PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Karma206Plus
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 18/05/2009, 9:45
Località: Monza City (MB)

Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da Karma206Plus »

bene.. dopo la fase 1 (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 70&t=27097" onclick="window.open(this.href);return false;)
passiamo alla fase 2
Ricordo le varie versioni : One Line, X-Line (3 o 5 porte)
Motorizzazioni : 1.1 8v 60cv(benzina) -oppure- 1.4 70cv (benzina e diesel)

Esterno :
il colore grigio thorium e un grigio con riflessi blu, è sobrio ed elegante, non da troppo nell'occhio
sulla carrozzeria nulla da dire
quoto chi non gradisce i fari anteriori, ma vabbeh ci si fa' l'abitudine
Interni :
dentro è belliffima e di classe a partire dalla tappezzeria alla plancia, semplice e funzionale
comoda e spaziosa, i piedi sono in posizione naturale e quindi non si stancano
il bagagliaio nonostante sia leggermente ridotto clio (-10L) è comunque ampio e adatto sia ad una spesona che ad una vacanza
Motore e Tenuta :
il motore 1.1 è tranquillo fino a 2000 giri, dopo i 2500 diventa grintoso, degno dello stemma che porta
anche con il condizionatore acceso regge bene, ogni tanto perde potenza (si tratta di una frazione di secondo) ma è normale..
tenuta ottima, regge il mio stile di guida sportivo/da pilota di F1 sotto effetto di funghetti :mrgreen:

tenendo conto del costo, e del motore
voto 9+ :)
Peugeot 206 Plus 1.1 3P con Clima , colore Grigio Thorium

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da morpheus196 »

beh sono il primo a rispondere in questo topic:

esterno grigio thorium: stupendo, elegante e nasconde bene la polvere. il muso è accattivante, molto più della 206 classic e ancora più sportivo. i fari sono per me invece stupendi... rendono l'aspetto ancora più graffiante.
il retro è bombato, quasi da assetto sportivo con un paraurti più largo e basso (quasi a gonnellone). i fanali posteriori sono più sporgenti e bombati della 206 classic rendendoli lineari con tutta la sportività dell'auto.
pecca di poco conto è il limite dei 15" sul cerchio ... un 16" sarebbe stato perfetto.

gli interni sono eleganti, sportivi... funzionali. bel colore della plancia e del cruscotto fatto a onda.
il sound & style pack è fondamentale a rendere il tutto molto più sportivo, col volante in pelle stupendo e manegevole, con le varie cromature :un quadro strumenti ke salta all'occhio, la pedaliera sportivissima, cambio e freno a mano abbinato e cornici varie.... (anche nell'esterno con marmitta, tappo benzina e grigia anteriore)
il clima automatico non solo è molto funzionale, con tante opzioni di velocità, temperatura ecc ecc... ma è anche molto bello esteticamente.unica pecca lo stereo solo cd... potevano mettere almeno uno compatibile con gli mp3.

alla guida, la mia 1.4 hdi 70cv si presenta grintosa sin dai primi km, e lo sta diventando sempre di più, con consumi davvero ridotti. tende a scendere solo con l'a/c al max sotto i 1800giri circa...
lo scatto è felino davvero (non me l'aspettavo) da 2500 a 3500 giri è una vera leonessa...
manitene benissimo sui 3000 giri in quinta marcia i 135 km/h con un consumo sui 4L/100km.
la tenuta è ottima, la carreggiata è larga (poco più della 206 classic). la frenata è molto breve e da un senso di affidabilità.

tutte le impressioni del motore sono date a meno di 1000 km percorsi... i consumi, lo scatto, la frenata dovrebbero ancora stabilizzarsi e quindi migliorare ancora.

auto di qualità, affidabile perchè con una meccanica conosciutissima e perfezionata negli anni, ma nuova per il forte restyling.... (in confronto alla 206 classic è tutta un altra macchina)
la giusta via di mezzo tra 206 e 207... a mio parere mantiene le cose belle di entrambe.
voto 10+++
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Karma206Plus
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 18/05/2009, 9:45
Località: Monza City (MB)

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da Karma206Plus »

sono 2 giorni che ce l'ho e la amo sempre piu :love:
ora pero' vorrei sapere una cosa
serbatoio da 50L
sapendo che devo fare 1180km quasi tutti di autostrada (di notte)
quanti pieni mi servirebbero ? 1 e mezzo ?
mi rivolgo soprattutto a chi ha gia usato lo stesso motore 1.1
Peugeot 206 Plus 1.1 3P con Clima , colore Grigio Thorium

Lucky86
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/07/2009, 12:32

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da Lucky86 »

Salve a tutti, ho ritirato la mia 206 plus la settimana scorsa.A parte tutti i problemi precedenti, come ad esempio il fatto di aver ordinato un 1.4 td garantendomi l'arrivo in un mese/mese e mezzo, salvo dopo un mese ritrattare e dirmi che la macchina sarebbe arrivata ad ottobre :mad: :mad: .... Purtroppo sono stato "obbligato" a prendere il benzina in pronta consegna, grigio metallizzato chiaro, anzichè il grigio Hurricane da me scelto per il 1.4,(e almeno nel colore ci ho guadagnato pensandoci bene ;-) ) per il fatto che ero ormai un mese appiedato, con tutti i disagi del caso, sopratutto per il lavoro. Ah, e poi cosa secondaria ho una versione one line anzichè x line. Volevano farmi pagare il benzina 1500 € in meno del diesel, ma dopo averli minacciati di rescindere il contratto sono riuscito a "tirare" a 2500.. Comunque, dopo questa mia breve spiegazione, ho una domanda da porre, in particolare a chi ha il benzina come me.. Ho notato che si accende troppo spesso la ventola di raffreddamento, come nemmeno la mia vecchia punto del 94. E la temperatura sta sempre sui 90°, mai al di sotto.. Poi quando li supera parte la ventola. Naturalmente l'ho fatto presente alla concessionaria ma mi hanno garantito che è normale e che siamo d'estate( Ma Va? :? ). Io però ripeto che nemmeno nella mia vecchia punto con la testata andata si accendeva cosi spesso. E' un problema solo mio e devo preoccuparmi e "martellare" la concessionaria o è un problema di tutti e posso stare tranquillo?. :scratch: Ah poi altro problemino, la lancetta del contagiri "balla" un pò troppo da fermo, ma anche questo per loro è normale, mentre io nelle altre macchine l'ho sempre vista stare ben ferma.. Attendo risposte, che magari mi tranquillizzino un pò :) :)

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da bottazzi »

Karma206Plus ha scritto:bene.. dopo la fase 1 (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 70&t=27097" onclick="window.open(this.href);return false;)
passiamo alla fase 2
Ricordo le varie versioni : One Line, X-Line (3 o 5 porte)
Motorizzazioni : 1.1 8v 60cv(benzina) -oppure- 1.4 70cv (benzina e diesel)

Esterno :
il colore grigio thorium e un grigio con riflessi blu, è sobrio ed elegante, non da troppo nell'occhio
sulla carrozzeria nulla da dire
quoto chi non gradisce i fari anteriori, ma vabbeh ci si fa' l'abitudine
Interni :
dentro è belliffima e di classe a partire dalla tappezzeria alla plancia, semplice e funzionale
comoda e spaziosa, i piedi sono in posizione naturale e quindi non si stancano
il bagagliaio nonostante sia leggermente ridotto clio (-10L) è comunque ampio e adatto sia ad una spesona che ad una vacanza
Motore e Tenuta :
il motore 1.1 è tranquillo fino a 2000 giri, dopo i 2500 diventa grintoso, degno dello stemma che porta
anche con il condizionatore acceso regge bene, ogni tanto perde potenza (si tratta di una frazione di secondo) ma è normale..
tenuta ottima, regge il mio stile di guida sportivo/da pilota di F1 sotto effetto di funghetti :mrgreen:

tenendo conto del costo, e del motore
voto 9+ :)
Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto, ma dire che il 1100 (che ho anch'io) è grintoso mi sembra esagerato :D :D
Diciamo che è regolare, questo si, ma la grinta è proprio un altra cosa a mio avviso... :)
Comunque per i consumi, la mia fa circa 14-15 di media generale, ovvio che se in autostrada gli tiri il collo e hai il clima attaccato può fare anche molto meno..dipende dal piede che hai
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da Jack Nicklaus »

Karma206Plus ha scritto:sono 2 giorni che ce l'ho e la amo sempre piu :love:
ora pero' vorrei sapere una cosa
serbatoio da 50L
sapendo che devo fare 1180km quasi tutti di autostrada (di notte)
quanti pieni mi servirebbero ? 1 e mezzo ?
mi rivolgo soprattutto a chi ha gia usato lo stesso motore 1.1
La mia vecchia 1.1 Euro3 faceva 680/700 km con un pieno di benzina, quindi circa un paio di pieni per essere sicuri ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da grisu81 »

scusate ma niente foto?????
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
dorsaid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/01/2009, 20:54
Località: Barletta

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da dorsaid »

Allora:

Oggi ho guidato la plus di un mio amico, 1.4 HD .

Bellissima non c'è che dire, ben curata, inconfronto alla 107 almeno non sembra un giocattolo all'interno e la plastica non è scadente.....però si nota moltissimo la differenza di instabilità su strada in assenza dell'ESP. L'hanno rimodernata e questo la rende più giovane e bella, ma la sicurezza inconfrnto alla 207 o 107 scusate non c'è paragone.

Detto questo ora di sicuro valuterò se prenderla o meno........ 8-[

Piccolo OT:

Sto guidando la grande punto di mio fratello.... santo gnomo, quanto vorrei dargli fuoco, cento mila volte meglio come guida la 107!!!!

:binky:
Peugeot 107 Sweet Years - Rossa- 5 porte 1.0 a benzina - Cerchi in lega MAK - Autoradio JVC con lettore DVD - Navigatore Geosat e bracciolo centrale.

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da morpheus196 »

dorsaid ha scritto:Allora:

Oggi ho guidato la plus di un mio amico, 1.4 HD .

Bellissima non c'è che dire, ben curata, inconfronto alla 107 almeno non sembra un giocattolo all'interno e la plastica non è scadente.....però si nota moltissimo la differenza di instabilità su strada in assenza dell'ESP. L'hanno rimodernata e questo la rende più giovane e bella, ma la sicurezza inconfrnto alla 207 o 107 scusate non c'è paragone.
permettimi di esprimere un disaccordo, voglio capire la 207,sicuramente più stabile e sicura, ma non credo proprio che la 107 si possa mettere sullo stesso piano. anzi.. io l'ho guidata, sempre la 1.4hdi... ed è veramente un giocattolo... se ne va a vento che è una bellezza.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dorsaid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/01/2009, 20:54
Località: Barletta

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da dorsaid »

Morpheus :

Dico instabilità sulla strada!!!!!

Ho guidato la 107 sotto pioggia e vento sulla vecchia autostrada genova livorno " chi la conosce sa com'è la strada " la piccola non se spostata di un cm!!!!!

Ho guidato la 206 ieri sotto al sole senza un filo di vento, alle curve andava per i caxxi suoi!

Cmq, sono punti di vista ;-)
Peugeot 107 Sweet Years - Rossa- 5 porte 1.0 a benzina - Cerchi in lega MAK - Autoradio JVC con lettore DVD - Navigatore Geosat e bracciolo centrale.

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da morpheus196 »

beh sicuramente si....
ma è ovvio... abbiamo guidato su 2 strade diverse, 2 107 sicuramente diverse nelle gomme, ammortizzatori e forse cilindrata.... con 2 stili di guida probabilmente differenti. è ovvio non trovarsi su alcuni punti.
tornando alla 206+ io mi trovo benissimo... su asse mediano di napoli (ke è tutto dire) mantiene benissimo... e per chi ovviamente non lo sapesse xkè non di napoli, è una strada a lunga percorrenza molto ondulata e a tratti dissestata.... ma si raggiungono cmq velocità elevate.

purtroppo per la 107 non sono rimasto contentissimo. la mia ragazza voleva prenderla, ma alla fine ha deciso anche lei per la 206+... visto anke i nuovi prezzi con ecoincentivi.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
spartano85i
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/06/2009, 3:39

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da spartano85i »

sono daccordo con morpheus..ma come si fa a paragonare la 107 con la 206 plus???maddai ragazzi...ma sopratutto come si fa a dire che la 107 con strada bagnata in curva ecc ecc stava immobile, invece la 206 strada asciutta se ne andava do je pareva...ma fatemi il piacere....a volte pare di stare a competere con gente che di macchine nn sa nulla, e che sopratutto vuole dimostrare di sapere meglio di tutti....senza offesa...ma pure io potro' mettere del mio qui oppure devo stare zitto a far leggere e quindi far passare per veritiero le ca..zz su una macchina che è da paura????certo con la 207 la differenza cè..è palese..è piu grande e potente...stabilità migliore ecc ecc...saluti a tutti..ciaoooo

Avatar utente
dorsaid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/01/2009, 20:54
Località: Barletta

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da dorsaid »

Bhe grazie spartano di aver illuminato chi non si intende di macchine, immagino che tu te ne intendi giusto? buon x te.

Ricordati che le macchine vanno nel modo in cui si guidano, la mia EX 107 andava da dio sotto la pioggia e vento senza spostarsi e ho voluto mettere a confronto la plus con la 107 solo sul problema ESP e basta!

Poi vabbe, anche con l'esp puoi sbandare se si guida alla cavolo.... e non ce macchina più sicura e tecnologica che salvi se si guida da sprovveduti!
Peugeot 107 Sweet Years - Rossa- 5 porte 1.0 a benzina - Cerchi in lega MAK - Autoradio JVC con lettore DVD - Navigatore Geosat e bracciolo centrale.

Avatar utente
spartano85i
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/06/2009, 3:39

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da spartano85i »

io mi sono basato su quello che hai scritto tu....niente di personale ci mancherebbe...pero' evitiamo di dire avolate....la 10'7 è un giocattolo ..in 2 si solleva l'esp per me ce l'ha perche' senza quello volerebbe.... O:)

Avatar utente
Gazalien
Peugeottista appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 21/04/2009, 9:56
Località: Roma

Re: Peugeot 206 Plus - Impressioni e Confronti

Messaggio da Gazalien »

Se posso permettermi, non penso che le due macchine possano esser messe a confronto...sono 2 categorie diverse, hanno carateristiche diverse... io ho portato sia la 107 1.4 sia la c1 1.1 la prima con esp e la seconda senza(sulla cassia bis con un acquazzone pazzesco l'assenza dell'esp si sentiva parecchio) e ben presto diverrò possessore della 206 plus e vi esporrò le mie impresioni al meglio, ma già da ora ritengo che la 107 sia troppo leggera e piccola per un motore 1.4 seppur con soli 50 cavalli.
Ma questa è solo una mia opinione :chessygrin:
Peugeot 207 Xs 5P. 1.6 90Cv Fap Restyling

Torna a “206 - Generale”