PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Grazie 206!!! Nuove foto a pag.2 (Mai postate!)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: Grazie 206!!!
La mia 206, prima di venderla per l'acquisto della 207, aveva fatto 295.000 km in quasi 10 anni e andava ancora benissimo.
Del motore ho sostituito solo la pompa della benzina e la valvola di chiusura del circuito di raffreddamento oltre alla normale manutenzione. 1.1 benzina.
Del motore ho sostituito solo la pompa della benzina e la valvola di chiusura del circuito di raffreddamento oltre alla normale manutenzione. 1.1 benzina.
Re: Grazie 206!!!
Anche io ho cambiato le tue stesse cose, in aggiunta però metto:goro01 ha scritto:Del motore ho sostituito solo la pompa della benzina e la valvola di chiusura del circuito di raffreddamento oltre alla normale manutenzione. 1.1 benzina.
- Guarnizione testata sostituita 2 volte dopodiché il mio SIGNOR meccanico di fiducia ha fatto una piccola modifica aggiungendo una bussola nella testata in una posizione nota e il problema non si è più ripresentato.
- Sostituita scatola del cambio, si era frantumato il manicotto di innesto.
- Sostituito ponte posteriore (colpa mia) causa distanziali, dopo qualche tempo si è sboccolato e le ruote posteriori erano diventate così: /----\
- Rifatti i cavi (più lunghi di qualche cm) sul connettore del trasduttore di pressione nella scatoletta dell'acceleratore, i cavi erano tirati perché troppo corti e invecchiando si sono incruditi (rigidi come salami!) e quindi uno di loro si era interrotto, non vi dico quanto tempo ci ho messo per scoprirlo visto che l'auto andava a singhiozzi in modo random e non sempre lo faceva.
- Sostituita pompa dell'acqua e relativo termostato, l'albero non era più solidale con la girante a palette e la temperatura del liquido di raffreddamento saliva un po' troppo (andava sul rosso).
- Sostituita pompa dell'idroguida (servosterzo), si stava impiantando.
- Smontato e ripulito (non sostituito per fortuna) gruppo devioluci di sinistra, si era consumato un contatto degli indicatori di direzione e la freccia di destra continuava a lampeggiare anche se la leva era a riposo.
- Sostituito radiatore del condizionatore, si era bucato e mi toccava ricaricare l'impianto ogni mese...
- Sostituito gruppo bobine delle candele, ad un certo punto si è messa ad andare con 2 pistoni.
- Sostituito neanche un mese fa il blocchetto chiave nel volante, era partito un contatto e l'elettroventola per la circolazione dell'aria nell'abitacolo non funzionava più e quindi nemmeno il condizionatore.
Forse ho detto tutto ma nonostante questo resto ancora innamorato di quest'auto!

Re: Grazie 206!!!
Complimentissimi, adesso ci vogliono i 300.000..




Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.
Re: Grazie 206!!!
Molto bene, anche io ho il 1.1 con quasi 10 anni di carriera, per ora ha "solo"113.500 Km, ma conto di tenerla ancora a lungo perchè è onesta e non da problemi. Tra l'altro ultimamente viaggia sui 15,5-16 Km/l, niente male direi!goro01 ha scritto:La mia 206, prima di venderla per l'acquisto della 207, aveva fatto 295.000 km in quasi 10 anni e andava ancora benissimo.
Del motore ho sostituito solo la pompa della benzina e la valvola di chiusura del circuito di raffreddamento oltre alla normale manutenzione. 1.1 benzina.

Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.
- Salvatore_83
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 07/09/2011, 23:15
- Località: Frattaminore (NAPOLI)
Re: Grazie 206!!!
Traguardo LODEVOLE!! 

Peugeot 206 Sweet Years-1.4 hdi-Grigio Argento-Fanali Posteriori Lexus Style Cromati, Anteriori Angel Eyes Cromati
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Grazie 206!!!
295.000 km per un motore benza di piccola cubatura non sono per niente male. Un motore di cubatura superiore tipo un 2 litri riesce a sopportare meglio i km. io personalmente ho ritirato una focus 1.6 benzina del 2000 con circa 326000 km. per curiosità questa macchina non l'abbiamo venduta a un commerciante ma la usiamo puntualmente noi per andare a prendere i ricambi e devo dire che cammina ancora molto bene,non consuma olio,nemmeno fuma allo scarico. vogliamo vedere fino a quanti km riesce a camminare quel motore (e poi come lo trattiamo noi,sempre in città e a tutto gas!!
)
questo è quanto,figuriamoci un motore diesel quanto è in grado di farne....

questo è quanto,figuriamoci un motore diesel quanto è in grado di farne....

Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: Grazie 206!!!


è un bellissimo traguardo, anche noi stiamo andando bene, 206 del 2005, km all'attivo: 172mila


e ne vogliamo fare molti altri con la leoncina visto che, a parte qualche problemino elettrico (che ha sempre avuto da quando l'abbiamo presa in concessionaria), non ha mai dato grossi problemi.....
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Grazie 206!!!
Complimentoni Orchino
, io la mia vecchia 206 XT della tua stessa motorizzazione l'ho data via al concessionario con 320.000km sulle spalle. Ancora funzionante e con la frizione originale (!) unica pecca il collettore di scarico rumoroso (ma che sound faceva
) qualche noia ai freni come tamburi posteriori da rifare, cuscinetti rumorosi, ovalizzazione dei cerchi che portava ad usura prematura di dischi e pasticche.
Gli interni in tessuto non tessuto praticamente PERFETTI, le condizioni della carrozzeria e della verniciatura accettabili per un'auto di 11 anni con qualche piccolo punto di ruggine al portellone posteriore (sotto al terzo stop) che il carrozziere avrebbe risolto cmq con poco.
Una macchina affidabilissima, quell'anno di fabbricazione 1999 è stato davvero fantastico per i modelli Peugeot. L'elettronica non era ancora multiplexata, e le centraline magneti marelli si sono rivelate abbastanza affidabili nel tempo, tranne qualche accensione della spia del motore come falso allarme dei soliti "errori fuggitivi" e accensione delle spie degli airbag una volta ogni tanto, senza motivo anche quelle.
Buon viaggio Orchino, se la tratti bene potrai farci ancora altri 100.000 km come niente fosse!


Gli interni in tessuto non tessuto praticamente PERFETTI, le condizioni della carrozzeria e della verniciatura accettabili per un'auto di 11 anni con qualche piccolo punto di ruggine al portellone posteriore (sotto al terzo stop) che il carrozziere avrebbe risolto cmq con poco.
Una macchina affidabilissima, quell'anno di fabbricazione 1999 è stato davvero fantastico per i modelli Peugeot. L'elettronica non era ancora multiplexata, e le centraline magneti marelli si sono rivelate abbastanza affidabili nel tempo, tranne qualche accensione della spia del motore come falso allarme dei soliti "errori fuggitivi" e accensione delle spie degli airbag una volta ogni tanto, senza motivo anche quelle.
Buon viaggio Orchino, se la tratti bene potrai farci ancora altri 100.000 km come niente fosse!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Grazie 206!!!
Da veterano della mia vecchia 206 benzina ti consiglio di dare sempre un occhiata ai consumi, e a me è successo che per un periodo di tempo bevesse come una forsennata prima che la portassi dal pompista a far pulire gli iniettori. Dopo di allora la media dei consumi è stata più o meno quella, 15-16 km/l.bottazzi ha scritto: Molto bene, anche io ho il 1.1 con quasi 10 anni di carriera, per ora ha "solo"113.500 Km, ma conto di tenerla ancora a lungo perchè è onesta e non da problemi. Tra l'altro ultimamente viaggia sui 15,5-16 Km/l, niente male direi!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Grazie 206!!!
Crazy Yuri,
forse ti riferisci ai vecchi diesel aspirati, molto più longevi dei turbocompressi che fanno adesso.
Il motore diesel a precamera non lo ammazza nessuno, per i motori hdi non ci metterei la mano sul fuoco perché, discorso che vale per tutti i common rail, è il turbo ad essere la parte più delicata di tutto il sistema.
forse ti riferisci ai vecchi diesel aspirati, molto più longevi dei turbocompressi che fanno adesso.
Il motore diesel a precamera non lo ammazza nessuno, per i motori hdi non ci metterei la mano sul fuoco perché, discorso che vale per tutti i common rail, è il turbo ad essere la parte più delicata di tutto il sistema.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Crazy Yuri
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
- Località: PISA - FIRENZE
Re: Grazie 206!!!
Francoduezerosette ha scritto:Crazy Yuri,
forse ti riferisci ai vecchi diesel aspirati, molto più longevi dei turbocompressi che fanno adesso.
Il motore diesel a precamera non lo ammazza nessuno, per i motori hdi non ci metterei la mano sul fuoco perché, discorso che vale per tutti i common rail, è il turbo ad essere la parte più delicata di tutto il sistema.
no,tutto stà è come tratti una macchina...certo la turbina è un pezzo delicato soggetto a rottura ma se la macchina la usi con le dovute precauzioni ti dura molto,anche con i moderni diesel common rail..
Un esempio: citroen c5 2-0 hdi del 2004 di mio zio 431.000 km

Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!
Re: Grazie 206!!!
Complimenti aspettiamo la foto dei 300000. Max Mas
Re: Grazie 206!!!
Grazie del consiglio, per me comunque una percorrenza come quella che faccio adesso è davvero buona, considerando che faccio quasi sempre urbano ed extraurbano, e che è un motore vecchiotto, sia come Km che come progettazione....ciao!Francoduezerosette ha scritto:Da veterano della mia vecchia 206 benzina ti consiglio di dare sempre un occhiata ai consumi, e a me è successo che per un periodo di tempo bevesse come una forsennata prima che la portassi dal pompista a far pulire gli iniettori. Dopo di allora la media dei consumi è stata più o meno quella, 15-16 km/l.bottazzi ha scritto: Molto bene, anche io ho il 1.1 con quasi 10 anni di carriera, per ora ha "solo"113.500 Km, ma conto di tenerla ancora a lungo perchè è onesta e non da problemi. Tra l'altro ultimamente viaggia sui 15,5-16 Km/l, niente male direi!
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.
Re: Grazie 206!!! FOTO!
Non ho mai pubblicato le sue foto, sbagliando. Ora è giusto fare onore anche a lei sul forum!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Grazie 206!!! Nuove foto a pag.2 (Mai postate!)
Bellabellabella!!!! A me la 206 continua sempre a piacere tantissimo!!!!

Anche dopo tanti anni ha una linea attualissima ed elegante.
Complimenti!!!!




Anche dopo tanti anni ha una linea attualissima ed elegante.

Complimenti!!!!


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
