PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
vortex84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/01/2010, 19:36
Località: Reggio Calabria

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da vortex84 »

Quello che dite è giusto ragazzi, in autostrada posso anche mantenere i 120 km/h anziche i 130, con il motore che lavora a 2800 giri circa e quindi con una buona riserva di allungo, ma il problema della "pigrizia" del motore diventa più evidente nelle strade extraurbane o nelle salite dove bisogna tirarle un po il collo e per questo non voglio sforzarla. Avevo valutato l'idea di installare un modulo aggiuntivo, ma il rischio di perdere la garanzia e mettere in crisi frizione e motore mi hanno allontanato da questa ipotesi.
Peugeot 206 Plus 1.4 Hdi Xline Nero Perla: Luci di posizione a 5 led Lampa, lampade anabbaglianti kit xenon 6000k Simoni Racing, lampade abbaglianti alogene blu-xe 4150k Pilot, luci di cortesia ant. e bagagliaio a 5 led Lampa, calotte specchietti cromate, presa d'aria Carbon Look, bracciolo centrale Isotta, sorgente audio Jvc KD-R921bt, kit casse a 2 vie separate ant Vibe Audio Black Air. post. Dragster Audio, amplificatore Monacor Carpower 4 canali, Subwoofer Ground Zero Titanium 25 cm , antenna corta cromata Simoni Racing, pedali sportivi D-gear, battitacco originali Peugeot. Prossimi step (e speriamo presto): cerchi in lega 15" Momo + gomme 185/60 R15, spoiler posteriore Lester.

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da morpheus196 »

Devo dirla tutta, io provendo da una 206 2.0 HDI 90cv del 2000. il passaggio alla plus 1.4 hdi 70cv è inizialmente sembrato difficile, ma ora, con circa 20.000km all'attivo, devo dire ke la vettura si è sciolta molto e che mantiene i suoi 130/140 egregiamente. è vero, con l'altra mantenevo 160/170 tranquillamente... ma ora consumo meno, rispetto di più i limiti, e alla fine i tempi di percorrenza non è che siano cambiati + di tanto.
per quanto riguarda i sorpassi, o la ripresa e lo scatto, tutto sta a capire come lavora il motore, ma è normale che se si è a 110/120kmh in salita con la quinta marcia.... non si può pretentere di scattare in avanti solo premendo l'acceleratore, cosa che magari un auto con + cavalli e un motore più grande fa tranquillamente.ma si tratta di scelte.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da Michele1986 »

Vortex a quanti giri è la tua auto a 120 km/h? 2800?
E a 130?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Avatar utente
vortex84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/01/2010, 19:36
Località: Reggio Calabria

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da vortex84 »

Michele1986 ha scritto:Vortex a quanti giri è la tua auto a 120 km/h? 2800?
E a 130?
A 130 va sui 3000 giri perchè?
Peugeot 206 Plus 1.4 Hdi Xline Nero Perla: Luci di posizione a 5 led Lampa, lampade anabbaglianti kit xenon 6000k Simoni Racing, lampade abbaglianti alogene blu-xe 4150k Pilot, luci di cortesia ant. e bagagliaio a 5 led Lampa, calotte specchietti cromate, presa d'aria Carbon Look, bracciolo centrale Isotta, sorgente audio Jvc KD-R921bt, kit casse a 2 vie separate ant Vibe Audio Black Air. post. Dragster Audio, amplificatore Monacor Carpower 4 canali, Subwoofer Ground Zero Titanium 25 cm , antenna corta cromata Simoni Racing, pedali sportivi D-gear, battitacco originali Peugeot. Prossimi step (e speriamo presto): cerchi in lega 15" Momo + gomme 185/60 R15, spoiler posteriore Lester.

Avatar utente
mancindritu
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 02/03/2010, 14:49
Località: genova

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da mancindritu »

Gian ha scritto:
vortex84 ha scritto:Ragazzi oggi ho fatto il mio primo viaggio, 420 km in totale di cui 80% autostrada e 20% strade extraurbane e sono rimasto abbastanza deluso, nei tratti autostrdali in salita o leggera salita il 1.4 hdi ha il fiato corto e mostra tutti i suoi limiti 8-[ , avevo sentito parecchi pareri negativi, ma non immaginavo fosse così poco a suo agio in autostrada, anche schiacciando a tavoletta non succede quasi niente. Per effettuare sorpassi ero costretto a "tirare fino a quasi 4000 giri, non voglio immaginare cosa succede se viaggio con altri passeggeri e il clima acceso, certo che la PSA poteva farlo con 10/15 cv in più [-X è pur sempre un 1.4. Cercherò di ottenere una vettura aziendale (Ford focus 1.6 tdci 110 cv) anche se ci vorrà qualche mese, oppure sarò costretto a noleggiarla. Meglio così, risparmierò alla mia leoncina un sacco di km e di sforzi e mi durerà più a lungo. :silent:
Il problema principale nasce dal fatto che sono poche le persone che sanno adeguarsi alle prestazioni dell'auto perché non è possibile viceversa.
O meglio se si dispongono tanti cv si riesce ad ottenere una guida sia tranquilla che allegra, mentre se questi fossero pochi sempre e solo tranquilla.
Considerando la tua richiesta, la percorrenza che compi e la durata che ti aspetti, esiste solo un trucco per farla durare a lungo la tua leonessa.
Innanzitutto lascia perdere tirate e quant'altro. Non è un motore adatto ne all'autostrada ne alla salita, anche se a onor del vero si arriva dove arrivano anche coloro che hanno auto ben più potenti.
Dicevo del trucco.
In tutti i motori, il regime corrispondente alla velocità di crociera corrisponde ai 2/3 dei giri ai quali viene espressa la potenza massima.
Solitamente per i diesel che hanno la potenza massima a 4000 giri, tale valore corrisponde a 2600 giri. (2/3 di 4000)
Ora sta a te viaggiare in autostrada in 5° a quei giri che non corrisponderanno certo a 130 km/h ma ad una velocità inferiore ma di sicuro proporzionata al piccolo motore 1.4
Tutto quello che chiedi in più lo strapaghi sia in termini di consumo che di affidabilità, usura ecc. ecc.
Se riuscirai ad adattare il tuo stile di guida e le richieste prestazionali in rapporto a quanto realmente può darti il 1.4 otterrai ottimi risultati e grandi soddisfazioni in termini di affidabilità a fronte di un'elevato numero di km percorsi.

Qualora le tue esigenze fossero espressamente legate alle prestazioni, non ti resta che cambiare l'auto con una avente una motorizzazione più performante.
Con la mia che leggi in firma quel regime mi corrisponde a circa 150 km/h e viaggiando entro i limiti, sono ampiamente al di sotto di tale regime a tutto vantaggio di consumi e affidabilità poiché il motore sembra sonnecchiare.
Sperando esserti stato di aiuto ti saluto
;-)
....mi associo a quanto appena detto . il mio 1.4 hdi equipaggia la 206 sw di famiglia e ti garantisco che vado bene ovunque , vacanze comprese . certamente devi valutare che i 68 cv non ti permetteranno di viaggiare agevolmente a velocità superiori ai 120 km/h e che dovrai valutare bene i tuoi sorpassi . secondo me il segreto è quello , guida sfruttando un regime di giri opportuno : a 110-120 km/h viaggi non molto sopra al regime di coppia , e se devi fare un sorpasso hai ancora la possibilità di far fare un piccolo "scatto" al 1.4hdi (che ti garantisco non è poi cosi' deludente in quella fascia) senza rimanere appeso ad una manovra irrealizzabile , per contro regimi bassi li puoi sfruttare in città , dove a parer mio l'elasticità del motore gioverà a tuo favore . Se macini per lavoro tanti km in autostrada e non vuoi problemi in fatto di prestazioni...beh...cambia motorizzazione....
206 sw 1.4hdi ecoclima grigio islanda , 106 rallye 1.3 bianco

Avatar utente
vortex84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/01/2010, 19:36
Località: Reggio Calabria

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da vortex84 »

Ringrazio ancora tutti quelli che stanno rispondendo al mio argomento, ho effettuato il primo tagliando 2 settimane fa a 20000 km adesso ho 22000 km percorsi da gennaio fino ad ora, e il motore si sta piano piano sciogliendo e ci sono dei piccoli miglioramenti nella ripresa, anche se sto sempre cercando di non sforzarla sia in autostrada che nelle strade fuori città, una nota molto positiva riguarda i consumi che rimangono sempre bassi. :thumbleft:
Peugeot 206 Plus 1.4 Hdi Xline Nero Perla: Luci di posizione a 5 led Lampa, lampade anabbaglianti kit xenon 6000k Simoni Racing, lampade abbaglianti alogene blu-xe 4150k Pilot, luci di cortesia ant. e bagagliaio a 5 led Lampa, calotte specchietti cromate, presa d'aria Carbon Look, bracciolo centrale Isotta, sorgente audio Jvc KD-R921bt, kit casse a 2 vie separate ant Vibe Audio Black Air. post. Dragster Audio, amplificatore Monacor Carpower 4 canali, Subwoofer Ground Zero Titanium 25 cm , antenna corta cromata Simoni Racing, pedali sportivi D-gear, battitacco originali Peugeot. Prossimi step (e speriamo presto): cerchi in lega 15" Momo + gomme 185/60 R15, spoiler posteriore Lester.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da Gian »

vortex84 ha scritto:Ringrazio ancora tutti quelli che stanno rispondendo al mio argomento, ho effettuato il primo tagliando 2 settimane fa a 20000 km adesso ho 22000 km percorsi da gennaio fino ad ora, e il motore si sta piano piano sciogliendo e ci sono dei piccoli miglioramenti nella ripresa, anche se sto sempre cercando di non sforzarla sia in autostrada che nelle strade fuori città, una nota molto positiva riguarda i consumi che rimangono sempre bassi. :thumbleft:
Se riuscirai sempre ad adattare la tua guida alle prestazioni dell'auto e non viceversa, il tuo 1.4 HDI ti ringrazierà in consumi e affidabilità :thumbright: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da bassplayer »

io ho un amico che per lavoro usa una 206 Van con quel motore.
percorre ca 40.000 km/anno con 200 chili di cataloghi nel bagaliaio. Ma non ha mai avuto alcun problema né di affidabilitá né di consumi. E appunto mi confermava che la velocitá ideale é 120/130 in autostrada ed in statale o montagna ci si adatta ad andare senza fretta (anche perché con quel carico l'auto é meno stabile)

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da Stefano G »

quoto l'ultimo post... considerate che le versioni van di 206 e 207 sono equipaggiate UNICAMENTE con il 1.4HDi, se fosse un motore non in grado di arrivare a elevate percorrenze non si sarebbero screditati a tal punto da produrre, da anni, versioni commerciali così motorizzate. E tenete conto che la maggior parte delle persone che usa quel tipo di auto non le tratta certo con i guanti...
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Aggiornamento

Messaggio da matteo89 »

Gian ha scritto:
vortex84 ha scritto:Ragazzi oggi ho fatto il mio primo viaggio, 420 km in totale di cui 80% autostrada e 20% strade extraurbane e sono rimasto abbastanza deluso, nei tratti autostrdali in salita o leggera salita il 1.4 hdi ha il fiato corto e mostra tutti i suoi limiti 8-[ , avevo sentito parecchi pareri negativi, ma non immaginavo fosse così poco a suo agio in autostrada, anche schiacciando a tavoletta non succede quasi niente. Per effettuare sorpassi ero costretto a "tirare fino a quasi 4000 giri, non voglio immaginare cosa succede se viaggio con altri passeggeri e il clima acceso, certo che la PSA poteva farlo con 10/15 cv in più [-X è pur sempre un 1.4. Cercherò di ottenere una vettura aziendale (Ford focus 1.6 tdci 110 cv) anche se ci vorrà qualche mese, oppure sarò costretto a noleggiarla. Meglio così, risparmierò alla mia leoncina un sacco di km e di sforzi e mi durerà più a lungo. :silent:
Il problema principale nasce dal fatto che sono poche le persone che sanno adeguarsi alle prestazioni dell'auto perché non è possibile viceversa.
O meglio se si dispongono tanti cv si riesce ad ottenere una guida sia tranquilla che allegra, mentre se questi fossero pochi sempre e solo tranquilla.
Considerando la tua richiesta, la percorrenza che compi e la durata che ti aspetti, esiste solo un trucco per farla durare a lungo la tua leonessa.
Innanzitutto lascia perdere tirate e quant'altro. Non è un motore adatto ne all'autostrada ne alla salita, anche se a onor del vero si arriva dove arrivano anche coloro che hanno auto ben più potenti.
Dicevo del trucco.
In tutti i motori, il regime corrispondente alla velocità di crociera corrisponde ai 2/3 dei giri ai quali viene espressa la potenza massima.
Solitamente per i diesel che hanno la potenza massima a 4000 giri, tale valore corrisponde a 2600 giri. (2/3 di 4000)
Ora sta a te viaggiare in autostrada in 5° a quei giri che non corrisponderanno certo a 130 km/h ma ad una velocità inferiore ma di sicuro proporzionata al piccolo motore 1.4
Tutto quello che chiedi in più lo strapaghi sia in termini di consumo che di affidabilità, usura ecc. ecc.
Se riuscirai ad adattare il tuo stile di guida e le richieste prestazionali in rapporto a quanto realmente può darti il 1.4 otterrai ottimi risultati e grandi soddisfazioni in termini di affidabilità a fronte di un'elevato numero di km percorsi.

Qualora le tue esigenze fossero espressamente legate alle prestazioni, non ti resta che cambiare l'auto con una avente una motorizzazione più performante.
Con la mia che leggi in firma quel regime mi corrisponde a circa 150 km/h e viaggiando entro i limiti, sono ampiamente al di sotto di tale regime a tutto vantaggio di consumi e affidabilità poiché il motore sembra sonnecchiare.
Sperando esserti stato di aiuto ti saluto
;-)
gran quotone!!!

il 1.4 che posseggo pure io è un mulo, beve poco e macina km, ovvio essendo comunque un 1.4 con 70cv non può andare come un 1.6 da 110cv o un 2litri...
tutto sta nel conoscere la propria auto e le proprie esigenze... #-o
se guardi chi percorre molti km soprattutto in autostrada preferisce motori grossi, per i motivi detti da Gian, un motore grosso, magari 6marce a circa 130km/h lavora a regimi compresi tra 2000 e 2600 giri, proprio il range dove il rendimento del motore è "massimo", avendo anche a disposizione una buona riserva di potenza per eventuali sorpassi...

ora con questo non voglio dire che la tua auto non possa fare autostrada, ci mancherebbe, ma dico che non puoi pretendere di partire e piantarti a 130-140 costanti sperando di avere ancora parecchia potenza a disposizione, viaggiando nel silenzio assoluto eccecc...
l'ideale per questo tipo di lavoro sarebbe avere un'auto almeno 1.6 come appunto la focus che citavi, sicuramente i 110cv sono a maggior agio in autostrada...

in ogni caso non mi preoccuperei molto del motore, si tratta pur sempre di un ottimo motore, se lo curi non avrà particolari rotture, e comunque è sempre meglio percorrere autostrada a velocità sostenute che continuare 1-2-3 in icttà, il motore ne soffre meno...ovvio cerca di viaggiare a regimi di 2800-3200 giri al massimo, non andare troppo oltre per lunghissimi tratti...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
vortex84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/01/2010, 19:36
Località: Reggio Calabria

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da vortex84 »

Si infatti in questi 8 mesi che sono trascorsi da quando ho la vettura ho imparato a conoscere meglio il motore e tutti i suoi limiti, in autostrada non supero mai i 130 km orari e nelle strade in salita cerco di non sforzarlo cambiando marcia appena è possibile, va molto meglio sulle strade pianeggianti dove il motore tira fuori una buona fluidità e prestazioni più che soddisfacenti, è servito solo adattare il mio modo di guidare. Solo di una cosa sono un po perplesso, è normale che consuma mezzo litro di olio ogni 6000 km? In officina mi hanno detto di si ma a me sembrerebbe un pochino eccessivo, voi che dite? :scratch:
Peugeot 206 Plus 1.4 Hdi Xline Nero Perla: Luci di posizione a 5 led Lampa, lampade anabbaglianti kit xenon 6000k Simoni Racing, lampade abbaglianti alogene blu-xe 4150k Pilot, luci di cortesia ant. e bagagliaio a 5 led Lampa, calotte specchietti cromate, presa d'aria Carbon Look, bracciolo centrale Isotta, sorgente audio Jvc KD-R921bt, kit casse a 2 vie separate ant Vibe Audio Black Air. post. Dragster Audio, amplificatore Monacor Carpower 4 canali, Subwoofer Ground Zero Titanium 25 cm , antenna corta cromata Simoni Racing, pedali sportivi D-gear, battitacco originali Peugeot. Prossimi step (e speriamo presto): cerchi in lega 15" Momo + gomme 185/60 R15, spoiler posteriore Lester.

pearlxl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 13/04/2010, 23:45

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da pearlxl »

con 194k km all'attivo dal 2004 ad oggi devo dire che il motore 1.4hdi e' ancora perfetto - zero consumo olio, percorrenze sui 21km/l facendo poca citta' ... il motore non e' certo l'elemento debole di quella macchina ... io starei piu' attento al cambio e alla macchina in generale.
207 XS 1.6 hdi 92 cv dic 2010 5p, Grigio Shark, Pack total control. I miei consumi Immagine

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Parecchi km al giorno con 206 plus 1.4 hdi

Messaggio da Stefano G »

Non è normale che consumi olio, la mia dopo 188.000 km non consuma proprio un filo d'olio in assoluto.

Per quanto riguarda gli scrupoli credo che effettivamente, pur essendo giusto preservare il motore per farlo durare più a lungo, le tue precauzioni sono un pelo esagerate: non ti preoccupare se OGNI TANTO superi i 130 km/h, non succede nulla! Ti posso garantire che dopo i 100-120.000 km sarà semmai opportuno controllare gli organi meccanici quali il ponte posteriore, i cui cuscinetti tendono ad andare prima del dovuto e a prendere gioco, cosa che in casi gravi potrebbe comportare la necessità di sostituire tutta la traversa, i bracci inferiori delle sospensioni, le cui cuffie e testine tendono a cedere specie se fai strade sconnesse e gli ammortizzatori (ovviamente) e le testine dello sterzo. Occhio anche alla frizione che in certi casi tende ad usurarsi prematuramente e non preoccuparti se ogni tanto dovesse slittare perché pur essendo un difetto lo definirei più una caratteristica, specie a pieno carico, che a volte si manifesta. Per questo motore la distribuzione è prevista ogni 240.000 km o 10 anni, NON buttare via soldi facendola a 100.000 perché è completamente inutile e quando dovrai farla ESIGI che ti sostituiscano anche la pompa dell'acqua.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Aggiornamento

Messaggio da Stefano G »

matteo89 ha scritto:
il 1.4 che posseggo pure io è un mulo, beve poco e macina km, ovvio essendo comunque un 1.4 con 70cv non può andare come un 1.6 da 110cv o un 2litri...
Hai avuto modo di guidarlo solo sulla 207 oppure anche su 206? Mi piacerebbe sapere se il notevole peso maggiore della 207 incide significativamente sulle prestazioni rispetto a quelle che si riscontrano sulla 206/206 +...
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Torna a “206 - Generale”