Ma il cofano? Secondo me anche quello è fonte non indifferente di rumore. Il No Clang non è adatto, si potrebbero usare altri prodotti; qualcuno ci ha già pensato?

In quest'ottica penso che la tua sia una buona scelta..........Tosk ha scritto:Corretto, ma ho l'impressione che il cofano sia comunque una parte abbastanza rumorosa e relativamente facile da insonorizzare. Inoltre sta staccandosi lentamente quel panno che si trova proprio sotto il cofano, e volevo prendere due piccioni con una fava
io non sono d'accordo.Tosk ha scritto:Corretto, ma ho l'impressione che il cofano sia comunque una parte abbastanza rumorosa e relativamente facile da insonorizzare. Inoltre sta staccandosi lentamente quel panno che si trova proprio sotto il cofano, e volevo prendere due piccioni con una fava
..in effetti quoto!Deimos ha scritto:se vuoi proprio provare, devi insonorizzare non tanto il cofano ma la paratia fra l'abitacolo ed il vano motore!
Tosk ha scritto:Farò da cavia io questa volta, poi vi faccio sapere. Tra l'altro, se può interessare, ho misurato la rumorosità in abitacolo prima di mettere il no-clang, e a giorni la misuro di nuovo per avere la differenza
OT mode ON:Tosk ha scritto:Corretto, ma ho l'impressione che il cofano sia comunque una parte abbastanza rumorosa e relativamente facile da insonorizzare. Inoltre sta staccandosi lentamente quel panno che si trova proprio sotto il cofano, e volevo prendere due piccioni con una fava
Alex307 ha scritto:OT mode ON:Tosk ha scritto:Corretto, ma ho l'impressione che il cofano sia comunque una parte abbastanza rumorosa e relativamente facile da insonorizzare. Inoltre sta staccandosi lentamente quel panno che si trova proprio sotto il cofano, e volevo prendere due piccioni con una fava
eheheh...i famosi volatili gemelli siamesi uniti per i genitali...![]()
OT mode OFF