PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tenuta di strada peugeot 206

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da Form7 »

questo è carino...e tipico.

http://www.youtube.com/watch?v=2cW6WuhFH2k[/video]
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da Form7 »

questo è esattamente ciò che è successo a me... stavo a 80 km/h dove il limite è 90... strada molto veloce... il tizio davanti a me non si è accorto di nulla... e nemmeno quello dietro...l'auto è partita e basta... con tanto di gomme nuove di 3 mesi . Io da luglio non riesco a farmene una ragione se non che il culo della 206 va per c@**i suoi :mad:
Una strada che percorro tutti i giorni da 15 anni...
Quindi che siate piloti provetti , che la strada lo permetta o meno, che abbiate l'assetto o meno, ANDATE PIANO! ;-)
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da xneo70 »

Beh, ma questo è proprio un pirla, ha sbagliato tutto nel prendere quella curva, e oltretutto non ha manco usato il controsterzo nel momento del bisogno frenando.

CMQ per fare certe cose bisogna anche saperle fare, e oltretutto (la prova ne è il mondo del rally dove sono piloti!) anche se sei bravo e sicuro e non sbagli, puo andare male cmq. Ma se ne andasse solo della tua vita pazienza, ma una cosa cosi poteva costare la vita a quei due tipi in motorino, e forse ai passeggeri della 206.

Io dico che bisognerebbe sempre stare un po al di sotto delle proprie capacita per non correre rischi. Avete mai visto le pubblicità olandesi riguardo ste cose?

È un po forte ma rende almeno bene l'idea se siete troppo sensibili magari non guardatelo:

https://www.youtube.com/watch?v=PctIG1Dt3tE[/video]

https://www.youtube.com/watch?v=Mw4ffK8Ujek[/video]
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Form7
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/11/2012, 12:37

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da Form7 »

xneo70 ha scritto:Beh, ma questo è proprio un pirla, ha sbagliato tutto nel prendere quella curva, e oltretutto non ha manco usato il controsterzo nel momento del bisogno frenando.
è esattamente questo atteggiamento che porta all'incidente. Se ci fai caso prima di impattare col muro le ruote SONO controsterzate ma questo aumenta il fulcro sull'avantreno ed aumenta la sbandata... la 206 quando parte è irrecuperabile. Purtroppo non siamo in una macchina di rally ed in mezzo al traffico non ti metti a pensare "adesso controsterzo e riprendo la curva" (ma è meglio che non ti ci trovi in quella situazione, fidati). Mettici anche che tra avantreno e retrotreno c'è una differenza in negativo...il retrotreno è più stretto dell'avantreno, questo influisce , secondo me sulla stabilità in curva.

http://www.carfolio.com/specifications/ ... car=123926" onclick="window.open(this.href);return false;

Dammi retta, io non sono uno sprovveduto alla guida, ho evitato molti incidenti (soprattutto evitando gli altri) grazie alla prontezza di riflessi, a varie ore passate in pista (su auto a trazione posteriore o anteriore, differenziali autobloccanti o meno) o sui simulatori.
La 206 è l'unica auto, delle tante che ho guidato, che se ne sia andata per conto suo durante una curva ed in modo totalmente imprevedibile.
Resta cmq un auto bellissima secondo me...e quindi ribadisco, basta andar piano, soprattutto su asfalto bagnato o viscido.
Citroen Xsara Break 1.4 hdi 2005 - 110000 km
307 BREAK XT 2.0 hdi 107cv FAP 2002- defappata, EGR chiusa, rimappata a 120CV - 258000 km [venduta]
206 1.4 hdi 68cv 2006 - 138000 km (distrutta)

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da xneo70 »

Non lo devi dire a me! Io vado sempre piu piano di quello che si riuscirebbe. In 20 anni di guida me ne sono successe diverse, ma non ho mai messo in pericolo nessuno. Ho alle spalle anche io sul milioncino di km. Ma sopratutto conosco i rischi e evito di dovermici confrontare.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da OdinEidolon »

black 206 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Purtroppo per quanto riguarda la tenuta di strada con la 206 la Peugeot ha buttato anni di successi come la 205 e la 106 che non avevano (e per certi versi non hanno ancora oggi) rivali.
Certo il sovrasterzo da rilascio era all'epoca caratteristico delle francesi, ma sulla 206 hanno proprio cappellato da questo punto di vista. Anche io ho due amici che l'hanno sfasciata in questo modo.

non dirmi cosi :( credevo che come macchina mantiene bene la strada se gli fai l'assetto ...

in che modo l'hanno distrutta i tuoi amici ? avevano l'assetto di serie ?
Se fai l'assetto da rally anche una Opel Agila rischia di andare decentemente!
Entrambi avevano l'assetto originale. Comunque il problema della tenuta del posteriore e' noto e assodato, molte riviste del settore lo hanno fatto notare a suo tempo.

C'e' da dire che e' comunque un problema molto comune anche ad altre utilitarie moderne. Deve aumentare la "sicurezza" (ovvero il punteggio NCAP...), per cui viene rinforzato molto l'anteriore e i pesi, gia' sbilanciati su una piccola hatchback, vanno a farsi benedire. Solo la Fiesta e' sempre rimasta una media cittadina con ottime qualita' stradali, le altre marche hanno toppato da questo punto di vista imho; per fortuna ultimamente stanno sfornando modelli buoni sotto questo punto di vista (Clio IV, 208, nuova Auris)

Mia madre ha una New Clio (Clio III serie), soffre anch'essa molto di questo problema: posteriore leggero e anteriore pesante. La conclusione e' che parte in sottosterzo per un nonnulla e tentare di correggerlo "sportivamente" ti manda immediatamente in un sovrasterzo praticamente inarrestabile.

Auto cosi' sbilanciate sono molto molto nervose, specie naturalmente sul bagnato. Io sono giovane ma la mia dose di idiozie alla guida l'ho gia' fatta e ho gia' pagato, forse meno di quanto avrei meritato ripensandoci: ora guido tranquillo e mi diverto un po' solo sulle stradine di montagna di casa che potrei percorrere ad occhi chiusi, e solo se sono ben asciutte.

Ho imparato a guidare su una 106 e quando mia madre l'ha rottamata e ha preso la Clio e' stato un trauma. Nonostante le gomme della 106 fossero vecchissime e nonostante l'auto stessa avesse 300000km (sospensioni totalmente originali!), la 106 era molto piu' sicura e facile da controllare in curva, specie in sovrasterzo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da black 206 »

Form7 ha scritto:questo è esattamente ciò che è successo a me... stavo a 80 km/h dove il limite è 90... strada molto veloce... il tizio davanti a me non si è accorto di nulla... e nemmeno quello dietro...l'auto è partita e basta... con tanto di gomme nuove di 3 mesi . Io da luglio non riesco a farmene una ragione se non che il culo della 206 va per c@**i suoi :mad:
Una strada che percorro tutti i giorni da 15 anni...
Quindi che siate piloti provetti , che la strada lo permetta o meno, che abbiate l'assetto o meno, ANDATE PIANO! ;-)
se va bhe che centra gomme nuove da 3 mesi magari erano gomme di mer..a e misura 175 65 14 ...?
devi contare assetto gomme condizioni asfalto e soprattutto chi guida...perche se sei bravo a portare un auto ti accorgi quale e il suo limite di aderenza di motore e soprattutto conosce i sui di limiti

la mia domanda e questi tuoi amici che sono usciti di strada avevano l'assetto di serie ? gomme ? condizioni asfalto ? e come erano loro ritornavano da una bevuta o erano sani ?

le 206 sono molte cosi come sono molti i tipi di persone che la guidano quindi non puoi attribuire un difetto di fabbrica solo perche le statistiche di incidenti sono più numerose rispetto ad altri modelli di auto meno vendute non so se mi hai capito...


io sono anche un appassionato di rally ed o sempre visto le peugeot in gara ...non credo che se non avrebbero atenuto la strada avrebbero avuto tanto successo e vittorie sia nel mondiale wrc con la 206 wrc che in campionati italiani con paolo andreucci e regionali

se non erano adatte e non tenevano la strada non le vedevi nei rally

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da black 206 »

forse molti credono che le gomme siano tutte uguali ...175 o 195 o 205 per loro sempre gomme sono :lol:
anche l'altezza della spalla e molto importante ( e come un assetto ) e molti neanche sanno cosa sia l'altezza di una gomma

speriamo approvino quella legge del omologazione dei pneumatici anche in italia

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da FcNokia28 »

black 206 ha scritto:
se va bhe che centra gomme nuove da 3 mesi magari erano gomme di mer..a e misura 175 65 14 ...?
devi contare assetto gomme condizioni asfalto e soprattutto chi guida...perche se sei bravo a portare un auto ti accorgi quale e il suo limite di aderenza di motore e soprattutto conosce i sui di limiti
Concordo in pieno.
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da FcNokia28 »

black 206 ha scritto:forse molti credono che le gomme siano tutte uguali ...175 o 195 o 205 per loro sempre gomme sono :lol:
Concordo in pieno!
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da black 206 »

;-)
poi avrei potuto capire se parlava uno che aveva una 1.6 16 v o una rc o gti ma una 1.4 con cerchi da 14 e gomme da 60 di altezza tipo camion :lol:

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da FcNokia28 »

Io la mia CCina la sento molto pesante dietro, specialmente aperta, ma già ho capito il limite sull'asciutto (perchè lo strapazzata un po) e quindi di conseguenza so come gestirla sul bagnato. La mia non ha neanche l'ESP.
Ma avendo guidato una Fiesta del '90 per 12 anni non ne sento la mancanza :lol: non avevo neanche il servosterzo :lol: :lol:
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
Berta
Peugeottista veterano
Messaggi: 418
Iscritto il: 17/01/2013, 23:00
Località: Carrara

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da Berta »

la mia nonostante l' altezza originale gomme 175/65/14 la sento sicura, l' unica volta che mi si è intraversata e poi l' ho ripresa subito e quando ho fato una brusca frenata e ho sterzato di botto, basta andarci cauti con entrambi e va benissimo ;)
Peugeot 206 1100

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da OdinEidolon »

black 206 ha scritto:le 206 sono molte cosi come sono molti i tipi di persone che la guidano quindi non puoi attribuire un difetto di fabbrica solo perche le statistiche di incidenti sono più numerose rispetto ad altri modelli di auto meno vendute non so se mi hai capito...


io sono anche un appassionato di rally ed o sempre visto le peugeot in gara ...non credo che se non avrebbero atenuto la strada avrebbero avuto tanto successo e vittorie sia nel mondiale wrc con la 206 wrc che in campionati italiani con paolo andreucci e regionali

se non erano adatte e non tenevano la strada non le vedevi nei rally
Non è che ci si inventa niente eh, che la 206 sia nervosa e leggera al posteriore è risaputo, basta andare a vedere i test delle riviste di settore.

La versione da strada di un'auto c'entra talmente poco con la versione rally che su essa si basa che è impossibile fare confronti. Innanzitutto sono superalleggerite, poi ogni singolo componente è modificato o cambiato in toto, in pratica solo il telaio si salva.
Ad esempio anche la 207 in rally ha fatto faville, ma si sa che su strada è nella media, specie che è più pesante e goffa di alcune dirette concorrenti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
black 206
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 14/03/2013, 22:11

Re: Tenuta di strada peugeot 206

Messaggio da black 206 »

infatti io parlavo soprattutto di rally regionali gruppi n ....lo sanno tutti che i wrc hanno ben poco ( solo la scocca ) delle auto di serie...
la 207 a fatto faville ?? :lol: a me risulta che a stravinto l'italiano con andreucci :)

Torna a “206 - Generale”