PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Dipende. Se vuoi male alla tua auto, pensi di tenerla poco, o comunque non te ne importa se funziona male e fuori parametri, pian piano rovinandosi sempre di più... monta pure una centralina aggiuntiva.
Un solo avvertimento: un preparatore/rimappatore che vende anche centraline aggiuntive non è un preparatore serio: statene alla larga quanto più possibile, se ci tenete alla macchina.
Un solo avvertimento: un preparatore/rimappatore che vende anche centraline aggiuntive non è un preparatore serio: statene alla larga quanto più possibile, se ci tenete alla macchina.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Comunque io sono dell'idea che una rimappatura fatta come Dio comanda non rovina nè frizione nè nulla, ciò che rovina i motori è lo stile di guida.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
ecco ci rissiamo
odin tu sei troppo di parte quindi le cose che dici le prendo con le pinze...
so che una mappatura per essere efficace deve essere fatta bene ma da gente che ne sa e la mappatura quella si che può far danni perche va influire aria apertura farfalla benzina pressione troppe cose per far bene un lavoro da una persona che ci può aver studiato quanto vuoi ma può sempre sbagliare i vari parametri perche appunto sono troppi da modificare
e poi so che la rimapattura fa consumare di più proprio perche va a modificare i parametri aria/benzina...
il modulo aggiuntivo per quanto ne so non fa altro che aumentare la pressione del gasolio
ad ogni modo 500 euro per una mappa non gli spenderei mai meglio mi prenderei un modulo ...poi se come dici tu fa danni al motore ti do ragione ma fino a prova contraria io sto nel mio modo di vedere le cose
su ebay quella centralina non so in quanti l'avevano presa mi sa un centinaio di persone che sono tutti idioti ?
secondo te se fa cosi danno aveva successo questo modulo..non penso
non sarebbe stato nemmeno in vendita a quest'ora

odin tu sei troppo di parte quindi le cose che dici le prendo con le pinze...
so che una mappatura per essere efficace deve essere fatta bene ma da gente che ne sa e la mappatura quella si che può far danni perche va influire aria apertura farfalla benzina pressione troppe cose per far bene un lavoro da una persona che ci può aver studiato quanto vuoi ma può sempre sbagliare i vari parametri perche appunto sono troppi da modificare
e poi so che la rimapattura fa consumare di più proprio perche va a modificare i parametri aria/benzina...

il modulo aggiuntivo per quanto ne so non fa altro che aumentare la pressione del gasolio
ad ogni modo 500 euro per una mappa non gli spenderei mai meglio mi prenderei un modulo ...poi se come dici tu fa danni al motore ti do ragione ma fino a prova contraria io sto nel mio modo di vedere le cose
su ebay quella centralina non so in quanti l'avevano presa mi sa un centinaio di persone che sono tutti idioti ?
secondo te se fa cosi danno aveva successo questo modulo..non penso

non sarebbe stato nemmeno in vendita a quest'ora
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
verissimo...Liuk85 ha scritto:Comunque io sono dell'idea che una rimappatura fatta come Dio comanda non rovina nè frizione nè nulla, ciò che rovina i motori è lo stile di guida.
certi nemmeno l'olio si controllano


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Si vede che non ne capisci assolutamente nulla di queste cose. Forse dovresti ascoltarmi non perché sono "di parte" ma perché a differenza tua ne capisco qualcosa...black 206 ha scritto:ecco ci rissiamo![]()
odin tu sei troppo di parte quindi le cose che dici le prendo con le pinze...
so che una mappatura per essere efficace deve essere fatta bene ma da gente che ne sa e la mappatura quella si che può far danni perche va influire aria apertura farfalla benzina pressione troppe cose per far bene un lavoro da una persona che ci può aver studiato quanto vuoi ma può sempre sbagliare i vari parametri perche appunto sono troppi da modificare
e poi so che la rimapattura fa consumare di più proprio perche va a modificare i parametri aria/benzina...
il modulo aggiuntivo per quanto ne so non fa altro che aumentare la pressione del gasolio
ad ogni modo 500 euro per una mappa non gli spenderei mai meglio mi prenderei un modulo ...poi se come dici tu fa danni al motore ti do ragione ma fino a prova contraria io sto nel mio modo di vedere le cose
su ebay quella centralina non so in quanti l'avevano presa mi sa un centinaio di persone che sono tutti idioti ?
secondo te se fa cosi danno aveva successo questo modulo..non penso![]()
non sarebbe stato nemmeno in vendita a quest'ora
Cosa fa una centralina aggiuntiva? Imbroglia la centralina motore. E basta, la imbroglia. Ora, la centralina motore è impostata su in modo da ottenere la miglior possibile combustione in ogni momento, ottimizza tutti i fattori per quanto possibile.
Quanti sono "tutti i fattori"? Spesso sono circa un centinaio o più le mappe che la centralina cerca continuamente di rispettare.
Una centralina aggiuntiva equivale a modificare 3-4 di queste mappe massimo. Il risultato è che il motore lavora fuori specifica perché la centralina non capisce perché, ai suoi "stimoli", la risposta ottenuta è differente. Questo si traduce in aumento dei consumi medi, maggior inquinamento, peggior combustione, maggior usura motore. In genere si riesce a ottenere solo un leggero boost sulla potenza massima, perché i limitatori secchi della centralina sono invalicabili senza modificarli manualmente. Con la coppia è un po' meglio, ma i guadagno non sono neanche un terzo di quelli che si possono ottenere con una buona mappa in sicurezza.
Una rimappatura seria di solito va a toccare una cinquantina di mappe (notare la leggera differenza con una aggiuntiva...). Ogni mappa va visionata, capita, e modificata effettuando da capo tutti i calcoli secondo tre parametri: risultati desiderati; limiti hardware certificati dai produttori dei componenti; esperienza del preparatore.
Perché le mappe originali non sono perfette?
Queste mappe sono costruite al computer dalla casa che progetta le centraline (Siemens, Bosch, Delphi, MM ecc.). Primo punto: il computer manca della capacità e dell'esperienza del preparatore competente.
Secondo punto: le mappe originali sono tarate su limiti hardware inferiori a quelli certificati, per salvaguardare i componenti. Ad esempio, un turbo certificato per lavorare a 1.5bar non verrà mai fatto lavorare a più di 1.3 bar in una mappa originale. In sede di rimappatura si può portare il limite ad esempio a 1.45bar.
Terzo punto: le mappe originali sono fatte in modo che l'auto possa essere guidata senza problemi anche dalla nonnetta di turno.
Quarto punto: le mappe originali sono fatte per adattarsi ad ogni clima, temperatura, altitudine, umidità e ad ogni carburante, anche scadenti.
Per questo motivo una mappatura può far guadagnare così tanto ad un motore.
Ma parli di benzina o gasolio? Ma rileggi prima di sparare sciocchezze!!! E poi che spiegazione sarebbe? Dipende da uno come modifica i parametri, banana...e poi so che la rimapattura fa consumare di più proprio perche va a modificare i parametri aria/benzina...
il modulo aggiuntivo per quanto ne so non fa altro che aumentare la pressione del gasolio
No, la mappatura su un motore turbo fa risparmiare carburante, a parità di piede. Questo perché la combustione è più efficiente.
Su un aspirato si può lavorare meno: si ottengono meno incrementi prestazionali e il consumo di carburante non migliora, ma non peggiora neppure.
Se il consumo di carburante aumenta dopo una mappatura questo può dipendere da quattro cose:
- mappa fatta male
- piede più pesante
- mappatura di tipo estremo
- modifiche hardware al motore
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Gabriel_
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
- Località: Alice Castello (VC)
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
centralina aggiuntiva da 10 o 20cv in piu? ragazzi i cavalli non sono patatine! 

"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."
Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;
- mad max 206
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3981
- Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
- Località: Pagliare del Tronto (AP)
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Anche io mi aggiungo nel dire che le centraline aggiuntive danno solo problemi e non danno di certo quell'aumento di potenza e coppia che dichiarano....................alcuni miei amici che la montarono ebbero un sacco di problemi alla centralina,il cruscotto sembrava un albero di Natale per quante spie si accendevano...............per non parlare dei consumi!!!!..........................
Io consiglio sempre una sana rimappata della centralina






Io consiglio sempre una sana rimappata della centralina
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
il mi fratello che e meccanico dice che cambiare il filtro con uno da corsa tipo tubo in alluminio e filtro da gara
serve a far entrare piu benzina dentro xke aspira di piu e dovrebbe aumentare piu giri.
ma secondo me essendo una 1.1 se vuoi farla durare e meglio non esagerare ,io ho una 1.1 del 1998 con 195000km non ho soldi per ricomprarla un altra xke sono disoccupato. io sulla mia pelle l'unica cosa decente e aver trovato delle gomme buone a costo minimo (firestorm) a mescola morbida che mi hanno aumentato la tenuta anche sul bagnato rispetto a tante piu dispendiose e inutili.
serve a far entrare piu benzina dentro xke aspira di piu e dovrebbe aumentare piu giri.
ma secondo me essendo una 1.1 se vuoi farla durare e meglio non esagerare ,io ho una 1.1 del 1998 con 195000km non ho soldi per ricomprarla un altra xke sono disoccupato. io sulla mia pelle l'unica cosa decente e aver trovato delle gomme buone a costo minimo (firestorm) a mescola morbida che mi hanno aumentato la tenuta anche sul bagnato rispetto a tante piu dispendiose e inutili.
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Io ho fatto rimappare la mia 207 1.4 hdi circa una decina di giorni fa, mi sono stati aggiunti 12 cv in più, così sto sicuro di non avere problemi con frizione e fap, è tutta un altra auto rispetto a prima, non c'è più bisogno di scalare marcia come prima, l'auto riprende che è un piacere, prima cambiando marcia a 2000 giri riprendeva con un pochino di sforzo, adesso posso cambiare tranquillamente a 1500 e riprende con sicurezza, viaggio a filo di gas e l'auto aumenta di velocità da sola, anche i consumi li vedo migliorati
la rimappatura serve a questo, per eliminare i buchi di erogazione e rendere i sorpassi e le salite più agevoli 


Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
ovviamente quello che dice OdinEidolon è verissimo e giustissimo
mettetevi in testa una cosa: IMPOSSIBILE aumentare i CV e diminuire i consumi.
PERICOLOSISSIMO se questo accade post-mappa su un motore turbobenzina: il buco sul pistone è assicurato

il tubo dritto fa respirare FORSE un pochino meglio il motore, ma se la centralina non lo sa... non succede nulla o quasi (miglioramenti in piccoli archi di giri, nell'ordine del 2-3%, ma possibili anche peggioramenti...)
posso postarti un paio di rullate ampiamente esplicative = aspirazione e scarico diretti => MENO CV
i giri motore NON aumentano per il tubo o il filtro, e NON DEVONO aumentare dopo una rimappa!!!
senonvedononcredo
tutto lavoro di regolatore: tu non acceleri, la centralina SI
ribadisco che è impossibile migliorare i consumi con più cavalli senza toccare l'hardware (=motore)...
la rimappatura serve a mettersi fuorilegge
avere più cavalli serve a rifare la frizione prima, inquinare di più, esaurire il FAP eccetera
Fabio
mettetevi in testa una cosa: IMPOSSIBILE aumentare i CV e diminuire i consumi.
PERICOLOSISSIMO se questo accade post-mappa su un motore turbobenzina: il buco sul pistone è assicurato
il tu fratello sarà anche meccanico ma 'un capisce 'na fava di 'ste coseenkenk ha scritto:il mi fratello che e meccanico dice che cambiare il filtro con uno da corsa tipo tubo in alluminio e filtro da gara
serve a far entrare piu benzina dentro xke aspira di piu e dovrebbe aumentare piu giri.

il tubo dritto fa respirare FORSE un pochino meglio il motore, ma se la centralina non lo sa... non succede nulla o quasi (miglioramenti in piccoli archi di giri, nell'ordine del 2-3%, ma possibili anche peggioramenti...)
posso postarti un paio di rullate ampiamente esplicative = aspirazione e scarico diretti => MENO CV
i giri motore NON aumentano per il tubo o il filtro, e NON DEVONO aumentare dopo una rimappa!!!

su un 1.1 benzina aspirato è tempo perso solo il pensiero di farci qualcosa...ma secondo me essendo una 1.1 se vuoi farla durare e meglio non esagerare

mah.. vedere rullata prima / dopoLiuk85 ha scritto:Io ho fatto rimappare la mia 207 1.4 hdi circa una decina di giorni fa, mi sono stati aggiunti 12 cv in più
senonvedononcredo

sicuro?così sto sicuro di non avere problemi con frizione e fap

non si cambia così in basso, non si cambia.. tantomeno se è rimappata...è tutta un altra auto rispetto a prima, non c'è più bisogno di scalare marcia come prima, l'auto riprende che è un piacere, prima cambiando marcia a 2000 giri riprendeva con un pochino di sforzo, adesso posso cambiare tranquillamente a 1500 e riprende con sicurezza, viaggio a filo di gas e l'auto aumenta di velocità da sola, anche i consumi li vedo miglioratila rimappatura serve a questo, per eliminare i buchi di erogazione e rendere i sorpassi e le salite più agevoli
tutto lavoro di regolatore: tu non acceleri, la centralina SI
ribadisco che è impossibile migliorare i consumi con più cavalli senza toccare l'hardware (=motore)...
la rimappatura serve a mettersi fuorilegge
avere più cavalli serve a rifare la frizione prima, inquinare di più, esaurire il FAP eccetera

Fabio
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Hai ragione the wizard. 

Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
In realtà sui motori turbo è piuttosto facile ridurre i consumi senza toccare l'hardware. Le richieste di mappe "eco" sono piuttosto rare, ma ogni tanto ci capita. Ne abbiamo fatta una giusto l'altro giorno per una 406 2.2HDI di un tipo in Inghilterra.
Ad esempio su un diesel, il principio generale è che aumentando (SEMPRE all'interno dei parametri massimi stabiliti dal costruttore!) la pressione del turbo e quella di iniezione, e andando a toccare le curve dei tempi di iniezione di conseguenza, si ha un buon aumento di efficienza della combustione.
Ovviamente questo si traduce in risparmio in termini di carburante, dell'ordine anche del 15% su alcune motorizzazioni. Più comunemente siamo sul 6-10%.
Personalmente consumo abbastanza meno con la mia ora rispetto a quando era stock. E diciamo che non abbiamo risparmiato sui cavalli e sulla coppia, dato che sto di solito a 180cv e 400Nm, anche se ogni tanto faccio qualche cambiamento.
Riguardo ai problemi con la frizione: dipende, bisogna conoscere i limiti hardware. Ad esempio la frizione utilizzata sulla mia 406 è la stessa utilizzata su altre auto del gruppo fino a 370Nm, indi spingersi fino a quel quantitativo è perfettamente sicuro. Naturalmente se uno poi guida come un def**nte sgommando ad ogni semaforo è ovvio che gli salta, questo succede anche con la potenza originale.
Ad esempio su un diesel, il principio generale è che aumentando (SEMPRE all'interno dei parametri massimi stabiliti dal costruttore!) la pressione del turbo e quella di iniezione, e andando a toccare le curve dei tempi di iniezione di conseguenza, si ha un buon aumento di efficienza della combustione.
Ovviamente questo si traduce in risparmio in termini di carburante, dell'ordine anche del 15% su alcune motorizzazioni. Più comunemente siamo sul 6-10%.
Personalmente consumo abbastanza meno con la mia ora rispetto a quando era stock. E diciamo che non abbiamo risparmiato sui cavalli e sulla coppia, dato che sto di solito a 180cv e 400Nm, anche se ogni tanto faccio qualche cambiamento.
Riguardo ai problemi con la frizione: dipende, bisogna conoscere i limiti hardware. Ad esempio la frizione utilizzata sulla mia 406 è la stessa utilizzata su altre auto del gruppo fino a 370Nm, indi spingersi fino a quel quantitativo è perfettamente sicuro. Naturalmente se uno poi guida come un def**nte sgommando ad ogni semaforo è ovvio che gli salta, questo succede anche con la potenza originale.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
e come non darti nuovamente ragione?
Fabio/che ritoccare BENE una mappa non è mica facile...

Fabio/che ritoccare BENE una mappa non è mica facile...

Re: Consiglio per migliorare le prestazioni di una 206 Plus 1.1
Per il filtro ho già in mente questo http://www.ebay.it/itm/Filtro-Aria-BMC- ... 1080665717" onclick="window.open(this.href);return false; ( potete dirmi se è quello giusto per la mia auto? )
Sinceramente io non sono un patito della velocità o un maniaco del suono robusto, date le mie possibilità economiche non potevo comprarmi un mostro di auto, l'ho trovata usata con 16.000km del 2011 ed era come nuova.
Vorrei solo che abbia un pò di "ripresa", che non mi debba preoccupare molto delle salite a pieno carico tutto qui.
Se un giorno dovessi rimappare la centralina da un preparatore doc, avrò problemi quando la porterò per i tagliandi in Peugeot?
Sinceramente io non sono un patito della velocità o un maniaco del suono robusto, date le mie possibilità economiche non potevo comprarmi un mostro di auto, l'ho trovata usata con 16.000km del 2011 ed era come nuova.
Vorrei solo che abbia un pò di "ripresa", che non mi debba preoccupare molto delle salite a pieno carico tutto qui.
Se un giorno dovessi rimappare la centralina da un preparatore doc, avrò problemi quando la porterò per i tagliandi in Peugeot?