 16", battitacco alluminio, antenna corta cromata, mitac 168 gps con Mio Map + TomTom Navigator 5 e frecce laterali cromate.
_____________________________________________________________
Peugeot 307 1.6 16v XS 04/2003 grigio sibobre con clima automatico, caricatore cd, fendinebbia, pack spazio ed ergonomia, allarme perimetrale e volumetrico, cerchi in lega 16", battitacco alluminio, antenna corta cromata, mitac 168 gps con Mio Map + TomTom Navigator 5 e frecce laterali cromate.
Purtroppo no. Come più volte detto in questa sezione i passi sono +/- questi:
Sorgente+altoparlanti anteriori
Insonorizzazione porte
Amplificazione
Subwoofer
Solo con la sorgente non risolvi nulla, anzi "amplifichi" i problemi degli AP originali e ti sembrerà che il tutto suoni addirittura peggio.........
Sorgente+altoparlanti anteriori
Insonorizzazione porte
Amplificazione
Subwoofer
Solo con la sorgente non risolvi nulla, anzi "amplifichi" i problemi degli AP originali e ti sembrerà che il tutto suoni addirittura peggio.........
ok la 9855, soprattutto se ti preme il discorso comandi al volante...ma io ultimamente mi sono innamorato della JVC KD-SHX 851...analoga dell'alpine in questione (ritardi digitali, ecc...)...ma il suono, in confronto FA PAURA!!!

(x non parlare della qualità sulla ricezione radio...punto debole di alpine, da sempre...)



(x non parlare della qualità sulla ricezione radio...punto debole di alpine, da sempre...)
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
Recensione please!!! Voglio sapere tutto di questa bella sorgentina!Deimos ha scritto:ma io ultimamente mi sono innamorato della JVC KD-SHX 851...

Non è compatibile con i comandi al volante Peugeot, vero?
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
purtroppo non trovo l'immagine sul sito ufficiale JVC...accontentiamoci di questa:

Cominciamo con il dire che finalmente -già a partire dal modello immediatamente prima: la 751- JVC si è posta ad un livello molto più che paragonabile ad Alpine, la quale, ultimamente, purtroppo si fa pagare tantissimo il nome ed il colore dei tastini
. Io stesso, venendo da una sorgente top-di-gamma risalente a più di 10 anni fa, quando ho montato la 7871 prima, la 9813 e la 9835 (che posseggo ora) dopo, sono rimasto estremamente deluso in quanto a timbrica e "calore del suono"...ciononostante mi sono accontentato.
la 851 va ASCOLTATA in prima persona, non ci son cazzi (scusate l'espressione) perchè a parità di prezzo con la mia o la nuova 9855 secondo me quella sorgente da molte più soddisfazioni.
anch'essa ha crox e allineamento temporale integrati quindi si pone in diretta concorrenza alla fascia alta di Alpine (nulla a che vedere con la F1 status, si intende! ...al max bisognerebbe sentire la Bigface ma non ho avuto ancora il piacere...) con il "contentino x tamarri" (scusate ma questo secondo i miei parametri è l'unico difetto) del display a 256colori superanimato e superpersonalizzabile ecc...ecc..
Accesa, si nota subito come il suono sia più cristallino, non artefatto..."spontaneo" e ricco di armoniche...ma un orecchio esperto capisce subito quando è questione di "equalizzazione caratteristica" piuttosto che di pulizia ed infatti a mio parere questo fa molto...però rispetto alle alpine sento che le JVC hanno "quel non so che" in più...da ascoltare.
Riguardo alla ricezione radio, non sto nemmeno a discutere...proprio un altro mondo: raramente la mia alpine riproduce la musica così bene anche con l'RDS! Ma si sapeva.
Purtroppo non è direttamente compatibile con i nostri comandi al volante (c'è bisogno di due interfacce, una delle quali altro non è che un ripetitore a infrarossi) anche se le soluzioni trovate funzionano più che egregiamente.
L'estetica è questione di gusto ma...lo vedete anche voi -immagine di mare+vele a parte- quanto sia sobria ed elegante con il nero mischiato al grigio-alluminio senza scalanature, finte cromature o lucette pico-stroboscopiche...che si integrerebbe proprio ad hoc con la mia plancia
Poi: la possibilità di inserire una SD e ascoltare la musica appena convertita in WMA o MP3 come la vedete? questo alla mia alpine MANCA PROPRIO!!!
Altre caratteristiche? boh, le solite...il frontalino è servomotorizzato, c'è l'eq multibanda o paramterico (non sembra sporcare il suono come quello delle alpine...ma devo ammettere di non averlo usato troppo...a me piace FLAT!
), pre-out a 5V, buffer di lettura, ecc..ecc..ecc..
Il tutto a che prezzo? Allo stesso della 9855: 540€ ca.
Non avessi altro di più importante
in cui spendere i miei soldi...l'avrei già montata!! 

Cominciamo con il dire che finalmente -già a partire dal modello immediatamente prima: la 751- JVC si è posta ad un livello molto più che paragonabile ad Alpine, la quale, ultimamente, purtroppo si fa pagare tantissimo il nome ed il colore dei tastini

la 851 va ASCOLTATA in prima persona, non ci son cazzi (scusate l'espressione) perchè a parità di prezzo con la mia o la nuova 9855 secondo me quella sorgente da molte più soddisfazioni.

anch'essa ha crox e allineamento temporale integrati quindi si pone in diretta concorrenza alla fascia alta di Alpine (nulla a che vedere con la F1 status, si intende! ...al max bisognerebbe sentire la Bigface ma non ho avuto ancora il piacere...) con il "contentino x tamarri" (scusate ma questo secondo i miei parametri è l'unico difetto) del display a 256colori superanimato e superpersonalizzabile ecc...ecc..
Accesa, si nota subito come il suono sia più cristallino, non artefatto..."spontaneo" e ricco di armoniche...ma un orecchio esperto capisce subito quando è questione di "equalizzazione caratteristica" piuttosto che di pulizia ed infatti a mio parere questo fa molto...però rispetto alle alpine sento che le JVC hanno "quel non so che" in più...da ascoltare.
Riguardo alla ricezione radio, non sto nemmeno a discutere...proprio un altro mondo: raramente la mia alpine riproduce la musica così bene anche con l'RDS! Ma si sapeva.
Purtroppo non è direttamente compatibile con i nostri comandi al volante (c'è bisogno di due interfacce, una delle quali altro non è che un ripetitore a infrarossi) anche se le soluzioni trovate funzionano più che egregiamente.
L'estetica è questione di gusto ma...lo vedete anche voi -immagine di mare+vele a parte- quanto sia sobria ed elegante con il nero mischiato al grigio-alluminio senza scalanature, finte cromature o lucette pico-stroboscopiche...che si integrerebbe proprio ad hoc con la mia plancia

Poi: la possibilità di inserire una SD e ascoltare la musica appena convertita in WMA o MP3 come la vedete? questo alla mia alpine MANCA PROPRIO!!!
Altre caratteristiche? boh, le solite...il frontalino è servomotorizzato, c'è l'eq multibanda o paramterico (non sembra sporcare il suono come quello delle alpine...ma devo ammettere di non averlo usato troppo...a me piace FLAT!

Il tutto a che prezzo? Allo stesso della 9855: 540€ ca.
Non avessi altro di più importante



Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
Che la ricezione radio delle Alpine fosse appena sufficiente è un dato di fatto di decenni ormai......... Che il suono fosse più asciutto e freddo di altre sorgenti è un'altra caratteristica "fissa" delle Alpine però.......... però......... Okkio a non farsi sopraffare da quello che altre sorgenti hanno di "enfatizzato".......... A volte sembra che alcune sorgenti vadano a colmare quelle carenze di amplificazione e taratura di un impianto....... Poi dopo lunghi ascolti questa sensazione svanisce e certe enfatizzazioni tendono a infastidire. La stessa sensazione che si prova ad ascoltare un impianto amplificato da una sorgente e uno da un ampli esterno. Al 90% delle volte "sembra" che l'ampli della sorgente sia in grado di tirar fuori + bassi salvo poi rendersi conto che fattori come linearità, dettagli e dinamica sono completamente assenti. Della gamma 2004 JVC ho ascoltato la KD-LHX502 e la KD-LHX501 (certo di fascia un pelo inferiore) ed entrambe non mi hanno esaltato granchè......... Questa KD-SHX851 appena posso cercherò di ascoltarla........ Come ex possessore della Alpine 9835 devo dire che passando alla 9855 ho avuto la sensazione che quest'ultima fosse più dettagliata, capace di fornire un palcoscenico sonoro più ampio e di regalare più dinamica.......... Comunque, quando possibile, un ascolto prima dell'acquisto è consigliato................... 

- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
se la memoria non mi ricorda male 501 e 502 sono identiche, una è nera e una silver, io ho il 501 e ne sono soddisfattissimo, purtroppo dovrò rinunciare sulla leonessa perchè non mi và di perdere le funzioni del CDBSlime ha scritto:Che la ricezione radio delle Alpine fosse appena sufficiente è un dato di fatto di decenni ormai......... Che il suono fosse più asciutto e freddo di altre sorgenti è un'altra caratteristica "fissa" delle Alpine però.......... però......... Okkio a non farsi sopraffare da quello che altre sorgenti hanno di "enfatizzato".......... A volte sembra che alcune sorgenti vadano a colmare quelle carenze di amplificazione e taratura di un impianto....... Poi dopo lunghi ascolti questa sensazione svanisce e certe enfatizzazioni tendono a infastidire. La stessa sensazione che si prova ad ascoltare un impianto amplificato da una sorgente e uno da un ampli esterno. Al 90% delle volte "sembra" che l'ampli della sorgente sia in grado di tirar fuori + bassi salvo poi rendersi conto che fattori come linearità, dettagli e dinamica sono completamente assenti. Della gamma 2004 JVC ho ascoltato la KD-LHX502 e la KD-LHX501 (certo di fascia un pelo inferiore) ed entrambe non mi hanno esaltato granchè......... Questa KD-SHX851 appena posso cercherò di ascoltarla........ Come ex possessore della Alpine 9835 devo dire che passando alla 9855 ho avuto la sensazione che quest'ultima fosse più dettagliata, capace di fornire un palcoscenico sonoro più ampio e di regalare più dinamica.......... Comunque, quando possibile, un ascolto prima dell'acquisto è consigliato...................

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



beh, non parli con un dilettante...e poi l'ho scritto: molto fa quello ma non c'è SOLO quello.Slime ha scritto:Che la ricezione radio delle Alpine fosse appena sufficiente è un dato di fatto di decenni ormai......... Che il suono fosse più asciutto e freddo di altre sorgenti è un'altra caratteristica "fissa" delle Alpine però.......... però......... Okkio a non farsi sopraffare da quello che altre sorgenti hanno di "enfatizzato".....
è la classica, commercialissima enfatizzazione a "V": tanti bassi, pochi medi, tanti acuti...... A volte sembra che alcune sorgenti vadano a colmare quelle carenze di amplificazione e taratura di un impianto....... Poi dopo lunghi ascolti questa sensazione svanisce e certe enfatizzazioni tendono a infastidire. La stessa sensazione che si prova ad ascoltare un impianto amplificato da una sorgente e uno da un ampli esterno. Al 90% delle volte "sembra" che l'ampli della sorgente sia in grado di tirar fuori + bassi salvo poi rendersi conto che fattori come linearità, dettagli e dinamica sono completamente assenti.
ehm...sopra al pelo, metterei quasi un palmo...Della gamma 2004 JVC ho ascoltato la KD-LHX502 e la KD-LHX501 (certo di fascia un pelo inferiore)

se paragonate alla 9835 -sempre fatta eccezione per la radio- nemmeno a me! paragonate ad un pari-livello alpine, invece...potremmo riparlarne!ed entrambe non mi hanno esaltato granchè....
vedrai che ne rimarrai esterrefatto...ma non ascoltarla con l'ampli integrato, se puoi: mettila sul TUO impianto e vedrai........ Questa KD-SHX851 appena posso cercherò di ascoltarla........ Come ex possessore della Alpine 9835 devo dire che passando alla 9855 ho avuto la sensazione che quest'ultima fosse più dettagliata, capace di fornire un palcoscenico sonoro più ampio e di regalare più dinamica.......... Comunque, quando possibile, un ascolto prima dell'acquisto è consigliato...................



Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2