PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206CC caraudio NEW PROJECT

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

206CC caraudio NEW PROJECT

Messaggio da Deimos »

Ciao a tutti!

Con questo nuovo 3ad vorrei coinvolgere ALMENO una parte (ben definita) di voi e INTERESSARE tutti gli altri nell'evoluzione di un piccolo progetto da cui potrebbero in molti prendere spunto per la propria auto.

Ecco la SQUADRA che vorrei mi aiutasse ATTIVAMENTE nella realizzazione, ognuno con i propri compiti

Mr. EASTSIDE: mi serve la tua esperienza in fatto di scena sonora, definizione, trucchi, ecc...

Mr. Retz & Mr Ispanico97: entrambi smanettoni ed esperti elettronici, chi meglio di voi mi potrebbe svelare alcuni segreti?

Ovviamente ogni genere di consiglio dagli altri è benaccetto!!!

Vengo al dunque...obiettivo: trasformazione di un impianto 2 vie in un 3 ***BENSUONANTE***

Cosa abbiamo a disposizione:
-206CC
-Alpine CDA9813R
-Wf Phonocar Hi-Tech 2/739 in portiera
-Mid Phonocar Hi-Tech 2/312 da posizionare
-Tw Phonocar Hi-Tech 2/420 da riposizionare
-Ampli Audison SRx2 da riposizionare
-Ampli Genesis Profile 4
-Distributore di alimentazione fusibilato 3vie da posizionare

La mia idea: modellare due supporti in vetroresina da applicare SUI montanti del parabrezza, in cui alloggiare i TW ed i MID

tipo questo (solo la parte nera):
Immagine
o questo:
Immagine

Questo perchè, avendo la fissa di NON VOLER USARE CROX COMMERCIALI, userò lo stesso canale della sorgente (che ne integra uno attivo regolabile) per ogni coppia mid+tw e smisterò poi in passivo le frequenze: per fare questo, dovrò tenere VICINISSIMI fra loro gli ap perchè ogni coppia condividerà anche lo stesso allineamento temporale!

A cosa mi servono questi baldi personaggi e perchè ho scelto loro??

Eastside: con te dobbiamo discutere principalmente L'ORIENTAMENTO da dare agli ap tramite i supporti per migliorare il più possibile la resa e la definizione del suono.

Retz: che io sappia sei quello che meglio di tutti maneggia la vetroresina...hai già capito in cosa devi aiutarmi, vero???

Ispanico e Retz: la parte finale e una delle più importanti spetta a voi in coppia...IL CROSSOVER PASSIVO che smosta le freq tra tw e mid! So che Retz ha già un'infarinatura e scommetto che per qualche dubbio ci si potrebbe rivolgere anche a Ispanico perchè ha confidenza con forme d'onda e correnti alternate...

Io eseguirò il lavoro manualmente, discutendo le idee e le proposte con voi...che ne dite: mi aiutate???

contemporaneamente (ebbene sì: il progetto NON SI LIMITA A QUESTO!) io costruirò due supporti nuovi nuovi per i wf in portiera (East mi aiuterà ad orientare anche quelli) e valuterò la possibilità di un subwoofer stereo IN PORTIERA (vedo già east che scuote la testa...beh, parleremo anche di questo, no?)

vi piace l'idea?

mano mano che il progetto andrà avanti, posterò le foto descrivendo anche le lavorazioni...

...cominciamo?

Intanto ecco qualche dato (grazie anche ad Eastside):

Genesis Profile Four:

4 x 50 watts at less than 0.1% THD
Fully adjustable highpass filter
Lowpass filter with four frequencies
Highpass filter x 20 function
2 x 140 watts typical bridged output

Immagine

Phonocar Hi-Tech 2/312:

Dome Midrange Hi-Tech
Cupola in seta. Bobina Ø 39mm
Power watt max 240 Rms 120 with crossover 1600Hz 12dB\oct
Power watt max 200 Rms 100 with crossover 1400Hz 12dB\oct
Power watt max 160 Rms 80 with crossover 1200Hz 12dB\oct
Power watt max 120 Rms 60 with crossover 800Hz 12dB\oct
Frequency response 750-9000 Hz
Dimensioni Ø 81mm - P 20mm

Immagine

Phonocar Hi-Tech 2/739:

Magnete al neodimio Cestello extrapiatto
Watt Max 200 Rms 100
Frequency response 60-3800Hz
Efficiency 92 dB
Impedance 4 ohm
Membrana: PPM
Sospensione:Phonoprene
Dimensioni Ø 165mm P 56mm

Immagine

Phonocar Hi-Tech 2/420:

bobina diametro 25mm
cupola in seta
Power watt max 160 Rms 120 with crossover 6500Hz 12dB\oct
Power watt max 120 Rms 60 with crossover 3500Hz 12dB\oct
Power watt max 100 Rms 50 with ccapacitor 3,3mF
Frequency response 1700-20000Hz
Efficiency 90dB
Impedance 4 ohm

Immagine
Ultima modifica di Deimos il 25/03/2004, 15:41, modificato 2 volte in totale.

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

riassunto puntate precedenti

Messaggio da Deimos »

una volta ricevuta la conferma sulla disponibilità di East, Retz e Ispanico (ringrazio tutti ancora una volta), ecco un rapido sunto sulle domande/risposte sinora:

Deimos:
mi piacerebbe sapere da Retz una cosa...

...ho in mente TRE tipi di VTR e non so quale usare per lo scopo che mi sono prefisso:

-bicomponente in pasta: si trova in barattoli e sembra una specie di stucco verde, denso e appiccicoso, che si modella facilmente ma va mischiato con un liquido in tubetto per farlo indurire

-fogli+resina+catalizzatore: sono dei fogli bianchi di fibra che vanno utilizzati con una sorta di resina marroncina/ambra da mischiare con il catalizzatore

-resina+catalizzatore+fibre: questa non l'ho mai vista ma sembra composta da batuffoli lanosi/fibrosi da impastare con la resina di cui sopra ed il solito indurente

altra domanda: come potrei costruire la sesta? io avevo in mente di modellarla con della retina metallica da filtri da affogare poi nell'impasto...ma no so se sia una buona idea (come faccio a creare due supporti quasi perfettamente simmetrici??

Retz:
io ho usato i primi due tipi...

il secondo è molto più rigido e (stranamente) facile da applicare sugli stampi.... ero quello che ti descrivevo tempo indietro con le fibre che vanno inclinate fra loro....

la bicomponente è comoda sì da fare ma poi hai il problema di tirarla bene uniforme sullo stampo, se invece ne vuoi fare un bello strato allora no problem


ecco hai già afferrato il problema: lo stampo!!!

non farlo in polistirolo senò cola (già provato)

la meglio cosa sarebbe avere una piccola fresa..... (e dove la trovi?)

noi abbiamo sopperito col gesso messo sopra una struttura più grezza di legno (il legno faceva la struttura spigolosa, il gesso raccordava per bene le parti rotondeggiando il tutto)...

se non hai attrezzi vari ti suggerisco di far così (risolveresti anche un po' il problema della simmetria)

ti crei più strati di legno e uno sull'altro fai uscire la "sgranatura" della struttura che vorresti (tipo i puzzle Sculptur per intenderci)....
Così basterebbe fare i vari strati "girati al negativo" ed avresti una cosa pressopoco simmetrica...

Alternativa da non sottovalutare è fare la struttura di legno "ad incasso" per i coni in modo che attacchi direttamente la vetroresina (anche solo bicomponente) direttamente sopra e una volta seccata devi solo rifinirla... [cioè usi la vetroresina solo per rifinire il lavoro e la struttura la tieni in legno] -> se fai così potresti usare le buste di bicomponente che trovi nei negozi di modellismo.. non è vera vetroresina ma ci si và molto vicino...

Deimos:
porto all'attenzione di Retz quanto ho trovato in rete:

"Per lavorare la vetroresina, normalmente abbiamo bisogno di un calco ( a meno che non si voglia fare una superficie piana)e di conseguenza per fare un calco dobbiamo avere un Master.
passo primo: fare un master, overo un originale che vogliamo riprodurre in vetroresina.
questo lo si può fare con della creta (molto economica c.a 0,80€ al kg.) o della plastilina (7€ al kg)ovviamente la seconda è molto adatta per i dettagli.
una volta creato il master,bisogna spalmare l'originale con della cera fatta sciogliere a bagno maria e non fusa.
bisogna poi fare un calco del master con del gesso o scagliola ben diluito
una volta essiccato il calco,tolto il master e controllato e corretto eventuali imperfezioni, siamo pronti per utilizzare la resina.
la vetroresina in barattolo deve essere mescolata con un 2% di catalizzatore e infine versata all'interno dello stampo (et voila!! dopo 2 gg circa potete togliere la vetroresina ed utilizzare il calco per fare altre copie."

e due indirizzi di acquisti on-line:

http://www.prochima.it/

http://www.schaller-compositi.com

"Faccio notare che quest'ultimo sito, in caso si effettui almeno un ordine, spedisce gratuitamente un ottimo manuale per la lavorazione delle resine epossidiche, consigliato anche dai frequentatori abituali degli ng specializzati in modellismo e fai da te"

Eastside:
se non ho capito male vorresti mettere i mid a montante.....e non capisco perchè hai messo la foto della tasca della Tec...avresti dovuto postare questo.....credo.....

Immagine

comunque per quanto riguarda il woofer non ci sono problemi...stà bene nella predisposizione.....i tweeter devi orientarli verso il centro della macchina...comunque fai delle prove.attacca un pezzo di pongo o simili dietro il tw e mettilo sul montante (ovviamente fai lo stesso anche con l'altro.....) ascolta così il suono..sposta qua è là l'AP fino a trovare la giusta posizione......a questo punto segnala e poi procedi al rifacimento del montante....il mid di solito si monta in senso opposto al Tw cioè se il primo punta leggermente verso il basso il secondo verrà posizionato leggermente verso l'alto in modo che le emissioni si incrocino.....come esempio ti porto la 147 di Babylon apparsa su ACS di qualche numero fà........dai un'occhiata lì........il problema è solo riuscire a costruire un montante ad hoc......in ogni caso ho visto che i tuoi mid sono orientabili.........cosa che se da un lato li rende più ingombranti dall'altro ne semplifica di molto l'uso.......fammi sapere le novità.......

P.S.mi dispiace ma il sub nel tuo caso "DEVE" andare sotto il portaoggetti......guarda qua.....il sub è un costoso ma iperperformante Boston Pro da 20 cm......

Immagine

oppure vai su http://www.oboxmusic.com sulla Mini alla foto 9...è un lavoro fatto con un Phase Linear Aliante da 10"...un sub che lavora in volumi ridicoli ed ha delle buone caratteristiche......ma è sicuramente più esoso del Res......che traparentesi puoi far lavorare anche in meno di 28 Lt....usi più fonoassorbente all'interno della cassa ed il gioco è fatto........non credo che cercherai le ultrabasse con un 25 cm......io credo che 20 Lt possano andare......se invece non vuoi perdere neanche un cm dallo spazio passeggeri allora nisba......ma è un peccato sarebbe stato un grande lavoro.....

Deimos:
...non ho postato quella foto (ma se guardi bene la macchian è la stessa) perchè non voglio rifare i montanti!!! voglio AGGIUNGERE un supporto ESTERNO al montante per diminuire al minimo il lavoro da svolgere e la possibilità di inestetismi dovuti alla posa delle pelli, obbligatoria per un lavoro decente!

ho in mente un supportino piccolo piccolo (più possibile) che sembri essere appiccicato sopra al montante e sarà nero opaco, stile plastica satinata (hai presente le classiche casse kenwood da home hi-fi?)

se dovessi comporare due montanti, scavarli, fare il supporto in vtr, stuccare, cercare una pelle BIANCA simile all'originale e poi incollarla, verrebbe DI SICURO un macello.

invece, con il supporto "aggiunto" rimane un lavoro più sicuro e semplice!

quanto invece al sub...mi piacerebbe un casino (hai visto le nuove foto del cruscotto con sub di roberto, il fratello di papy?) metterlo nel portaoggetti, ma se lo faccio, ci rimetto la macchina!!!non è una scusa, east: proprio venerdì pomeriggio è accaduto che, nella mia via, tornando a casa, ho beccato uno che passava vicino alle macchine e guardava senza farsi notare per bene dentro...sono sicuro (anche per altri indizi che non sto a spiegare) che è lo stesso che ha fatto saltare il mio e altri 4 stereo negli ultimi 6 mesi

se non riesco ad infilarlo in portiera, passo a provare il portabagagli oppure i finachetti posteriori...se nemmeno queste soluzioni andassero bene, la porterei a TR da Tognon per il famoso finto bracciolo.

veniamo ai wf: avendo uan portiera completamente diversa dalla vostra, secondo te, TEORICAMENTE la miglior direzione verso cui orientarli è le orecchie del conducente?

Eastside:
per la posizione dei tweeter credo di aver "argomentato" abbastanza la cosa......non ho più nulla da dire.....per i midrange come ho già detto dovrai cercare di orientarli nel verso opposto ai Tw per far sì che le emissiopni si incrocino........si capisce la cosa o devo produrre un disegno?
cerca solo di tenere gli ap vicini tra di loro e poi anche alcuni installatori non si curano troppo della cosa (intendo la ricerca della perfetta angolazione degli AP)soprattutto perchè devono rapportarsi alle esigenze "reali" del cliente.....se ascolti (è solo un esempio) disco o hardcore è inutile soffermarci sull'angolazione degli ap.....idem se non hai l'orecchio fino....devi creare qualcosa di confacente al tuo "livello" di ascolto senza ammazzarti per ricercare soluzioni che obbiettivamente non apprezzeretsi a dovere......comunque tornando a bomba......i midwoofer o woofer che siano lasciali nella posizione originale perchè non vale la pena creare dime strane o fare lavorazioni aggiuntive per dargli angolazioni particolari....nelle installazioni a portiera la posizione giustà è quella che hai tu....il discorso dell'angolazione lo potresti affrontare in un'installazione a kick-panel.....comunque la tua affermazione sul creare più che ascoltare mi lascia perplesso......si "crea" per "ascoltare" meglio non perchè ci vogliamo divertire in lavori di bricolage....ad ogni buon conto ti consiglio di fare delle prove perchè la teoria a volte non dà i risultati sperati e solo un buon ascolto ti darà la soddisfazione che cerchi........io non ho la verità tra le mani queindi non posso dirti più di questo.....o fai le prove già citate o nisba.......

rimango della mia idea per quanto riguarda i montanti......niente applicazioni posticce......comunque se ti fà piacere dedicati alla tua autocostruzione ma credo sarà difficile armonizzare la tua "creatura" con l'estetica della tua CC......

Deimos:
quanto ai supporti dei wf in portiera: sei sicuro di avere presente la mia predisposizione? mi stupisce molto che tu dica che è "corretta" dal punto di vista audiofilo! intendo: secondo me il centro focale del suono è tutto spostato in avanti, rispetto all'ascoltatore...vuoi delle foto della portiera? ho il sospetto che tu ti confonda con la vostra predisposizione, più critica per il fissaggio ma meno per posizione e direzione...

quanto alla direzione dei mid e dei tw: effettivamente non ho capito...ehm...mi fai un disegnino?

...per farti capire, ecco la pianta del mio abitacolo.

purtroppo, presa con il grandangolo, viene tutto arrotondato e il punto da cui è stata scattata la foto (sopra al divano posteriore) non lascia intendere alla perfezione il problema ma per farsi un'idea dell'angolazione dei wf va già bene: essi sono nei due cerchietti rossi, "oscurati" dalla mia coscia quando guido e diretti verso la consolle centrale, lasciando completamente FUORI dal cono di emissione la testa dell'ascoltatore!!!

è ovvio che non potrò cambiare l'angolazione della griglia esterna ma voglio almeno correggere l'angolo all'interno.
Immagine
Ultima modifica di Deimos il 25/03/2004, 15:43, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

secondo me non ti devi preoccupare........le frequenze che dovranno riprodurre i woofer non credo richiedano una particolare angolazione degli ap....sulla macchina di papy credo siano inrizzati leggermente verso il volante ma per essere sicuro dovresti chiederglielo sul forum......
su questo nuovo forum non sò inserire immagini nè allegarle alla fine del testo, se qualcuno è così gentile da spiegarmi come fare.......così ti invio la foto con cui spiego meglio il discorso delle diverse angolazioni del tweeter rispetto al midrange......e preciso che lo stile ed il modo di mettere le immagini su questo nuovo forum non mi piace per niente........naturalmente non è sempre vero quello che è scritto lì......ti consiglio come sempre di provare e decidere con calma.....

p.s. mi dispiace non poterti essere di aiuto in maniera più fattiva ma forse sopravvaluti le mie capacità d'ascolto.......e le mie conoscenze in fatto di sonoro.......io non sono in grado di valutare scena, ambienza, profondità, ecc. per quello c'è bisogno o di un giudice o di un appassionato che abbia frequentato le gare dove si impara a capire cosa significano questi termini "astrusi".........detto questo mi ritiro nei miei appartamenti..... :clown:

ciao Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

eastside ha scritto:secondo me non ti devi preoccupare........le frequenze che dovranno riprodurre i woofer non credo richiedano una particolare angolazione degli ap....
ah...tu dici? ...interessante...
sulla macchina di papy credo siano inrizzati leggermente verso il volante ma per essere sicuro dovresti chiederglielo sul forum......
hmmmm...mesi fa gliel'ho chiesto ma non ha mai risposto (che io sappia)
ti invio mial mail la foto con cui spiego meglio il discorso delle diverse angolazioni del tweeter rispetto al midrange......e preciso che lo stile ed il modo di mettere le immagini su questo nuovo forum non mi piace per niente.....
hihihi...grazie per la mail...la aspetto con ansia (poi posso riassumerla qui, a suffragio universale?)...ma che trovi di diverso tra questo forum ed il FFZ? eppoi carhifi-eu è identico: non ci sei abituato? :D
...naturalmente non è sempre vero quello che è scritto lì......ti consiglio come sempre di provare e decidere con calma.....
"lì" intendi nella mail che sto per ricevere? beh, io ho chiesto opinioni, mica pretendo verità assolute eh??? altrimenti mi toccherebbe davvero fare tutto come mi hai ripetuto almeno 3 volte :roll: :wink: :D
p.s. mi dispiace non poterti essere di aiuto in maniera più fattiva ma forse sopravvaluti le mie capacità d'ascolto.......e le mie conoscenze in fatto di sonoro...
no, non penso di sopravvalutarti...da quel che ho letto, siamo quasi allo stesso livello ma tu hai un impianto migliore del mio e sono certo che la cosa ti mette in vantaggio anche se magari tu non te ne rendi conto...stai tranquillo: per quanto su certi punti di vista non siamo del tutto d'accordo, ciò che hai scritto mi serve e preferisco che continui ad aiutarmi scrivendo ciò che pensi liberamente...non importa se è giusto o sbagliato: chi può dirlo?? Toccherà a me valutare se seguire i tuoi consigli o fare di testa mia...ma ciò non significa nulla!!!!

....io non sono in grado di valutare scena, ambienza, profondità, ecc. per quello c'è bisogno o di un giudice o di un appassionato che abbia frequentato le gare dove si impara a capire cosa significano questi termini "astrusi".........detto questo mi ritiro nei miei appartamenti..... :clown:
ciao Lux
naaaaaaaaaaaaa! sono convinto che riusciresti a notare la differenza fra due impianti bensuonanti...e per quanto le tue capacità -per come l'hai messa tu- non siano eccezionali, un metro di giudizio lo avresti di sicuro: il tuo gusto! non è forse quello che ci deve guidare, a prescindere da nozioni e teorie?? :wink: :D

NON MI ABBANDONARE, DAIIIIII!!!! :cry: 8) :D

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

e chi ti abbandona?

dammi la tua mail perchè la foto che devo inviarti l'ho scannerizzata e non riesco a mandare foto che stanno sul mio pc........
in effetti lo stile del forum car-hi-fi non mi è mai piaciuto mentre mi trovavo perfettamente a mio agio sul nostro "vecchio"......
per l'angolazione dei woofer sottolineo il "secondo me" e il "credo" quindi magari sono solo caz***e........informati da qualcuno che ne sà di più...e non sprecare tempo con Papy tanto non ti risponde in PVT.....devi farlo in msg pubblico.............e incrociare le dita........


altrimenti mi toccherebbe davvero fare tutto come mi hai ripetuto almeno 3 volte


il periodo qui sopra non l'ho capito me lo spieghi???


ciao

Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

eh, appunto...proprio in pubblico ho domandato info sui suoi supporti in alluminio ma non ha risposto...

...quanto al periodo che non hai capito, intendevo quanto segue:

se prendessi tutto quello che dici tu come verità assolute, non starei a discutere e confrontare le nostre opinioni ma avrei preso per buono il tuo primo post in cui mi dicevi di fare un 2 vie + sub, punto e basta, no?

invece preferisco esaminare le varie idee, ragionarci, chiedere chiarimenti e poi fare di testa mia (che può coincidere alla fin fine con quanto letto oppure no), senza -per questo- voler dare dell'incapace a te o ad altri! :D

la mia mail è deimos-76@libero.it ...cmq dovrebbe essere esplicitata nel mio profilo. Inoltre, fino a ieri, si riusciva, almeno nelle mail dal forum, ad allegare files...perchè non provi, così per curiosità? :wink:

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

mail inviata..........

Papy non ti risponde se deve svelare un segreto che ha reso la sua macchina vincente.....un giorno ti racconterò qualche bella storiella su di lui.........a proposito il buon Pragmatiko mi ha segnalato un forum dove lui amministra.............dagli un'occhiata..........io sono già iscritto......

http://www.italiahifi.com

ciao
Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

...mica male!!!

ottimo il lavoro eseguito su questi montanti: molto più elegante e meno appariscente di ogni altro visto (da me) finora!!!

ecco l'immagine:

Immagine

mi ispirerò a questa realizzazione per il mio supporto... :wink: :D 8)

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

...mi è venuta la malsana idea di permutare i miei woofer con questi:

Tec TSW6:

Woofer a cono in fiberglass realizzato con la tecnologia NRSC surround in gomma asimmetrico NR Cestello in magnesio Ø 165 mm Frequency range: 50-2.500 Hz SPL 90 dB Max power RMS 220 watt

Immagine

(costano quanto o meno dei miei) 8)

Tec TSW8:

Woofer a cono in fiberglass realizzato con la tecnologia NRSC surround in gomma asimmetrico NR Cestello in magnesio Ø 210 mm Frequency range: 30-2.000 Hz SPL 91 dB Max power RMS 240 watt

Immagine

(questi potrei montarli solo approfittando del fatto che voglio rifare il supporto perchè sono dei 20!!) :twisted:

opinioni?

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Aggiornamento

Messaggio da Deimos »

ieri ho ritirato due montanti nuovi (35€ la coppia) da modificare per l'alloggiamento di mid e tw...appena possibile, mi cimenterò con la vetroresina. 8)

Stay tuned!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

buon lavoro e non ti demoralizzare se all'inizio non ti esce come vorresti!!!

ciao

Lux
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

ciao Deimos

novità?? hai iniziato ad impiastricciarti di VTR???

facce sapè!
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Scrivo meno sul forum...proprio perchè sono occupato a smontare la macchina!

8)

Sono in mezzo alle varie prove...appena raggiungo un risultato concreto, vi dico...ma prima ho un altro problema da risolvere...L'ANTIFURTO PEGGIO'! :?
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

caro Deimos ti allego 3 foto di realizzazioni simili a quella su cui ti stai cimentando.....nella speranza che ti siano di aiuto/ispirazione......

bye bye
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

wow!!!
:shock:
NON IL TERZO MA SICURAMENTE IL PRIMO E IL SECONDO FANNO PROPRIO AL CASO MIO!!!! :D

grazie!!!
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Torna a “Audio e video”