E invece esiste.. è appena uscita in italia la
JVC KD-AVX2...
KD-AVX2 si differenzia dal proprio predecessore (KD-AVX1) per le dimensioni ancora maggiori del display, anche in questo caso già integrato sul frontalino. Si passa infatti dai 3 pollici in formato 4:3 di KD-AVX1, ai 3,5 pollici 16:9 della nuova versione. Altra caratteristica innovativa rispetto all’AVX-1 è la compatibilità con il formato Div-X, algoritmo di compressione ormai sempre più diffuso tra gli utenti di tutto il mondo. Il decoder 5.1. DTS/Dolby Digital/Dolby Pro Logic II incorporato, contribuisce all’eccellenza della sezione audio, vero e proprio punto di forza del nuovo prodotto JVC.
Per i comandi al volante si dovrebbe poter utilizzare senza problemi l'interfaccia universale per le JVC. Se si desidera un monitor un pò più consistente esiste un display JVC motorizzato da 6,5" (o da 7", non ricordo) da inserire in un DIN a meno di 400 euro.... ma ci si potrebbe collegare qualunque monitor.
Ah... dimenticavo che JVC ha presentato anche due nuove sorgenti doppio DIN... e anche queste supportano il formato Div-X.
KW-AX700 e KW-AVX706 sono invece sintolettori multimediali DVD doppio DIN, standard ormai sempre più utilizzato, non solo su veicoli di fascia alta ma anche su quelli di media cilindrata. Oltre a confermare tutte le caratteristiche dell’AVX-2 inclusa la riproduzione Div-X, questi prodotti si distinguono, ovviamente, per le generose dimensioni dello schermo (ben 6,5 pollici, in formato 16:9), oltre che per la presenza di uno slot per SD-Card, che consente di importare files audio e foto jpeg direttamente dal computer. Il sistema di controllo si basa su una levetta stile Joy-Pad, che consente di navigare con assoluta semplicità all’interno del Menu di opzioni.
Insomma JVC ci sta dando dentro!!
