PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quotazione 206 2.0 hdi

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Zone Irrafer
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/04/2011, 17:29

Re: Quotazione 206 2.0 hdi

Messaggio da Zone Irrafer »

CriRock ha scritto:Lo so che detto da me puo' sembrare di parte .... e probabilmente lo è :mrgreen:
Ma tra 206 e punto (mio padre ne ha una 1.2 a benzina) non c'è paragone. 206 a vita, soprattutto per comodità e rifiniture degli interni. Il 1.3mjt, sopratutto i primi esemplari, aveva un po' di problemi.
certo, ti do ragione,ma gli eventuali pezzi di ricambio?si sa che quelli fiat si trovano facilmente e a brezzi contenuti(almeno fino alla punto classic,perche dalla grande punto in poi i prezzi sono molto alti).

Zone Irrafer
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/04/2011, 17:29

Re: Quotazione 206 2.0 hdi

Messaggio da Zone Irrafer »

Vado un po OT:ma tra il 1.4 e il 2.0 hdi ci sono differenze estetiche?dovrei andare a vedere questae questa e dalla visione laterale noto che il 2.0 è più basso.anche dalla visione a 3/4 sembrano diverse,ma sara per i diversi pneumatici che monta.se riuscissi a prendere il 1.4 ci sarebbe da aggiustare assetto e cerchi maggiorati... :mrgreen:

Avatar utente
lollolago
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 10/12/2010, 13:38
Località: Roma Eur

Re: Quotazione 206 2.0 hdi

Messaggio da lollolago »

206 tutta la vita.in famiglia ho anche il1.3 multijet della y e nonostante sia vivace da problemi abbastanza seri.frizione finita a 90000km,tutti glia ammorta da cambiare,cuffie semi assi scoppiate cerchi in lega deformati ecc.in più ho sentito e notato che la fiat ha nn pochi problemi(come la mia) col servosterzo che putroppo nn è meccanico ma elettrico quindi costoso.nn credo che la mia sia presa dal malocchio. :lol: piu meccanica che elettronica..penso sia un buon motto..!
206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D

Zone Irrafer
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/04/2011, 17:29

Re: Quotazione 206 2.0 hdi

Messaggio da Zone Irrafer »

azzarola che sfiga.ad ogni modo io parlavo della punto,non della Y.è risaputo che i pezzi di ricambio fiat,tranne gli ultimi modelli,sono abbordabili.non mi aspetto di spendere 80 euro come per la panda,però...

Torna a “206 - Generale”